Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6401-6420 di 10000 Articoli:
-
I vicini di casa. Nuovi orrori metropolitani
"1974. """"Il vicino di casa"""" è un film spaventoso, terribile, per come lo percepii all'epoca. Quello che mi lasciò dentro è tutt'ora immenso e credo abbia contribuito a condizionare e indirizzare le mie inclinazioni artistiche ancora latenti. Fino a immaginare e poter realizzare questo libro. Adoro i racconti. Adoro le storie di interni. Adoro il riverbero particolare dei suoni che si muovono all'interno dei fabbricati. Adoro non capire dai rumori cosa stiano facendo i vicini, specie se non accompagnati dalle loro voci. Adoro sentire i passi provenire dal piano di sopra anche se mi danno fastidio. Può succedere di tutto, quando non vedi cosa c'è dall'altra parte. Le pareti fra un appartamento e l'altro sono la grande, perenne metafora dei misteri e degli interrogativi che ci separano dalla vita dopo la morte. Nella notte, questi suoni sembrano provenire da dimensioni lovecraftiane. Quelle voci dei piani inferiori, invece, dalle sepolture di Edgar Allan Poe. Benvenuti, allora, in questo fantasmagorico e allucinato viaggio nell'orrore. I vostri nuovi vicini di casa vi aspettano a braccia aperte. Non saranno come ve li immaginate"""". (Paolo Di Orazio)." -
La luna del mattino
Un mondo sospeso tra il giorno e la notte, eterno crepuscolo. In quel mondo si è incagliata l'esistenza di una giovane mamma, alla cui figlia piccola viene diagnosticata una malattia genetica tra le più rare e misteriose: lo xeroderma pigmentoso, che condanna la sua bambina a vivere nel buio. La luna del mattino è un romanzo ispirato alla vera storia di Arianna, la ""bimba della luna"""" che fa parte dei soli 60 casi in Italia di persone affette da questa malattia e la toccante esperienza di sua madre, una donna che si batte contro l'indifferenza della gente, oltre che con le tenebre di una nuova, preternaturale esistenza. Un corpo a corpo con le difficoltà di essere genitori che riguardano tutti, rendendo ogni madre e padre dei sopravvissuti, ciascuno alla propria battaglia."" -
Domani all'alba
Due sorelle, due destini. Robi, la figlia non voluta; Tundra, sua sorella minore, la figlia desiderata. Robi, la maschiaccia, quella che assomiglia al padre, un uomo fallito e violento; Tundra, che fa di tutto per assomigliare a sua madre. Robi, quella che non va bene a scuola, Tundra che fa buoni studi e va a vivere all'estero lontana dai legami familiari. Robi che rimane incinta troppo presto, nel solco della maledizione di famiglia; Tundra che non ha figli e insegue l'invisibile, i suoni. Stessa casa, stessi genitori, stessi vestiti, stesse camere, eppure nella realtà due mondi lontani. Il passato di Robi e Tundra ritorna prepotente, e questa volta lo fa per richiedere un sacrificio. Perché poche madri riescono ad essere oneste, pochi padri riescono a non far pesare le scelte forse sbagliate. C'è un solco netto tra volere ed essere costretti ad accogliere. Le colpe dei genitori ricadono sui figli e fanno chiasso e la loro eco non smette mai. -
Zodiaco. Antologia fantastica sullo zodiaco orientale
ntologia di racconti dedicati agli animali simbolo dell'astrologia cinese. I diversi segni, lo yin e yang e i cinque elementi vengono raccontati in chiave fantastica e surreale. Un'interpretazione dei segni in grado di regalare al lettore un punto di vista nuovo, trascinandolo in una dimensione al di là del reale ma in grado di affondare le radici nella tradizione cinese. La forza del bufalo, la furbizia del topo, l'agilità della tigre e la generosità del drago sono alcuni dei protagonisti delle storie adrenaliniche. Le penne di autori sorprendenti come Matt Briar, Barbara Bottalico, Fabio Aloisio e Linda De Santi si susseguono tra le pagine, ognuna arricchita dalla matita di Marzio Mareggia che, con le sue illustrazioni dinamiche, sognanti e totemiche, incornicia ogni segno. -
Il teorema dell'equilibrio
Un suicidio apre il racconto. Poi, droga, pornografia, un furto e uno stupro di gruppo, rapporti sessuali più o meno disimpegnati e relazioni proibite. Cinque ragazzi diversi, ognuno con la propria personalità e il proprio carattere, accomunati soltanto dal fatto di frequentare l'ultimo anno di liceo nella medesima classe. A scombussolare la quotidianità dell'ambiente in cui essi vivono, è una disgrazia che non trova spiegazione: perché Linda, loro compagna di scuola, si è uccisa? I protagonisti affronteranno vicissitudini, drammi, nuove esperienze, turbamenti e cambiamenti. Graduali o repentini. E alla fine rimarrà da sciogliere un interrogativo fondamentale: il destino è lo stesso per tutti? Esiste davvero una bilancia fatalistica che compensa gioie e dolori nel corso della vita delle persone, rendendo l'esistenza di ciascuno uguale a quella dell'altro? E in che modo si misura questo ipotetico equilibrio? La narrazione si sottrae a simmetria e reciprocità, quasi a voler negare il teorema paradossale che introduce il racconto. L'ago sembra voler pendere dall'una o dall'altra parte, eppure alla fine la logica riesce a chiudere l'irregolare cerchio degli avvenimenti. -
Sad e il clan dei cari estinti
Corrado è un ragazzino fragile e malinconico. I suoi occhi vedono cose strane pochi attimi prima che accadano. Un segreto che non ha mai rivelato a nessuno. Suo padre Ninetto è morto per un incidente sul lavoro e la vita va avanti a fatica con i lavoretti saltuari della madre. I compagni di scuola lo prendono in giro e lo chiamano Sad per il suo carattere estremamente schivo. Il giorno di Halloween, va in giro vestito da Superman per racimolare un po' di dolcetti con gli amici del quartiere e, dopo un giro per le case del quartiere, decidono di entrare di soppiatto nella tenuta di Eleanor Mallow, una signora inglese famosa per le sue doti divinatorie, uccisa sessant'anni prima. Gira voce che tra quelle mura sia custodita la formula per riportare in vita i morti. Sad, sfidato da Mauro, decide di entrare nel rudere per cercare la formula e farsi bello agli occhi di Giulia. Il sogno è di riportare in vita il suo papà. Ma durante l'intrusione qualcosa va storto e Sad sarà catapultato in una realtà estremamente diversa da quella vissuta fino ad allora. Si ritroverà in un mondo parallelo dove non tutti i morti sono davvero morti. -
Animali
Due creature si evolvono e si inseguono dall'inizio dei tempi. Enana è un pianeta perfetto e ospitale, ma inspiegabilmente deserto. Su un mondo lontano, una dea si risveglia per accogliere il primo visitatore terrestre. Ancora: strane creature meccaniche vengono avvistate nei pressi della centrale di Chernobyl e un bambino vive terrorizzato al pensiero che qualcosa abbia preso il posto di sua madre. Su una stazione orbitale viene liberato per errore un tirannosauro e, tra i ghiacci, un gruppo di soldati scopre una misteriosa e letale specie preistorica. ""Animali"""" è un libro che parla di esseri viventi. Diciannove racconti di fantascienza, fantageologia, fantapoesia. Ci sono gatti, mammuth, greggi di lama, un po' di dinosauri, ragni-leone dal pianeta Shiva e soprattutto c'è l'Uomo, il più complesso tra gli animali, quello che più di tutti ama, lotta, uccide, sogna. Sullo sfondo pianeti rigogliosi e selvaggi, guerre contro razze aliene, dislocazioni temporali che seguono modelli matematici."" -
Sad e la maledizione del cuore fantasma
Corrado Scala è un ragazzino di dodici anni, vive con i genitori, un fratellino di otto anni e conduce un'esistenza normale tra scuola, giochi e sogni impossibili da domare. Appassionato del supereroe Joe Tenebra, legge i suoi fumetti e segue la serie animata alla TV con una dedizione maniacale. Innamorato segretamente di Lilly, la ragazzina dai capelli rossi, inizia a pensare che qualcosa non giri più per il verso giusto quando la sua vita viene improvvisamente messa in subbuglio da una serie di avvenimenti difficili da interpretare: la comparsa sulla nuca di una profonda cicatrice che brucia come un tizzone ardente, le apparizioni di bruchi, formiche, falene e corvi nei luoghi più impensabili, i brutti sogni popolati da frotte di fantasmi, zombie e vampiri. Cosa sta succedendo intorno a lui e dentro la sua testa? Quello che Corrado ignora è il suo passato. Un passato di morte e di rinascita cancellato dall'incantesimo di un Uncinato. Ludwing Molbrath non ha dimenticato la sconfitta. Per vendicarsi de Il Clan dei Cari Estinti, tesse la sua intricata tela intorno al piccolo Corrado. Una guerra all'ultimo inganno per entrare in possesso della Formula del Ritorno. -
Ettore Majorana. Goodbye Majorana
Nella primavera del 1938 il giovane e brillante fisico Ettore Majorana si imbarca a Napoli per raggiungere Palermo e la sua Sicilia. Ettore è stato anche in Germania e ha lavorato con Heisemberg, ha visto nascere il nazismo e le folle plaudenti. E da tempo ragiona sulle ricadute delle sue ricerche innovative di fisica moderna, sulle loro possibili utilizzazioni in vista dell'imminente conflitto mondiale e sulle responsabilità dello scienziato. Numerose tracce di quel viaggio risulteranno agli atti dell'indagine avviata dopo la sua sparizione ufficiale. In Goodbye Majorana si narra una possibile storia della sua scomparsa. Ettore ha organizzato la sua fuga e si è rifugiato a Salina, nelle isole Eolie, sotto falsa identità. In questo luogo remoto pensa di poter riflettere sulle sue problematiche umane e professionali. Ma il fascino e l'atmosfera dell'isola e l'incontro con gli uomini e le donne del luogo lo coinvolgono costringendo la sua mente geniale a guardare il mondo da un altro punto di vista. -
La gallina
Un'anziana signora che sembra una barbona consegna una gallina viva al maggiordomo di Elena e Massimiliano De Giorgi, coniugi alto borghesi di mezza età. Dopo la sorpresa iniziale, tuttavia, si comprende che nessuno ha mai ordinato una gallina viva. Chi ha fatto recapitare la gallina a casa loro? Chi è stato a organizzare quello che pare uno scherzo molto singolare? Nei giorni successivi i coniugi discutono animatamente su quale possa essere il metodo migliore per liberarsi dell'animale, in un crescendo di errori ed equivoci che vedranno partecipo anche i domestici. Inizia così ad aprirsi una strada che condurrà verso la catastrofe. -
Condominio noir
Sei autrici, sei voci al femminile che giocano sapientemente con le parole indagando il grande universo che, il più delle volte, si nasconde all'interno dei condomini. Dinamiche di convivenza che possono esplodere all'improvviso oppure fluire molto più semplicemente nel tempo per scomparire o ritornare alla memoria anche dopo molti anni. Delitti dell'anima e del cuore, sospetti, gelosie, invidie, semplice morbosa curiosità, tutto ciò che caratterizza l'essere umano e il suo quieto vivere. Solo che in quella tranquillità capita che si nascondano segreti anche inconfessabili che a volte possono risolversi in un nulla di fatto, non trovando soluzione oppure ottenendo verità e giustizia. -
Dimentica il dolore
Robbie e Laura sono due sorelle con alle spalle un passato difficile, un'infanzia che le ha segnate profondamente. Nessuna delle due, però, sembra in grado di riesumare lucidamente i fatti avvenuti nelle loro vite di bambine. A condividere con loro tutto questo c'è Esther, la loro anziana madre, che però non si sbilancia mai sugli accadimenti passati, cercando di parlarne il meno possibile. Robbie, che lavora come fisioterapista, lascia l'Inghilterra per andare a lavorare in Louisiana, nella zona del bayou, per assistere Raoul Patout, un anziano colpito da ictus. Laura, che fa la cantante e ha un figlio piccolo di nome Will, va ad abitare nella casa della sorella ormai vuota, insieme ad Esther. Il soggiorno di Robbie in Louisiana si prolunga in maniera imprevista e un giorno, la sorella e la madre, decidono di andarla a trovare, facendole una sorpresa. Inizia qui una fase nuova della loro vita, dove i segreti del passato riescono a tornare a galla e dove il presente prende a sfaldarsi. Cosa si nasconde nelle loro vite? Cos'è accaduto in quella stanza buia quando erano poco più che bambine? -
L' ultima storia da raccontare
Tre diverse storie si intrecciano fino a chiudersi in un imbuto in cui prevarrà la regola del nero più cupo. Larissa Mielova, detta Mara, spietata killer professionista al soldo di Arkady Tokarev, boss della Mafia russa, sta scortando un carico di contanti verso Mosca. Durante il tragitto in autostrada è costretta a sventare un'imboscata a opera di una falange di uomini armati appartenenti a un clan rivale. A Valenza Po, Bruno, contabile cinquantenne che trascorre la sua noiosa esistenza tra un locale di musica dal vivo e i ricordi del matrimonio fallito, viene contattato da Amy Caution, amica dei tempi andati. Amy rivela di essere tornata dagli Stati Uniti per chiudere i conti con il passato. Nicola della Rocca, giovane e talentuoso immobiliarista, sta cercando una nuova vittima tra le prostitute della provincia. Da quando ha ucciso, quasi per caso, una giovane squillo, è infatti diventato un serial killer e non intende fermarsi. -
Yberros. L'ultimo soldato
«Tutti lo conoscevano come Yberros, generale e conquistatore, uccisore di un dio, sterminatore di nemici, occhi di fuoco. Era tutto ciò che doveva essere.» Gr'ravyen. Una parola pericolosa, letale, sulle labbra di tutti i popoli sottomessi come di quelli ancora da conquistare. Perché un Gr'ravyen invade, soggioga, combatte, uccide e mai si ferma. È la sua natura, il suo fine più grande, il suo destino. E Yberros il Mezzosangue, figlio prodigio del leggendario generale Kerviak il Demiurgo, agogna a spingersi perfino oltre il padre. Vuole scalare i ranghi, diventare il migliore di tutti i Conquistatori di Mondi perché sa di esserlo. E lo dimostrerà. -
Il giardino dei semplici
Inghilterra, anno del Signore 1498. Alan di Whitby non è un semplice monaco. La stazza possente, l'animo severo e il carattere schivo portano addosso il peso di un martello da fabbro e le ombre di ricordi lontani... Ora sfama orfani e bisognosi: non permetterà più agli eventi di lasciar emergere l'uomo che era. Ma mentre nello Yorkshire risuonano ancora gli echi di una guerra mai dimenticata, un relitto di cavaliere si presenta all'abbazia per chiedergli aiuto nel nome di un'antica amicizia, e la quiete è infranta. Un uomo è morto, un assassino si muove nell'ombra e padre Alan, fabbro, priore e soldato di Dio, deve scegliere. -
Icarus
Quando Silvia lascia la città per sfuggire a una situazione insostenibile, spera di trovare un po' di quiete in una località di montagna sommersa dalla neve, dove il tempo sembra essersi fermato. Ha accettato un lavoro di assistenza a un ragazzo disabile, confidando nell'esperienza maturata in un precedente impiego. Ma appena si trova in presenza del giovane le sue sicurezze crollano. Riki ha qualcosa di mostruoso che va oltre il suo bizzarro aspetto fisico. La ragazza si sente presa in ostaggio, nella villa che le strade bloccate dalla neve stringono in una morsa claustrofobica. Impossibilitata ad allontanarsi da quel luogo d'incubo, non trova altra soluzione che tentare un faticoso dialogo con Riki. Si tratta di capire quale evento terribile abbia potuto segnarlo così nel corpo e nella mente. Silvia deve affrontare qualcosa che non aveva previsto: mettere in gioco se stessa, lasciare emergere ricordi che serbava nella sfera più intima, e assumersi il coraggio di scelte trasgressive. -
Il cane rosso dell'imperatore
"L'unico vostro talento è una cieca furia devastatrice. Siete un animale, un cataclisma, e come tale vi comporterete. Seguirete la vostra natura. È scritto nelle carte e nel destino."""" Le storie che hanno scritto sull'Impero di Saanìa e sulla sua nascita sono intrise di eroismo, di gloria ed epiche battaglie, e sono tutte menzogne. L'impero si fonda sull'assassinio, sul sangue e la morte, dispensata dai cani dell'imperatore, esperti delle arti arcane, del veneficio e dell'inganno. Parthan è il Cane Rosso, il migliore. Ma anche i migliori esitano, e quello fu l'inizio della sua dannazione. Per porre rimedio a quel gesto di clemenza, accompagnato dal leomane Slavosh, Parthan va alla ricerca del Cane d'Argento Gann Tach, lasciandosi dietro una scia di corpi. Afflitto da improvvise amnesie, pericoloso come un mastino da guerra, incontrerà sulla sua strada un avversario ben più spietato di lui, che non si farà scrupolo a ritorcergli contro le sue stesse arti in uno scontro dove la magia e l'acciaio conteranno tanto quanto la volontà di ritrovare se stessi." -
Strane creature. Vol. 1
È vero che esiste una particolare salamandra in grado di rigenerare intere parti del corpo perdute? È vero. Ed è vero che dopo la seconda guerra mondiale una sgangherata coppia di agenti segreti è stata incaricata di sottrarre l'ultimo esemplare vivente a un folle scienziato nazista, per evitare che nuovi abomini si riversassero sul mondo? Può darsi. È un dato di fatto che i corvi amano banchettare con le parti molli delle carogne, ma è vero che alla fine del tempo degli uomini, quando le città saranno ridotte a grandi cimiteri, un corvo stringerà una strana amicizia con un grosso insetto robotico incaricato delle sepolture? Beh. Chi sono io per dire di no? Quello che avete in mano è il primo di una coppia di volumi in cui venti autori ci offrono altrettante sorprendenti visioni di confine, venti reinterpretazioni della realtà. -
L' isola dei fiori blu
Ottavia è una diciassettenne introversa e abituata da una vita a sentirsi un pesce fuor d'acqua. Vittima di bullismo, preferisce nascondere la solitudine e le angherie che è costretta a subire persino alla madre, la sua unica amica. Tuttavia, quando durante una festa la cattiveria dei suoi compagni supera limiti invalicabili, ecco che il suo castello di bugie crolla e nulla sembra essere in grado di salvarla dal cumulo di speranze infrante e sogni distrutti sotto i quali è sprofondata. A offrirle una via di fuga, e un'occasione di riscatto, è proprio Clara, la madre, che decide di far (ri)scoprire a Ottavia le sue radici, intraprendendo con lei un viaggio che le porterà nel paradiso indonesiano dell'Isola dei Draghi, terra di origine del padre che Ottavia non ha mai conosciuto, scomparso durante una guerra civile a pochi mesi dal suo concepimento. Una terra in cui cielo e terra, sogno e realtà, presente e passato si mescoleranno fino a diventare inscindibili. Eko, Nirmala, Eduardo, Dian: nomi misteriosi, suggestivi, in grado di evocare leggende e segreti troppo a lungo sepolti, che porteranno Ottavia a scoprire una parte di sé fino a quel momento sconosciuta. -
I figli del corvo
Tom si sveglia in un vicolo con le mani e i vestiti imbrattati di sangue. Adele, una giovane donna affetta da una rara allergia all'acqua, è costretta a uscire di casa durante un temporale e lungo il tragitto ha la malaugurata idea di fermarsi ad aiutare un uomo. Rocco lavora come commesso in una stazione di servizio. Pensa al suo amore per Giada, la ragazza che lo ha salvato. Nessuno di loro è chi sembra o chi crede di essere. Almeno non del tutto. Gion Magenta è un investigatore privato di mezz'età con seri problemi personali e professionali. Una mattina bussa alla porta un ragazzo che non ricorda niente del proprio passato e teme di aver ucciso un uomo. Con sé non ha soldi. Gion capisce subito che se accetterà il caso rischia di infilarsi in un altro vicolo cieco che non porterà né soldi né buone notizie. Nonostante i dubbi, accetta il caso. Un'improbabile squadra, messa insieme dal destino, si ritroverà a combattere fianco a fianco, in una corsa sfrenata contro il tempo, per raggiungere il faro di Spaccavento e approdare in una dimensione parallela dove il male è incarnato dai Figli del Corvo e il bene dai Messaggeri, i Ribelli guidati dal Maestro Ymono.