Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8661-8680 di 10000 Articoli:
-
Franco Battiato
Un grande scrittore racconta un maestro immenso della musica contemporanea. «I suoni erano inauditi, ma facevano parte di me. Rarefazioni che avevo pur vissuto, anche se mai trovate espresse nel panorama musicale che mi circondava. Come un viaggio in abissi che contenevo. In un altro spazio. In un altro tempo». La facoltà dello stupore: è questo il nucleo attorno al quale orbita l'intera esperienza artistica di Franco Battiato, la matrice che accomuna tutti i brani della sua vastissima produzione. La sua musica è un dono, un invito a smarrirsi per poi ritrovarsi; è un'esortazione a sperimentare continue incursioni in un altrove sconosciuto, negli infiniti «mondi lontanissimi» che possono aprirsi lungo il cammino delle nostre vite. Ed è proprio questo «senso di stupore inaudito» il sentimento dal quale prende le mosse Aldo Nove per ripercorrere la parabola umana e creativa del musicista siciliano e illuminare le incessanti peregrinazioni dello spirito che la alimentano. In queste pagine conosceremo un giovanissimo Battiato che a Riposto, in Sicilia, trascorre interi pomeriggi ad ascoltare i suoni della natura, con l'inquietudine di chi ha sempre voglia di andare via; anni dopo, a Roma, lo vedremo incassare il «le faremo sapere» dei discografici, per poi seguirlo a Milano, dove muoverà i primi passi nel mondo della musica e si imporrà all'attenzione del pubblico e della critica come una delle voci più originali del momento. Leggeremo di incontri sorprendenti, di turbamenti capaci di trasformarsi in musiche e parole, in suoni che sembrano provenire dal recesso dell'anima e hanno la forza di dilatare il tempo e lo spazio. Verremo condotti per mano nei meandri dell'opera di uno dei più grandi geni della musica contemporanea e saremo chiamati a cogliere i «frammenti dell'infinito» disseminati lungo un percorso musicale ed esistenziale di rara intensità. Infine, leggeremo le parole d'amore e di riconoscenza di un grande scrittore nei confronti di un uomo in grado come pochi altri di trascendere i confini, di guardare oltre le cose. -
John Lennon. La biografia definitiva
In questa avvincente ricostruzione, la famosa biografa musicale e giornalista Lesley-Ann Jones dipana i molti tratti enigmatici del personaggio, delineando un ritratto integrale e inedito dell'uomo e dell'artista, della sua vita, dei suoi rapporti sentimentali, della sua drammatica morte, della sua imperitura eredità musicale. «In quella che viene annunciata come ""la biografia definitiva"""", dedicata a Lennon, l'autrice si concentra sulla storia del giovane musicista pieno di aspettative e arriva all'omicidio dell'8 dicembre a New York per mano di Mark Chapman» - RobinsonrnLennon sfidò tutti e tutto. rnLa domanda è chi o che cosa ha ucciso John Lennon? Di John non ce n'era uno solo: quindi quando è morto il «vero» Lennon? I proiettili sparati dal suo assassino sono stati solo l'estremo sigillo. Ma perché è andata così? Nella tarda serata dell'8 dicembre 1980, quando si diffuse la notizia che John Lennon, la rockstar più amata del mondo, era stato ucciso a sangue freddo a New York, per milioni di persone il pianeta sI mise di girare. In questa avvincente ricostruzione, la famosa biografa musicale e giornalista Lesley-Ann Jones dipana i molti tratti enigmatici del personaggio, delineando un ritratto integrale e inedito dell'uomo e dell'artista, della sua vita, dei suoi rapporti sentimentali, della sua drammatica morte, della sua imperitura eredità musicale. Scavando in profondità, l'autrice sonda gli alti e i bassi dell'attività artistica e della vita privata di Lennon, ridefinendo il percorso che lo portò a stabilirsi a New York, dove venne ucciso per strada, fuori dal palazzo in cui abitava, in quella fatale notte d'inverno. Ma chi, o che cosa, ne provocò la morte? E quando morì davvero «l'autentico» John Lennon? Basandosi su ricerche di prima mano, foto inedite e testimonianze esclusive, questa biografia offre una coinvolgente immagine a tutto campo di una delle più leggendarie e iconiche figure della cultura musicale contemporanea, a quattro decenni dalla sua tragica morte. Ripercorrendo anche l'epopea dei Beatles, Lesley-Ann Jones ricostruisce l'identità lennoniana, attraverso i racconti di chi, nel corso del tempo, lo conobbe intimamente: dalla prima moglie, Cynthia, al figlio primogenito Julian; dal compagno nei Beatles, sir Paul McCartney, all'ex amante May Pang; fino ad Andy Peebles, l'ultimo giornalista che lo intervistò, un paio di giorni prima dell'uccisione di John. Esiste un'infinità di libri che trattano dei Beatles e di John Lennon. Nessuno è come questo."" -
Life Design. Come trovare e monetizzare la propria vocazione professionale
Quando l'uomo nobilita il lavoro.Lavorare, lavorare e ancora lavorare. Svegliarsi il lunedì mattina sognando l'arrivo del fine settimana, entrare in ufficio alle nove contando le ore che ci separano dal rientro a casa, mentre le tanto agognate vacanze sono ancora un sogno lontano. È la vita di milioni di persone in tutto il mondo alle prese con i ritmi frenetici del lavoro, con lo stress, le ansie e le preoccupazioni di una routine che alla lunga può essere devastante. Ma non sarebbe più utile e produttivo scoprire cosa ci rende davvero felici? Non sarebbe più importante imparare a riconoscere i nostri sogni e smettere di inseguire quelli degli altri? La risposta è sì, non c'è dubbio, e per farlo non è necessario mollare tutto e aprire un chiringuito su una spiaggia tropicale, ma intraprendere un percorso che permetta di trovare il giusto equilibrio tra vita personale e lavoro. Il Life Design è proprio questo: un metodo, messo a punto dalla Stanford University in California, grazie al quale è possibile ridisegnare la propria vita e realizzare la propria vocazione. Davide Francesco Sada ed Enrico Garzotto, esperti di trading, imprenditori e primi in Italia ad aver ottenuto la certificazione presso i titolari della cattedra di design a Stanford, ci guidano alla scoperta di questo viaggio di trasformazione interiore e ci invitano a riconfigurare la nostra vita privata e lavorativa, affinché, finalmente, il lavoro non sia più «quello che facciamo per campare», ma una sorgente di gioia e gratificazione interiore ed economica. Dopo aver letto questo libro, nel quale alla teoria si affiancano la pratica e una serie di esercizi concreti di Life Design, capiremo che vita privata e lavoro possono essere un tutt'uno e convivere in modo armonico per il raggiungimento della felicità. Senza attriti, senza conflitti. Scopriremo come trovare il nostro «disegno di vita» e monetizzarlo nel miglior modo possibile. -
Colpi di genio. I segreti dei giocatori che hanno cambiato il tennis per sempre
Stefano Meloccaro, in preda a una sana e disincantata nostalgia, seleziona e racconta con la consueta brillante competenza una galleria di campioni straordinariamente imperfetti, riconoscibili e amati per le loro vittorie tanto quanto per i loro evidenti nei. Una vulnerabilità che era però l'essenza stessa del fascino geniale e innovatore che emanavano, fatta di rivalità e isterie, virtuosismi e gesta irreplicabili, magie e furia agonistica.Osserviamo i Big Three: Federer, Nadal, Djoković; poi allarghiamo lo sguardo sugli altri fenomeni attuali e futuri del tennis, italiani compresi. Berrettini, Tsitsipas, Sinner, Musetti, Zverev, la lista sarebbe lunga. Tennisti di ogni età e livello, accomunati da una parola buona per tutti: perfezione. Eccezionali nel fisico, tecnica impeccabile, stabili di testa, in grado di lottare per ore fino alla vittoria. Privi di sbavature, educati, rispettosi. Insomma, nulla a che vedere con il passato. Quante intemperanze e «cadute» tornano in mente pensando all'epoca d'oro, i meravigliosi anni Settanta e Ottanta, fatti di tennisti spesso «difettosi». Il dritto marcio di Connors, le follie autolesioniste di Năstase, la compiaciuta indolenza panattiana, la furia artistoide di McEnroe. E ancora: le volée artigianali di Borg, Noah e i suoi colpi strappati, l'ottusa testardaggine di Becker, la fissità crudele di Lendl, i tormenti vacui del giovane Agassi. Stefano Meloccaro, in preda a una sana e disincantata nostalgia, seleziona e racconta con la consueta brillante competenza una galleria di campioni straordinariamente imperfetti, riconoscibili e amati per le loro vittorie tanto quanto per i loro evidenti nei. Una vulnerabilità che era però l'essenza stessa del fascino geniale e innovatore che emanavano, fatta di rivalità e isterie, virtuosismi e gesta irreplicabili, magie e furia agonistica. Ogni partita era una storia diversa e imprevedibile, ogni scambio una meraviglia, ogni incontro uno scontro tra personalità che usciva dal campo e diventava stile, rivoluzione e vita. Un tennis rock and roll suonato dal vivo, e quindi unico e irripetibile. Il libro si avvale di importanti contributi, tra gli altri, di Rino Tommasi, Gianni Clerici, Paolo Bertolucci, Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli. -
L' ora della verità. Come ho imparato ad ascoltare le mie paure
«Su YouTube sono Kia Scricc, la ragazza estroversa e positiva, che ha sempre un sorriso come risposta. Ma accanto alla Chiara del web, dei video, di Instagram, esiste un'altra Chiara, quella più introversa e insicura, quella che teme di perdere il controllo e che succeda qualcosa di brutto. È molto raro che condivida aspetti così privati della mia vita, lo faccio per la prima volta attraverso le pagine di questo libro. Vi racconterò della mia infanzia e degli anni difficili alle superiori, del bullismo, del motivo per cui sto così bene fra le mie montagne, lontana da tutto, delle mie ansie e degli attacchi di panico. E di quello che mi hanno insegnato. Sì, perché grazie a loro ho imparato che non c'è niente che ti renda più forte che imparare a essere debole, che sentirti vulnerabile richiede molto più coraggio di qualunque altra sfida. Vi racconterò degli hater e di come ho imparato ad affrontarli. Vi descriverò le mie giornate, la mia routine con i suoi orari così rassicuranti e vi spiegherò come il dottor YouTube è riuscito ad aiutarmi. Ma soprattutto rivelerò in quanti splendidi modi mi siete stati vicini, regalandomi a affetto e forza. È così che ho imparato a non sentirmi più sbagliata e ad accettarmi. E se ce l'ho fatta io perché non dovreste farcela anche voi?» -
Fashion confidential. Quello che nessuno vi ha mai raccontato sul mondo della moda
Pochi conoscono la complessità di quello che accade dietro le quinte di questo mondo che incanta come un pifferaio magico... ma siete davvero sicuri di voler sapere quello che non vi hanno mai raccontato?Una voce nota per la sua indiscussa competenza racconta con tono ironico e tagliente i personaggi e le dinamiche della moda, un universo che raccoglie il meglio della creatività ma che presenta anche molte zone d’ombra. Mariella Milani è stata per anni la giornalista televisiva che ha saputo con il suo approccio unico farci scoprire il mondo del fashion. L’avventura in queste pagine comincia negli anni ’90, apoteosi di un periodo scoppiettante, fra stilisti osannati come divi, top model mozzafiato e sfilate di grande impatto scenografico, dalla Grande Muraglia cinese al foyer dell’Opéra di Parigi. Episodi indimenticabili, dalla colazione con Valentino Garavani nel castello di Wideville all’incontro-scontro con Alexander McQueen a Londra, dal sogno americano di Ralph Lauren all’addio alle passerelle di Yves Saint Laurent. Faccia a faccia sinceri e spregiudicati, confessioni e confronti con i grandi protagonisti del sistema, da Giorgio Armani a Miuccia Prada, e con quelli che sono riusciti a conquistare la ribalta oggi, da Pierpaolo Piccioli a Maria Grazia Chiuri, per capire e raccontare il profondo cambiamento che ha investito il settore della moda, dal concetto stesso di bellezza alla necessità di voltare pagina per difendere l’ambiente. Lo tsunami social ha investito la comunicazione, le sfilate – anche a causa della pandemia da Covid-19 – sono sempre più digitali, le vendite online sono in costante crescita e gli influencer sono i nuovi brand ambassador. -
Marte. L'ultima frontiera. La vita su un altro pianeta
La storia di Marte e delle sue esplorazioni – scrive Sarah Stewart Johnson, giovane e talentuosa planetologa dell'Università di Georgetown – è strettamente legata a quella della Terra: trovare risposte agli enigmi che si annidano nel suo passato significa gettare uno sguardo sul futuro del nostro pianeta.Pochi secoli fa Marte era solo un minuscolo punto di luce sopra le nostre teste, poco più di un'idea; negli ultimi cinquant'anni gli uomini ne hanno setacciato la superficie e il sottosuolo attraverso telescopi, sonde, satelliti, lander e rover spaziali, una corsa all'esplorazione senza precedenti. Perché proprio Marte? Perché un pianeta dove non piove da due miliardi di anni, dove non esistono fiumi, laghi e oceani, la cui superficie desertica è rotta da spaccature profonde come abissi, ricoperta da una sabbia finissima che si solleva in vasti mulinelli nella sottile atmosfera color bronzo? In un tempo che non appartiene alla memoria dell'uomo Marte somigliava molto di più alla Terra, poi, tra i tre miliardi e mezzo e quattro miliardi di anni fa, i loro destini hanno imboccato strade diverse. È forse questa la chiave dell'attrazione che il pianeta rosso ha esercitato sulle menti e le fantasie degli uomini. La storia di Marte e delle sue esplorazioni – scrive Sarah Stewart Johnson, giovane e talentuosa planetologa dell'Università di Georgetown – è strettamente legata a quella della Terra: trovare risposte agli enigmi che si annidano nel suo passato significa gettare uno sguardo sul futuro del nostro pianeta. «Marte è stato il nostro specchio, un riflesso rivelatore di ciò che albergava nel profondo dei nostri cuori, vi abbiamo visto un'utopia, un territorio inesplorato, un santuario, un oracolo.» -
Ci vediamo all'uscita
Uno straordinario omaggio agli anni Novanta, ai giorni spensierati dell'adolescenza e agli amici. Quelli veri, quelli che incontri tra i banchi di scuola e rimangono al tuo fianco per sempre. Qualunque cosa accada.rn Troppo spesso la vita non va come l'avevi immaginata. Nessuno lo sa meglio di Benedetta che, poco più che trentenne, si ritrova con il cuore a pezzi al funerale del fratello. Marco avrebbe voluto una cerimonia diversa, più allegra, magari con un coro gospel alla Sister Act. Marco che aveva sempre la risposta pronta. Marco che era un esempio per tutti. Marco che sembrava solido come una roccia. Accanto a Benedetta, ci sono gli amici di una vita: Alice, Stefano e Maurino. Sono sempre stati inseparabili, loro cinque, e non c'è niente che non sappiano l'uno dell'altro. O almeno così credono. Perché Marco nascondeva un segreto. Un segreto che ora non può essere taciuto e che rischia di travolgere tutti. Toccherà proprio a chi gli era più vicino tuffarsi in un viaggio nel passato, tornare indietro nel tempo e iniziare a ricordare. Le gite di classe e le canzoni degli 883, i primi amori e le cocenti delusioni, i cellulari grandi come cabine telefoniche e la voglia di spaccare il mondo: solo riavvolgendo il filo della memoria, Benedetta, Alice, Stefano e Maurino potranno scoprire, tra lacrime e sorrisi, la verità sul loro migliore amico. Uno straordinario omaggio agli anni Novanta, ai giorni spensierati dell'adolescenza e agli amici. Quelli veri, quelli che incontri tra i banchi di scuola e rimangono al tuo fianco per sempre. Qualunque cosa accada. -
Una dieta per ogni età. Alimentazione ed equilibrio in ogni fase della vita
Quanto e come il cibo possa influire sulla nostra salute, pur essendo uno dei temi più attuali, genera ancora molta confusione. La scienza però ha accertato che non esiste un solo tipo di alimentazione sana e soprattutto non esiste un’unica dieta che vada bene per tutti e a tutte le età. Che fare allora? Come orientarsi per salvaguardare la salute, godersi i piaceri della tavola e cercare di prevenire le malattie? In questo libro, la dottoressa Elena Dogliotti, supervisore scientifico della prestigiosa Fondazione Umberto Veronesi, spiega in modo semplice e accessibile come il cibo possa essere nostro alleato nelle diverse fasi della vita, fornendo consigli pratici applicabili alla quotidianità per l’infanzia, l’adolescenza, l’età adulta, la gravidanza, la menopausa e l’«andropausa», la terza età. Sulla base delle più recenti ricerche, suggerisce preziose indicazioni per cambiare in meglio il nostro stile alimentare ed evitare alcuni degli errori più diffusi. Il libro è completato da una serie di ricette sane e sfiziose, firmate tra gli altri da Marco Bianchi, Simone Salvini, Federica Gif e Irene Righetti. Prefazione di Paolo Veronesi. -
Lost dog. Una storia d'amore
Celebrazione di un riscatto personale al femminile e un tassello in più nello straordinario rapporto tra esseri umani e animali, Lost Dog. rnUna storia d'amore è un libro brillante e commovente che ha conquistato cuori e classifiche e che diventerà presto un film.L'amore non è gratuito, crea dipendenza. Ma una delle migliori: quella che ti salva. Kate Spicer, a quasi cinquant'anni, è una giornalista inglese di successo e ha un compagno che le sta accanto con incredibile pazienza. Eppure si sente incompleta, avverte un vuoto che cerca di colmare da anni e che l'ha fatta precipitare in una spirale devastante di droga e alcol. Dopo l'ennesima nottata di eccessi, capisce che è il momento di smettere e di riprendere in mano le redini della propria esistenza. Decide di provare a riempiere quel vuoto adottando Wolfy, un buffo lurcher spelacchiato che le fa ritrovare la serenità e la gioia di vivere. Un giorno, però, il peggiore incubo di ogni padrone diventa realtà anche per Kate: Wolfy fugge da casa senza lasciare tracce. Temendo di aver perso il suo più caro amico e il timone che aveva ridato una direzione alle sue giornate, Kate si lancia in una ricerca disperata per le strade di Londra - imbattendosi in un'umanità variegata e stupefacente, fatta di sensitivi, blogger e misteriosi jogger di mezzanotte - e mette in moto una massiccia campagna social per ritrovarlo, ottenendo un inaspettato supporto. La storia di Kate e Wolfy diventa presto la storia di molti, di una comunità che si unisce. E mentre tutti si stringono intorno a Kate, lei con il passare dei giorni inizia a cedere sotto il peso della mancanza. Perdere Wolfy vorrebbe dire perdere non solo un compagno di avventure, ma anche un po' se stessa, la parte più bella. Riuscirà a salvarlo come lui ha fatto con lei? -
Ho trovato un cuore a terra ma non era il mio
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? rn«Misi il mio cuore in una teca di vetro immaginaria, sentivo che avrei dovuto proteggerlo da tutto quel male, avrei dovuto riservargli un posto lontano dal pericolo di finire nelle mani sbagliate» Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Nina, trentaseienne indipendente e solitaria, non ne vive molte, soprattutto una: innamorarsi. Maniaca del controllo com'è, pensa di poter gestire qualunque cosa, compresi i sentimenti. E se tutti vogliono qualcuno da amare, che sia anche solo un animale da accudire o una pianta da curare, lei al contrario crede fermamente di non aver bisogno di niente e di nessuno. Ma si può davvero essere felici così? Dopo aver fatto ripetutamente i conti con l'abbandono, con gli errori e le scelte degli altri, abituata a essere l'unica a stabilire le regole, Nina ha deciso che nella vita può contare solo su se stessa. Le uniche persone di cui si sia mai fidata sono la nonna e la sua migliore e unica amica, Bea, presenze costanti in un'esistenza fatta di doveri, in cui sono state più le cose che ha scelto di non vivere, che ha respinto. Tuttavia, capita che quello che non succede per anni accada in una manciata di mesi: la vita ti coglie impreparata e ti mette davanti quello che vuole, senza pensare a ciò di cui avresti bisogno. E così, Nina comincia quel viaggio temuto e meraviglioso del guardarsi dentro. Questa volta, però, non più da sola, ma accompagnata per mano. -
La trama dei sogni
L'amore svela sempre un finale inaspettato. «Se questa fosse davvero la trama perfetta, io scoprirei che c'è una cura per la mia malattia. Saremmo una sola anima, ognuna con i suoi sogni. E nella nostra trama perfetta nessuna sedia a rotelle, nessuna paura potebbero dividerci.» Milano, oggi. Rossana Fiorentino non crede nei sogni. Non dopo essere cresciuta in una famiglia difficile. Il suo unico desiderio è confondersi tra la gente e vivere serena, senza scosse. Per questo ha scelto la città per studiare e scappare dal piccolo paese dove è nata. Qui vive Sebastian Mahler, un affascinante, giovane concertista, tra i più apprezzati al mondo, che compone musiche meravigliose e struggenti, nelle quali infonde tutta la vita che sembra sfuggirgli di mano a causa della malattia degenerativa che lo ha costretto su una sedia a rotelle. Vienna, 1914. Il primo conflitto mondiale incombe sull'Europa quando due nobili italiane oramai decadute fanno il loro arrivo in città. Luisa e Rosa Marescotti sono sorelle, ma non potrebbero essere più diverse. La prima, timida e spaventata, rimpiange le campagne del parmense che le hanno viste crescere; la seconda è curiosa e ansiosa di gettarsi nella nuova vita che le attende nella sfavillante capitale dell'impero asburgico. Sul loro cammino incontreranno i giovani fratelli Von Mahler: Heinrich, vivace e mondano, e Franz, musicista e fervente patriota, enigmatico e affascinante. Rossana e Sebastian, Rosa e i fratelli Von Mahler: un intero secolo a dividerli, lo stesso amore a unirli. Il loro sarà un valzer in cui, a ogni giro di danza, il destino si intreccerà alla vita e alla morte. Perché tutti i sogni sono fatti della stessa trama. -
Rebel boy. Ediz. italiana
Dopo aver scalato le classifiche americane con i suoi romance divertenti e piccanti, Helena Hunting è pronta a fare impazzire le lettrici italiane con una storia d'amore passionale, all'ombra dei grattacieli di Manhattan.rn Un figlio ribelle che non vuole dirigere l'azienda di famiglia. Una consulente decisa a prepararlo al potere. Una storia d'amore sexy e piena di sorprese. Dopo la morte del padre, Lincoln Moorehead è costretto ad avere a che fare con la sua famiglia, che evita da anni, e - cosa ancor peggiore - è stato nominato amministratore delegato della Moorehead Media, a discapito del fratello, un crudele narcisista che lo odia da sempre. Il dramma, dunque, è dietro l'angolo e per Lincoln, arrabbiato con il mondo per la piega presa dagli eventi, l'unico spiraglio di luce è dato da Wren Sterling, la consulente in pubbliche relazioni dell'azienda, bella e decisa, nonché la donna con il compito di trasformarlo in un dirigente di tutto rispetto. Mentre lavorano fianco a fianco, l'attrazione tra i due raggiunge il livello di ebollizione e la passione si accende. Tuttavia, quando il clan Moorehead rischia di essere travolto dall'ennesimo scandalo, Wren si trova a dover proteggere i suoi stessi cari da una possibile tempesta mediatica. Il suo amore per Lincoln sopravvivrà a ogni avversità o verrà soffocato da faide e segreti? -
Un respiro nella neve
Un altro capitolo mozzafiato della serie che racconta le indagini di Laurie Moran: un misterioso omicidio nel mondo frivolo e spietato del jet set newyorkese.Sono passati tre anni da quando la ricca e mondana Virginia Wakeling, membro del consiglio di amministrazione del Metropolitan Museum of Art, nonché uno dei suoi maggiori donatori, è stata trovata morta nella neve, gettata dal tetto durante la notte del Met Gala: l'annuale raccolta fondi del museo, un appuntamento tra i più trendy di Manhattan. Il principale sospettato, rimasto impunito, è Ivan Gray, il suo fidanzato e personal trainer di vent'anni più giovane. Ivan è proprietario di una Boutique Gym alla moda, Punch, un'attività finanziata in gran parte dalla defunta Virginia, nonché la palestra frequentata da Ryan Nichols, il nuovo presentatore di Under Suspicion. È stato proprio quest'ultimo a proporre a Laurie Moran, l'ideatrice del celebre show televisivo che si occupa di casi irrisolti, di indagare su questo cold case per il programma. Dopo l'iniziale scetticismo, Laurie si rende ben presto conto che i sospettati sono molti: collezionisti, promotori immobiliari, imprenditori, tra i parenti più stretti e i collaboratori più fidati della vittima. Mentre la troupe di Under Suspicion fa irruzione nelle vite di una famiglia di ricchi proprietari immobiliari con parecchi segreti da nascondere, il pericolo aumenta per vari testimoni e anche per Laurie, che scoprirà quanto possa essere rischioso un invito a una serata di gala... -
Fish! Il metodo infallibile per risollevare il morale e tornare a fare grandi risultati
Un libro che ti aiuterà a scoprire l'incredibile potere che è già dentro di te per fare la differenza, ovunque tu sia nella vita. È un giorno di pioggia a Seattle e al terzo piano di una grande società la gente ha smesso di credere di poter fare la differenza. Per la nuova manager Mary Jane la sfida di riportare la vita nel suo team demotivato e apatico sembra impossibile fino a quando non scopre un posto di lavoro di incredibile successo in fondo alla strada, dove i dipendenti sono così intraprendenti e appassionati che le persone si fermano solo per vederli lavorare!rnFISH! è la straordinaria storia di ciò che accade quando Mary Jane cerca l'aiuto di questi «esperti» e apprende il loro segreto: quattro semplici pratiche che, se applicate quotidianamente, aiutano a essere più energici, efficaci e realizzati.rnRicco di ispirazione e saggezza senza tempo che parlerà a chiunque in qualsiasi campo o livello di carriera, FISH! è una delle parabole business più popolari e amate. Le persone nelle organizzazioni di tutto il mondo usano le sue lezioni per costruire fiducia e lavoro di squadra, per migliorare il servizio clienti, rafforzare la leadership e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Ma le usano anche per rinsaldare le relazioni personali e per raggiungere felicità e soddisfazione nella vita privata.rnPrefazione di Ken Blanchard coautore di Il nuovo One Minute Manager ® -
Antivirus. Strategie naturali per difendersi da questa e dalle prossime pandemie
La pandemia di Covid-19 ha travolto tutti noi. La drammatica esperienza collettiva di questi mesi può insegnarci molto: in primo luogo a non dimenticare che prevenire è meglio che curare. Ci dobbiamo occupare del nostro sistema immunitario, per aiutarlo a proteggerci. Perché anche in futuro dovremo fare i conti con questo e altri virus sconosciuti e potenzialmente pericolosi. In questa guida Margherita Enrico ci introduce al funzionamento delle nostre difese naturali e offre una ricca serie di consigli semplici e concreti per rinforzarle. Come mai alcuni sono colpiti dai virus e altri no? Sconfitto il Covid-19 tornerà tutto alla normalità? Quali alimenti dobbiamo assumere, e in che misura? Quali comportamenti è meglio evitare? La scienza non mente: le persone che seguono un'alimentazione corretta e uno stile di vita sano hanno un sistema immunitario più forte e sono meno colpite dalle infezioni virali. Dobbiamo sempre stare in guardia, ma per fortuna abbiamo a disposizione un potente arsenale naturale: un'alimentazione ricca di micronutrienti quali le vitamine A, B3, C e D o il selenio e lo zinco, poi l'esercizio fisico, un sonno regolare, il tenersi al riparo dalle fonti di inquinamento (anche elettromagnetico), la meditazione, una corretta gestione dello stress e molte altre buone abitudini. Infine, da qualche anno contro virus e batteri possiamo ricorrere a integratori naturali dalle sorprendenti proprietà antiossidanti e capaci di stimolare il sistema immunitario. -
Il calcio del futuro. Come scoprire e gestire i campioni di oggi e di domani
Da un excursus sulla storia del calciomercato agli approfondimenti sulla compravendita e lo scouting, dallo sport marketing alla figura dell'atleta come testimonial, fino al tema della Superlega, tra le pagine di questo volume Davide Lippi e Carlo Diana ci conducono alla scoperta del «dietro le quinte» del calcio, e illuminano le evoluzioni di un settore sempre più competitivo.Davide Lippi e Carlo Diana sono i fondatori di Reset Group, una società che opera nel mondo del calcio occupandosi di procure sportive e trasferimenti di calciatori e fino al 2019 anche di marketing e valorizzazione dell'immagine dei giocatori. Nel 2020 hanno fondato Reset Marketing che prosegue con una visione ancora più specifica il lavoro di Reset Group su questi due ultimi argomenti. Hanno un'esperienza ventennale nel mondo dello sport, ma soprattutto una visione moderna del calcio e del ruolo che oggi – in un contesto estremamente mutato rispetto al passato – deve avere la figura del procuratore. Oggi più che mai il calcio fa parte di un ecosistema molto complesso, e chi si occupa di procura non può più limitarsi a gestire le trattative e i cartellini dei giocatori, ma deve possedere conoscenze manageriali e di marketing in grado di costruire valore attorno a un giocatore – che si tratti di un campione affermato o di un talento in erba. Davide Lippi e Carlo Diana sono riusciti a mettere insieme le loro competenze (il primo nell'ambito della procura, il secondo in quello del marketing sportivo) e nelle pagine di questo libro presentano un quadro aggiornato degli sviluppi che sta subendo la figura del procuratore sportivo. Da un excursus sulla storia del calciomercato agli approfondimenti sulla compravendita e lo scouting, dallo sport marketing alla figura dell'atleta come testimonial, fino al tema della Superlega, tra le pagine di questo volume gli autori ci conducono alla scoperta del «dietro le quinte» del calcio, e illuminano le evoluzioni di un settore sempre più competitivo. Prefazione di Giorgio Chiellini. -
Una notte silenziosa
Una notte silenziosa è una storia profondamente commovente di resilienza e speranza.rn Erede di una coppia di celebrità hollywoodiane, Paige Watts è stata sempre attratta dalle luci della ribalta senza mai riuscire a raggiungerle. Così, convoglia le sue aspirazioni frustrate sulla figlia Emma e cerca in ogni modo di farla diventare una star. All'età di nove anni, Emma ottiene il ruolo centrale in una delle serie tv di maggiore successo. Una tragedia inaspettata, però, distrugge ogni cosa. Ora, Emma si trova a dover vivere con sua zia Whitney, una donna molto diversa dalla madre e con ben altre ambizioni. Cresciuta avendo in odio il culto della notorietà nel quale l'avevano allevata i genitori, Whitney è sempre stata la studiosa sorella maggiore orientata alla carriera e senza legami sentimentali di alcun tipo. Tuttavia, in un attimo e senza esitazione, Whitney è pronta a cambiare la propria esistenza per la nipote. Una volta famosa, estroversa e carismatica, Emma dopo l'incidente è l'ombra di se stessa: non riesce più ad articolare suoni e parole, non ricorda nulla, è persa e terrorizzata. Ma con l'aiuto di sua zia, e insieme a un team di operatori sanitari e medici, Emma inizierà a ritrovare la sua strada, ricominciando da capo la sua giovane vita e cambiando quella di tutti coloro che la circondano. -
Lost hearts. Quando la vendetta diventa amore
Vanessa ha paura di innamorarsi. Kai ha un passato misterioso e tanti segreti da nascondere. Una storia d'amore unica che racconta di perdono, fiducia e seconde possibilità. A diciassette anni appena, Vanessa non ne vuole già più sapere dell'amore e passa da una storiella all'altra senza impegnarsi mai. Quando decide di chiudere con la sua ultima fiamma, Harrison, non si aspetta di certo che lui diffonda un loro video privato in tutta la scuola e le rovini per sempre la reputazione. Desiderosa di fargliela pagare, la ragazza si allea con Kai, un nuovo compagno misterioso che sembra avercela con Harrison più di lei e pare disposto a tutto per rovinarlo. Tuttavia, nel corso della loro vendetta da piccoli geni del male, i due cominciano a conoscersi, a parlare di tutto - della loro vita, dei loro sogni e, nel caso di Vanessa, del dolore per la perdita della madre - e finiscono per innamorarsi. Riuscirà Vanessa a superare la paura dell'amore e a fidarsi di Kai al punto da aprirgli il suo cuore? -
2K10. L'anno zero dei social
DISCLAIMER: Questo libro contiene verità scomode e caustiche.Se vi aspettate di trovare tra queste pagine la solita biografia, 2K10 non fa per voi. Questo libro infatti nasce con una premessa: raccontare quello che non vi hanno mai detto su come funziona il web. Ecco perché Andrea Panciroli ha deciso di togliersi definitivamente la maschera del Pancio e di mettere a nudo non solo se stesso, ma tutti i meccanismi che si celano dietro al lavoro più ambito, criticato e giudicato degli ultimi anni: l'influencer. Con il suo stile cinico, ironico, senza perbenismi e senza peli sulla lingua, Andrea racconta la sua storia e ci svela come ha influenzato un'intera generazione con i suoi video irriverenti, come ha sacrificato la sua vita privata per passare 20 ore al giorno su Facebook, Instagram o YouTube, come ha creato un personaggio a tavolino e plasmato tutti i suoi contenuti in base ai gusti e alle reazioni del suo pubblico. Attraverso il suo percorso, rivela da dentro come funzionano i social, cosa vuol dire davvero lavorare sul web, quali sono le tecniche di marketing di cui tutti noi siamo vittime inconsapevoli. E, circondato da video virali, episodi memorabili, epic fail indelebili e imprese trash, Andrea ricostruisce per la prima volta anche la storia dei social network: palcoscenici di persone, personaggi e troll, datori di fama e infamia, capaci di influenzare influencer e spettatori. Un racconto divertente ma anche spaventoso, una testimonianza fondamentale dei primi anni di vita dei social e la confessione di un uomo che, dopo anni passati dietro uno schermo, depone le armi e ci mostra il dietro le quinte del suo successo.