Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9101-9120 di 10000 Articoli:
-
Il giapponese in parole semplici e complesse. Manuale di potenziamento lessicale
Questo volume è pensato per consolidare la padronanza del lessico giapponese, attraverso molti dei vocaboli richiesti per il superamento dei livelli N4 e N3 del Japanese Language Proficiency Test, la certificazione ufficiale di competenza linguistica per la lingua giapponese. Il testo consente di migliorare la capacità di espressione verbale attraverso un approccio di tipo situazionale volto a favorire la memorizzazione dei vocaboli. Gli argomenti sono di carattere quotidiano e presentati con livelli di difficoltà crescente, sempre in contesti tipicamente giapponesi, in modo da offrire una solida base di vocaboli adatta a chi voglia intraprendere un viaggio o un periodo di studio in Giappone. Il volume è strutturato in 14 unità, suddivise in 3 sezioni tematiche principali. In ogni unità sono presentati i vocaboli relativi al contesto specifico attraverso brevi brani ed elenchi di termini nuovi nonché vari esempi con traduzione in italiano. L'utilizzo dei vocaboli appresi viene rafforzato attraverso specifiche tipologie di esercizi. Le strutture grammaticali di livello intermedio presenti nell'unità sono inoltre spiegate brevemente alla fine di ciascun capitolo e corredate di frasi esempio. L'elenco dei vocaboli consente un facile recupero del loro significato, mentre le soluzioni degli esercizi a fine volume agevolano l'autovalutazione. Il manuale è adatto agli studenti dei corsi universitari, ma può anche essere utilizzato come sussidio nello studio individuale. -
Il cinese tecnico-scientifico. Guida alla lettura e traduzione di articoli scientifici
Il cinese tecnico-scientifico è uno strumento di supporto all'attività di lettura, comprensione e traduzione di testi di carattere scientifico e tecnologico. Attraverso una struttura chiara e immediata, il testo affronta il cinese settoriale, le sue peculiarità lessicali e le sue strutture grammaticali. Si tratta di un manuale innovativo, che si presta sia all'utilizzo in un contesto di didattica universitaria, sia all'uso privato, fungendo da guida per coloro che si apprestino, anche da autodidatti, ad effettuare i primi lavori di traduzione in questo settore. Nella scelta degli argomenti si è cercato di privilegiare tematiche attuali che possono costituire materia d'interesse per gli italiani (privati o aziende) che guardino ai progressi della scienza cinese. Le conoscenze di lingua cinese necessarie a un uso più agevole del manuale si collocano intorno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Ognuna delle 10 unità comprende testi da leggere e tradurre, estratti da articoli recenti delle riviste scientifiche cinesi più autorevoli. I brani sono integrati da un vocabolario, da note linguistiche sugli aspetti sintattici e lessicali più peculiari, da rapidi approfondimenti sul tema trattato e da diversi esercizi, le cui soluzioni sono raccolte a fine volume. -
La Scala racconta
Il 3 agosto 1778 con L'Europa riconosciuta di Antonio Salieri si inaugura il Teatro alla Scala di Milano, voluto da Maria Teresa d'Austria e progettato dall'architetto Giuseppe Piermarini. Ci avviciniamo al duecentocinquantesimo compleanno e infinite sono le vicende, i personaggi, le musiche, le opere, i compositori, i direttori d'orchestra, i cantanti, i registi, i coreografi, i ballerini e le étoile che hanno fatto del Teatro alla Scala il ""tempio"""" indiscusso della lirica e della danza, e un simbolo glorioso dell'Italia nel mondo. Giuseppe Barigazzi ha trasformato la storia del Teatro in un grande racconto popolare in cui la storia della musica si intreccia con le rivalità, gli odi, gli amori, le gelosie, gli intrighi e le travolgenti passioni fino ad allora rimaste dietro le quinte. Ma il libro narra anche le grandi """"prime"""", i sussurri e le dicerie che rimbalzano tra palco e platea. Dal 2010 questo classico libro è stato aggiornato da Silvia Barigazzi, figlia di Giuseppe, che ha ripreso il filo del racconto lasciato interrotto dal padre e che giunge fino al passaggio di testimone tra la gestione Lissner e quella di Pereira. Anni che, come d'abitudine, sono trascorsi tra novità, riprese di classici, roventi polemiche. Insomma, una storia che non finisce."" -
Creare progetti con Arduino For Dummies
Utilizzate Arduino per dare nuova vita agli oggetti di tutti i giorni! Siete pronti a esplorare tutti i fantastici marchingegni che potete realizzare con Arduino? Ricco di dodici progetti che potrete approntare usando pochi componenti, questo libro rappresenta il modo più semplice e divertente per imparare tutto ciò che dovete sapere per creare oggetti interattivi originali e automatizzare la vostra casa. -
La Bibbia per tutti For Dummies
Con la sua presenza costante e una diffusione annua che si aggira intorno ai 40 milioni di copie in tutto il mondo, la Bibbia rimane un'opera ineguagliata. Del resto, non è un caso che il primo libro stampato da Gutenberg sia stato proprio la Bibbia! Un successo mondiale di tale portata è tanto più impressionante quando si pensi che la Bibbia rimane un libro misconosciuto. Cogliere l'importanza della Bibbia e l'essenza del suo messaggio equivale a toccare con mano il senso profondo dell'umanità. Per questo motivo non bisogna farsi scrupolo di sentirsi ""Dummies"""" e cercare di accrescerne la conoscenza. Questa guida vi aiuterà a esplorare una miniera di inestimabile valore, la Bibbia, sotto tutti i suoi aspetti: il libro, gli stili con cui è stato redatto, le successive edizioni con cui è stato riprodotto e diffuso, le grandi epoche ed epopee che vi sono narrate, le sue figure e i suoi personaggi-chiave, i valori - storici, culturali e artistici - trasmessi. Il tutto con un approccio semplice e, a tratti, perfino divertente."" -
Cultura generale For Dummies
Orientarsi nel mondo non è facile. Ogni oggetto, ogni evento è carico di storia e di significati che in gran parte dipendono dalla nostra cultura: ce ne rendiamo conto leggendo un articolo di giornale, un libro o un blog, quando certi riferimenti o certe allusioni ci lasciano sorpresi o perplessi. Date, nomi, concetti chiave che hanno cercato di inculcarci ai tempi della scuola non servono solo per risolvere le parole crociate: sono strumenti di orientamento per riuscire a collocare le informazioni al posto giusto ed esercitare il proprio senso critico. Avere queste informazioni a portata di mano è come avere una mappa per girare in città senza perdersi. Ma un libro è anche un racconto: e magari si potrebbe scoprire che certe materie non erano poi così noiose come sembravano, soprattutto se narrate in un forma divertente e alla portata di tutti! -
Let's tweet english. La grammatica inglese... in tasca
Se dico vado a scuola devo tradurre I go to school. Ma se dico vado alla scuola serale devo dire I go to evening school o to the evening school? Quando si devono mettere o tralasciare gli articoli? Se dico la gamba di Paolo è rotta devo tradurre: Paul's leg is broken. Se dico la gamba della sedia è rotta cosa devo dire? The chair's leg? The chair leg? The leg of the chair? E perché? Come e quando si usa il genitivo sassone? A questi e molti altri interrogativi si trovano chiare ed essenziali risposte in Let's Tweet English, un prezioso promemoria grammaticale che stimola a capire, memorizzare e superare i più tipici e frequenti trabocchetti della lingua inglese. Il volume è articolato in quattro parti. Le prime due comprendono una sintetica grammatica generale ordinata in base alle parti del discorso. Le altre due parti sono dedicate a evitare gli errori più comuni, ricorrenti in particolare tra i madrelingua italiani. -
I verbi latini. Regolari, deponenti, irregolari, semideponenti, atematici, difettivi, impersonali
Il volume offre un quadro chiaro, preciso e completo del verbo latino e si propone come agile strumento di consultazione complementare al dizionario e alla grammatica. Pensato per fornire soluzioni pratiche e soprattutto immediate, si propone di risolvere ogni dubbio che riguardi una questione morfologica generale, uno specifico aspetto della coniugazione oppure la corretta individuazione del verbo. Il testo si articola in quattro parti: una sintetica grammatica del verbo latino con la descrizione di forme, modi, tempi, persone, irregolarità e particolarità; le coniugazioni con le tabelle di 89 verbi-tipo che presentano la flessione completa dei verbi regolari (forma attiva e passiva), dei verbi deponenti e dei verbi con irregolarità; un elenco alfabetico di oltre 1000 paradigmi scelti tra i verbi di maggiore frequenza e di particolare difficoltà; un duplice elenco dei perfetti e dei supini per individuare correttamente il verbo d'origine. -
Free hand design. Prodotti, giocattoli, gioielli, veicoli, arredi. Ediz. italiana e inglese
La capacità di visualizzare è per il designer fondamentale per comunicare efficacemente con le altre figure professionali coinvolte nelle fasi della progettazione di un prodotto. Questo volume insegna ad affrontare il disegno a mano libera senza essere in contrapposizione con le attuali tecniche di illustrazione digitale e modellazione CAD: si basa infatti su un corretto metodo geometrico in cui l'uso della matita su carta esprime il processo mentale che guida la progettazione e suggerisce come integrare la freschezza e l'unicità dello schizzo con le possibilità consentite dai software dedicati. Il testo tratta argomenti di complessità crescente, dalle geometrie primarie alla rappresentazione di solidi complessi, dallo schizzo prospettico ai movimenti e alla percezione dello spazio. Ogni capitolo contiene schede illustrate con suggerimenti per esercizi pratici. In appendice il portfolio raccoglie disegni specifici dei settori del design: prodotto, giocattolo, gioiello, trasporti e arredo. -
Web usability. Guida completa alla user experience e all'usabilità per comunicare e vendere online
La comunicazione fra gli uomini viene sempre più mediata dalle tecnologie digitali. Questa trasformazione sociale impone la necessità di interrogarsi sui meccanismi che rendono facile e piacevole l'interazione tra una persona e un'interfaccia web e mobile: la progettazione di un'esperienza d'uso memorabile è il fattore che oggi determina il successo dei siti Internet. User Experience (UX) è, non a caso, la buzzword salita di recente alla ribalta nel marketing digitale perché decisiva nella riuscita di qualsiasi iniziativa di comunicazione online. Ma, nonostante l'interesse crescente degli addetti ai lavori, il web purtroppo è ancora pieno di siti carenti in termini di usabilità e pieno di e-commerce che non riescono a raggiungere gli obiettivi di business prefissati. Il libro è suddiviso in dieci capitoli ognuno dei quali contribuisce alla stesura di una checklist di linee guida: un decalogo per creare siti belli da vedere, facili da usare e vicini alle esigenze degli utenti. Il mondo dell'esperienza d'uso è, quindi, presentato con un taglio pratico per dare al lettore la possibilità di utilizzare da subito, nello svolgimento del suo lavoro, la nuova conoscenza acquisita. -
Ingegneria per la gestione della produzione
Il volume raccoglie in veste autonoma i temi di ingegneria gestionale dedicati alla gestione della produzione, pubblicati nell'85a edizione del Nuovo Colombo, Manuale dell'ingegnere. Questo Quaderno si propone di fornire una pratica e sintetica guida alle tipiche metodologie di gestione delle fasi produttive riscontrabili nelle aziende. L'impostazione manualistica dei contenuti offre una concreta base formativa sugli aspetti fondamentali della disciplina. La chiara esposizione degli argomenti è accompagnata da numerosi schemi, diagrammi e tabelle. -
Trattamento delle emissioni in atmosfera
L'attenzione crescente alla qualità dell'aria, intesa come fondamentale componente della qualità della vita, ha determinato profondi cambiamenti nel ruolo della tecnologia di depurazione, Il volume espone le principali problematiche e relative tecniche di controllo degli scarichi gassosi nell'atmosfera. Il testo propone un inquadramento normativo aggiornato e una rassegna delle attuali tecnologie del settore, a partire da quelle consolidate fino alle più avanzate. Il linguaggio concreto e fondamentalmente essenziale fornisce una valida base formativa sugli aspetti fondamentali della materia. I testi sono accompagnati da numerose figure e tabelle dati a corredo. -
Alpinismo eroico (rist. anast., Milano 1942)
"Alpinismo eroico"""", curato a suo tempo dal comitato nazionale del C.A.I. per le onoranze a Emilio Comici, si apre con la prefazione dell'allora presidente degli alpini Angelo Manaresi, seguita nella prima parte dalla raccolta di tutti gli scritti di Comici, con le relazioni delle salite compiute dall'alpinista triestino tra il 1925 e il 1940. La seconda parte del libro contiene le testimonianze di grandissimi alpinisti dell'epoca, come Julius Kugy, Tito Piaz, Giuseppe Pirovano e tanti altri. In appendice, infine, l'elenco di tutte le prime ascensioni compiute dallo scalatore triestino. Pubblicato originariamente da Hoepli nel 1942, il volume è qui riproposto in una ristampa anastatica arricchita da una postfazione di Spiro Dalla Porta-Xydias, autore di due biografi e su Comici e vero e proprio anello di congiunzione tra il mondo dell'alpinismo vissuto e praticato da Comici e quello odierno. Chiude l'opera il saggio Comici e l'alpinismo del sesto grado scritto da Marco Albino Ferrari, fondatore e direttore della rivista """"Meridiani Montagne""""." -
Investire con le obbligazioni. Conoscere gli strumenti e valutare i rischi
Il libro costituisce una guida completa per conoscere i concetti base e i rischi legati al mondo obbligazionario: una descrizione semplice, chiara e intuitiva delle caratteristiche dei titoli obbligazionari, con una attenta esplorazione delle varie tipologie. Gli autori offrono un panorama esaustivo per comprendere i fattori macroeconomici e microeconomici che influenzano il movimento dei prezzi, gettando le basi per un utilizzo efficace di tali fattori per poi scegliere le emissioni più adatte al proprio profilo di rischio. Il lettore è così guidato nella scoperta dei vari tipi di rischi che si corrono quando si investe nei bond, comprendendo come beneficiare al meglio dell'asset class. Il libro risulta adatto sia per un pubblico specializzato (anche accademico), per corsi economico-finanziari e per corsi di specializzazione/master, sia per un pubblico non specializzato, curioso di ampliare le proprie conoscenze nel mondo degli investimenti. -
L' italiano For Dummies
Perché il plurale di chirurgo è chirurghi, ma di teologo teologi? E perché si dice capolavori ma capistazione? Provincie si scrive con la i o senza? La pronuncia corretta è sàlubre o salùbre? Meglio dire sopra il tavolo o sopra al tavolo? Nessun senso di colpa, questi dubbi attanagliano tutti, anche chi ha esperienza. Ecco finalmente un manuale completo da tenere a portata di mano quando si scrive, con un taglio pratico, ironico e aggiornato alla lingua del Terzo Millennio che lo rende molto diverso dai libri di scuola. Oltre alle regole spiegate in modo chiaro, L'italiano For Dummies contiene tutti i consigli del buon scrivere professionale (dal CV alle cartelle stampa), per il Web (siti, blog, newsletter) e per gli aspiranti scrittori di romanzi e racconti, con alcune dritte su come pubblicarli. -
Cuccioli For Dummies
Tutto l'essenziale per crescere cuccioli sani, felici ed educati! State per portare a casa un cucciolo? Questa guida semplice e divertente vi preparerà ad affrontare un evento tanto bello quanto complesso. In questa nuova edizione Sarah Hodgson, un'autorità in materia, offre informazioni utili sulla cura dei cuccioli, compresi i metodi e gli strumenti di addestramento più innovativi. Dall'arrivo a casa, all'alimentazione, alla cuccia, alle ultime novità sulla cura quotidiana, su come viaggiare con gli animali e sulle nuove razze, troverete tutto l'indispensabile per aiutarvi ad allevare un cucciolo sano, vivace ed educato. -
Guida all'architettura di Milano. 1954-2015. Ediz. illustrata
Dopo il successo della prima edizione, la Guida alla Architettura di Milano, ritorna in una nuova edizione che include alcuni edifici costruiti in occasione di EXPO ed esempi recenti di architetture milanesi.La guida seleziona edifici e complessi architettonici (dagli anni Cinquanta ad oggi) presenti sia nel comune di Milano che nel suo hinterland, per permettere di affrontare nella loro complessità una serie di questioni centrali (abitazione, scuola, sistema bibliotecario, centri direzionali e polifunzionali, recupero delle aree industriali dismesse, ecosostenibilità, opere infrastrutturali, impianti sportivi e fieristici) con cui, nel corso degli ultimi sessant'anni, si sono confrontati architetti appartenenti a diverse generazioni e culture progettuali: Ernesto N. Rogers, Gio Ponti, Aldo Rossi, Marco Zanuso, Gae Aulenti, Vittorio Gregotti, Guido Canella, Kenzo Tange, Oscar Niemeyer, Renzo Piano, César Pelli, Massimiliano Fuksas, Mario Cucinella, Cino Zucchi, Stefano Boeri, Antonio Citterio, Mauro Galantino, 5+1AA, PARK Associati, OBR e Piuarch, ecc.Per ogni edificio è fornita una scheda di presentazione con una o più fotografie, una piantina di dettaglio e una succinta scheda critica che dà conto della storia dell'edificio.Completano il volume una serie di cartine per zone di Milano che rimandano alle singole schede, in modo da poter organizzare itinerari e visite nelle diverse aree della città. -
Hoepli test. Manuale di teoria per i test di ammissione all'università. Vol. 2: Architettura, ingegneria edile.
Il manuale di teoria, rivisto e ampliato nei contenuti, è suddiviso per materia e contiene tutti gli argomenti d'esame previsti dall'ultimo bando ministeriale. Il volume offre un'ampia sezione dedicata ai quesiti di logica, con oltre 50 tipologie di ragionamento logico trattate singolarmente e organizzate con una struttura a doppia pagina che prevede una spiegazione teorica completa di esempi sulla pagina sinistra ed esercizi, dai più semplici ai più difficili da risolvere, sulla pagina destra. Oltre alla trattazione teorica delle materie d'esame specifiche del test, sono fornite delle pratiche e utili tavole riassuntive di arte e architettura per una panoramica completa di quanto si è studiato, per poi così fissare i concetti appresi. Gli esercizi e gli esempi presenti nel libro sono sempre risolti e commentati, così da verificare immediatamente la propria performance. -
La Croazia dalmata. La costa e le isole da Zara a Spalato
Organizzato per piacevoli itinerari di una settimana di crociera, il portolano della Croazia dalmata combina le informazioni su navigazione, porti e ancoraggi con l'esigenza di chi voglia godersi incantevoli luoghi e baie al ritmo tipico della vacanza. Per ogni località sono fornite utili descrizioni storico-naturalistiche, accompagnate da suggerimenti per escursioni, indicazioni di servizi a terra, indirizzi di ristoranti e taverne. -
Il russo per l'azienda. Corrispondenza commerciale. Documenti legali. Dizionario commerciale
Numerose aziende italiane sono interessate ad avere relazioni commerciali con la Federazione Russa e con i paesi russofoni: questo volume risponde alla loro esigenza di disporre di informazioni e di materiali per gestire al meglio i contatti e le trattative nelle esportazioni. Le varie parti in cui si articola il testo soddisfano in modo chiaro e completo le richieste di chi deve tradurre sia la corrispondenza aziendale sia tutti i documenti commerciali o legali necessari. Descrizione delle varie fasi dell'attività dell'azienda che esporta nei paesi russofoni dall'inizio dei rapporti di collaborazione alla sequenza delle operazioni e dei documenti per stipulare e dare esecuzione a un contratto. Ampio repertorio di frasi a seconda del tipo di comunicazione. 60 modelli di lettere per le diverse esigenze: richiedere o fornire informazioni, presentare campioni o quotazioni, offrire merci, servizi e collaborazione, trattare condizioni e prezzi, spedire offerte e fatture, mandare documentazione, ricordare una scadenza, sollecitare un pagamento o muovere un reclamo, inviare o rispondere a un invito. 20 documenti legali tra cui certificati di registrazione di persona giuridica e di bilancio, dichiarazioni di conformità, procure di rappresentanza e per incarichi speciali, verbali, contratti, statuto societario e visura camerale. Dizionario commerciale russo-italiano e italiano-russo. Elenco delle abbreviazioni e delle sigle commerciali.