Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8321-8340 di 10000 Articoli:
-
La ragazza nello specchio
Nerissa Scott, una normale ragazza che frequenta l'università, ha un pessimo rapporto con i genitori. In apparenza gentili e premurosi, spesso le rinfacciano i suoi difetti e la fanno sentire sbagliata. Tutto questo passa in secondo piano quando Carter Connelly, un caro amico di Nerissa, viene trovato impiccato, con un biglietto in tasca che la accusa di averlo sempre illuso. Da quel momento una serie di eventi terribili accadono nella vita della ragazza: telefonate minatorie, inseguimenti e omicidi tra le mura dell'università. Verità e finzione si mescolano in continuazione e la stessa Nerissa non sa più a cosa o a chi credere. Forse non può nemmeno fidarsi della persona che vede riflessa nello specchio. -
Natale al Lilac Cottage
A pochi giorni dal Natale, Penny Meadows è pronta a ricevere al Lilac Cottage i suoi nuovi affittuari, Henry e Daisy Travis. Penny vive isolata in cima a una collina, rifiutando qualsiasi relazione per paura di essere ferita di nuovo. Ma non appena incontra Henry, qualcosa scatta dentro di lei; più lo conosce, più si rende conto di essersi innamorata. Henry dal canto suo ha sempre fatto fatica a gestire una relazione stabile, ma con Penny è tutto diverso: il suo lato dolce e goffo e la sua creatività l'hanno conquistato immediatamente. L'intera cittadina in cui vivono, White Cliff Bay, cospira per farli mettere insieme, eppure alcuni ostacoli si mettono fra Henry e Penny, e portano il nome di due donne: una è Claire Stratton, l'amministratore delegato dell'azienda di Henry, e l'altra è proprio Daisy Travis. -
L' uccellino bianco
Il Capitano W., reduce di guerra, quarantenne e scapolo, vive con inglese regolarità le sue giornate, assieme a un cane San Bernardo, Porthos, unico suo motivo di affetto. I suoi passatempi preferiti sono la scrittura e frequentare il suo club. Da li osserva curioso ogni giorno Mary A., una giovane ragazza di classe meno abbiente, che fa la bambinaia, e il suo innamorato, postino e pittore. Quando scopre che i due hanno litigato mortalmente, riesce, a loro insaputa e con uno scaltro inganno, a farli riconciliare. Diventato amico della coppia, comincia presto a occuparsi anche del loro figlioletto David, portandolo spesso ai Giardini di Kensington, dove i due ambientano le loro storie. E sarà proprio in queste storie che comparirà per la prima volta Peter Pan. Il racconto include ""Peter Pan nei giardini di Kensington""""."" -
Giovanni Gromo. Una biografia
Giovanni Gromo è nato a Torino nel 1929. Si appassiona alla pittura veneta frequentando i musei di Padova, Venezia, Vicenza. Trascorre il resto della vita ad Alassio dove incontra Carlo Levi, un'amicizia indissolubile che influenzerà la sua visione della vita e la sua pittura. Ad Alassio insieme a Carlo Cattaneo fonda una scuola di pittura che raccoglie artisti del calibro di Becchi, Viganò, Andreasi. L'esordio in campo espositivo avviene a Milano nel 1968. In seguito allestisce personali e antologiche in diversi spazi pubblici di prestigio in Italia e all'estero. Nel 1987 esegue incisioni per la Divina Commedia esposte nello stesso anno in Vaticano. Nel 2006 è a Castel Sant'Angelo nella Sala Paolina presentato da Claudio Strinati, sovraintendente del Polo Museale Romano. A Giovanni Gromo dedicano saggi e numerosi scritti critici tra gli altri Levi, Lunetta, Sgarbi, Trombadori. Alla morte di Carlo Levi, insieme a Linuccia Saba, figlia del poeta Umberto Saba, e ad altri illustri personaggi, parteciperà alla istituzione della Fondazione dedicata al grande artista e scrittore. Riservato e solitario, Giovanni Gromo attualmente vive a Fregene dove continua a dipingere con il suo inconfondibile linguaggio pittorico: emanazione della natura che non è una bella pittura, non è artificio, è attrazione per il mondo contadino, sempre viva in lui. Osservare e farsi filtrare dalla natura è un'esperienza universale che riallaccia Gromo al grande naturalismo di Courbet. -
Ricorda il tuo nome
Al termine della Seconda guerra mondiale, due ebrei feriti sono ricoverati nella stessa clinica. Uno ha perso la memoria, l'altro l'uso delle gambe. Durante la degenza, tra i due si instaura una profonda complicità e insieme decidono di vendicarsi dei gerarchi nazisti di Buchenwald, in particolar modo dell'ufficiale Eike Aumann. I loro movimenti attirano però le attenzioni del comandante della polizia militare americana Berger e di un altro ebreo deportato, ormai noto come il Cacciatore di nazisti. Il destino dei quattro uomini si compirà al termine delle rispettive ricerche, quando giungeranno nel covo di Aumann. -
Lasciati uccidere
Un bambino trova il corpo di una donna all’interno di una casa diroccata. La vittima è dentro una gabbia, ha un foro in fronte causato da un proiettile e con lei giacciono quattro rondoni morti. Il caso viene chiuso in pochissimi giorni; le prove sono schiaccianti e conducono a un solo uomo: Achille Capodacqua. Il dossier è archiviato, ma il fresco trasferimento del commissario Frau spariglia le carte. Frau vuole vederci chiaro e comincia a indagare di nascosto con l’aiuto della neoagente Lara Iannacci e dell’ispettore Svevo. Un secondo omicidio, dal modus operandi simile al primo, conferma che il vero colpevole è ancora in circolazione. -
Ogni cinque anni
Nell e Vian si incontrano quando sono ancora bambini, perché il padre di lei e la madre di lui si innamorano. Presto, però, una tragedia costringe Vian a trasferirsi dall'altra parte del mondo. Cinque anni dopo si incontrano di nuovo e il loro legame si trasforma, andando oltre il semplice rapporto tra fratello e sorella. Tuttavia, ancora una volta, sono costretti a separarsi. Per le due decadi successive, il destino incrocerà le vite di Nell e Vian ogni cinque anni, ma le circostanze troveranno sempre il modo di dividerli. I due troveranno la felicità? Potranno mai amarsi e stare insieme per sempre? -
Il padrone del tempo
Una madre affetta da depressione post parto, durante l'assenza del marito, uccide il figlio di appena tre mesi. La donna viene ritrovata in stato confusionale, vicino al cadavere, con il coltello tra le mani. Il caso sembra di facile risoluzione, ma alcuni particolari non convincono i due poliziotti Teokratis e Panetta. Lavorando sotto traccia, cominciano così a indagare sulle attività del marito della donna, un ricco operatore finanziario. I due dovranno fare i conti con omicidi efferati, personaggi inquietanti, perversioni sessuali, ambienti da incubo e manifestazioni paranormali: una vera e propria discesa agli inferi che porterà Teokratis e i suoi compagni a contatto con i più osceni segreti del male assoluto. -
La verità del sangue
Antica Grecia, V secolo a. C. Due giovani di città diverse, due combattenti, lo spartano Arcade e l'ateniese Etèocle, vivono senza sapere del legame di sangue che li unisce. Il primo è un uomo forte e deciso, che sogna la gloria militare e desidera una relazione libera con la donna che ama; il secondo è più pacato e introspettivo, interessato prima di tutto a trovare una dimensione all'interno di una società che non comprende più ed è tormentato da un passato pieno di dolore. Dopo aver combattuto come avversari, la scoperta di essere fratelli sconvolge le loro certezze. Delusi e traditi, perché sentono di aver perso i valori della patria, abbandonano la loro missione per mettersi alla ricerca del padre perduto, per scoprire la verità nascosta dietro un silenzio durato tanti anni. Li aspetta un lungo viaggio, pieno di pericoli e di incontri inaspettati, che li porterà a una rivelazione finale, che cambierà per sempre le loro vite. -
Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma-The system of Doctor Tarr and professor Fether
Durante un viaggio in Francia, il protagonista del racconto decide eli visitare la Maison de Santé, una casa di cura per malati mentali dove si utilizza il «metodo calmante». Il direttore, Monsieur Maillard, lo invita a pranzo con la promessa di fargli visitare la struttura. Ma si scopre subito che il metodo è stato abbandonato per gli inconvenienti che causava e sostituito da quello di due eminenti studiosi, il dottor Catrame e il professor Piuma, mentre il pranzo diventa sempre più strano... -
Una vita senza patente
Stefano Garavini racconta in prima persona la sua storia di ragazzo cresciuto sulla riviera romagnola, nel mito dei motori, delle serate in discoteca e delle bevute tra gli amici. E proprio quelle bevute, unite alla scellerata decisione di mettersi alla guida di una macchina o di una moto, gli sono costate per ben otto volte la patente. Tra ritiri lievi e ritiri più lunghi, con alte pene pecuniarie e l'obbligo di lavori socialmente utili, si caratterizzano così circa venti anni della sua vita, durante i quali Stefano si trova a dover pagare le conseguenze delle sue imprudenti scelte, dal problema di rimanere appiedato e quindi più limitato negli spostamenti, fino a quello di dover convivere col senso di colpa per aver deluso la propria famiglia, in special modo la madre. E poi anche per aver deluso se stesso, quando, all'ennesimo ritiro, di fronte alla promessa che sarebbe stato l'ultimo, inevitabilmente ci ricascava. In un libro personale e significativo, l'autore, attraverso il racconto, a tratti leggero e con note umoristiche, della sua esperienza, lascia un messaggio di grande importanza, mettendo in guardia tutti dal pericolo di sottovalutare gli effetti dell'alcol, soprattutto al volante. -
Babilonia rivisitata-Babylon revisited. Ediz. bilingue
Considerato da molti critici il miglior racconto di Francis Scott Fitzgerald, ""Babilonia rivisitata"""" fu scritto nel dicembre del 1930, quando l'Età del jazz, con il suo clima frizzante e dinamico, si era ormai conclusa, lasciando il posto alla Grande Depressione. La storia di Charlie, tornato a Parigi dopo aver superato i suoi problemi con l'alcol e determinato a ottenere la custodia della figlia Honoria, ha molti e chiari riferimenti autobiografici: è forse questo a spiegare la straordinaria forza e la profondità di un racconto così intenso e crudo."" -
In cammino per Santiago
Partito da Lisbona — con un solo compagno, il suo computer portatile —, Giovanni Rossi ha percorso il cammino per Santiago de Compostela con l'intento di dare voce a quella folla più o meno solitaria che ogni giorno, spinta da motivazioni sempre diverse, intraprende un pellegrinaggio da centinaia di chilometri. Il risultato è questo libro: una raccolta di storie vissute, la cronaca di un viaggio, un reportage sui destini di persone normali alle prese con dubbi profondi, errori da scontare, decisioni da prendere. Attraverso uno stile delicato ed empatico, e la descrizione sublime del paesaggio lusitano, Rossi ha costruito un vero e proprio caleidoscopio di vite che, accostate, formano la suggestiva simbologia del pellegrinaggio. -
Il caso del pollice dell'ingegnere. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue
Victor Hatherley, giovane ingegnere idraulico, giunge nello studio del dottor Watson perché il suo pollice è stato tranciato di netto. Tutto era iniziato così: l'ingegnere era stato incaricato da un oscuro colonnello, Lysander Stark, di controllare il funzionamento di una pressa idraulica, ma ben presto si era reso conto che quella richiesta nascondeva qualcosa di losco... In questo racconto dallo stile inconfondibile, la solita perspicacia di Holmes condurrà alla soluzione del mistero, ma stavolta non assicurerà i colpevoli alla giustizia. -
Il rivale di Ottaviano
Quinto Dellio è deciso a farsi spazio con la sua intraprendenza nei giochi di potere della Roma imperiale: grazie all'appoggio dell'ambiguo Dolabella, Quinto si mette in luce nell'esercito di Cesare, che considererà sempre il suo comandante ideale, e dopo l'assassinio delle idi di marzo assiste all'ascesa di Ottaviano senza riuscire mai a nascondere il disprezzo nei suoi confronti. Gli eventi lo condurranno nell'Egitto di Cleopatra e nella Giudea di un giovane Erode, sempre in prima linea nelle continue battaglie che segnano quegli anni turbolenti della storia romana, sempre pronto a cambiare casacca pur d'inseguire i propri sogni di gloria, fino all'ultima, definitiva delusione. -
La ragazza dai capelli rossi
Due efferati omicidi, le cui vittime sono entrambe donne, conducono l'avvocatessa Kate Magda a rivivere un incubo. Quando aveva cinque anni, infatti, aveva scoperto che Ron Wells, il patrigno di sua cugina Tess, abusava della bambina. Colto in flagrante e preda di una cieca follia, l'uomo aveva cercato di seppellirle vive entrambe. Il caso presenta numerose coincidenze con quell'episodio che Kate aveva vissuto da bambina. Entrambe le vittime hanno i capelli rossi, esattamente come lei e sua cugina, e vengono ritrovate in tombe improvvisate. Le indagini indirizzano Kate verso piste confuse e incerte che la obbligheranno ad affrontare il suo tremendo passato per scoprire il colpevole. -
Natale a Mistletoe Cove
L'amicizia tra Eden e Dougie è stupenda, anche se forse è qualcosa di molto più importante: i due si amano da sempre, eppure non hanno mai avuto il coraggio di confessarlo l'una all'altro. La svolta per il loro rapporto è il ritorno a Hope Island di Dougie dopo ben dodici anni. Finalmente riunitosi alla sua migliore amica, Dougie può raccontare a Eden la fantastica leggenda di Mistletoe Cove, legata a uno sfiatatoio magico in grado di realizzare tre desideri. Eden non può resistere alla tentazione, così desidera un milione di sterline, un Natale innevato e che Dougie la ami tanto quanto lei ama lui. Questo è l'inizio di una meravigliosa storia d'amore a cui la stessa Eden non può credere, convinta che i sogni non possano mai diventare realtà. -
L'uragano che avevo dentro
Aldo ed Elena si sono incontrati per caso in un bar, e da quel momento è nata tra i due un'intensa storia d'amore vissuta come una favola. L'incanto si rompe in quello stesso bar tre anni dopo, quando Elena, con agghiacciante cinismo, confessa ad Aldo di averlo tradito con un uomo conosciuto su Internet. In quel momento, la vita di Aldo e tutte le sue certezze vengono distrutte: il protagonista dovrà faticosamente riprendere in mano la sua esistenza e lasciarsi alle spalle un amore che, fino a un momento prima, credeva vero e meraviglioso anche per Elena. -
Niente di serio, almeno credo. Esprimi un desiderio!
Dorothy Dorfman ha sempre sognato di lasciare il suo lavoro in biblioteca per vivere un'avventura. Così Nanette, la sua migliore amica, le regala un libro delle risposte e le suggerisce di smettere di ragionare, di pianificare sempre tutto e di farsi guidare dal caso. Per Dorothy non può funzionare, non è possibile che un libro delle risposte cambi improvvisamente la sua vita. E per dimostrarle di avere ragione, mentre ritorna a casa prova a usarlo finendo con l'ascensore al piano sbagliato. Quello che non immagina è di ritrovarsi tra le braccia di un attore di Hollywood che le chiederà di sposarlo. Parliamo di Duke Kline, una star delle soap appena tornata in città. -
The girl next door. I segreti di Ashdon
La routine della tranquilla e benestante comunità di Ashdon viene scossa dall'omicidio della sedicenne Clare Edwards: il suo corpo viene ritrovato nel parco cittadino, a pochi minuti da casa, in un gelido pomeriggio di febbraio. Mentre si aprono le indagini, le ripercussioni dell'assassinio colpiscono tutti i conoscenti della ragazza, alimentando una spirale di sospetti tra le migliori famiglie della contea. Tra queste, i Goodwin, vicini di casa degli Edwards che dietro l'apparenza della famiglia ricca e perfetta nascondono segreti più inquietanti di quanto si possa immaginare.