Sfoglia il Catalogo ibs041
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6761-6780 di 10000 Articoli:
-
Contropiede. La vittoria è impossibile solo per chi non crede nei propri sogni
Nel cuore di Roma un ex meccanico, appassionato di atletica, riesce in una sfida che ha dell'inverosimile: aprire le porte dell'annuale Maratona di New York a un gruppo di giovani writers ai margini della società. Età di lettura: da 13 anni. -
Abdia, Giona, Michea. Introduzione, traduzione e commento
"Abdia, Giona, Michea"""", tre libri profetici della Bibbia. Ogni testo è preceduto da un'introduzione e da una bibliografia, ed è presentato nell'originale ebraico e nella nuova traduzione italiana, con un ricco apparato di note filologiche e di commento. Completa l'opera un'appendice dedicata all'uso dei tre libri nella liturgia odierna." -
La Chiesa. Il travaglio delle riforme. «Immaginare la Chiesa cattolica»
Ghislain Lafont, monaco benedettino francese, cominciò negli anni del Concilio a studiare la Chiesa per capire a che punto si trovava e che cosa stava nascendo di nuovo. Decenni di studi e insegnamento lo portarono alla pubblicazione di ""Immaginare la Chiesa. Linee e approfondimenti per un nuovo """"dire"""" e un nuovo """"fare"""" della comunità cristiana""""(1995; ed. it. 1998), di cui questo Libro può essere considerato la continuazione. Qui l'autore, con precise analisi storiche, spiega com'era la Chiesa prima del Concilio, le prospettive che si sono aperte, i progressi raggiunti e lo stallo in cui ci si trova attualmente. Un libro appassionato e documentato, di un grande conoscitore del Concilio Vaticano II."" -
Germoglio di luce. La cappella Baglioni di Pintoricchio a Spello
È dedicato alla Cappella Baglioni affrescata dal Pintoricchio il secondo volume della collana ""Arte e Fede"""", che offre un percorso all'interno di cicli pittorici significativi presenti in Italia, facendo dell'arte un canale comunicativo privilegiato per riflettere sui grandi temi della spiritualità. I volumi hanno al loro interno riproduzioni fotografiche a colori delle opere. Per molti anni questa cappella è rimasta sconosciuta ai più, anche a causa della sfortuna critica del Pintoricchio, dovuta in gran parte al giudizio negativo di Giorgio Vasari. A partire dall'Ottocento l'opera del pittore è stata riscoperta e rivalutata sotto una nuova e più corretta luce. La prima parte del libro presenta un'analisi di carattere artistica, mentre la seconda è volta all'interpretazione dei significati dell'opera. a conclusione è posta una breve scheda di riflessione critica."" -
Il figlio dell'ascolto. L'autocomprensione del Gesù storico alla luce dello «Shema' Yisra'el»
Nel solco della Terza Ricerca sul Gesù storico, il volume di Daniele Fortina esamina l'autocomprensione filiale, messianica ed escatologica di Gesù alla luce dello ""Shema' Yisra'el"""", inteso quale vivo compendio della fede giudaica. Ascoltando i diversi testimoni e applicando il criterio della plausibilità storica, l'autore delinea un ritratto caratteristico di Gesù, Il Figlio dell'ascolto, frutto delle più moderne ricerche storiche. Il libro supera le visioni parziali e riduzioniste del Cristo e, nella consapevolezza delle attitudini di profondo ascolto del Padre, delle Scritture e del popolo d'Israele, riesce a rendere ragione sia della sua costitutiva giudaicità, sia della straordinaria eccedenza della persona di Gesù rispetto alla sua generazione. In quest'ottica, anche le testimonianze evangeliche, criticamente studiate, risultano molto più coerenti e attendibili di quanto si è soliti pensare."" -
Non è un gioco. Conoscere e sconfiggere la dipendenza da gioco d'azzardo
In questi ultimi anni abbiamo assistito a un fenomeno piuttosto preoccupante: l'accrescersi della dipendenza dal gioco che diventa malattia e trascina uomini e donne in una spirale da cui è difficile uscire. Purtroppo la crisi internazionale spinge sempre più persone a cercare una via rapida per i risolvere i problemi economici e il gioco d'azzardo le attira con l'illusione di facili vincite finendo per renderle poi dipendenti e provocando gravi problemi sociali, psicologici e famigliari. Questo volume tocca tutte le più comuni e diffuse forme di gioco: dai ""gratta e vinci"""" alle slot machine, al poker online ai casinò. Il volume si propone innanzitutto di cambiare un modo diffuso e comune di pensare: ossia che il gioco d'azzardo patologico sia solo un """"brutto vizio"""" e non una vera e propria malattia. L'autore con questo semplice manuale aiuta le persone che ne sono affette, e chi gli sta accanto, a prendere coscienza della malattia e intraprendere un cammino di guarigione."" -
The Bully book. Il Libro segreto dei bulli
Le leggi che regolano la sesta classe delle elementari (una prima media per noi) sono misteriose, ma per Eric Haskins questo mistero deve essere svelato. Era un ragazzino normale, ma quest'anno un gruppetto di compagni ha cominciato a rendergli la vita impossibile chiamandolo Grunt, lo sfigato della classe. Tra loro c'è anche Donovan, che era suo amico fino all'anno prima. Eric viene continuamente umiliato di fronte a tutti e i bulli cercano anche di rovinare la sua amicizia con Melody Miller, la sua compagna preferita. Eric non capisce quello che sta succedendo finché non sente parlare del misterioso Libro del Bullo e comincia a indagare. Età di lettura: da 11 anni. -
Naum, Abacuc, Sofonia. Introduzione, traduzione e commento
Naum, Abacuc, Sofonia, tre libri profetici della Bibbia. Ogni testo è preceduto da una introduzione e da una bibliografia, ed è presentato nell'originale ebraico e nella nuova traduzione italiana, con un ricco apparato di note filologiche e di commento. Completa l'opera un'appendice dedicata all'uso dei tre libri nella liturgia odierna. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo ebraico, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico. -
Il bosco e il mendicante. Vita del cardinal Martini
Nel primo anniversario della morte, un ritratto originale del cardinale Carlo Maria Martini, frutto di un lungo lavoro di ricerca su documenti inediti e attraverso la testimonianza di quanti lo hanno conosciuto. Enrico Impalà ricostruisce, in questo libro unico, un percorso di vita interiore, prima ancora che di storia pubblica, scandendolo al ritmo di una parabola che Martini stesso indicò, un giorno, come riferimento per la lettura della sua e altrui vicenda personale. Attraverso l'incontro e lo scambio con testimoni della vita del cardinale, dalla sorella ai segretari, dai protagonisti della storia dell'ultimo secolo a coloro che hanno accompagnato il vescovo emerito di Milano negli ultimi giorni della sofferenza e della malattia, viene così ricostruito il percorso di vita e di fede di un uomo che fu umanissimo e profetico, che provocò e provoca ancora credenti e non credenti. Di particolare interesse i diari tenuti da don Gregorio Valerio, segretario del cardinale nei suoi ultimi anni da arcivescovo di Milano, qui per la prima volta ampiamente offerti al lettore. -
Gesù negli anni della vita pubblica. Secondo le visioni della beata Anna Katharina Emmerick raccolte dal poeta Clemens Brentano
Attingendo agli appunti del poeta Clemens Brentano, che mise per iscritto le visioni di Anna Katharina Emmerick sulla vita pubblica di Gesù, questo volume aiuta a cogliere e valorizzare molti aspetti del ministero del Signore, la fatica che egli visse, il ruolo dei suoi compagni, in particolare le pie donne, l'opposizione incontrata dai Farisei. Un cammino per seguirlo più da vicino, specialmente ma non solo, in Quaresima. ""Con la sua dote di veggenza Anna Katharina Emmerick scrisse nuovamente il vangelo, che è così povero di particolari, anche quello di Marco; e al tempo stesso lo disseminò di piccoli eventi e lo illuminò attraverso i simboli. Se si leggono i suoi testi, si potrebbe credere che ella abbia preso parte alla passione di Cristo come se fosse stata al cinema. Il suo racconto della passione (che ha contribuito alla conversione di Paul Claudel) è più sconvolgente della lettura dei testi evangelici o addirittura dell'ascolto della Passione secondo Giovanni di Bach? È evidente che Anna Katharina Emmerick dovrebbe interessare tutti coloro che, dopo Kant e Einstein, si chiedono che cosa significhino le parole """"spazio e tempo."""" (Jean Guitton)"" -
I fioretti di madre Teresa di Calcutta. Vedere, amare, servire Cristo nei poveri
"Qualunque cosa avrete fatto a uno dei più piccoli dei miei fratelli, l'avrete fatta a me"""". Per Madre Teresa di Calcutta, i più piccoli di cui parla Gesù sono i poveri più poveri, cioè gli sfrattati dalle case e dai cuori, i barboni delle stazioni, quelli che muoiono abbandonati per le strade di Calcutta e del mondo, i terremotati, gli emarginati, gli indesiderati, i lebbrosi, i malati di Aids, tutti coloro che nessuno ama... Per Madre Teresa ognuno di loro è il Cristo vivente oggi e su di loro si chinava con riverente amore. La sua parola e, più ancora, la sua azione instancabile, oggi affidate a ciascuno di noi, sono diventate una """"spada affilata"""" che penetra nelle anime e nelle coscienze, svelando a un tempo la semplicità ma anche la radicalità dell'essere cristiani." -
«Volevo dirgliene quattro...». Storia di Filippo Gagliardi
A trent'anni, con un figlio in arrivo, Filippo, animatore all'oratorio, e Anna, la sua giovane moglie, si trovano di fronte a una notizia che li sconvolge: a lui è diagnosticata una malattia che in breve tempo cambierà la vita di entrambi. Il sacerdote dell'oratorio, don Fabrizio, gli amici, la famiglia si stringono attorno alla coppia: ne nascerà la scoperta di un'avventura spirituale semplice e insieme profondissima, scandita dalla vicinanza, dai ricordi e da una serie di sms che diventeranno un vero e proprio refrain, nella conquista della serenità, attraverso la comprensione del mistero della vita e del dono dell'amore. Una vicenda non solo personale, ma di comunità; una grande testimonianza per il nostro tempo. -
Santa Teresa di Gesù Bambino e del volto santo. La via della fiducia
Questo volume della serie ""Santi e Preghiere"""" racconta in maniera semplice e avvincente la vita di Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo """"Dottore della Chiesa"""" e autrice di Storia di un'anima, uno dei testi mistici più innovativi e straordinari di ogni tempo - e riporta brani estratti dalle sue opere e alcune delle preghiere più belle per invocarla e meditare insieme a lei."" -
Vita consacrata. Una lunga storia
"In questo nostro mondo, dove tutto è mercato e dove si sopprimono gli spazi del gratuito, la vita cristiana, ma soprattutto quella religiosa, rappresenta la rivolta del gratuito. Vivere non per accumulare, ma per donare gratuitamente, mostrando che c'è più gioia nel dare che nel ricevere: questo è il contrario dell'adattamento allo spirito del tempo.""""" -
Gli abbracci di Francesco. Quando il papa chiama al telefono
Quando dei giornalisti, stupiti, chiesero a papa Francesco il perché delle sue telefonate ad ammalati, parroci, suore, genitori e a tante altre persone comuni, la risposta fu: «E meno male che non sapete tutte quelle che ho fatto!». In queste parole possiamo cogliere la grandezza e la semplicità di un uomo capace vivere la sua missione con amore incondizionato. In molti hanno creduto che si trattasse di false notizie inventate dalla stampa, ma lo stesso Bergoglio ha dichiarato: «Per me resta un'abitudine. Un servizio. Lo sento dentro»; e così il papa in persona compone il numero, ascolta i problemi, conforta, dà consigli. Fa il prete. E chi riceve le telefonate? Ritrova forza, speranza. Ma cosa succede esattamente prima di quelle telefonate? Durante? Dopo? Lo racconta questo libro, ricco di storie, tutte vere, tutte meravigliose. -
Spudorata castità. Cos'è, come si vive, come ci guarisce
A far l'amore s'impara.... e a essere casti pure, ma all'iniziosia dell'una che dell'altra parte ci deve essere un dono checi sorprende e che ci disciplina nel tempo. Oggi la castitàcristiana non è più considerata un valore; nonostanteciò rimane, insieme all'accettazione della morte, unodei pochissimi modi per rimanere persone. Attingendosoprattutto alla tradizione dei Padri monastici, donGiuseppe Forlai dà voce allo ""spudorato"""" bisogno che lanostra società post-umana ha della castità evangelica qualerealtà praticabile da tutti i battezzati, sia come scelta fatta pertutta la vita, sia come condizione periodica (fidanzamento,vedovanza, malattia del coniuge, ecc.)."" -
Diritto della blockchain, intelligenza artificiale e IoT. Con e-book
Il volume ""Diritto della blockchain, intelligenza artificiale e loT"""", affronta le tematiche giuridiche inerenti alla regolamentazione internazionale e nazionale della blockchain e della intelligenza artificiale. Il testo si confronta con quella che è stata chiamata la """"internet 3.0"""" approfondendone i singoli aspetti normativi e contrattuali con un linguaggio chiaro e semplice ed arricchito da molteplici segnalazioni bibliografiche. Inoltre, viene riportato il confronto con le strategie nazionali in materia di blockchain e intelligenza artificiale di vari paesi e organismi internazionali quali Italia, Francia, Stati Uniti, Cina, Russia, Emirati Arabi, Corea del Sud, Svezia, Messico, Germania, Regno Unito, Giappone, Unione Europea, Paesi Baltici e Malta. Viene condotta un'analisi specifica del fenomeno degli smart contract, delle regole adattabili alla blockchain, anche in considerazione delle sue varie applicazioni, nonché, sul fronte dell'intelligenza artificiale, sono esaminati i vari contesti applicativi della stessa, con particolare riguardo alla tematica delle automobili senza conducente, la responsabilità delle macchine in un contesto di robotica e gli aspetti giuridici relativi agli assistenti intelligenti. Specifica attenzione è riservata alla regolamentazione nazionale ed internazionale, alla giurisprudenza ed alla prassi ed interventi delle autorità a livello nazionale ed internazionale sulle criptovalute, a partire dal bitcoin, nonché alla disciplina delle Initial Coin Offering. Sono altresì approfonditi in maniera esaustiva i rapporti tra tali nuove tecnologie e la normativa in tema di protezione dei dati personali, anche alla luce del Regolamento (UE) n. 679/2016 (GDPR), nonché le problematiche in termini di sicurezza e regolamentazione internazionale in materia di Internet of Things."" -
Mitologie del XX secolo. Dumézil, Lévi-Strauss, Eliade
In un'analisi delle teorie elaborate intorno al tema del ""mito"""" dai tre maggiori studiosi del nostro secolo, Dubuisson rivela i caratteri ora paradossali, ora sorprendenti, ora addirittura sconvolgenti delle loro opere. Le teorie più impressionanti sono, senza dubbio, quelle di Eliade. Eliade fu, prima della guerra, un attivista in seno a una organizzazione mistica nazionalista e antisemita e la sua opera di storico delle religioni non ha affatto rinnegato i suoi pregiudizi razzisti e antidemocratici. Dubuisson dimostra che la concezione eliadiana del sacro, dell'uomo e della vita religiosa si ispira principalmente a temi pagani arcaizzanti e antisemiti come se Eliade volesse dare fondamento metafisico alla sua avversione per ebrei e ebraismo."" -
Veronica & Silvio. I segreti della first-lady, gli intrighi del premier. Amore, tradimenti e denaro
Un libro-inchiesta che esplora, fin nei dettagli, la lunga vicenda tra Silvio Berlusconi e Miriam Bartolini, meglio nota come Veronica Lario. Dal fidanzamento lampo al matrimonio con rito civile, fino ai giorni nostri. In queste pagine viene ripercorsa la difficile infanzia di Veronica, i segreti legati a quel periodo e quelli intorno alla sua nascita; i suoi primi passi come fotomodella, l'esordio come attrice di teatro e di cinema. Poi, l'incontro decisivo con Berlusconi. Il tutto con testimonianze esclusive di persone che, in vario modo, hanno conosciuto la Veronica di allora: amici di famiglia, il suo talent scout, il primo e unico impresario, il fotografo che la valorizzò, gli attori che hanno lavorato con lei. Una ricostruzione unica nel suo genere che comprende anche la rivelazione di aspetti sconosciuti della sua vita, umana e professionale, grazie a interviste concesse dalla madre. Ricca di aneddoti ed episodi anche la vita condotta da Veronica con il futuro premier Berlusconi. Nella seconda parte del libro, viene affrontata l'attualità: il progressivo disfacimento del matrimonio, le numerose ""distrazioni sentimentali"""" del premier fino agli ultimi risvolti ampiamente descritti dalle cronache. In chiusura, un capitolo proiettato nel futuro: ossia, cosa accadrà, dal punto di vista finanziario, dopo il divorzio."" -
La mia linea di universo. Un'autobiografia informale
Dai «frammenti di memoria» del più eclettico scienziato del secolo scorso, il racconto della sua maturazione personale e scientifica, ma anche un'irriverente panoramica della scienza della prima metà del Novecento. Si tende in genere a immaginare i grandi scienziati come gente ""seria"""" e """"inquadrata"""", dalla vita noiosa e ripetitiva. George Gamow è esattamente all'opposto di questa descrizione: la sua curiosità smisurata per i campi di studio più vari e la sua vita a dir poco rocambolesca lo rendono uno dei personaggi più affascinanti della storia della scienza. Protagonista assoluto della grande rivoluzione della fisica e della biologia del XX secolo, la sua «autobiografia informale» è un ritratto - corredato da fotografie e disegni - di un genio irriverente e fuori dagli schemi, nei suoi primi trent'anni di vita e attività scientifica. Attraverso storielle «da raccontare agli amici attorno a un fuoco», Gamow fornisce una panoramica della scienza del primo Novecento. Prefazione di Giulio Giorello. Premessa di Stanislaw M. Ulam. Postfazione di Gino Segrè.""