Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8721-8740 di 10000 Articoli:
-
Agatha Christie e il fazzoletto cifrato
Torquay, Inghilterra del Sud, 1900. Agatha ha 10 anni, due vispi occhi celesti e quattro amiche immaginarie. Timida e solitaria, ha un debole per le avventure di Sherlock Holmes e sogna di diventare investigatrice. Una sera, ascoltando di nascosto una conversazione tra i genitori, scopre il passato inconfessabile del giardiniere Thomas, un giovane con cui ha stretto un sincero rapporto di amicizia. Agatha non può credere alle sue orecchie: un ragazzo che cura le piante e gli animali con tanto amore non può essere un delinquente! Quando alcuni giorni dopo un evento drammatico scuote la tranquilla cittadina, l'istinto le dice che dietro quel caso apparentemente già risolto si cela un mistero... Età di lettura: da 10 anni. -
Che ora è?
La giornata di un orsetto, dalla sveglia alla nanna, è scandita da tanti piccoli momenti che lo aiutano a costruire, tappa dopo tappa, il suo mondo, fatto di esperienze semplici ma importanti. Età di lettura: da 2 anni. -
Il tesoro rubato. All'ombra delle piramidi. Vol. 7
Le avventure di Nefertina, Piramses e il loro acerrimo nemico Tanfenaton tra grandi piramidi, mummie e papiri nell'Egitto dei faraoni. Età di lettura: da 6 anni. -
Il coccodrillo del Nilo. All'ombra delle piramidi. Vol. 8
Le avventure di Nefertina, Piramses e il loro acerrimo nemico Tanfenaton tra grandi piramidi, mummie e papiri nell'Egitto dei faraoni. Età di lettura: da 6 anni. -
Sono unico
Leo non ha fratelli ma ha 4 nonni, 3 zii, 20 amici e poi la panettiera, il giornalaio, la fioraia... Tutti gli vogliono bene perché è un bambino unico. E unico non vuol dire solo. Età di lettura: da 4 anni. -
I bambini alla scoperta di Milano
Sotto l'aspetto di metropoli, moderna e dinamica, dietro alle sfilate di moda, alla pubblicità e ai locali notturni, Milano nasconde una straordinaria ricchezza artistica in cui ogni epoca ha saputo lasciare la propria impronta e la propria storia. Dal Duomo al Castello Sforzesco, dal Teatro alla Scala alla Pinacoteca di Brera e alla Basilica di Sant'Ambrogio i percorsi proposti faranno apprezzare il fascino di questa città così speciale. Età di lettura: da 10 anni. -
Vado a scuola. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 3 anni. -
Il mio nome è strano
Una storia con una mamma vera e una no. Con un padre che c'era e non c'è più. Con una maestra cattiva e una dirigente che forse cattiva non è. Una stanza della tortura, un bidello un po' particolare. Questi sono gli ingredienti principali, ma Tedoforo è proprio un pasticcione. Uno di quei ragazzini che qualsiasi cosa facciano combinano un pasticcio, un guaio. Una storia fatta di quotidianità scolastica, ma anche di magie, finte o vere che siano. Età di lettura: da 10 anni. -
Pinguino e Pigna. Storia di un'amicizia. Ediz. illustrata
Quando Pinguino trova Pigna nella neve, si prende subito cura di lei e diventa il suo miglior amico. Ma Pigna, si sa, vive nella foresta e arriva presto il momento di accompagnarla a casa. Storia di una tenera amicizia che non conosce confini, perché se dai amore, l'amore cresce, ovunque esso sia. Età di lettura: da 2 anni. -
La mia scuola ha un nome da maschio
La mia scuola ha un nome da maschio: si chiama Goffredo qualcosa io però la chiamo scuola e quindi è femmina... Dentro una scuola ci trovi i bambini, le scale di corsa, le ore belle e quelle così così, le sedie vicine, i maestri, i disegni appesi, le feste con i tramezzini, le idee, i pezzetti di gomma, le sciarpe perdute e anche i genitori. Quando la scuola finisce, il portone si chiude. Ma è solo per poco, perché la scuola è sempre pronta a ricominciare da capo. Età di lettura: da 5 anni. -
Creo i miei libri
Un libro per imparare a fare libri. Età di lettura: da 6 anni. -
Potere alle ragazze! Le super amiche. Vol. 2
A Mont-Rose ci sono le elezioni dei rappresentanti di classe e tra maschi e femmine inizia una guerra senza esclusione di colpi. Magali è candidata per le ragazze: riuscirà con l'aiuto delle sue amiche a sconfiggere gli agguerriti avversari? Età di lettura: da 8 anni. -
Fu'ad e Jamila
In una notte umida e fredda Fu'ad e Jamila assieme a un gruppo di uomini donne e bambini lasciano la propria casa e si mettono in viaggio. Dall'altra parte del mare, oltre l'orizzonte, li aspetta una terra dove tutto è possibile, dove le guerre non esistono e la miseria neppure. In mezzo ci sono le onde, la tempesta che fa paura, il rischio della deriva. Poi una luce squarcia il silenzio della notte... Le storie sono fatte di desideri, speranze e di sogni. Ma a volte è la vita vera che ci riserva le sorprese più grandi. Età di lettura: da 4 anni. -
Terremoto!
Il terremoto arriva senza preavviso e porta con sé paura e distruzione. Un libro che nasce dai laboratori con i bambini, dalle loro frasi, dai sogni e dalle paure ma anche dal dialogo, a volte gridato e a volte silenzioso, che passa attraverso la condivisione dello spazio e del tempo lento nella lettura e nel lavoro artistico. La fine delle cose dunque, la memoria di ciò che è stato ma anche il desiderio di rinascita, la costruzione di altre vie, parole in rima per parlare con i bambini di ciò che è stato e permettere loro di credere nel futuro di cui hanno diritto. Età di lettura: da 6 anni. -
Due mostri. Ediz. illustrata
C'è una montagna e ci Sono due mostri: uno abita di qua e l'altro abita di là. I due mostri si parlano attraverso un buco, senza vedersi. Una sera, al tramonto, il primo mostro dice: Guarda che bello, il giorno se ne va!"". E l'altro risponde: """"Ma no, è la notte che arriva, sciocco?"""" """"Io Sono sciocco? E tu sei uno scemo!"""". Comincia allora una lite senza fine, con un lancio di sassi Sempre più pesanti e di offese sempre più grandi. Fino a che... Età di lettura: da 3 anni."" -
Il fatto è.... Ediz. illustrata
Il fatto e che la paperetta non si era ancora decisa a tuffarsi nello stagno. Così l'anatra... Età di lettura: da 2 anni. -
Non piangere, non ridere, non giocare
Svizzera, 1970. Teresa si nasconde in una soffitta piccola e vuota: non dovrebbe essere lì, sua mamma - lavoratrice stagionale e straniera - non potrebbe portarsela dietro. Ma stare lontane è difficile e Teresa la segue, pronta a passare tantissimo tempo chiusa fra quattro mura. Quello che ancora non sa è che sta per affrontare una grande avventura, e non da sola: perché quando le porte sono chiuse, a volte, se si è fortunati, si aprono le finestre... Età di lettura: da 10 anni. -
Ecco Manolito. Manolito Quattrocchi
Carabanchel Alto, sobborgo di Madrid. Qui tutti conoscono Manolito Quattrocchi, il ragazzino più simpatico e chiacchierone del quartiere. Ogni momento vissuto tra scuola e casa è indimenticabile, insieme a Lopez-orecchie-a-sventola, Jihad il bullo e l'Imbecille. L'arrivo di un nuovo compagno, i giochi sotto l'Albero dell'Impiccato, l'incontro con un ladro, la gita scolastica e il compleanno di nonno Nicola rendono memorabili e comiche le sue avventure. Età di lettura: da 9 anni. -
Odissea
Erano trascorsi quasi dieci anni dalla fine della guerra di Troia, ma nessuno sapeva più nulla di Odisseo, il re di Itaca. Molti credevano che fosse morto, ucciso in battaglia o travolto dalla furia del mare sulla via del ritorno. Qualcuno, invece, continuava a sperare che fosse ancora vivo. Il meraviglioso viaggio di Odisseo, uomo dai mille volti e di geniale intelligenza, simbolo di astuzia e implacabile sete di conoscenza. I grande classico omerico raccontato a piccoli e grandi. Età di lettura: da 8 anni. -
L' elefante del faraone. All'ombra delle piramidi. Vol. 10
Le avventure di Nefertina, Piramses e il loro acerrimo nemico Tanfenaton tra Grandi Piramidi, mummie e papiri nell'Egitto dei Faraoni. Età di lettura: da 6 anni.