Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4861-4880 di 10000 Articoli:
-
Un tuffo nel mare blu
La storia di un amore interrotto che si ripropone in circostanze impreviste, mentre un uomo cerca la soluzione di un mistero nella Grecia degli anni novanta, tra il traffico di merce e la bellezza antica. -
Mille
Mille è un numero puramente indicativo, che trova l'infinito nel verso. Componimenti d'occasione, poemetti, poesie della contemporaneità. Un verseggiare semplice, che descrive il mutevole universo delle cose. -
Il Gronchi rosa
Aldo Rossetti, facoltoso filatelico, è ucciso da un colpo di pistola alla tempia. Il vicequestore Aloisi intuisce che non è un suicidio. Le indagini, coordinate dal PM Valeria Falchi, lo portano ad esplorare nel mondo della filatelia, facendo emergere vizi con pesanti coinvolgimenti di persone insospettabili. Le indagini si complicano quando il maggiore indiziato viene trovato a sua volta assassinato in circostanze poco chiare, e così Aloisi riparte dalla collezione di francobolli di Rossetti. -
Tra estasi e rabbia
Questo libro di poesie, introdotto da due saggi sull'arte, rappresenta due venature tipiche della poetica dell'autore. Il primo chiamato ""Estasi"""" raccoglie versi di contemplazione della natura di cui il poeta si sente partecipe ma è anche introspezione del proprio Io, solitudine, nascita e morte sono temi che affiorano con meraviglia e talvolta con disincanto. Il secondo filone """"Rabbia"""" indica l'essere del poeta in società da qui l'avversione verso qualsiasi tipo di pregiudizio e la denuncia di chi attraverso la religione, la politica e l'economia tende a manipolare e sfruttare le persone riducendo i diritti e cancellando le tutele. Su tutte le poesie di questa raccolta aleggia un sostantivo: la libertà."" -
La barriera
Uno dei tanti campi nomadi a Roma e ai margini di molte altre nostre città, con i suoi inquietanti abitanti, le loro miserie, la sporcizia, le attività delinquenziali e l'impossibile convivenza con le popolazioni locali. Un poliziotto integerrimo sulle tracce di un vecchio rapimento. Furti, indagini serrate, interrogatori, fughe e inseguimenti sulle strade del sud a velocità vertiginose, sono gli ingredienti di questo romanzo. -
Il prigioniero dell'Avzè
Diego Canale, brillante professore di liceo, si trasferisce sull'Appennino Ligure a seguito di un misterioso incidente in cui perde la vista. Qui è raggiunto da una sua giovane allieva segretamente innamorata di lui, disponibile ad accudirlo. Tra i due sboccia una passione travolgente che si interrompe con la fuga inspiegabile della ragazza. Diego per non perderla si mette alla sua ricerca, pur con tutte le difficoltà del caso. Solo tra i boschi dell'Avzè riuscirà a chiarire il mistero. -
I racconti delle zebre
"I racconti delle zebre"""" raccontano tre storie africane del Mali, del Sud Sudan e della Liberia. Il primo racconto """" Una zebra senza strisce"""" narra la vicenda di Amirè, una ragazzina maliana che all'età di sei anni è stata salvata con un inganno da suo padre dalla mutilazione genitale femminile, imposta dalla tribù dei Bozo. Le donne che non subiscono l'asportazione del clitoride e la cucitura delle labbra sono allontanate per sempre dal loro villaggio." -
La regina del vento
È la storia di un proficuo rapporto culturale tra un'insegnante di Liceo, colta in un momento di crisi esistenziale, e un anziano signore, ancora pieno di interessi, rapporto che consentirà all'insegnante di diventare una protagonista della Filosofia. Il racconto, inizialmente concepito per dare una lettura piana e digeribile ad alcune problematiche speculative, si è andato via via arricchendo di situazioni colme di piacevoli avventure e sentimenti. -
La vita è un gioco
La vita è un gioco è il primo libro di Stefania Bortolozzo. La protagonista principale è Avril Wales, una giovane ragazza che in compagnia della sua migliore amica Sandy, affronterà i momenti più significativi della propria vita. -
Le leggi di natura e la politica debole
Si mostra la solidità e l'impatto sociale delle leggi della termodinamica e se ne discutono alcuni esempi (energia elettrica e rifiuti). Si arguisce che la sostenibilità ambientale può solo perseguirsi ricercando la coerenza con le leggi della termodinamica mentre il libero mercato per far crescere il PIL trasforma continuamente le risorse del pianeta in rifiuti impoverendolo e degradandolo. -
Nascerò angioletto
Marianna è giovane e solare. Tutto sembra essere perfetto fino al giorno in cui si rende conto di essere incinta. Sedici anni e una vita che le cresce dentro. Le sue giornate si trasformano così in una sfida per andare avanti, per farsi forza da sola e lottare per le proprie decisioni tra una madre che non vuole accettare questa grande situazione, un ragazzo troppo sfuggente, una vicina di casa che sembra pazza e il suo furetto curioso. Ma la gravidanza non sarà l'unica novità per Marianna... -
Dov'è la verità? Eros, morte e prospettive
Dov'è la Verità? Eros, morte e prospettive. La Morte e l'Eros nella dialettica del disvelamento dell'Essere o Non-Essere, del Sé e Non-Sé; disvelamento del sentiero della Verità, percorso socratico, cristiano e della buddhità; cammino del non-dato-ancora, ma accettazione del kantiano male radicale come risposta all'enigma della vita, che conduce l'umanità a un maggiore senso di responsabilità, attuando pensieri, linguaggi e azioni pedagogiche, secondo principi non-utopici, ma di compromessi atti ad inserire e costruire coscienze virtuose e non viziose, proiettando il proprio sguardo verso la pace e la felicità delle generazioni future. -
Diario di un sogno
"Diario di un sogno"""" nasce dal blog tenuto dall'autore. È la raccolta completa di tutte le riflessioni e i pensieri che ha scritto dal 2007 al 2008. Un percorso di emozioni, sensazioni e sentimenti trascritti nello stile che contraddistingue l'autore. Un modo di esprimere se stessi """"diretto"""" ed immediato così come la vita stessa. Un viaggio che, per una volta, riversa la """"realtà virtuale"""" nella """"realtà vera"""" e non viceversa. Nel mondo virtuale, in fondo, tutto ci è possibile così come nei sogni. Per questo, come sostiene l'autore: """"Percorri il tuo viaggio anche se costa lacrime... e non smettere di sognare... mai!""""." -
L' uomo più grande del mondo
"L'uomo più grande del mondo"""" è il racconto di un incontro, un po' reale un po' inventato, tra due personaggi provenienti da mondi diversi. Una breve parentesi nelle loro vite, troppo diverse per proseguire insieme. Sarà questo incontro però a modificare per sempre la loro visione delle cose." -
Il vestito rosso
Dai Settanta ai Novanta il racconto della storia di Nina: generosa, combattiva, cerca di ordinare dentro di sé il suo mondo per realizzare la sua diversità. Sarà una ""contro"""". Grandi, tormentate passioni per Lorenzo e per Irene ma, infine, il rifiuto di ogni adattamento e la scelta del vagabondaggio fino all'idea del suicidio. Di Nina resteranno due tracce: un vestito rosso e un diario condurranno i protagonisti della vicenda e il lettore verso un finale a sorpresa."" -
Le tre vite di Caterina
Nascere, affrontare la morte e risvegliarsi in un nuova consapevolezza. Caterina vive la sua vita di adolescente inconsapevole di una verità gelosamente custodita da sua madre. Una verità potente che potrebbe stravolgere i già fragili equilibri familiari. Ma sarà proprio la conoscenza di questo segreto, così a lungo taciuto per amore, che cambierà l'esistenza di Caterina portandola a rivedere le priorità e gettando la sua famiglia in un turbine di sentimenti in cui l'amore gioca brutti scherzi. -
Manuale di europrogettazione
Il ""Manuale di Europrogettazione"""" è dedicato a chi desidera approcciarsi per la prima volta alla progettazione europea e non sa come reperire i bandi, saper scrivere un progetto e, una volta vinto, saperlo gestire. Il Manuale è scritto con un linguaggio semplice, rivolto a tutti, e offre una serie di consigli pratici per chi affronta per la prima volta il tema della progettazione Europea."" -
Conflitto innegabile tra gli insegnanti nella scuola del nuovo millennio
L'odierna realtà sociale è incentrata sull'individuo in perenne competizione e tensione, dinamiche che coinvolgono anche il mondo lavorativo, come anche la scuola. Il libro affronta i fattori psicologici e biologici dell'aggressività nei rapporti conflittuali e si snoda con una ricerca sul campo tra insegnanti di ogni ordine e grado della scuola italiana. -
I colloqui
"Questo è un viaggio nell'opera d'arte. Come una storia nella storia intervallata da slanci poetici. Un colloquio con il lettore per guidarlo nei recessi della mia visione dell'arte e del sogno.""""" -
Il diario di Anna
"Il romanzo, anche se nato totalmente dalla fantasia dell'autore, trova, purtroppo, dei riscontri nella società attuale dove gli omicidi, commessi da stalker, sono all'ordine del giorno."""""