Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7201-7220 di 10000 Articoli:
-
La bambina dell'isola. Storia di una bambina arrivata dal mare e del medico che la salvò
Alika Touré, la più bella, lascia il Mali insieme alla piccola Kambirì per raggiungere il marito che vive in Italia. Affronta prima il deserto e poi la traversata del mare. Ad attenderla un sogno, la promessa di una nuova vita. Ma il viaggio è crudele, e non come Alika lo immaginava. Con le ultime forze che le restano, affida la figlia alla compagna di viaggio Awa, pregandola di fare in modo che la piccola raggiunga il padre a Mirano. Ne nasce però un fraintendimento: Awa capisce Milano, ed è questo che riferisce al medico che a Lampedusa si prende subito cura della bambina. Mentre si fa di tutto per rintracciare suo padre, Kambirì cresce nell'isola tra l'affetto del dottor Niccolò, della sua amica Chiara e della singolare famiglia del Caffè dell'Amicizia. Dall'autore di Hachiko, un racconto commovente ispirato alla storia del medico Pietro Bartolo e dei tanti abitanti di Lampedusa che ogni giorno offrono soccorso e accoglienza ai migranti che arrivano sull'isola. Prefazione di Pietro Bartolo. Età di lettura: da 10 anni. -
Il futuro non promette bene
Vincitore Lucca Comics Awards 2020. Yellow Kid – Autrice dell'annornrnUSA, 2022: le auto vanno ancora a benzina, gli schermi degli smartphone si scheggiano come sempre e non ci sono alieni in vista. Tutto è identico al nostro presente, ma la storia ci insegna che sono sufficienti dei piccoli cambiamenti per innescare spaventose reazioni a catena. Infatti, Zuckerberg ha preso il posto di Trump e i droni di Facebook ci scrutano dal cielo. Più che uno scenario di fantascienza, questo è un distillato di timori fondati. Del resto, come ricorda Virginia W. Ricci nella sua prefazione, «Davis ha iniziato a scrivere questa storia poco dopo l'elezione dell'attuale presidente degli Stati Uniti, in un momento in cui stava perdendo un parente anziano e, contemporaneamente, cercava di concepire un bambino», tutte esperienze che convergono nelle vicende della protagonista Hannah, una badante trentenne, molto attiva politicamente. Visto che la sua vita privata non è un granché, Hannah fa il possibile per migliorare quella di chi la circonda. Il suo compagno Johnny ha promesso che costruirà una casa per loro due e il figlio che vorrebbero tanto. La casa e il figlio, però, restano fantasie e nel frattempo la coppia si arrangia in una roulotte parcheggiata nel bosco. Intanto, le invasioni della privacy e i controlli sugli attivisti politici si fanno più frequenti e la propaganda di Stato semina terrore. Hannah continua a immaginare un futuro migliore, ma quando il suo bambino arriverà, quel mondo per cui si è battuta, ci sarà ancora? -
Senza cuore. Amore, famiglia e altre prigioni
«Datemi una maschera e vi dirò la verità» diceva Oscar Wilde. Nina Bunjevac deve aver pensato la stessa cosa quando ha inventato Selma, Nora, Zorka e le altre donne che popolano questo libro. Protagoniste che le somigliano, che commettono i suoi stessi errori e soffrono delle sue stesse ansie: amori sbagliati, genitori difficili, un passato segnato dalla violenza e un presente dominato dalla sensazione di non sentirsi mai a casa. Le loro storie sono dure, ironiche e spietate, vite di donne senza patria, senza padri e senza padroni. -
Diventiamo amiche?
Agnese è la sola bambina in una casa piena di adulti: sa tutto dei suoi vicini, delle altalene, degli uccelli e persino delle pozzanghere. Ma poi arriva lei, Anna, e tutto cambia. Non ci sono più segreti. Perché li condividono l’una con l’altra. Ed è meraviglioso -
Il sussurro delle api
Messico, inizi del Novecento. Una grande famiglia incontra la Storia. E un bambino.rn Nel leggere le pagine di Sofía Segovia non riusciamo a non sentire, forte, la voce della grande letteratura latinoamericana e a riconoscerne ancora una volta la bellezza.rnrnSono i primi anni del Novecento e gli echi della rivoluzione hanno raggiunto, insinuandosi tra campi e colline, la campagna fertile di Linares: un laborioso, coriaceo angolo di Messico dove sorge l’hacienda dei Morales. È in questa famiglia che vive la nana Reja, l’anziana nutrice che ha cresciuto generazioni di bambini e ora trascorre i giorni sulla sedia a dondolo. Finché una mattina, vincendo la sua leggendaria immobilità, Reja s’incammina e arriva al ponte, come svegliata da un richiamo. In un viluppo di stracci, proprio lì, e circondato da un nugolo di api, c’è un neonato. Lo chiameranno Simonopio, questo bambino magico che gli insetti non pungono, questo bambino dannato che al posto della bocca sembra abbia un buco. In silenzio, il piccolo impara a leggere i voli delle sue amiche api e da quelli a capire le oscillazioni della natura e i suoi presagi. Così, mentre l’epidemia di influenza spagnola colpisce la regione e tradizioni arcaiche si infrangono contro l’onda di un tempo nuovo, la famiglia Morales si affida all’intuito di Simonopio. E costruirà grazie a lui un nuovo futuro. Il sussurro delle api è un’epopea familiare in cui la dimensione privata e le grandi vicende storiche si fondono in uno scenario di incredibile potenza visiva. -
L'isola delle anime
Quando vengono confinate nel limbo della sezione Delitti insoluti della questura di Cagliari, le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce non sanno ancora quanto può essere feroce l'ossessione per i cold case, i casi senza soluzione. Entrambe, però, hanno imparato quanto può essere dura la vita: Mara non dimentica l'ingiustizia subita del trasferimento punitivo; Eva, invece, vuole solo dimenticare la tragedia che l'ha spinta a lasciare Milano e sbarcare in Sardegna con un biglietto di sola andata. L'irruenza e l'istinto della prima e l'acume e il dolore della seconda formano una miscela esplosiva che le porterà a indagare su una serie di omicidi di giovani donne accaduti parecchi anni prima, il giorno dei morti, in alcuni siti nuragici dell'isola. Ma quando il killer torna a colpire, da fredda, la pista diventa all'improvviso rovente. Così Eva e Mara dovranno misurarsi con i rituali di un culto antico e selvaggio, e ingaggiare un duello mortale con i propri demoni. Interrogando il silenzio inscalfibile che avvolge la sua Sardegna, Piergiorgio Pulixi spinge il noir oltre se stesso, guidando il lettore nel mistero cupo di un'isola mai così sconosciuta. -
Rosso è il perdono
È stata carceriera di Aldo Moro. Era nel commando che ha ucciso Vittorio Bachelet. L'incontro con il fratello della sua vittima cambierà la sua vita.rnrnItalia, anni di piombo, una pagina di storia in cui ribellione giovanile, repressione poliziesca e violenza politica convivono tragicamente. È in quel periodo che la giovane Anna Laura Braghetti si unisce alle Brigate Rosse. Ha appena 25 anni quando, insieme ad altri, tiene sotto sequestro Aldo Moro nella casa romana di via Montalcini. Pochi mesi dopo, in seguito al ritrovamento del cadavere di Moro, Anna Laura entra in clandestinità, prendendo personalmente parte in azioni terroristiche, come l'attentato che – il 12 febbraio 1980 – costerà la vita a Vittorio Bachelet, vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. Arrestata nel maggio dello stesso anno e condannata all'ergastolo, inizierà in carcere un difficile percorso di riconciliazione, un viaggio lungo il quale sarà sostenuta da una delle persone che avrebbe avuto ogni ragione per odiarla a morte: padre Adolfo Bachelet, fratello di Vittorio. Un libro che racconta la forza liberatrice del perdono. -
Billie Eilish. La guida indispensabile
Un libro che svela retroscena e curiosità della vita e della carriera di Billie Eilish, da quando a tredici anni presta la voce per una canzone del fratello all'incetta di premi ai Grammy Awards 2020. Attraverso numerose foto e citazioni di Billie e degli artisti con cui collabora, questa guida è un viaggio nel variegato mondo di un'artista che a diciott'anni è già tra le più celebri icone della musica. Dal rapporto con il fratello al suo modo unico di scrivere le canzoni, dagli scambi con i fan alla nascita del suo stile inconfondibile e irriverente, questo libro ci porta sul palco, in studio e dietro le quinte con una delle cantanti più controverse e convincenti della sua generazione. -
Il cappello del nonno. Ediz. a colori
Un albo dedicato all’amore speciale tra nonni e nipoti.Questo cappello è per te. È rosso, ma potrebbe anche essere blu. Potrebbe essere più grande o più piccolo, non importa. Perché quello che importa non si vede, ma ti porterà lontano. E non se ne andrà mai. -
Sibil
In un thriller trascinante e fitto di colpi di scena, Marco Scardigli esplora con abilità e delicatezza la frontiera in cui umano e digitale si fondono, dando vita a un personaggio indimenticabile.Sibil è soltanto una ragazzina, all'apparenza, mangia riso in bianco e ha bisogno di caldo e silenzio. Ma questa è la superficie: Sibil, infatti, ha un passato misterioso che le ha lasciato capacità smisurate. Possiede tutte le abilità di qualsiasi essere umano, ma la sua mente nasconde altro: è in grado di conoscere ogni cosa si trasmetta su vie digitali. È molto più potente di un computer, più pericolosa. La sua stessa esistenza è un segreto.Per questo il colonnello Marisa Santandrea non può rivelare alla propria squadra che è Sibil il loro asso nella manica. Insieme ai capitani Addolorata Rubino e Mariangela Ortiga, fa parte di un'unità speciale della Guardia di Finanza apparsa dal nulla, formata solo da donne, e alle prese con un'indagine di altissimo profilo. Un traffico di capitali illeciti tra l'Italia e la Svizzera. Le tre sono conosciute nell'ambiente per essere esperte, toste, in una parola: infallibili. Ora, però, sono in difficoltà. Il caso si fa sempre più intricato e il nemico sembra essere inafferrabile. Sibil è la loro ultima possibilità, quando tutto sembra perduto. -
Il traditore
Puoi fidarti ancora di qualcuno, quando hai perso la fiducia in te stesso?«Scrittore di successo dal passato misterioso, Nicholas Searle racconta gli agenti segreti e il loro mondo con estremo realismo, proprio come il maestro le Carré. Un universo che sembra conoscere molto da vicino» - Giancarlo De Cataldo, RobinsonErrore imperdonabile o fatalità. Questo è il dubbio che ossessiona l'agente dell'intelligence britannica Jake Winter, dopo l'esplosione che ha provocato decine di morti in una stazione ferroviaria. Dalle prime indagini sembra infatti che ad azionare l'ordigno sia stato proprio uno dei suoi uomini. Devastato dai sensi di colpa e con la carriera appesa a un filo, Jake è ormai convinto di non potersi riscattare, quando a sorpresa viene coinvolto in una nuova operazione: un altro attentato da sventare, una cellula terroristica da intercettare in fretta. Il contatto sul quale Jake si gioca il tutto per tutto si chiama Rashid, un infiltrato nell'organizzazione criminale. Affidarsi a lui è la sola opzione, ma è anche un pericoloso salto nel buio. Del resto, puoi fidarti ancora di qualcuno, quando hai perso la fiducia in te stesso? -
Trilogia delle ragazze: I bottoni-L'estate gigante-Giù la zip
Una manciata di giorni in montagna nel cuore dell'inverno, e la sorpresa di capire che un amore per sbocciare non ha bisogno di troppe parole. Un'estate di ore infinite, sabbia e vento, e una ragazzina che non sa se ha voglia di crescere, o forse ne ha troppa; quell'estate che ogni bambino ricorda quando non è più un bambino. Un anno scolastico in un liceo femminile alla fine degli anni Settanta: le amicizie, quelle vere e quelle no, gli scherzi, le invidie, le risate, la voglia di cambiare se stessi e il mondo intorno. Tornano in libreria due romanzi di Beatrice Masini ormai introvabili, ""L'estate gigante"""" e """"Giù la zip"""", per l'occasione impreziositi da un racconto inedito, """"I bottoni"""": tre storie di oggi e di ieri, di ricordi, di timida determinazione e insospettabile spavalderia, tre storie di ragazze che si affacciano alla vita senza sapere che la loro età spinosa e complicata è - sarà - indimenticabile. Età di lettura: da 10 anni."" -
I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo
La chiamavano Leila Tequila a casa e al lavoro, nell'edificio color palissandro sulla viuzza cieca che acciottolava giù verso il porto, annidata fra una chiesa e una sinagoga, negozi di lampadari e kebabberie: il vicolo che ospitava i più antichi bordelli autorizzati di Istanbul. Dieci minuti e trentotto secondi dopo che il cuore di Leila smette di battere la sua mente è in piena coscienza e quello che accade è sorprendente: scene cruciali della sua esistenza rivivono attraverso il ricordo dei sapori più intensi che abbia mai provato. Lo stufato della capra che suo padre aveva sacrificato per celebrare la tanto attesa nascita di un figlio maschio; la miscela di zucchero e limone che sobbolliva sul fornello, usata dalle donne per la ceretta mentre gli uomini andavano a pregare nella moschea; il caffè scuro e forte al cardamomo, per sempre legato alla via dei bordelli Leila sta morendo, ma la sua anima lavora, implorando di essere salvata mentre abbandona il corpo. Ma cosa è successo a Leila, la prostituta, trovata cadavere di fronte a un campo di calcio umido e buio, dentro un bidone dell'immondizia con i manici arrugginiti? -
Trevor. Non sei sbagliato: sei come sei
«È raro trovare un romanzo che sappia farci piangere e sorridere insieme. Trevor non è solo un libro eccezionale: è un libro importante». - Michael CunninghamTrevor tredici anni, è un inguaribile ottimista, uno spirito effervescente ed entusiasta, un artista in erba che con la sua vita sogna di cambiare il mondo, proprio come Lady Gaga. A scuola, però, le sue passioni iniziano ad attirargli battutine e insulti, che nella sua limpida ingenuità Trevor non capisce, e così facendo contribuisce a rinfocolare. Abbandonato dagli amici, frainteso dal mondo degli adulti, genitori compresi, Trevor si ritrova presto affibbiata l'etichetta di gay. Una storia che si ripete spesso in molte scuole del nostro Paese. Per fortuna, però, nel caso di Trevor questo è solo l'inizio. Prefazione di Carlo G. Gabardini. -
La verità sul tenere segreti
La verità sul tenere segreti è un avvincente thriller young adult e un mystery psicologico, ma è anche il racconto delicato dell'accettazione e del superamento di una perdita fondamentale quanto inattesa, della ricerca – negli affetti e in se stessi – della forza per abbattere ogni forma di esclusione e prevaricazione, della bellezza delle amicizie imperfette e del primo, stravolgente amore.Il padre di Sydney è l'unico psichiatra di una letargica cittadina dell'Ohio. Ed è anche, improvvisamente, morto. La ragazza non lo accetta, proprio non riesce ad affrontare il dolore e venire a patti con la sua scomparsa: nessuno può convincerla che lo schianto che l'ha ucciso in macchina sia stato un incidente. Quando comincia a ricevere messaggi minatori, Sydney non ha più dubbi, e i plausibili moventi per un omicidio sono fin troppo numerosi: suo padre, attraverso i suoi pazienti, era a conoscenza dei segreti di tutta la città. Tra cui quelli di June, la reginetta del ballo, che inspiegabilmente appare e scompare al funerale, e con la quale Sydney si addentrerà in una tenera relazione fatta di momenti rubati e isolati. Sarà quando June tenterà di allontanarla per motivi misteriosi che la verità sui messaggi anonimi, sui segreti, sul passato comincerà a venire a galla. Ma Sydney vorrà davvero saperla? -
Disonora il padre
Sospeso tra invenzione e scrupolosa autobiografia, cronaca familiare e ricostruzione storica, questo libro racconta la storia di un ragazzo nato a Pianaccio, sull'Appennino tosco-emiliano, che per sfuggire alla coscrizione della Repubblica sociale entra a far parte di Giustizia e Libertà e nel dopoguerra diventa caporedattore del “Resto del Carlino”. Definito dal suo autore “il romanzo della generazione che ha perso tutte le guerre”, il libro offre un affresco compiuto del nostro Paese nei primi decenni del Novecento, restituendoci con leggerezza e ironia la percezione del “secolo breve”, con i suoi orrori, le ideologie, le tragedie. -
Gioco come sono
Orgogliosamente sardo, capitano della Nazionale e uomo-simbolo della nostra pallacanestro, attivissimo sui social, una personalità rara dentro e fuori dal campo, Gigi Datome guarda il mondo dall'alto dei suoi 2.03 metri e della sua inconfondibile barba. Nella sua carriera cestistica ha sfiorato uno storico scudetto a Roma; si è conquistato un posto sui parquet della NBA, arrivando a giocarsi i playoff contro i Cavs di LeBron James; ha alzato il più prestigioso trofeo europeo vincendo l'Eurolega con la corazzata Fenerbahçe. Carismatico senza essere ingombrante, non schivo ma determinato nello scegliere sempre le parole giuste. Come quelle che mette in fila in ""Gioco come sono"""", un autoritratto ironico, acuto, mai banale, articolato attorno a dieci oggetti per lui significativi - e introdotto dalla prefazione di coach Obradovic: dalla sua chitarra alla lavagnetta bianca (""""quella dove il pennarello disegna gli schemi di gioco""""), dalle sue amate scarpe gialle al portachiavi africano regalatogli a quindici anni dalla zia, dalla canotta della Santa Croce, la prima squadra in cui abbia giocato, al poster di Allen Iverson devotamente appeso nella stanzetta di bambino. Ciascun oggetto evoca un pezzo della strada percorsa da Gigi, ispira racconti, ricordi, aneddoti e soprattutto un purissimo, sconfinato amore per la pallacanestro."" -
Il risolutore
Con struggente lucidità Giannubilo ci trascina nell'esistenza al limite di un antieroe, raccontandoci ciò che dell'altro gli fa più paura come se si stesse guardando allo specchio e regalandoci pagine indimenticabili in cui la grande Storia abbraccia la vicenda di un irregolare rendendo impossibile riconoscere dove finisce l'una e inizia l'altra.La vita di Gian Ruggero Manzoni – pronipote di Alessandro e cugino dell'irriverente Piero – è una messinscena dai toni tragici, un corpo a corpo con la storia da cui uscire potenzialmente distrutti. Ce la racconta Pier Paolo Giannubilo in questo romanzo, scaturito dal suo incontro con un uomo che ha saputo fare di sé leggenda e della sua doppia vita un'opera d'arte. Dalla militanza nella Bologna del '77, segnata dall'amicizia con Tondelli e Pazienza e dal clima libertino del Dams, al reclutamento nei Servizi; dagli incarichi sotto copertura con ingaggi da killer alle prodezze erotiche, fino al rapporto con le avanguardie europee degli anni Ottanta: con struggente lucidità Giannubilo ci trascina nell'esistenza al limite di un antieroe, raccontandoci ciò che dell'altro gli fa più paura come se si stesse guardando allo specchio e regalandoci pagine indimenticabili in cui la grande Storia abbraccia la vicenda di un irregolare rendendo impossibile riconoscere dove finisce l'una e inizia l'altra. -
Velocità, fango, gloria. La mia vita per il motocross. Ediz. ampliata
Non si diventa un fuoriclasse come Tony Cairoli se non si è animati da una passione assoluta che va di pari passo con un talento eccezionale sostenuto da una grande determinazione. È stato solo così che questo ragazzino nato nella provincia di Messina, in una famiglia che aveva ben poco, è divenuto un campione da record, amatissimo in Italia e nel mondo, vincitore di ben 9 mondiali di motocross. In questa autobiografia sincera ed emozionante, aggiornata per celebrare una carriera da grande campione, Cairoli si racconta seguendo le tre costanti della sua vita: velocità, fango e gloria, svelandosi con un taglio inconsueto, regalando pagine in grado di ispirare chiunque insegua un sogno. L'edizione aggiornata che celebra la carriera di un grande campione. -
I fiori del male. Testo francese a fronte
Questa nuova edizione ridà nella sua interezza quella prima edizione censurata, con la sua architettura quasi dantesca, concepita per racchiudere ""una terribile moralità"""". Realizzata per celebrare i duecento anni dalla nascita del poeta, oltre a ripresentare la struttura originaria dei Fiori del male, questa nuova edizione comprende tutte le poesie pubblicate successivamente, ed è impreziosita dalle suggestive immagini che Carlos Schwabe creò nel 1900 per illustrare una celebre edizione del capolavoro di Baudelaire.I fiori del male sono un vero e proprio capolavoro della letteratura mondiale, l'opera che sovverte e rinnova la poesia moderna, la reinventa, conferendole una veste assolutamente nuova. Per questo, forse, protagonista di una storia travagliata: pochi giorni dopo la pubblicazione del suo libro Baudelaire viene accusato di offesa alla morale, condannato a una pena pecuniaria, e sei poesie vengono soppresse dalla raccolta. Questa nuova edizione ridà nella sua interezza quella prima edizione censurata, con la sua architettura quasi dantesca, concepita per racchiudere """"una terribile moralità"""". Realizzata per celebrare i duecento anni dalla nascita del poeta, oltre a ripresentare la struttura originaria dei Fiori del male, questa nuova edizione comprende tutte le poesie pubblicate successivamente, ed è impreziosita dalle suggestive immagini che Carlos Schwabe creò nel 1900 per illustrare una celebre edizione del capolavoro di Baudelaire. Un connubio potente e onirico, che non ha perso la sua forza e che ancora oggi accompagna il lettore negli abissi dell'arte e nelle profondità della visione poetica.""