Sfoglia il Catalogo ibs039
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4341-4360 di 10000 Articoli:
-
Racconti neri
Raccolta di storie brevi di generi diversi ma affini: horror, noir e fantastico. -
Ricettario ferrarese. Mese per mese
Guida alle più amate ricette tradizionali ferraresi, dagli appetitosi Cappellacci di zucca al saporito Pasticcio di maccheroni, dall'esclusiva Salamina da sugo alla nostrana Anguilla alla comacchiese, dall'antico Pampapato alla gustosa Torta tenerina, con un'attenzione speciale al celebre Pane ferrarese e ai Vini del Bosco. -
Poietica dell'educazione
Raccolta di saggi in memoria di Antonio Valleriani, filosofo dell'educazione, che accosta ""poietica"""" ed """"educazione""""."" -
Cara mamma. Una lunga lotta con la madre
Un lucido resoconto della rivolta di una figlia alla madre in anni difficili, quelli della prima metà del Novecento. -
Disperso sulla terra
Poesie il cui tema centrale è sempre rimasto il medesimo, quello della solitudine della vita e del nulla: cioè della morte. -
Il codice dell'amore. La rinascita
Un libro per imparare ad amare e ad essere liberi, liberi di amare; e per conoscere il silenzio, l'attesa senza aspettative. -
Il mio ritorno al futuro
Un libro che racconta di quando si crede che tutto sia finito, e insegna come trovare la forza in se stessi. -
Cristalli dell'anima
L'amore per la vita, in tutte le sue manifestazioni, è l'icona di questa raccolta di poesie. -
La sconfitta
Per le sue caratteristiche e la sua struttura, questo romanzo si pone al di là della narrativa novecentesca di cui conserva l'eredità, e si apre su orizzonti nuovi. -
Le storie di Concetta. Emozioni raccolte da Concetta
Storie che sono piccoli avvenimenti, restaurati dalla memoria, piccoli gesti quotidiani, brevi sensazioni, fugaci pensieri, luminosità improvvise che nascondono fantasmi, silenzi misteriosi. -
Il filo d'Afrodite. Ode, epigrammi, dialoghi
Amore, dolore, speranza sono i temi che governano questo libro di poesie. -
Io sono Calipso. L'eterna ricerca dell'amore perduto
Diario immaginario della ninfa Calipso, dal suo incontro con Odisseo in un'età dell'oro, alla volgarità dei giorni nostri. -
Profumo di caffè
Il racconto ripercorre la vita di tre amiche, legate sin dalla prima infanzia, in un susseguirsi di accadimenti e di memorie storiche del secolo scorso. -
50 letterati ferraresi dal quattrocento a oggi
50 letterati ferraresi: nati, vissuti e scomparsi fra il 1424 e il 2013, riportati in ordine cronologico per data di nascita e, nei casi di coincidenza, per data di morte. -
Il lato oscuro dell'anima
Una Venezia tardo settecentesca, colta, raffinata ed apparentemente timorata di Dio, nasconde, tra le pieghe più profonde del tessuto sociale, macabre violenze, abusi e ricatti, che si consumano nell'omertà di poveri e ricchi. -
L' autunno ha veglie di parole
"Il volume si inserisce nella comprensione di una stagione come l'autunno, che ha in sé giorni umorali e voglie di fughe da una civiltà litigiosa e iniqua.""""" -
Antropologia e studi urbani
Questo volume è stato pensato unicamente per gli studenti del corso di Antropologia Culturale dell'Università di Ferrara - Dipartimento di Studi Umanistici. Sono stati selezionati quattro saggi, frutto di quattro ricerche etnografiche condotte negli ultimi dieci anni, che dialogano con sottocampi disciplinari legati alla produzione di ""località"""", ai processi di esclusione sociale, alle questioni migratorie e della cittadinanza, alla nozione di spazio pubblico."" -
Il destino delle farfalle
Una storia quieta che diviene improvvisamente drammatica, senza speranza, fra amicizie intellettuali ed evocazioni della classicità greca. -
Primi mesi di piscina. Consigli, tecniche e idee per vivere un percorso di acquaticità da 0 a 3 anni
Consigli e tecniche per un primo insegnamento in piscina da 0 3 anni. -
La movida ferrarese. Cultura giovanile fra chiesa e istituzioni
Raccolta di articoli pubblicati dai quotidiani ferraresi riguardanti la ""movida"""" ferrarese, dopo gli interventi critici e provocatori del vescovo di Ferrara.""