Sfoglia il Catalogo illibraccio006
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 561-580 di 10000 Articoli:
-
Teoria e pratica della psicomotricità funzionale. A scuola con Je...
-
Nessuno in nessun luogo. La straordinaria autobiografia di una ra...
Dopo venticinque anni di incomprensione, e incapace di capire se stessa, Donna incontra lungo il proprio percorso, il termine 'autismo' e riconosce in esso uno specchio in grado di dare senso alla sua vita, alle sue lotte e alla sua sofferenza. ""Nessuno in nessun luogo"" è un libro provocatorio, eloquente e intenso. Donna Williams, con acutezza e profondità rare, e senza mezzi termini, compone, pagina dopo pagina l'esperienza e i vissuti psichici ed emotivi di un sé messo a dura prova da un ambiente ostile e da un'interiorità problematica. -
Didattica inclusiva. Quali competenze per gli insegnanti?
Questo volume sviluppa l'idea che l'obiettivo di costruire una società inclusiva non possa non partire dalla costruzione di una scuola inclusiva i cui principi ispiratori, radicati nella lotta alla discriminazione, alla disuguaglianza e all'esclusione dall'istruzione, sono tesi alla rimozione delle barriere che ostacolano l'apprendimento e la partecipazione di tutti gli alunni alla vita scolastica. -
Onore e spada. Il Giappone dei samurai
-
Gli italiani in Africa. Storia delle guerre coloniali 1882-1943
Giornalista e inviato, Franco Bandini racconta la storia dei fatti, snocciola la narrazione del presente, in un libro che penetra le trame dei servizi segreti. Un libro che va a caccia delle conseguenze lunghe delle malefatte degli italiani in Africa, nella grottesca costruzione dell'impero mussoliniano. Tra documenti e capacità di cogliere le grandi e piccole architetture dello spionaggio, Bandini restituisce in presa viva tutta la tragicità dell'avventura fascista in Africa. -
Andy Wood. L'inventore del grunge. Vivere (e morire) a Seattle pr...
Il libro presenta la figura di Andy Wood, protagonista defilato ma fondamentale della scena grunge, morto prematuramente nel 1990 a soli ventiquattro anni. La sua scomparsa diede origine a una delle storie più avvincenti e affascinanti del rock contemporaneo: la genesi del progetto Temple Of The Dog e dei Pearl Jam. Con questo libro conoscerai e approfondirai gli aspetti meno noti del grunge – o Seattle Sound, a tutti gli effetti l’ultimo movimento giovanile che la storia abbia partorito, sfatandone i luoghi comuni. Il tutto attraverso conversazioni esclusive con i più grandi protagonisti della scena; tra gli altri: Stone Gossard, Mark Arm, Steve Turner, Jack Endino, e gli ex membri dei Mother Love Bone e Malfunkshun; conversazioni esclusive con la famiglia Wood, e la trascrizione di documenti audio inediti. -
Leggimi forte. Accompagnare i bambini nel grande universo della l...
Come nasce un lettore? Esiste una ricetta in grado di suscitare nei bambini l'amore per i libri? Come tutte le pietanze più buone, anche questa ha di base pochi, essenziali ingredienti: disponibilità e pazienza (del genitore), curiosità e attenzione (del piccolo) e tanti libri in dispensa. Ma qualche volta il miscuglio non ha l'effetto sperato, e quello che si vorrebbe un momento magico di condivisione di storie rischia di diventare una parentesi svogliata e irritante tra le mille attività del giorno e la tappa forzata ma necessaria del sonno. È quello il momento in cui si è più tentati di rinunciare a favore della dieta ipertrofica della televisione; ma vale la pena fermarsi a pensare e, come suggerisce uno degli autori, fare qualcosa insieme: se ci si annoia, ed è umano, è noia personale, inventata, di certo non propinata da altri. In questo saggio-riflessione, un'autorevole esperta di letteratura per l'infanzia e uno dei più importanti autori italiani di libri per ragazzi si alternano per raccontare, spiegare, suggerire come i libri possano unire profondamente adulti e bambini, creando un rapporto esclusivo di condivisione, curiosità e complicità. La voce dell'adulto che legge ai più piccoli diventa la prima, indimenticabile canzone dell'infanzia; successivamente, quando il bambino è in grado di scegliere e leggere autonomamente, diventa gioco e partecipazione. Ogni capitolo offre un tema, dal ‘come si legge a un bambino' al ‘come creare l'incanto della lettura', con un'antologia di testi e un elenco di libri consigliati. Perché far nascere in un figlio l'amore per i libri è il modo migliore per ricominciare a leggere. -
Chiari del bosco
""Le caratteristiche di Chiari del bosco corrispondono a quelle della 'guida', un genere di testo passato in Spagna dall'Oriente, che è composto di figure alimentate dalla fantasia piuttosto che da argomentazioni, che è insieme comunicativo ed enigmatico, che suggerisce più di quanto non dica perché vuole che le sue verità rinascano e rivivano il più direttamente possibile nell'interiorità del lettore. Questi viene condotto, così, non tanto a condividere un sapere, quanto ad assimilare un'esperienza di tipo iniziatico, alimentata da una scrittura fortemente ellittica, lampeggiante, ora fin troppo coordinata ora bruscamente scoordinata, che lo obbliga a farsene coautore, a esporsi con tutto se stesso azzardando significati che il testo non garantisce. E che confluiscono in un 'logos sommerso' o 'logos del pathos', come la Zambrano ha chiamato in un'altra opera questa forma di comprensione inseparabile dalla situazione vitale di quanti si trovano a parteciparne. Di qui il riecheggiare, in queste pagine, della visione sapienziale dei presocratici, delle religioni salvifiche greche e romane, della tradizione gnostica, dell'idea - mutuata tra l'altro da Nietzsche - della filosofia come 'trasformazione'."" (dallo scritto di Carlo Ferrucci) -
Che sarà sarà. La Roma contro il Liverpool all'arrivo di Fabio Capello
1984/1999: anni duri per un tifoso dell'AS Roma. Anni in cui spesso si vinceva poco, e non stiamo parlando di trofei, ma proprio di partite. Anni di sconfitte che hanno lasciato ferite mai rimarginate, in cui al posto della Champions League c'era la Coppa Italia. Anni in cui andare a vedere una partita dal vivo era sicuramente più pericoloso di oggi, ma lo stadio si riempiva sempre e comunque, perché non ci si poneva nemmeno la domanda se ne valesse la pena. Chi era sugli spalti si sentiva protagonista, convinto che ogni punto sarebbe dipeso anche dal suo contributo vocale o coreografico, e i giocatori erano apprezzati e valutati per la grinta che mettevano in campo, non per il numero di follower. L'attaccamento alla maglia non era una frase fatta, e chi dimostrava di averlo riusciva a creare un legame con la gente che sarebbe durato più della propria carriera. Chi veniva a vedere una partita all'Olimpico aveva occhi innanzitutto per la Curva Sud, quasi incidentalmente guardava il gioco. E quando partiva il coro ""Che sarà sarà"", speranze e sogni tornavano a mischiarsi tra fumogeni e bandiere giallorosse. -
Ogni amico è un'avventura. Brina
rnUn fumetto per i più piccoli che racconta di autonomia, libertà, ma anche di senso di appartenenza e protezione.rnPuò una gattina avere tanti amici?rnrnQuando si è una piccola gattina di città si scoprono tante cose, da sconosciute e affascinanti località, al valore dello stare insieme fino all’importanza dell’aiutare gli altri. Perché Brina è una gattina tanto curiosa quanto altruista e non rifiuterà mai di far fuggire un piccione, di combattere contro una banda di ratti teppisti o di consolare un cane disabile facendogli ritrovare la fiducia in sé stesso. Dopo aver fatto un po’ di esperienza e imparato a cavarsela con le proprie risorse, Brina diventa così una guida per i suoi amici. -
Investigators. Meglio cialda che mais
I due alligatori investigatori dovranno combattere con le unghie e con i denti per sconfiggere la loro nemesi Crackerdillo e la sua una nuova squadra di super cattivi, in un'avventura che lascerà tutti a bocca aperta. Età di lettura: da 7 anni -
I Bronzi di Riace nei documenti ufficiali del ritrovamento
La pubblicazione integrale dei documenti ufficiali relativi al ritrovamento dei Bronzi di Riace, analizzati dall'autore presso l'Archivio storico del Museo archeologico di Reggio Calabria, consentirà al lettore una visione 'larga' intorno alla scoperta delle due statue. Ne trarranno beneficio anche i ricercatori del settore: lo studio dei documenti presenti nel volume si rivelerà fondamentale ai fini di eventuali approfondimenti. Lo scopo di questo libro, che fa seguito a ""Facce di bronzo: personaggi & figuranti a Riace"" (Pellegrini Editore, 2008), è quello di permettere una completa e diretta acquisizione di conoscenze tra il lettore e il voluminoso corpus di documenti ufficiali trattanti la circostanza del ritrovamento dei Bronzi. L'autore analizza il materiale con scrupolo e si limita a produrre, in calce ai documenti, brevi commenti e - là dove lo ritiene opportuno - chiarimenti, utili alla partecipazione consapevole. Chi leggerà potrà facilmente giudicare sia la veridicità delle 'carte' sia lo straordinario contenuto delle stesse. -
Il quinto dominio
Le telecomunicazioni sono come il petrolio: servono a fare politica. Non sono semplice business.rnrnDopo ""Golden Standard"" l'econometrista Flavio Altedo viene richiamato come agente fuori quadro dal Dipartimento di Intelligence Economica dei Servizi di Informazione. Obiettivo: scoprire cosa nasconde la scelta di Lorenzo Borghi, presidente della Italcom, di riportare in Italia il domicilio fiscale della controllata Trans Ocean Cable, società proprietaria di cavi sottomarini per le telecomunicazioni. In un intreccio tra jet set e cronaca nera, tra un capitalismo italiano che ha perso le figure carismatiche di un tempo e una classe politica che reclama nuovamente la ribalta del Potere, Altedo si troverà al centro di un affaire internazionale la cui posta in gioco è un nuovo modello per la rete internet, il ""quinto dominio"" bellico dopo terra, mare, aria e spazio. Dall'Italia alla Francia, dalla Giamaica all'Argentina fino a una sperduta isola dell'Oceano Indiano, Altedo seguirà le tracce della memoria personale e di un Paese - l'Italia - danzando sul crepuscolo di un'epoca mentre l'alba di una nuova deve ancora sorgere. -
Giovanna. La regina ribelle
Giovanna di Castiglia, ricordata dalla storia come “Giovanna la pazza”, è una donna emblematica e ricca di contrasti. Tutti i protagonisti che si muovono intorno a lei si animano e sono attratti da questa figura femminile così particolare. Ma chi era, in realtà, la figlia di Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia, andata in sposa a Filippo d’Asburgo e poi madre di Carlo V? Destinata a reggere le sorti di uno dei regni più importanti dell’epoca, in un mondo quasi esclusivamente maschile, Giovanna si trovò ben presto a dover affrontare pregiudizi di ogni genere. Figlia di un’epoca dura e ostile verso il gentil sesso, per lei l’amore era il senso e la misura di tutte le cose. Per impedirle di regnare si diffuse ad arte l’idea che fosse loca, pazza, costringendola a quasi cinquant’anni di segregazione. Il “complotto” fu facilitato dal fatto che, per i suoi tempi, Giovanna era piuttosto eccentrica: gelosa e fedele al proprio marito, poco religiosa, assolutamente aliena al potere e all’avidità di ricchezze. Tra le corti di Castiglia e di Fiandra, dunque, si svolge una storia intensa, a tinte fosche, che restituisce al lettore una donna moderna ante litteram. -
Un pianoforte tutto mio. Per suonare subito tutte le canzoncine p...
Anche se non sai leggere la musica, potrai suonare il piano immediatamente!Un libro-pianoforte che ti insegna a suonare subito undici famosissime canzoncine! In ogni pagina, uno spartito riporta le parole e le note, ma basta seguire gli scacchi colorati per individuare i tasti del pianoforte! Gli scacchi stretti corrispondono alle note brevi e quelli larghi alle note lunghe, mentre i cerchiolini neri contrassegnati con una lettera indicano i tasti neri. Età di lettura: da 3 anni. -
lA sinodalità nella Chiesa. Un approccio multidisciplinare
Al termine di un itinerario formativo articolato in sette ""lezioni"" tra loro connesse, proposte nelle sette zone pastorali, al clero e ai consiglieri e collaboratori delle comunità, il Vicariato per la Formazione Permanente del Clero della diocesi di Milano ha raccolto in questo volume gli interventi dei relatori intervenuti. Come sottolinea l'arcivescovo Mario Delpini, ciò consente di «apprezzare il disegno unitario e i singoli approfondimenti e offre la possibilità di rileggere, approfondire, discutere i contenuti per rendere più argomentata la persuasione, più illuminata la pratica e più attrezzata la capacità di valutazione critica di quello che le comunità vivono nel desiderio di essere quella Chiesa che Gesù vuole». -
Certo che ho paura. Storie di vita vissuta di dieci Ceo
Un Chief Executive Officer è chiamato a dirigere l’azienda tra tempeste e arcobaleni, senza mai perdere di vista la meta e la sua Itaca. A volte vorrebbe tornare nel caldo del suo rifugio ma è sempre costretto a scommettere sul futuro e a rischiare tutto.rnQuante domande avreste voluto fare a un Ceo e non avete fatto per timore o soggezione? Ci si potrebbe chiedere se ogni tanto anche un Ceo nutre dei dubbi, ha momenti di debolezza, fatica ad alzarsi al mattino, ama, si arrabbia e si commuove.rnAttraverso dieci interviste ad amministratori delegati italiani, Marco Rosetti cerca di indagare il loro mondo, tra business e vita privata, per far emergere quei «non detti» difficili da confessare. Le conversazioni che in questo libro prendono corpo sono la testimonianza di incontri, intrecci e relazioni che rendono il mondo dei Ceo un universo tutto esplorare. -
Accendere le menti. Formare con creatività e intraprendenza svilu...
Saper trasmettere la conoscenza è la chiave di ogni innovazione. Per farlo servono una leadership magnetica e metodi didattici sempre aggiornati. Bisogna saper generare coinvolgimento e motivazione. Accendere le menti è pensato per tutti i formatori aziendali, oltre che per insegnanti di diverso ordine e grado, per aiutarli a trasformare le loro lezioni in momenti creativi e carichi di entusiasmo. Quali sono gli elementi che rendono una lezione appassionante? In che modo si possono stimolare le menti di persone diverse, con diversi modi di imparare? In queste pagine Ray Smilor, uno dei massimi esperti di formazione a livello mondiale, racconta come sviluppare intraprendenza e proattività nelle persone, accendendo in loro il desiderio di imparare e di mettere a frutto la conoscenza. Edizione italiana a cura di Ivan Giordano. Introduzione di Antonio Felice Uricchio. -
Verso la Riforma. Criticare la Chiesa, riformare la Chiesa (XV-XV...
Il volume propone una riflessione sui movimenti culturali e religiosi, umanistici o di opinione pubblica, agli albori della Riforma protestante, critici nei confronti della Chiesa dominante, di lunga tradizione anticlericale o con inquietudini millenaristiche, in Italia ed Europa alla fine del Quattrocento e nei primi decenni del Cinquecento. Ne emergono sia il quadro tradizionale della pietas medievale e le sue profonde incrinature tardo-quattrocentesche, sia lo spirito di apertura e ricerca, con la circolazione della stampa e lo sperimentalismo iniziale, precedente al subentrare di nuove organizzazioni ecclesiastiche e nuove ortodossie. Interventi di: Simonetta Adorni Braccesi, Guillaume Alonge, Mario Biagioni, Lucio Biasiori, Reinhard Bodenmann, Michele Camaioni, Emidio Campi, Giorgio Caravale, Gianclaudio Civale, Stefano Dall'Aglio, Matthias Dall'Asta, Davide Dalmas, Lucia Felici, Rosanna Gorris Camos, Geneviève Gross, Simona Negruzzo, Mariangela Regoliosi, Angelo Romano, Nathalie Szczech, Daniela Solfaroli Camillocci, Andrea Vanni, Lothar Vogel, Gabriella Zarri. -
Ronan Bouroullec