Sfoglia il Catalogo ibs002
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 561-580 di 10000 Articoli:
-
Eucaristia e fragilità
L'agile libretto raccoglie una serie di meditazioni di vari autori e di testimonianze sulla sofferenza e sul suo legame con l'Eucaristia. Si legge in una di queste meditazioni: ""Tutti abbiamo le nostre pene e sofferenze. Ebbene, io ho sperimentato che se mi metto davanti a Gesù nel Tabernacolo, faccio silenzio, prego e affido a lui tutte le mie preoccupazioni, sento venire in me una grande calma"""". Un invito per tutti i cristiani ad affidarsi sempre e completamente a Gesù presente nell'Eucaristia, soprattutto nei momenti difficili."" -
Eucaristia per la vita quotidiana in famiglia
L'originalità di questo sussidio consiste nel collegare il racconto dell'Ultima Cena del Vangelo di Luca con la vita quotidiana della famiglia. Vengono analizzati e valorizzati temi quali la casa, la festa, la mensa, il lavoro, i sentimenti, la corporeità, la preghiera... Con suggerimenti operativi, domande per la riflessione e il confronto, racconti e preghiere. Sussidio utile sia per la lettura personale che per il lavoro all'interno di gruppi famiglie. -
10 pilastri per una famiglia solida. Guida pratica per i genitori
Questo libro, onesto e sincero, scritto da un genitore e destinato ad altri genitori, invita all'impegno affinché ogni famiglia sia costruttiva e felice. Vi si trovano episodi di vita familiare, e suggerimenti e tecniche per affrontare ogni aspetto della missione di genitore, dai modi per aiutare i figli a superare lo stress e per impartire una disciplina coerente, a indicazioni per giocare insieme e gestire l'influenza proveniente dai mass media e dalla cultura giovanile. Sono inoltre proposte domande per la discussione e indicati contenuti che aiutano a individuare aspetti problematici della vita, nonché una guida per affrontare le difficoltà in modo costruttivo per i figli. -
365 giorni con il papa del coraggio
La selezione di scritti di Papa Giovanni Paolo II, che viene presentata in questo volume, è proposta nella tradizionale sistemazione di un brano al giorno per i dodici mesi dell'anno, a formare un singolare ""breviario"""". Un filo rosso collega le scansioni mensili e i singoli brani, mettendo in luce la dominante che ci sembra abbia caratterizzato il suo pontificato: il coraggio. Un coraggio che pone profonde radici nell'amore a Cristo, alla Madonna e alla Chiesa, e perennemente sostenuto dalla preghiera."" -
Santa Maria Soledad Torres Acosta. Fondatrice delle Serve di Maria ministre degli infermi
La vita di Santa Maria Soledad Torres Acosta (1826-1887) è stata straordinaria, e straordinarie sono l'opera e le attività delle suore da lei fondate: infatti le Serve di Maria Ministre degli Infermi si dedicano a curare i malati mediante una accurata e gratuita assistenza, giorno e notte. Il libretto racconta la vita di questa Santa: donna di fede, di straordinaria umiltà, di autentico servizio di profonda preghiera. -
La preghiera eucaristica
Non tutti i cattolici sanno che la parte più importante della Messa è la Preghiera Eucaristica. A partire da questo dato di fatto, l'autore del libro aiuta a comprenderne più a fondo le ricchezze. La trattazione, fondamentalmente, risponde alla domanda: che cos'è la preghiera Eucaristica?, e ne analizza ogni singola parte, guardando poi da vicino alle importanti connessioni che le diverse Preghiere ci suggeriscono per unire la liturgia che celebriamo in chiesa e la vita che conduciamo al di fuori della Messa. -
L'armonia interiore
Sono stati scritti molti libri sul tema del desiderio umano di acquisire la piena realizzazione, l'obiettivo del percorso della vita di ogni persona. Per il cristiano, Dio entra nella nostra vita e ci guida verso la piena realizzazione, la pace del cuore, il benessere emozionale e la felicità che desideriamo profondamente. Questo libro analizza gli elementi essenziali di una crescita personale costruttiva, fondando la sua ricerca negli insegnamenti di Gesù. L'autore analizza certe idee tradizionali di Dio, rifiutandone alcune e accogliendone altre, e ci aiuta a conoscere Dio inteso come forza spirituale che trasforma la nostra vita e ci guida verso la piena realizzazione. -
Avvento: un percorso di silenzio
Impegnati come siamo con i preparativi per le feste di Natale, nel tempo dell'Avvento ci riesce difficile trovare la tranquillità. Anselm Grün desidera riportarci al significato originario dell'Avvento. Ce lo presenta come un tempo di attesa e di desiderio, un tempo dominato da toni bassi, un tempo di riflessione e preparazione. I suoi pensieri empatici e meditativi invitano al raccoglimento e alla meditazione. Ci consentono di andare incontro alla festa del Natale con consapevolezza e con una crescente gioia dell'attesa. -
Vita di coppia e parola di Vangelo
Senza alcuna pretesa di esegesi evangelica, il libro rivisita in chiave familiare alcuni brani evangelici, alternando spaccati di vissuto a riflessioni provocatorie. Il lavoro condivide una semplice intuizione: la parola di Gesù è tanto più fruttuosa quando entra nel concreto della nostra vita, e in questo caso della vita di una coppia e di una famiglia, costituendo riferimento e guida. Ssussidio per i formatori dei fidanzati nei corsi di preparazione al matrimonio, ma anche per le coppie già formate che sentano l'esigenza di ""manutenzionare"""" la loro relazione."" -
Don Giuseppe Rossi. «Come chicco di grano, macinato per dare frutto»
Giuseppe Rossi nasce a Varallo Pombia (NO) il 3 novembre 1912 da una famiglia povera ma ricca di fede. Studia nel Seminario prima di Arona e poi di Novara e viene ordinato sacerdote il 29 giugno 1937 a 25 anni. Durante la guerra diventa il garante della popolazione davanti a tutti i contendenti. In un feroce rastrellamento da parte dei fascisti, il 26 febbraio 1945 viene preso anche lui. Alcuni giorni dopo Don Giuseppe viene trovato sepolto in una fossa che era stato costretto a scavare con le proprie mani. La sua è la storia di un sacrificio voluto e ponderato. Un sacrificio che ancora oggi è una grandissima testimonianza di amore verso i propri fratelli e di servizio al Vangelo. -
Eucaristia tra festa e lavoro
L'agile libretto raccoglie una serie di meditazioni e di brevi pensieri di vari autori sul valore e sul significato del lavoro e della festa legati al mistero eucaristico. ""Si tratta di ristabilire, in casa e sul lavoro, nei giorni di festa e in quelli feriali l'equilibrio tra ascolto e servizio, evidenziando che il secondo nasce dal primo e si radica nella Parola. Un invito per tutti i cristiani a trovare un tempo per tutto, anche per lasciare il nostro orologio e regalarci il giusto tempo davanti a Gesù Eucaristia."""""" -
Eucaristia e tradizione
L'agile libretto raccoglie una serie di meditazioni, di brevi pensieri e di testimonianze sull'""eternità"""" della realtà eucaristica, con il racconto delle più belle e famose """"tradizioni"""" eucaristiche. Un invito a tutti i cristiani a perpetrare nel tempo l'amore e la devozione eucaristica."" -
Eucaristia e vita affettiva
L'agile libretto raccoglie una serie di meditazioni, di brevi pensieri e di testimonianze sull'intimità con Gesù che l'Eucaristia ci permette di raggiungere e che si trasmette anche nelle nostre relazioni umane. Un invito a tutti i cristiani a lasciersi trasformare dall'amore di Gesù e ricevere da lui un cuore nuovo, una mente nuova e un corpo nuovo. -
Venerabile Giovanni Battista Arista dell'Oratorio
Tutto il ministero sacerdotale ed episcopale di Giovanni Battista Arista (1863-1920) fu speso con zelo e generosità a servizio del gregge affidatogli, e in particolare dei giovani che lo riamarono con la freschezza e la filialità di cui sono capaci quando sentono che un adulto è padre e li ama con tutto se stesso. -
San Valentino
San Valentino è patrono della città di Terni, dove è presente una grande Basilica dedicata a lui. La più antica notizia sul culto di San Valentino è contenuta nel Martirologio Geronimiano, per cui si ipotizza che sia stato un martire visto che la maggior parte dei santi elencati nel Geronimiano ha tale dignità. Il suo culto come protettore dell'amore e degli innamorati (che ha le sue origini nel Medioevo in Francia e in Inghilterra) è da considerarsi un interessante fatto socio-culturale, ma non propriamente religioso: Valentino in varie leggende viene presentato come colui che mette pace fra gli innamorati o ne santifica l'unione. -
Sant'Anna. Madre della Vergine
Il volume vuole contribuire a ravvivare la devozione verso Sant'Anna, la gloriosa madre della Vergine Maria, ed a farne conoscere meglio le virtù. Di Sant'Anna non si conosce nulla dalla Sacra Scrittura, perché quanto si viene affermando di lei si evince soprattutto dai libri apocrifi. Sant'Anna e San Gioacchino, fra tutti i santi, meritano di essere particolarmente onorati insieme, appunto perché ebbero l'unico, alto privilegio di aver dato i natali a Maria. Sant'Anna è patrona delle madri cristiane, in modo particolare delle partorienti, ed entrambi gli sposi sono celesti patroni dei nonni. La santa, invocata attraverso tante immagini, è venerata in molte chiese, in tutto il mondo. -
Monumento di barattoli
Brevi racconti, attinti dalla vita e dalle situazioni di ogni giorno, che aiutano, in modo semplice e immediato (proprio alla maniera delle ""parabole""""), a riflettere sul nostro cammino di fede. Queste pagine sono davvero la condivisione, come promette l'autore, di """"quel bicchiere di acqua sorgiva che mi viene fornito ogni giorno dalla salutare novità del Vangelo e dalla sorprendente, liberante esperienza di chi lo vive""""."" -
Ama finché sei in tempo!
Questo libro è una raccolta di racconti, testimonianze, riflessioni, domande che provocano e mettono in discussione. Come Gesù, il Maestro, ha fatto uso di racconti per annunciare le meraviglie del Regno facendosi capire dagli umili, anche l'autore di queste pagine si rivolge a tutti in modo chiaro, con l'unico intento di offrire qualche spunto di riflessione alla luce del Vangelo dell'amore. -
L'abbraccio. Guida. Itinerario per la catechesi parrocchiale e famigliare. Anno 2
Questa guida accompagna il relativo quaderno operativo per i catechismi Cei ""Io sono con voi"""" e """"Venite con me""""."" -
L'ora di catechismo. Quaderno operativo per il catechismo Cei «Io sono con voi». Vol. 1
Prima parte di un sussidio in tre quaderni operativi e relative guide per catechisti e genitori per i catechismi Cei. Ogni incontro di catechismo prevede una scansione in quattro momenti: avvio all'esperienza di vita dei fanciulli; invito alla formulazione di domande di senso; confronto con gli esempi della Bibbia; conclusione con un impegno personale. Costante il riferimento al Catechismi Cei ""Io sono con voi"""", da leggere, completare e ricordare.""