Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8801-8820 di 10000 Articoli:
-
The Edge. Oltre il confine. La prima biografia del chitarrista degli U2
The Edge, «lo spigolo», perché il suo mento ha una forma particolarmente appuntita; ma altrettanto spigoloso e affilato è il suono della sua chitarra (soprattutto nei primi album della band irlandese, ancora imbevuti di post-punk e new wave). The Edge come «acume», «perspicacia», perché queste sono le qualità che da sempre orientano la sua ricerca musicale. The Edge come «bordo», «limite», «crinale»: confini fisici e mentali da spostare un po’ più in là e superare, verso orizzonti sempre nuovi ai quali volgere lo sguardo. Tutto ciò, unito a una creatività fuori dal comune e a un’innata propensione alla sperimentazione, ha fatto di Edge una delle figure più importanti della scena rock internazionale degli ultimi quarant’anni.In questo libro, la vita del grande chitarrista viene raccontata per la prima volta, dall’infanzia fino alle ultimissime esperienze musicali, passando attraverso quattro decenni di rock ai livelli più alti. Lo vedremo durante gli anni della Mount Temple School di Dublino e all’incontro con Bono, Larry e Adam. Lo seguiremo durante i primi concerti in piccoli club, ma anche in un albergo dello Sri Lanka proprio mentre sta per scoppiare la guerra civile. Coglieremo la sua sagoma nel deserto americano, dove le strade non hanno nome, a caccia di nuove suggestioni, di un’altra frontiera da varcare. Oppure a passeggio tra le vie di Berlino nei giorni della caduta del Muro, o tra quelle di Sarajevo poco dopo la fine del conflitto. E in mille luoghi diversi, fino a ripercorrere gli snodi più importanti di un percorso artistico di straordinaria intensità. -
In forma con il metodo SANU. Il nutrizionista al tuo fianco per dimagrire senza dieta e con il sorriso
«Benvenuti in questo libro. Sono felice di accogliervi con un sorriso come farei se veniste a trovarmi. Che cosa vi aspettate da queste pagine? Dimagrire, aumentare la massa muscolare, ridurre la ritenzione idrica, digerire meglio, avere un intestino che funziona? Qualunque sia il vostro obiettivo cercherò di aiutarvi a stare meglio, senza magie o mirabolanti segreti, ma anche allontanando da voi ansie e sensi di colpa, facendovi dimenticare divieti e rinunce che magari, anche inconsciamente, vi condizionano. Riscoprirete il piacere del cibo, il bello di esplorare, variare, scegliere quando siete a tavola. Per farlo risponderò alla domanda: cosa vuol dire saper mangiare in modo sano? Ogni giorno apro il mio studio e i miei profili Instagram e TikTok con l'obiettivo di condividere con i pazienti e i follower le risposte a questo e ad altri interrogativi. Come si compone un pasto bilanciato? Che cos'hanno in comune un piatto di riso e una pizza, e perché per dimagrire posso mangiare sia il primo che la seconda? Come capisco se la porzione che mi hanno dato in mensa è adatta alla mia dieta? Il metodo SANU è tutto questo. Cerco di combattere la disinformazione, le bufale che creano ansia o false illusioni, e di fornire strumenti efficaci, da utilizzare tutti i giorni, per affrontare il supermercato, i fornelli, la mensa, l'aperitivo con gli amici e il ristorante. Il mio obiettivo è che alla fine della lettura possiate realizzare il cambiamento che cercate e che il cibo sia per voi un motivo di felicità e benessere.»Dottor Luca Cioffi -
La casa in fondo a Needless Street
Nel bosco in fondo a Needless Street non abitano solo animali ma anche senso di colpa, crudeltà e dolore. Smarrircisi è fin troppo facile, perché tutti siamo vittime ma anche carnefici.«Una lettura mozzafiato che custodisce i suoi strabilianti segreti fino all'ultima pagina» – Stephen KingQuesta è la storia di un assassino, di una bambina scomparsa e di una vendetta. Questa è la storia di Ted, che vive con sua figlia Lauren e la gatta Olivia in una casa normale alla fine di una strada normale. Tutte queste cose sono vere. Eppure, alcune sono bugie. Pensi di sapere cosa c'è dentro l'ultima casa in fondo a Needless Street. Pensi di aver già letto questa storia. Ma è qui che ti sbagli. -
Un nome che non è il mio
Un nome che non è il mio è un romanzo toccante e profondo ispirato alla vera storia di Irena Sendler, l'eroina polacca conosciuta come la «Schindler di Varsavia», che nei primi anni Quaranta riuscì a salvare quasi tremila bambini ebrei.Vienna, 2020. Rudolf Steiner è invecchiato con la convinzione che tacere il suo passato doloroso fosse l'unico modo per tenere la sua famiglia lontana da quella sofferenza. Le cose cambiano il giorno in cui suo nipote Marcus, quindicenne ribelle che ormai vede solo alle feste comandate, viene sospeso per cinque giorni per aver imbrattato i muri della scuola con frasi oltraggiose verso una compagna di classe di religione ebraica. È allora che Rudolf comprende che la memoria che smette di essere detta smette anche di essere compresa ed è così che propone al ragazzo un viaggio in Polonia, l'ultima occasione per rivivere una storia che nemmeno le sue figlie conoscono. Varsavia, 1939. Se c'è una cosa che Janusz ha imparato dai film e dai fumetti è che gli eroi vincono sempre. Finché, una sera, suo padre Yaacov Katznelson, negoziante ebreo di Lodz, torna a casa con un occhio nero e la camicia strappata, dopo essere stato aggredito senza alcun motivo. Allora, due sono le possibilità: o non è un eroe, o i film raccontano bugie. Di certo, non può immaginare, a cinque anni, quello che il suo popolo e la sua famiglia dovranno sopportare. Ma Janusz capirà sulla propria pelle che gli eroi esistono eccome e ne incontrerà tanti, come quell'infermiera Jolanta che gli cambierà la vita per sempre. Prefazione di Amedeo Spagnoletto. -
Il sigillo infernale. Quattro
Dopo le ultime e terribili rivelazioni sul destino del mondo sovrannaturale, Cody, Matt, Rose e Sybil si preparano a incontrare May, l'unica sopravvissuta alla Strage dei Mille nonché l'unica in possesso delle informazioni per distruggere Serafyn. Tradito da chi considerava alleato e che ora trama per rovesciarlo, il demone è pronto a una grande dimostrazione di forza e sta orchestrando un attacco letale contro Nuramen, roccaforte dei guardiani un tempo inespugnabile che ora rischia di venire travolta dai nemici annidati persino entro le sue mura. Con lo scontro tra il Bene e il Male ormai alle porte, le alleanze diventano infatti sempre più mutevoli e fidarsi completamente di qualcuno è impossibile. I Quattro riusciranno a portare a termine la missione per cui sono stati scelti dagli angeli o soccomberanno in balia di forze più potenti di loro? -
La lingua parla (di te). Perché parlare e scrivere bene ti aiuta a vivere meglio
Una felice e colta esplorazione della nostra lingua, degli usi, delle storpiature, dei neologismi e dei mutamenti che la rendono una materia incandescente. E non solo. Perché le parole che scegliamo per comunicare non testimoniano semplicemente dello stato attuale dell'italiano, ma dicono molto di chi siamo.«La lingua è dinamite allo stato puro, scoppia e cambia in maniera vistosa; si fa sentire, ruggisce, è più viva che mai.» È a partire da questa convinzione che Mariangela De Luca, giovane italianista e professoressa di liceo, ai più nota come vivace e magnetica divulgatrice culturale, ha scritto un libro agile e divertente, eppure capace di aprire un'infinità di porte: una felice e colta esplorazione della nostra lingua, degli usi, delle storpiature, dei neologismi e dei mutamenti che la rendono una materia incandescente. E non solo. Perché le parole che scegliamo per comunicare non testimoniano semplicemente dello stato attuale dell'italiano, ma dicono molto di chi siamo. Il linguaggio, come scrive De Luca, è infatti «un transito continuo tra noi e il mondo, uno sdoppiamento tra chi siamo e chi vorremmo essere, tra chi siamo e chi siamo stati». E «se diventiamo padroni delle nostre parole, saremo automaticamente padroni di noi stessi; ci mostreremo più sicuri, più sereni, più carismatici». Diventare migliori grazie alle parole, le nostre e quelle di chi ci ha preceduto: è questa la prima grande lezione di La lingua parla (di te). Il linguaggio possiede infatti «una forza particolare, in grado di investire e far mutare in meglio i nostri rapporti sociali e lavorativi», e spesso la chiave del cambiamento risiede proprio nelle parole attraverso cui decidiamo di dare forma al nostro mondo e nel modo in cui scegliamo di raccontarlo a chi ci sta attorno. -
#AcneRevolution. Il mio metodo rivoluzionario per una pelle perfetta
La pelle sana è uno stile di vita. La dermatologa Ines Mordente lo sa bene e da anni fornisce ai suoi pazienti gli strumenti per conoscere la propria pelle e – nel caso dell'acne – intraprendere un percorso di cura consapevole. Infatti, per contrastare questa patologia i farmaci non sono sufficienti; al contrario, sono necessarie abitudini di skincare composte da tanti piccoli gesti che vanno rinnovati quotidianamente. È proprio questo il principio alla base di Acne Revolution, il metodo innovativo messo a punto da Ines Mordente che, se seguito correttamente, permette di passare nel giro di poco tempo da una pelle con imperfezioni a una pelle luminosa e sana. In questo libro, l'autrice espone per la prima volta i segreti che rivela ogni giorno ai suoi pazienti e con un linguaggio accessibile ed estremamente divulgativo trasmette nozioni indispensabili per conoscere la propria pelle e affrontare nel modo più efficace l'acne, approfondendo il rapporto tra questo problema e l'alimentazione, gli ormoni, il microbiota e molto altro. Inoltre, propone beauty routine studiate per ogni fase della vita e per ogni periodo dell'anno, terapie mediche e dermocosmetiche e moltissimi consigli pratici per ottenere i migliori risultati. -
Quattro metà
Al mondo esiste davvero una sola anima gemella che ci completa? Loro sono in quattro: Matteo, Dario, Chiara e Giulia. Quattro metà di quattro coppie possibili. Quale sia l'accoppiamento giusto, nessuno lo sa. Matteo e Chiara sono persone solari e affettuose, forse un po' naïf: sembrano fatti apposta per stare assieme. Anche Giulia e Dario hanno tanto in comune, maledettamente affascinanti, così sicuri di sé al limite dell'arroganza. Il loro destino parrebbe già scritto, visto che «chi si somiglia si piglia». Peccato che si dica anche che «gli opposti si attraggono». Martino e Stefania, loro amici in comune, scommettono per due diversi accoppiamenti, ma si renderanno ben presto conto che, sebbene l'affinità esista, le situazioni iniziali non sono determinanti, perché, in fondo, tutti noi cambiamo quando stiamo con qualcuno. E così, le storie di Matteo, Dario, Chiara e Giulia insegneranno loro che la teoria secondo la quale per ognuno di noi esiste una e una sola anima gemella non soltanto è priva di senso, ma è un ideale molto meno romantico di quello che chiunque, volendo, possa diventare la nostra metà. ""Quattro metà"""" è il primo romanzo di Martino Coli, una commedia romantica e brillante ispirata all'omonimo film, scritto dallo stesso autore e diretto da Alessio Maria Federici, prodotto da Cattleya e distribuito da Netflix."" -
L' ultima missione di Gwendy
Gwendy Peterson è tornata, e l'esito della battaglia tra Bene e Male è nelle sue mani. Quando Gwendy Peterson aveva dodici anni, uno sconosciuto chiamato Richard Farris le consegnò una misteriosa scatola di mogano, da custodire con cura. Quell'oggetto dispensava dolcetti e vecchie monete, ma era molto pericoloso: premere uno dei suoi sette bottoni colorati poteva portare morte e distruzione. La scatola dei bottoni è ricomparsa a più riprese nella vita di Gwendy: diventata una scrittrice di successo e una figura politica in ascesa, ha dovuto di nuovo fare i conti con la tentazione costituita da quell'oggetto inquietante. Ora è il 2026, Gwendy Peterson ha sessantaquattro anni e a breve sarà il primo senatore in carica degli Stati Uniti a viaggiare su un razzo fino a una stazione spaziale. Il suo incarico, sulla carta, consiste nel monitoraggio climatico. Ma a nessuno sfugge la valigetta bianca con sopra la scritta materiale top secret che tiene ben stretta a sé. Il vero motivo del suo viaggio è lì dentro: una scatola di mogano che, ancora una volta, Gwendy deve proteggere a ogni costo dalle oscure forze del male che cercano di impossessarsene. È giunto il momento di portare a compimento la sua missione più importante e più segreta: salvare il mondo. E, forse, tutti i mondi possibili.Stephen King e Richard Chizmar firmano l'atto finale della trilogia iniziata con La scatola dei bottoni di Gwendy e La piuma magica di Gwendy, un'avventura che tocca alcuni dei luoghi più iconici dell'immaginario kinghiano, da Castle Rock a Derry, e ne espande i confini oltre il pianeta terra. -
Pensavo fosse amore, invece era un caso umano
«Meriti di meglio.» «Non sei tu il problema, sono io.» «Sei troppo per me.» «Non voglio impegnarmi.» Se almeno una volta nella vita te lo sei sentito dire, allora questo libro fa per te. Perché il mondo è pieno di casi umani bisogna solo imparare a schivarli.Da piccola, Claudia collezionava figurine di calciatori; da grande, si è ritrovata a raccogliere casi umani. Un album iniziato a ventitré anni e completato a trentatré: un decennio di onorata carriera, in cui come una vera e propria calamita ha attirato ragazzi capaci di distruggere in ogni modo la sua definizione di amore. C'è quello con sette vite parallele, come i gatti, quello con disturbi della personalità più o meno evidenti, quello con il piede in due scarpe, il narcisista e il manipolatore, quello pronto a tutto per conquistarla, quello che ha bisogno di una badante piuttosto che di una fidanzata. È così che Claudia ha finito per credere di non avere nessuna speranza di incontrare la persona giusta, arrivando addirittura a pensare che il problema fosse davvero lei. A un certo punto, però, ha trovato il coraggio di dire basta e, proprio nel momento in cui ha cominciato a vivere beatamente la sua solitudine, difendendo con le unghie e con i denti la sua libertà, ha incontrato davvero l'uomo della sua vita, proprio quell'unica volta in cui mai e poi mai si sarebbe sognata che fosse lui. Ma questa è un'altra storia. -
Sissi
La ragazza che divenne un'imperatrice. L'imperatrice che divenne una leggenda. La donna che divenne un'icona. Il romanzo ufficiale della serie tv di Canale 5.Elisabeth, detta Sissi, non è la duchessa di Baviera che tutti si aspetterebbero: di animo selvaggio, ama andare a cavallo e stare a contatto con la natura; innamorata dell'amore, scrive e legge poesie. È appena una ragazzina quando è costretta ad accompagnare a Bad Ischl sua sorella Elena, destinata a sposare Francesco Giuseppe e a diventare l'Imperatrice d'Austria. Tuttavia, quando Sissi conosce il futuro cognato, se ne innamora perdutamente. Il sentimento è reciproco e, sebbene i due cerchino di lottare contro la passione che li consuma, alla fine Francesco Giuseppe decide di sposare lei invece della sorella. La giovane scoprirà ben presto, però, che la corte di Vienna non è un ambiente facile: intrighi, complotti e tradimenti sono all'ordine del giorno e nemici potenti, come Napoleone III, aspettano solo la loro occasione per muovere guerra contro gli austriaci. Per amore, Sissi sarà costretta a crescere, a diventare una donna sicura di sé e capace di scelte difficili, degna di ricoprire il ruolo di imperatrice: una vita fatta di rigidi protocolli e apparenze che è ben lontana dall'essere una favola. Riuscirà ad abituarsi a quel mondo duro e, soprattutto, il suo matrimonio con Francesco Giuseppe resisterà agli ostacoli sul suo cammino? -
La scuola come organizzazione responsabile
Definire la scuola come organizzazione responsabile significa provare a descrivere come questa si pone nel confronto con le sue componenti interne e con le altre organizzazioni, un confronto che si trasforma in pattuizioni con le comunità di riferimento (studenti, famiglie, personale in servizio, organizzazioni del territorio) e che spesso diventa partnership per lo sviluppo di capacità e competenze sociali e tecnico-professionali. La responsabilità in questo senso è la ricerca di risposte in linea con le domande; non deriva, per tratto di penna, dal decreto che istituisce un'istituzione scolastica, ma dal ragionamento sulle sue caratteristiche identitarie e sui motivi di esistenza, come per ogni altra organizzazione. Questa pubblicazione nasce da alcune esperienze e osservazioni condotte dall'autore in qualità di consulente e formatore in alcune scuole toscane per lo sviluppo di progetti e strumenti che riguardano l'organizzazione scolastica. Si tratta di strumenti (Bilancio Sociale, Piano di Gestione delle Diversità) o di progetti (alternanza scuola lavoro, orientamento, formazione docenti) che a vario titolo hanno contribuito allo sviluppo di una riflessione sulla scuola come organizzazione al centro di un sistema di relazioni, interne ed esterne, e soggetta alle attenzioni e alle aspettative di molti attori sociali. -
Italiano junior. Dizionario della lingua italiana. Con espansione online
Il dizionario Italiano Junior è indirizzato agli studenti nella fascia di età compresa fra i 12 e i 15 anni. rnPer la ricchezza delle informazioni e la semplicità del linguaggio può essere efficacemente utilizzato anche da chi studia italiano come seconda lingua e da adulti che non sono abituati a maneggiare opere più complesse o non hanno molto tempo per la consultazione. -
Leggere la civiltà. Letture di civilità italiana per stranieri. Livello A2-B1
Un testo per studenti di italiano nel mondo e studenti dei CTP cui si voglia offrire un primo contatto con la storia, la geografia, l’arte, la musica, la letteratura e la vita quotidiana in Italia. -
Italiano plus. Imparare l'italiano per studiare in italiano. Livello A2-B1/B2. Vol. 2
Italiano plus è un corso di lingua italiana in due volumi per studenti universitari che studiano in Italia o all’estero. Nasce dalle ricerche sull’italiano per fini di studio condotte dal Laboratorio di Glottodidattica dell’Università di Parma. I livelli di competenza linguistica coperti vanno dall’A1 al B2. -
Un vero affare! Corso di italiano per gli affari. Livello A2+B2
Un corso per gli affari e per il lavoro, che tiene conto del cambiamento dell'Italia e del mondo degli affari e del lavoro negli ultimi anni. Per chi, con competenze in entrata di livello post-elementare, affronta lo studio dell'italiano del lavoro e del commercio. Il corso, organizzato in unità di apprendimento, presenta le strutture linguistiche di base e gli aspetti di lessico settoriale necessari per interagire nel mondo del lavoro in Italia, e all'interno di aziende italiane all'estero. All'interno delle unità vengono presentate anche le figure professionali che agiscono e interagiscono in azienda, attraverso interviste o videointerviste a personaggi che realmente lavorano e occupano ruoli chiave nelle aziende del Made in Italy (cibo, moda, design, auto, turismo, gioielli, scarpe, commercializzazione della cultura, organizzazione di eventi), a cui si accompagnano le schede delle relative aziende. Si ritrovano nel testo anche i contenuti relativi a un testo per gli affari classicamente inteso: le ditte di trasporti, la comunicazione e la corrispondenza. Le unità si aprono con una pagina a sostegno della motivazione, che annuncia gli obiettivi e il tema del lavoro sul progetto, proposto in chiusura di unità. Fin dall'apertura vengono esplicitati i rimandi ai possibili percorsi multimediali del corso: video situazioni nel mondo del lavoro e in azienda, con diverse figure professionali; il Made in Italy, presentato attraverso video su aziende italiane; la competenza interculturale: piccole pillole-video sui gesti italiani; gli audio dell'italiano al telefono; le palestre e i tutor per ripassare la grammatica. Ogni due unità è previsto un test di autovalutazione. In appendice: un glossario e alcune proposte di giochi di ruolo. -
GP. Grammatica pratica della lingua italiana. Livello A1-C1
Non solo grammatica, ma anche situazioni e funzioni, lessico, ascolto, Appendici terminologiche e fonetiche, centinaia di esercizi supplementari su carta, giochi e attività supplementari online. -
Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri. Livello A1
La tradizione: lezioni dal passo breve, organizzate secondo i tre momenti fondamentali di sviluppo dell'unità di apprendimento: comprensione, analisi e sintesi. Innovazione: la preminenza data alla comprensione orale, all'approccio induttivo, allo sviluppo lessicale. -
Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri. Livello A2
La tradizione: lezioni dal passo breve, organizzate secondo i tre momenti fondamentali di sviluppo dell'unità di apprendimento: comprensione, analisi e sintesi. Innovazione: la preminenza data alla comprensione orale, all'approccio induttivo, allo sviluppo lessicale. -
Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri. Livello B2
La tradizione: lezioni dal passo breve, organizzate secondo i tre momenti fondamentali di sviluppo dell'unità di apprendimento: comprensione, analisi e sintesi. Innovazione: la preminenza data alla comprensione orale, all'approccio induttivo, allo sviluppo lessicale.