Sfoglia il Catalogo ibs040
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 981-1000 di 10000 Articoli:
-
Mentalità vincente. Un approccio innovativo alla prestazione ottimale negli sport equestri
Un atleta può definirsi ""completo"""" solo se è in grado di conciliare gli aspetti tecnico-sportivi con quelli che riguardano il proprio stato d'animo. In tutti gli sport riuscire a gestire l'emotività può rappresentare la marcia in più che consente, per esempio, di metter al collo una medaglia... di salire su un podio. Negli sport equestri, specialità che si pratica attraverso la """"fusione"""" tra due esseri viventi - dei quali uno, il cavallo, percepisce certamente con grande intensità il nostro stato d'animo - questo aspetto sia ancora più importante e assolutamente da non sottovalutare. Sono sempre di più, infatti, gli atleti di punta seguiti settimanalmente dagli Psicologi dello Sport, figure ormai imprescindibili per l'ottima preparazione dell'uomo/donna-atleta. La lettura di questo libro è consigliata a chiunque decida di intraprendere la strada agonistica. Allo stesso modo questo volume è consigliato anche a chi lo sport equestre lo pratica ormai da tanti anni e anche ad altissimi livelli."" -
Psicologia e pedagogia per gli sport equestri. Manuale teorico pratico per istruttori e tecnici di equitazione
La figura dell'istruttore di equitazione ha assunto con il passare degli anni una importanza sempre più grande, in particolare perché, al pari di un maestro, è da considerare un vero e proprio educatore. È' naturale dunque che chi decide di intraprendere questa affascinante professione debba saper impartire, sì, le nozioni tecniche specifiche, ma debba conoscere anche i fondamenti di psicologia e pedagogia. L' attuale Dirigenza della Federazione Italiana Sport Equestri ha voluto dare molta importanza a questi argomenti, ritenendole fondamentali, da un punto di vista didattico per chi poi dovrà insegnare, ma anche da un punto di vista prettamente sportivo, anche per gli atleti di alto livello. Un vero campione è tale se oltre alle doti fisiche e tecniche riesce vedere lo sport e la possibilità di raggiungere il risultato anche da quest'altro punto di vista. -
Fitoterapia cura e prevenzione. Utilizzo della fitoterapia come chemio-prevenzione e in oncologia
L'evoluzione della fitoterapia in oncologia può inquadrarsi in tre fasi distinte, figlie del modo di fare ricerca farmaceutica nei diversi periodi storici della medicina. Prima degli anni sessanta le piante medicinali venivano utilizzate con più empirismo e tradizione che evidenze cliniche. Successivamente, per diversi decenni, le piante medicinali sono state invece considerate principalmente come fonte di lead compounds farmaceutici dai quali ottimizzare per semisintesi farmaci ad attività citotossica. I primi farmaci con questa azione usati nella cura del cancro sono tutti derivati più o meno direttamente dal mondo vegetale, come gli alcaloidi della vinca, i tassani e gli analoghi della camptotecina. Oggi viviamo la terza fase, quella nella quale la fitoterapia moderna e scientifica ha assunto di nuovo un ruolo importante in oncologia. La fitoterapia è un settore della farmacoterapia che utilizza approcci diagnostici e terapeutici convenzionali, ma si distingue per l'utilizzo di piante medicinali e loro preparazioni che sfruttano l'intero ""fitocomplesso"""" e non singoli principi attivi per la loro attività farmacologica."" -
Elementi tecnici di base per la costruzione di percorsi di salto ostacoli
La presente pubblicazione contiene una parte inerente alla descrizione delle varie tipologie di campi e materiale ostacoli dove e con il quale il Direttore di Campo svolge le sue mansioni. Il testo poi entra nel vivo della progettazione ed esecuzione del percorso dando nozioni tecniche e fornendo gli aspetti più importanti da considerare nella stesura di un tracciato. Costruire i percorsi è una attività ""creativa"""" ma, che deve sempre confrontarsi con i moltissimi aspetti tecnici che riguardano la disciplina del salto ostacoli. Il testo è volto a diffondere e fare apprendere la complessità del lavoro del Direttore di Campo. Questo manuale, scritto dopo quello di Marcello Mastronardi """"Campi ostacoli e percorsi"""", è un aiuto alla formazione di Direttori di Campo e di istruttori, ma ha anche, come finalità, quella di suscitare l'interesse dei cavalieri e di un'ampia cerchia di appassionati di questo sport."" -
Anna che combatte
Anna sta bene, ha una vita familiare tranquilla, un compagno, due figli adolescenti, un lavoro e una vita sociale molto attiva nella sua città delle Marche. Del tutto inaspettatamente, la vita le crolla addosso: le è stato diagnosticato un tumore al seno, al terzo stadio. Anna, in un primissimo momento si sente confusa, spaesata e si fa inondare dalla disperazione. Poi inizia una battaglia con il tumore in cui coinvolge i sui familiari, i suoi amici, il personale dell'ospedale e tutte le persone che incontra. Inizia a studiare e a conoscere il suo tumore. Decide di indossarlo come un vestito. Il suo cancro prêt-à-porter, come lei lo chiama. Cerca di vivere in modo straordinariamente normale, di notte scrive questo libro perché, pensa che le persone malate di cancro non debbano sentirsi sole e incerte neanche per un attimo. Anna che combatte è una lettura adatta a tutti, profonda ma allo stesso tempo leggiadra, che dà energia a chi, direttamente o meno, incontra il cancro. -
Wildfire. Un puledro orfano e la sua mamma umana
HorsEmotions è il premio ideato dalla Federazione Italiana Sport Equestri per le opere artistiche di ogni tipo (figurativo, letterario e cine-fotografico) che, prodotte dai tesserati FISE di ogni età, siano in grado di esprimere le più belle emozioni che caratterizzano il rapporto uomo-cavallo. ""Wildfire"""" si è classificato 1° nella categoria Senior Letterario. L'opera, oltre i dettagli che caratterizzano la sua peculiare storia, nel senso più generale e nel sentimento di fondo ben rappresenta l'eccezionale amore, gli sforzi e la determinazione che quasi tutti hanno nel praticare questo sport. Così la peculiare storia di questo cavallo e della sua """"mamma"""", nei dettagli delle innumerevoli difficoltà contingenti che hanno affrontato, ma sopratutto per l'eccezionale legame affettivo creato non potrà non coinvolgere il lettore che in questa storia saprà identificarsi e ritrovarsi in tanti piccoli dettagli emotivi che, con coraggiosa generosità, l'autrice ha deciso di condividere con noi. Ultimo consiglio, se desiderate godere al massimo del piacere di questo racconto, ritagliatevi due ore di tempo e divoratelo tutto d'un fiato. Così certamente vi resterà nel cuore."" -
Le avventure di fata Pasticcia. Ediz. illustrata
Fata Pasticcia: fata, pasticcera o pasticciona?... Deciderete voi! La sua pasticceria compare e scompare attraversando il tempo e lo spazio, viaggiando tra i mondi grazie al suo fedele ""libromatto"""". Lui la conduce ovunque ci sia bisogno dell'aiuto di una fata goffa e stravagante, con un gran brutto carattere ma dal cuore tenero. Così tra un pasticcio ed un pasticcino la vedrete all'opera, aiutata dai suoi nuovi e vecchi amici, nel tentativo di salvare proprio il mondo da cui proviene: """"Molto più in là"""". Chissà se ci riuscirà anche questa volta... Età di lettura: da 4 anni."" -
Il fantastico mondo degli Hutini
Fantastici personaggi di origine medievale che ""vivono a Millesimo"""". Gli Hutini sono minuscoli e non si vedono facilmente, sono composti di rugiada e vivono sulle guglie del Palazzo Comunale, negli anfratti dell'antico Castello del Carretto, tra le mura del Monastero di Santo Stefano, nelle secrete di Santa Maria Extra Muros e sulla torretta della Gaietta. Sono ghiotti dei dolci millesimesi e nelle notti di luna piena, aiutano i cani a trovare i pregiati tartufi. Anche se sono quasi sempre invisibili, permettono ai bambini di avere idee geniali e li stimolano a rispettare la natura e l'ambiente. La lettura di questo libro è un viaggio, anche fantastico, tra le bellezze storiche di Millesimo... uno tra i borghi più belli d'Italia. Età di lettura: da 6 anni."" -
La valle. Sentieri storia miti leggende
Con questo scritto Arturi Boris accompagna il lettore in un viaggio unico e straordinario. Un viaggio che non sarà solo storico ma anche fisico dato dalla possibilità di percorrere antichi sentieri visitando luoghi unici e straordinari, alla ricerca di nuovi percorsi o poco frequentati, per assaporare il fascino della scoperta e dell'esplorazione. La Valle ispira, cela e trascende. Ma la Valle ha una storia da raccontare, un'esistenza con i suoi miti e le sue leggende. -
Virus virale. Responsabilità sociale della comunicazione e dell'informazione
In un mare di notizie ambigue, troppo spesso reiterate con l'intento di scuotere l'opinione pubblica, più che di trasmettere l'intrinseca essenza del sapere. Questo testo giunge come uno strumento socio-culturale, fondamentale per orientarsi tra paure, dubbi e timori oggettivamente presenti e amplificati quando un'intera nazione viene coinvolta e sottoposta ad un regime di pandemia. Un libro che, come si evince dal titolo stesso, affronta le ripercussioni del Covid-19, non solo da un punto di vista tecnico-scientifico, ma, in modo particolare, nel suo riscontro psico-sociale. -
Elisium. La dimora degli antenati. Vol. 2: fratelli, I.
La vita di ciascuno di noi è un romanzo. Voi, noi, tutti viviamo prigionieri di un invisibile ragnatela di cui siamo anche degli artefici. Se imparassimo dal nostro terzo orecchio o dal nostro terzo occhio ad afferrare , a comprendere meglio, ad ascoltare ed a vedere queste ripetizioni e coincidenze, l'esistenza di ciascuno di noi diventerebbe più chiara, più sensibile a ciò che siamo e a ciò che dovremmo essere. Ma è possibile sfuggire a questi fili invisibili, a queste triangolazioni, a queste ripetizioni? Siamo in fondo meno liberi di quanto crediamo. -
Epistolarium Pauli. Uno scritto corsaro
Lettere. Il miglior modo per comunicare. Nel libro di Alessio Bussi, la figura di Paolo fa trasparire un pensiero colto, che va oltre il tempo, quello che conosciamo. Un sentimento puro, desideroso di condividerlo con la consapevolezza dei propri dubbi relazionali. Un libro che nella sua classicità trasmette la contemporaneità del pensiero di oggi, riscoprendo valori sia nella scrittura che e nella filosofia dell'intelletto. Un'opera per tutti, che trasmette la sua forza e energia letteraria con delicatezza e serenità di pensiero. -
Le monde fantastique des Hutini. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
La vita dietro la finestra
"Ingiustizie e soprusi sembrano padroneggiare nella vita quotidiana di molte moderne comunità, e i sani valori dei tempi passati sono ormai solamente più un fievole ricordo. Ricercare la verità potrà rivelarsi assai ostile. Ma c'è ancora una speranza. Essa alberga nell'animo di coloro che, nonostante la tragicità di questa vita, trovano la forza di reagire per cercare di dare ancora un senso alla propria esistenza. Questo libro parlerà di loro, uomini e donne pronte a rimettersi coraggiosamente in gioco, pur di conquistare il loro piccolo angolo di paradiso"""". (N.d.E.)" -
Segreto, libertà religiosa e autonomia confessionale. La protezione delle comunicazioni tra ministro di culto e fedele
L'evoluzione tecnologica dei mezzi di comunicazione, la trasformazione in senso multiculturale del panorama religioso e i timori generati dai fatti dell'11 settembre 2001 inducono a riconsiderare l'istituto del segreto dei ministri di culto. Perno di questa rivisitazione è l'idea che il segreto non sia l'unica via per tutelare le notizie rivelate dal fedele al ministro di culto. Ad esso possono affiancarsi altre forme di protezione basate sulla garanzia della libertà di comunicare senza interferenze pubbliche o private e sulla protezione delle informazioni legate alla sfera più intima delle persone. Il tutto con un occhio di riguardo ai problemi della sicurezza e alle questioni poste dal progressivo diffondersi e rafforzarsi di confessioni religiose estranee al paradigma cristiano. -
Vite e colori. Anche il paradiso ha i suoi misteri
Cosa sta cercando Renzo a Monticchio? Cosa deve fare di quell'oggetto? Un grammofono diffonde le sue note in un'atmosfera surreale, coinvolgente e non è facile rimanere indifferenti. La missione però va portata a termine, anche sotto il sole di una Sicilia più bella e selvaggia che mai, anche se può significare la fine di tutto. I giorni di Renzo trascorrono così fra frenetiche ricerche e le malizie di un piccolo angolo di paradiso. Ma anche il paradiso ha i suoi misteri e non è sempre bene conoscerli. -
Il nespolo che guardava la casa
La vita di una famiglia medio-borghese alle prese con i problemi del dopoguerra scorre veloce assieme alle problematiche derivanti dal passaggio dalla fanciullezza all'adolescenza fino alla maturità. La narrazione, scandita dalle descrizioni di un paesaggio di una città marittima vicina eppur lontanissima, ove da una collina si erge una villetta, principale luogo degli eventi in un connubio preannunciato di amore e morte. -
L' attesa
Dalla Bielorussa all'Italia. La storia di Kate, ormai italiana a tutti gli effetti, grazie all'affetto di una nuova famiglia, e che non vuole dimenticare le sue origini... -
Romanzo provenzale
Luca realizzò che invece di giocare qualche bella partita a golf e godersi la vacanza nella sua amata Provenza, come aveva immaginato, gli era capitato di assumere una parte rilevante in una difficile indagine di polizia, di fare da arbitro in una vicenda di grande peso storico per l'umanità e, non ultimo, di innamorarsi come un ragazzino. Tutti e tre i ruoli in effetti gli erano del tutto inusuali. -
Prima pagina. L'Unità 1924-2014. 29 artisti interpretano 29 prime pagine de l'Unità per i 90 anni del giornale
In occasione dei 90 anni della nascita de L'Unità 29 artisti di fama nazionale interpretano 29 Prime Pagine che hanno fatto la storia. Si parte da quella dedicata alla fine della seconda guerra mondiale e si dipana tra gli eventi che hanno fatto la storia di Italia e del mondo: l'attentato a Togliatti, la guerra in Vietnam, la conquista dello spazio fino ad arrivare alla morte di Berlinguer e alla caduta del muro.