Sfoglia il Catalogo illibraccio001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8061-8080 di 10000 Articoli:
-
I Vendicosi, la misteriosa storia dei Beati Paoli
Il romanzo narra la storia di una famiglia, quella degli Al-Kattani, costituita da uomini forti, fieri, combattenti, d'onore e di parola, credenti fino in fondo nella natura buona degli esseri umani. Essi hanno un senso di giustizia che li porta a equiparare tutti gli uomini indipendentemente dal colore della pelle, dal censo, dalla religione e della razza. Questo senso di uguaglianza li fa sempre schierare dalla parte dei più deboli e li porta, poi, intessendosi nella storia siciliana prima, e italiana poi, a fondare una piccola setta, I Signori della Vendetta, per riscattarli dai soprusi dei potenti. Qualcuno, il nobile Adinolfo di Pontecorvo, ne osserva l'operato, ne fa tesoro e crea una setta più sicura per gli adepti con obiettivi più ambiziosi, la setta segreta de I Vendicosi, gli antenati dei Beati Paoli, diffusa in tutto il regno di Sicilia, e in cui poi si fonde la setta dei Signori della Vendetta, per poter continuare a lottare per risollevare il popolo e proteggerlo nel massimo segreto. Il romanzo intreccia tradizioni, radici e storia, è una riflessione su come il mondo cambi, senza mai cambiare troppo. I personaggi incarnano i più alti ideali dell'essere umano, come anche l'eterna lotta contro la malvagità, l'indifferenza e la disuguaglianza; il razzismo, il classismo e la discriminazione religiosa caratterizzano queste pagine, rendendole estremamente contemporanee. -
I coloranti nell'arte
-
La missione del dotto
La collana ""Cultura dell'anima"" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana ""Cultura dell'anima"" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Questo volune raccoglie cinque letture del celebre filosofo tradotte da Elsa Roncali. Prefazione di Giulio Vitali. -
Jane Austen. Silenzi, lacune, allusioni
Jane Austen è un classico non solo per quello che dice, ma anche per quello che non dice. La sua reticenza non è una figura retorica o un effetto del linguaggio. È qualcosa di più. È il metodo austeniano di leggere le cose del mondo. Rispetto a quello che vorrebbe raccontare, Austen dice molto poco perché nel piccolo cerchio delle sue storie è sicura di riuscire a ricavare lo spazio per poter dire tutto. Senza escludere neanche quello che non è giusto che dica perché - dal punto di vista del narrabile/visibile - ha imposto a se stessa di conservare invariabilmente un paesaggio ordinato, apparentemente senza asperità o crepe, focalizzabile ad occhio nudo e sempre disponibile ad essere scandagliato dal suo sguardo. In fondo, sa bene che il non detto, finzionalizzato nel modo giusto, è come dire due volte. Il presente volume raccoglie una parte degli atti di un convegno svoltosi nel 2017 presso l'Università del Molise (Campobasso), insieme ad altri contributi sul tema del silenzio. -
Heidegger e Levinas. Percorsi antropologici tra ontologia e etica
Il saggio ""Heidegger e Levinas. Percorsi antropologici fra ontologia e etica"" affronta due filosofi ineludibili, Heidegger e Levinas, caratterizzati da itinerari di riflessione articolati, che si presentano antitetici per molti aspetti. Eppure entrambi, nel loro percorso decostruttivo e restitutivo, pur nella loro diversità, costituiscono importanti declinazioni contemporanee di ciò che ha segnato fin dall’inizio il discorso ontologico/etico; infatti la colpevolezza del finito e il suo necessario destino di tramonto segna la filosofia occidentale e il detto di Anassimandro ne costituisce l’aurorale e destinale esplicitazione: in lui l’ontologia nei suoi albori subisce anche una declinazione etica che la segna. Forse, prima ancora dell’imporsi dell’ontologia, sottolineato da Levinas, in realtà si è realizzata un’autocomprensione etica dell’ontologia, che la segnerà, con diverse modalità, nella sua storia profonda, fino ai nostri giorni. Le riflessioni di questo saggio ne cercano la traccia in Heidegger e in Levinas, nelle tematiche dei loro percorsi filosofici. -
Le voci elettriche cantano intorno
La vita di Max, un geniale creatore di algoritmi, scorre tranquilla, appagata dal lavoro, fino a quando un evento del tutto inatteso viene a interrompere la monotonia di una routine scandita dai ricordi del passato. Una sera all’improvviso, tutte le apparecchiature elettriche della sua abitazione cominciano a emettere un farfugliare confuso e poi delle parole precise, suadenti come voci di sirene. Stregato dalle voci, Max resterà recluso in casa per quattro lunghi anni senza nemmeno rendersene conto. Finché un secondo evento non lo indurrà a uscire di casa e a scontrarsi con una realtà sconvolgente. Un romanzo distopico che affronta i problemi del rapporto uomo-macchina e della gestione dell’intelligenza artificiale. -
Carte sonore. Uno «strumento» per dare voce a ciò che è dentro di...
Le Carte Sonore sono state realizzate per dare voce a ciò che è dentro di te. Quello che finora non hai avuto la forza di portare in superficie e la determinazione di utilizzare nella sua totalità. L'abbinamento suono/colore - ottenuto con un calcolo matematico dove la lunghezza d'onda del colore di ciascuna carta è abbinata alla frequenza di uno specifico suono - entra in risonanza con la tua vibrazione personale e indirizza la scelta. Attraverso i messaggi scritti sul retro delle carte riceverai delle indicazioni precise sulle nuove strategie da utilizzare: quelle che trasformano ciò che è un limite in una risorsa. La condizione ideale per abitare il presente in perfetta sintonia col tuo Suono e le vibrazioni dell'Universo. -
365 giorni in suffragio delle anime del purgatorio. Pensieri scel...
-
Angeli della vita. Testimonianze
Sono davvero tante le persone che possono testimoniare cosa significhi spendere la propria esistenza in favore della vita contro l'attuale ""cultura della morte"". Alcuni di essi sono molto famosi, altri meno noti. Medici, avvocati, giornalisti, religiosi, persone comuni. Intorno a loro si sono create associazioni e movimenti ProLife. Gli autori di queste pagine - impegnati attivamente sul campo - hanno raccolto le testimonianze più significative, commoventi e interessanti. Qualche nome: il dott. Aletti che insieme a Luigi Frigerio hanno vissuto e combattuto di prima persona alla Mangiagalli di Milano, Emanuela Beretta Molla, Costanza Miriano... ""È davvero lodevole l'iniziativa di portare a conoscenza del pubblico la testimonianza vibrante di laici e di consacrati che hanno coraggiosamente deciso di dedicare la propria esistenza alla difesa della vita"". Mons. Luigi Negri ""La legge sull'aborto non ha consentito di venire al mondo ad oltre sei milioni di italiani e la scarsità di figli ci ha fatto sprofondare in questa crisi economica"". Mons. Luigi Negri. -
Sirene e delfini. Le carte dell'oracolo. 44 Carte. Con libro
Queste 44 carte, facili da usare e con guida allegata, sono ideali per aiutarti a manifestare i tuoi obiettivi, gli scopi della vita e i sogni con l'aiuto delle sirene e dei delfini. Le Sirene sono aiutanti magiche del piano eterico e sono sempre pronte a sostenerci. I delfini sono compagni di gioco e messaggeri allegri. La guida ti accompagna nella interpretazione dei messaggi. -
Liberare la voce
Con questo manuale Yva Barthélémy ha avvertito la necessità di fare il punto sulla sua incessante ricerca, anche alla luce della sempre crescente sensibilità dei cantanti nei confronti degli studi foniatrici. Dal proficuo confronto all'interno dell'Associazione Italiana che da lei prende il nome, nelle persone di Giuseppina Cortesi e Vittoria Angela Licari, nasce dunque - in italiano - questo nuovo libro, che vuole costituire un preciso punto di riferimento rispetto al lungo e complesso lavoro della grande ricercatrice e pedagogista francese. Finalizzato all'allenamento di tutta la muscolatura coinvolta nella fonazione, questo metodo è funzionale all'acquisizione delle abilità richieste da qualsiasi tipo di espressione vocale. Prefazione e postfazione di Alfonso Gianluca Gucciardo. -
Voltage modular 2 Nucleus. Guida rapida al modulare facile per la...
Voltage Modular è una piattaforma software di nuova concezione per la sintesi virtuale del suono. Questa guida pratica si concentra soprattutto sulla versione Nucleus, la più semplice e accessibile, pensata per fornire le componenti indispensabili per la sintesi modulare e la programmazione timbrica. Grazie all’immediatezza del linguaggio e a un’accurata articolazione dei contenuti, permette un approccio agile e creativo grazie anche ai video didattici a cura dell’autore, disponibili come contenuti digitali con accesso riservato. -
L'«Histoire du soldat» di Igor Stravinskij e il movimento surreal...
Astratta e inafferrabile, la musica è fonte d’ispirazione per l’arte che ne rievoca su tela ritmi e sonorità. Fondato su questo binomio irresistibile, il libro propone un laboratorio di avvicinamento a un’opera musicale del Novecento, l’Histoire du soldat di Igor Stravinskij, alla sperimentazione della rappresentazione grafica del suono attraverso segni astratti, e all’esplorazione della corrispondenza tra opera musicale (performativa) e opera visiva (pittorica) attraverso i capolavori della pittura surrealista. Un percorso attivo che lascia ampio spazio alla riflessione personale, all’ascolto critico e alla creatività. -
San Charbel il guaritore
C'è una fede segreta, sconosciuta e misteriosa, che porta a incontrare e conoscere figure come quella di San Charbel (1828-1898), monaco cristiano maronita libanese. Le miracolose guarigioni che si sono verificate grazie alla sua intercessione sono in continuo aumento in tutto il mondo e riguardano persone di ogni fede e di ogni credo. Santificato nel 1977 da Papa Paolo VI, questo monaco taumaturgo è la testimonianza di una fede immacolata e incontaminata che si manifesta attraverso la via nascosta di Cristo e una vita eremitica e solitaria, grazie alla sua arma più potente: la preghiera. In questo libro la vita e i miracoli sono accompagnati dalle preghiere, le litanie e la novena: chi si rivolge a lui ottiene qualche particolare grazia. -
Chiesa gnostica e secolarizzazione. L'antica eresia e la disgrega...
La Gnosi è un'eresia che pretende che la salvezza non venga da Dio ma dall'uomo attraverso una conoscenza iniziatica che rifiuta la realtà naturale per riplasmarla. Da sempre presente nella storia del cristianesimo e ripetutamente condannato, lo gnosticismo è stato inteso invece negli ultimi anni come un contributo positivo al dibattito teologico e uno sviluppo dialettico utile al futuro della Chiesa. Questo libro analizza l'eresia gnostica nelle sue relazioni con il pensiero moderno attraverso pensatori come Rahner, Maritain o Metz, la ""svolta antropologica"" della teologia cattolica contemporanea e movimenti come la Riforma luterana o la Teologia della Liberazione. L'esito di tutto questo però può essere solo uno: la secolarizzazione. -
La psicoterapia. Cura e guarigione della malattia mentale
Cos'è questa misteriosa 'cura con le parole', chiamata psicoterapia, che permette a un estraneo di scandagliare le dimensioni più intime e nebulose di un 'paziente'? A chi serve? Quanto dura? E come si fa a scegliere lo psicoterapeuta? Sono molte le persone a porsi queste domande, indecise se intraprendere una psicoterapia o no. Questo libro racconta cosa è e come è nata la psicoterapia, quando è necessaria, cosa succede durante una seduta individuale o di gruppo, quali sono gli strumenti del terapeuta. Chiarisce che non si va in psicoterapia per essere consolati o consigliati, ma per risolvere dei problemi, facendo un lavoro profondo sul proprio mondo interno, che spesso si nasconde alla coscienza, sui sogni e sugli affetti. Si parte per un viaggio a volte faticoso, sempre affascinante, con un altro essere umano capace, per preparazione e interesse, di affrontare e di curare il malessere di chi si rivolge a lui. -
Lenin. Verso la rivoluzione d'Ottobre (1905-1917). Vol. 2
Se nel primo periodo di attività politica Lenin si era dedicato a plasmare una figura di militante di tipo nuovo e a dotarla dei necessari strumenti analitici e organizzativi, la rivoluzione russa del 1905 costituisce il banco di prova per le sue capacità di orientamento strategico e di duttilità tattica: prima con l'obiettivo di cavalcare e indirizzare la marea rivoluzionaria, poi per mettere in salvo le strutture portanti del bolscevismo di fronte al trionfo della reazione zarista. Nel 1907 inizia il nuovo decennio di esilio, in un clima tanto asfittico e conflittuale all'apparenza quanto ricchissimo di nuovi spunti analitici 'sommersi': nel 1917 ci congediamo infatti da un leader dall'enorme esperienza, impegnato in una ridefinizione globale dei destini del mondo e in procinto di fare ritorno nella Madrepatria dilaniata dalla guerra, con le conseguenze che tutti conoscono. Il presente volume documenta il lavorio occulto e molecolare che - fra rivoluzione, riflusso, guerra mondiale e nuova rivoluzione - avrebbe generato l'onda d'urto politica più devastante del Ventesimo secolo. -
CLIL en français. Manuel pour enseignants DNL aires scientifique ...
-
Trattato della reintegrazione degli esseri
Ci sono libri che raccontano la storia e libri che la storia racconta. Infine ci sono libri che la storia la scrivono ed il Trattato di Martinez è tra questi. L'autore percorre in lungo e in largo la metastoria dell'uomo nell'unico orizzonte di senso dove vale la pena muoversi. Perché questo viaggio verso il nostro Paradiso è il destino che attende gli uomini di desiderio. Il Trattato è la risposta a tutte le paure dell'uomo. Che nascono solo dal non aver ancora compreso la sua natura. -
Sator-Rotas. Il segreto svelato
""Qual è il segreto nascosto dietro le cinque parole del Quadrato Magico Sator? Perché la ""N"" e la ""S"" si trovano in alcuni casi al contrario? Il Sator (o Rotas) è un simbolo cristiano? Le cinque parole attestano un percorso preciso o sono frutto del caso? Trae le sue origini dalla simbologia pagana? Esiste un collegamento con gli antichi cavalieri templari? Esistono Sator (o Rotas) diversi? E soprattutto, chi lo realizzò e perché? Queste sono solo alcune delle domande che troveranno risposta nel libro che risolve il Rebus che da duemila anni ha incuriosito e affascinato il mondo"".