Sfoglia il Catalogo feltrinelli022
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5061-5080 di 10000 Articoli:
-
Una luce dal cielo
La raccolta ""Una luce dal cielo"""" del poeta Stefano Tonelli è divisa, in buona sostanza, in tre momenti principali ognuno dei quali è posto sotto il segno di una deità della mitologia classica: Venere, Crono e Giove... ...Fede, Amore, Assoluto sono concetti che in un'ottica intensamente spirituale come quella di Stefano, coincidono laddove l'Uomo è destinato a concludere le sue ripetute esperienze terrene e a ricongiungersi a Dio, dissolte le scorie e i residui delle proprie angosce al calor bianco della Sua luce."" -
Pensieri e racconti
L'intenzione lirica di Franca Bossi è creare poesia che sia pervasa dalle percezioni dell'animo e sia una ""finestra aperta sul mondo"""", sulle molteplici manifestazioni della vita, sul profondo e autentico significato dell'amore e, seguendo la costante evoluzione, alimentando la sua Parola grazie ad una ricercata e desiderata """"comunione dei sensi"""", che renda fedelmente il suo universo emozionale..."" -
Gli animali filosofi
Animali filosofi? Mah! Forse avrei dovuto scrivere maestri. L'osservazione del comportamento degli animali infatti e più in generale dei fenomeni naturali può insegnare molto a chi è disposto ad apprendere con umiltà e rispetto dall'ambiente circostante. È un libro per ragazzi? È un libro per tutti! Infatti tutti possono leggere un libro per ragazzi che invece non sempre possono leggere un libro per adulti. -
Fertilia
Nella silloge poetica ""Fertilia"""", Michela Garella offre, a piene mani, la sua parola profonda ed intensa, che pare nascere da un """"tempo lontano"""", quasi a ergersi testimone dell'incanto esistenziale e sempre attenta a cogliere la completa visione dell'umano esistere con le sue contraddizioni, fino a giungere alla rivelazione ultima che renda palesi le zone segrete."" -
Una ribellione solo pensata
Col pretesto di un omicidio, un grande affresco degli ultimi giorni del secondo conflitto mondiale e dell'Italia del dopoguerra che copre tre generazioni di una famiglia. In esso spiccano le figure di due personaggi: un bambino e un nonno che - insieme - riassumono le gioie e le speranze che appartengono, in maniera diversa, all'età che è propria di ciascuno di loro. Il male di vivere il nonno lo ha superato vittoriosamente. Quello del bambino è sofferto da chi ne è stato precursore il quale teme le prove difficili a cui il nipote sarà sottoposto in una società che concede troppe licenze ai giovani d'oggi senza, in contemporanea, rafforzare la loro capacità di controllarle... -
Poesie per Lila
"La raccolta poetica di Stefania Scalabrini rappresenta un dolce canto d'amore per la sua bellissima gatta Lila, costantemente alimentato da un totale trasporto emotivo, capace di innalzare semplici gesti a simbolo dell'Amore immenso, colto e vissuto nel significato più autentico. La visione poetica è totalmente dominata dalla figura di Lila che diventa creatura umana con la sua 'faccina morbida', con le sue 'manine come piccole rose', con i suoi 'piedini come garofani': è 'dolce sentirla vicina', il suo respiro è una carezza e, senza di lei, la vita sarebbe un """"pozzo nero"""", il gelo nel cuore."""" (Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca)" -
Volevo solo imbrigliare le nuvole
"Quello che troverai nella pagine seguenti altro non è che un percorso di pensiero. E proprio da questo percorso affiora la forza e quella immensa, enorme capacità di sopravvivenza al dolore. Quel dolore che la perdita (sia essa di amore, di affetti, di ideali, di amicizia, di possesso, ma soprattutto di un credo) genera in coloro che hanno amato anche solo una parte di tutto ciò. Legami di vita...che devono essere vissuti sempre e comunque anche se... ...volevo solo allungare la mano e imbrigliare le nuvole rimane un sogno""""." -
Il lupo e l'eremita
Questa è la storia di un uomo che decide di ritirarsi sui monti e vivere di silenzio. Acquista una casetta in pietra e consolida così il proprio eremo. Vive nella pace e nella tranquillità, finché un giorno trova un cucciolo di lupo in un bosco e decide di allevarlo. Purtroppo non si avvede di un pericolo incombente che si sta aggravando nella valle: il randagismo, provocato da branchi interi di cani abbandonati che si ribellano ad una ingiustizia subita. Successivamente va incontro alle più inaspettate insidie del luogo e a spiacevoli situazioni: dapprima viene ritenuto un irresponsabile e in seguito verrà addirittura condannato a lunghi anni di carcere. Tuttavia l'ingrato destino sembra allentare la sua morsa e grazie all'amnistia gli viene condonata una parte della pena. Finalmente libero, desidera ardentemente ritornare sui monti e ritrovare la sua casa, ma lo aspetterà un'amara sorpresa... -
La pioggia del 7 maggio
A. L. Teriaca, nel suo libro ""La pioggia del 7 maggio"""", racconta il lacerante rapporto tra un uomo e una donna mettendo a nudo le situazioni più devastanti e le emozioni recondite insite nell'animo umano..."" -
Il diario
Un telegramma informa Daniel Berni e Elke, una coppia olandese, che il nonno paterno di origine italiana è in fin di vita. Quando raggiungono l'ospedale di Piombino in Toscana, ormai è tardi, il nonno Giorgio è deceduto. Ha lasciato in eredità al nipote Daniel una casa isolata in riva al mare ove egli viveva solitario a Baratti, uno splendido tratto di costa toscana accanto al Golfo di Follonica. I due giovani trovano casualmente nella soffitta del cottage il diario di Carol, la madre di Daniel, scomparsa anni prima. Da quel manoscritto Daniel apprende sconvolgenti rivelazioni della madre. Daniel scoprirà verità nascoste per quarant'anni che stravolgeranno la sua esistenza. Soprattutto quella futura, in un legame da riconciliare con il passato. -
Il riscatto di Martino
Il giovane gufo Martino riesce a coronare il suo sogno: diventare maestro e insegnare alla scuola del ginepro dove i suoi piccoli alunni impareranno ad apprendere dall'esperienza diretta della natura circostante. Martino però dovrà scontrarsi con la dura realtà della dipendenza alcolica che lo costringerà a ripensarsi come un essere fragile e insicuro. Nel suo viaggio iniziatico incontrerà la cerbiatta Arianna e l'orso Manzù indispensabili in quel percorso di malattia che lo porterà, dopo tante peripezie, a riconoscersi come ""gufo alcolista"""" fino a sconfiggere la dipendenza riscattandosi come animale libero da ogni condizionamento."" -
Raccontami una storia
"Questo libricino di storie o, se vogliamo, di fiabe moderne, lo dedico ai miei cari nonni che, quando ero piccina, mi hanno dedicato molto del loro tempo, raccontandomi tante belle storie di fate, principi azzurri, principesse ecc... Col passare degli anni, da ascoltatrice di magiche storie, sono diventata anch'io una narratrice di storie, storie in cui l'amore, l'onestà, l'amicizia, la bontà, l'altruismo e tutti i buoni sentimenti vincono su tutto. Oggi, che tutto attorno a noi sa di falso, di ipocrisia, di malcostume, oggi in cui i sani sentimenti sembrano spariti, oggi in cui i buoni perdono quasi sempre e i cattivi se la cavano sempre. Proprio oggi, mi è venuta la voglia di raccontare qualche bella storia che ci ricordi il bel tempo passato e che ci dia la voglia di ritornare a sognare. 'Raccontami una storia' comprende quattro fiabe moderne e una leggenda sull'amore impossibile tra il Sole e la Luna"""". Età di lettura: da 7 anni." -
La mia piazza. Ricordi di un bambino cosentino
"I miei genitori non mi hanno mai rinchiuso in una campana di vetro, mi hanno sempre fatto sentire protetto anche quando ero affidato alla mia piazza. Tra famiglia e piazza ci deve essere stato un foedus di buone intenzioni, dal momento che i genitori dei bambini erano sicuri che nella piazza ogni famiglia era naturalmente incaricata di proteggere e di redarguire, quando era necessario, tutti i bambini che nella piazza giocavano. Era un patto non scritto, ma sentito nel cuore di tutti.""""" -
Sintonia circaDIANA
Il più bizzarro e meno accreditato gruppo di ricerca dell'avveniristico ""La Berge & Berger Institute"""" perviene ad una scoperta sensazionale, che rischia di sconvolgere per sempre i modi di vivere e la percezione della realtà umani. Una visione insospettabile delle cose che unisce in modo indelebile, forse per la prima volta, le più recenti teorie sui processi neurologici della mente umana e i millenari quesiti sull'esistenza di altre forme di vita nell'universo, con l'aspetto meno chiaro della nostra esistenza inconscia, ossia il sogno. I protagonisti di tale impresa, frutto sia di lampi di genio, sia di grossi colpi di fortuna, sono tre......Un'avventurosa missione speculativa condurrà i personaggi del romanzo a cercare di risolvere questi e altri enigmi e, alla fine, li porterà forse a ricredersi sui vantaggi apportati dalle nuove applicazioni tecnologiche prodotte dalla loro scoperta."" -
Ebbrezza di vita
"Il pensiero lirico di Ottavio Buratti, nella silloge di poesie 'Ebbrezza di vita', invade i labirinti del ricordo e, conseguentemente, la visione poetica, in un susseguirsi di suggestioni legate al mondo naturale, identifica il percorso luminoso del poeta, che si muove nell'oceano esistenziale procedendo con ricercato lirismo, capace di ricondurre alla creazione di una poesia della memoria...""""" -
Etere-Ether
"La scelta del titolo per questa silloge di poesie è già, ab origine, espressione fedele dell'intenzione lirica di Anna Salvati. La quinta essentia, di aristotelica memoria, l'Etere che si libra al di sopra degli altri quattro elementi presenti sulla terra e, a livello simbolico, dopo la Terra, il Fuoco, l'Acqua e l'Aria, corrisponde all'energia spirituale... L'intenzione di Anna Salvati è quella di espandere la propria visione, umanamente e spiritualmente, ed in questa silloge di poesie, che presenta la traduzione in lingua inglese a fronte, tutto riconduce alla volontà di creare una sorta di fusione universale con tale volontà lirica..."""" (Massimo Barile)" -
Peccatori e uomini. Cronache, testimonianze e riflessioni sulla «morte nera»
Peccatori che pagano il fio delle loro colpe? O, semplicemente uomini, vittime di una malattia mortale? E la peste - morte nera di cui si occupano queste pagine - è un grimaldello per turbare le coscienze, manifestazione dell'ira divina, invito perentorio al ravvedimento? O, soltanto, una malattia, alla pari della salute fenomeno naturale di tutto ciò che vive? Sono qui rievocate tre grandi epidemie di pestilenza, ed è posto in rilievo l'atteggiamento che, di fronte ad esse, assunsero due grandi contemporanei, testimoni oculari del flagello: Carlo Borromeo, Michel de Montaigne e un acuto osservatore, Alessandro Manzoni che, nei suoi ""Promessi Sposi"""", ne darà un vivido quadro, desunto da resoconti e storie del tempo."" -
...Una donna ...una vita
Alessandra Rossetti è al suo primo racconto. Il romanzo d'esordio vuole far rivivere nella memoria un periodo che racchiude l'evolversi di una vita, in un paese, in un periodo storico. Fatti successi da lei vissuti, ora tragici, ora poetici raccontati con emozione ed ironia. Pittrice, ceramista internazionale si avventura nel campo della narrativa, con l'entusiasmo che sempre l'ha distinta. Tenace e decisa si sente profondamente donna ed ama ricordare le fatiche per uscire dal ruolo ""regina del focolare"""". Spera che la donna d'oggi faccia tesoro delle faticose esperienze delle generazioni passate."" -
Illusioni in versi. Lo sfarfallio dell'anima
Elena Martino autrice emergente, propone una serie di poesie in cui esprime tutta la sua verve poetica ispirata da appassionate osservazioni della vita quotidiana. La scrittrice fa esplodere in questo album tutto il suo estro poetico, fornendo prova di profondi sentimenti, di grande amore, di estreme passioni vissute anche in prima persona. -
Senza tempo
"I pensieri di Piero Pierelli """"volano via"""" come gocce liriche che scivolano sul tempo; come il """"soffio di vento"""" che lo porta a viaggiare in una dimensione parallela, quasi a sentirsi """"immerso"""" nel tempo ed in una condizione che possa distogliere dalle tristezze, dai momenti di solitudine, dalle """"ombre notturne"""" e, finalmente, nel cuore si ritrovino tutte le """"voci raccolte in ogni momento della vita""""..."""" (Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca)"