Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7621-7640 di 10000 Articoli:
-
Sonetti esoterici
Massoneria. Tarocchi. Miti e riti egizi. Sephirot (""emanazioni""""). Lettere dell'alfabeto ebraico... Un pentagono che, in tutte le sue intersezioni, si mostra come un vero e proprio pentagramma, dove tradizioni mistiche e rituali s'incrociano nello spazio e nel tempo, intrecciando epoche, stili di culto e di pensiero, idee, suggestioni. Per la prima volta, tali tradizioni sono esposte (ma senza essere mai davvero rivelate o svelate) nel sonetto, forse la più antica forma poetica italiana."" -
L' uomo più crudele
"Tepes, impalatore, io non gliel'ho mai detto"""" parla così al giudice che indaga su Erzebeth Bathory (primo caso di """"vampirismo"""" documentato dalla medicina ufficiale), Voico Dobrita, il protagonista de """"L'uomo più crudele"""". Voico è un uomo che nel 1610 è sospettato di avere 173 anni e di aver prestato servizio come segretario particolare del Dracula storico. Un eroe il cui potere più speciale è la capacità di intrattenere, se si esclude il dettaglio che il personaggio comincia a lavorare nella difficile situazione politica della Valacchia del Quattrocento e finisce per conversare da amico ad amica nel salotto di Virginia Woolf nel quartiere londinese di Bloomsbury all'inizio del Novecento. Voico Dobrita attraversa una foresta di problemi, scontri tra ungheresi e turchi, tra valacchi e turchi, tra valacchi e ungheresi. Eppure tutti i personaggi che stanno dietro a questi scontri hanno una cultura simile, leggono e citano continuamente Hafez un poeta persiano del XIV secolo. Dobrita frequenta un'élite che lavora sul mistero, sull'intensificazione dell'identità." -
TeatroNatura. Il teatro nel paesaggio di Sista Bramini e il progetto «Mila di Codra»
Sista Bramini, regista del gruppo O Thiasos TeatroNatura, riannoda il dialogo con il genius loci dei luoghi naturali attraverso i grandi classici delle nostre radici culturali, da Ovidio a Beckett. L'evento teatrale, attraverso le parole, il canto, la musica, le azioni, le suggestioni ambientali, diventa, nella sua ricerca, un'esperienza diretta di partecipazione e di ascolto della storia che gli stessi territori sono in grado di sprigionare e raccontare. I saggi di Luciano Mariti, Roberta Gandolfi e Maia Giacobbe Borelli, di Sista Bramini e Fabrizio Magnani, sono offerti insieme alle fotografie e alle testimonianze delle attrici e degli attori di quest'avventura teatrale. Contengono riflessioni, immagini e descrizione delle pratiche di lavoro di un teatro di ricerca trasversale agli studi teatrologici, alle indagini estetiche e antropologiche che si occupano del paesaggio e del territorio, alle ricerche sul linguaggio del corpo e alle narrazioni che ci legano all'ambiente naturale. -
Le cinque colombe
Il confine tra leggenda, superstizione e realtà è così sottile che le protagoniste del romanzo, cinque sorelle di un.inconsueta bellezza, lo oltrepassano spesso, ignare di un passato che segna in modo indelebile il presente. Ines è la più giovane ed è lei a tenere il filo conduttore della narrazione, che parte in tempi recenti, per ripercorrere l'intero ventesimo secolo attraverso le vicissitudini della famiglia Dalla Vecchia. Frequenti riferimenti ricordano un momento storico assai tormentato, raccontato tramite la vita di gente comune. All'interno di una realtà chiusa e rurale, figli illegittimi, sparizioni misteriose, inganni e persino inspiegabili sortilegi alimentano le credenze popolari che, in fondo, celano sempre un pizzico di verità. -
La scienza islamica delle lettere
Questo libro si propone di esaminare la scienza islamica delle lettere in tutti i suoi risvolti, mettendo specialmente in risalto le peculiarità cui abbiamo accennato. Nel corso della trattazione, anche quando ci si addentra in questioni tecniche legate alle caratteristiche della lingua araba o alla storia delle discipline linguistiche, non viene mai perso di vista il legame con i principi e con la loro rappresentazione simbolica. Prefazione di Alberto Ventura. -
La mavalgità del bene. Il progressismo e la parodia della tradizione
Prefazione di Massimo Rizzante. -
La religione nel mondo moderno. Orientamenti per una vita spirituale
In questo saggio Lord Northbourne offre probabilmente una delle visioni più sintetiche, e al contempo precise, della prospettiva tradizionale, affrontando la questione della religione nel mondo moderno, argomento più che mai attualissimo. Toccando temi come la scienza, l'arte e la vita sociale, vengono tracciate le direttive per poter iniziare quel prezioso lavoro su se stessi che può dar vita a una genuina ricerca spirituale. -
Il raggio della morte. La storia segreta del militare italiano che avrebbe potuto cambiare il coso della II guerra mondiale
Esiste una vasta ed articolata letteratura dedicata alle cosiddette ""Wunderwaffen"""", le """"Armi del miracolo"""" che, secondo i nazisti, avrebbero dovuto ribaltare in extremis le sorti del II conflitto mondiale. In particolare sul famoso, o famigerato """"raggio della morte"""", di cui, a dire il vero, si cominciò a parlare sin dalla prima metà degli anni venti del XX secolo. Sino ad oggi, la ricerca storica ed archivistica non è riuscita a produrre prove concrete circa la reale esistenza di tale invenzione dai poteri devastanti. Dopo anni di ricerche archivistiche gli autori provano con certezza che il """"raggio della morte"""" non fu una chimera ma una realtà le cui prove inoppugnabili sono presentate per la prima volta in questo saggio. A parlare questa volta non sono testimoni dell'ultima ora, o depositari di memoriali apocrifi, ma carte storiche, documenti ufficiali conservati in archivi pubblici di enti e amministrazioni dello Stato e presentati dagli autori, tra cui il Severino, capitano e direttore del Museo Storico del Corpo. Documenti che provano in maniera inconfutabile che ricerche, studi e sperimentazioni sul campo del """"raggio della morte"""" da parte di un finanziere italiano non soltanto vennero effettivamente svolte sotto l'egida delle massime autorità dell'epoca, ma che furono coronati dal successo. Un'arma scomparsa che avrebbe potuto cambiare le sorti del II conflitto mondiale e della Storia."" -
L' eresia vaticana. Lorenzo Bernini e la costruzione del Tempio ermetico del sole a Roma
Gli storici dell'arte affermano che l'architettura di piazza San Pietro sia stata progettata per rappresentare ""le braccia aperte di Madre Chiesa"""". Questo è quanto sostenuto da Gian Lorenzo Bernini, l'architetto responsabile del progetto ed è la verità, ma non è tutta la verità. Esiste un livello occulto di questa verità sul quale poggia l'intero grandioso disegno del Bernini. Nel XVI secolo l'Italia, nel bel mezzo del Rinascimento, vide due potenti movimenti al centro della cultura. Il primo, il movimento ermetico, che auspicava il ritorno della """"vera religione del mondo"""", basata su una forma di magia naturale in grado di attirare le potenze celesti inserendole in statue e strutture architettoniche. Il secondo, il movimento eliocentrico lanciato da Copernico, fu una sfida diretta all'interpretazione biblica del Vaticano che propugnava da secoli un sistema geocentrico. Utilizzando documenti dell'epoca e le ultime tesi d'avanguardia, gli autori mostrano che il Tempio del Sole venne costruito proprio a Roma, esattamente davanti alla basilica vaticana di San Pietro e spiegano come il l'architetto del Vaticano, Lorenzo Bernini, progettò Piazza San Pietro per riflettere i principi esoterici del movimento ermetico e del sistema eliocentrico."" -
Leonardo. Il segreto ultimo
Leonardo da Vinci non era italiano! A svelarlo i suoi stessi manoscritti! Due scrittori italiani presentano le loro sconvolgenti scoperte! Siamo davvero sicuri che sia stato detto tutto sul genio di Leonardo da Vinci? Siamo certi che una mente così brillante, poliedrica e geniale si sia potuta limitare a compiere studi nell'ambito della pittura, della balistica, dell'ingegneria e che invece non abbia indagato anche saperi esoterici, che gli abbiano svelato particolari chiavi, tali da avere in mano le leggi della conoscenza? Come e perché Leonardo ha occultato un codice segreto sotto gli occhi di tutti, in un'opera immensa come L'Ultima Cena? Questo è solo uno dei quesiti più intriganti mai sorti attorno a questo affresco, che verrà rivelato dagli autori di questo libro. -
Realtà extraterrestri. Strategie di disinformazione, conspirituality ufosofia, persuasioni mediatiche, contatti alieni, esopolitica disclosure
Il mito di quelli che erano definiti ""dischi volanti"""" resiste all'era della tecnologia """"falsifica-tutto"""", in cui regnano la disillusione e l'inganno. Sono in tanti a chiedersi sul perché gli UFO non atterrino pubblicamente """"in piazza"""". Eppure sebbene rinuncino alla popolarità, appartengono al nostro mondo. Questo libro non contiene dati e statistiche di avvistamenti ma vuole dimostrare che c'è chi sa che non siamo soli in questo mondo; sa che siamo e fummo contattati; sa che è in atto una vera e propria battaglia fra chi desidera conoscere e chi sottrae al Sapere porzioni importanti di notizie, documenti, contatti, avvistamenti, i quali potrebbero definitivamente cancellare ogni ombra di dubbio sulla presenza extraterrestre, da che noi esistiamo sino ai giorni nostri. L'autore si è calato nell'incongruenza di una realtà impenetrabile, ma nel contempo probante e presente come quella """"aliena"""" e di come i mass-media siano collusi con un potere occulto che tenta di negare e confondere ad ogni costo. Perché c'è chi crede che dietro al """"fenomeno UFO"""" si celi uno dei più grandi segreti nascosti all'umanità."" -
Il seme della vita. Genesi divina o aliena?
Quando sulla Terra comparvero i primi ominidi qualcosa accadde. Secondo la metafora religiosa Dio, da solo o insieme con altre divinità, prese l'argilla della Terra, cioè quella creatura terrestre identificabile nell'Homo Erectus, molto simile alla sua immagine, e la modificò, soffiandogli l'alito della vita. Che cos'era l'alito della vita se non una riprogrammazione del genoma primitivo nel quale furono innestati geni e antigeni di natura extraterrestre? Sulla base delle ultime scoperte scientifiche, che avvalorano sempre più la tesi extraterrestre, l'autore ha cercato di fare chiarezza, dimostrando la plausibilità della ""Teoria degli Antichi Astronauti"""". Infatti, lo scopo di questo libro, all'interno del quale sono state raggruppate alcune delle ipotesi e scoperte scientifiche che svelano altre verità sulla genesi della razza umana, è quello di rafforzare la veridicità della teoria che ci vede frutto di una manipolazione genetica """"aliena"""". L'importanza di questo libro scaturisce da quanto siamo disposti a enucleare con la nostra mente, perché non basta guardare o sentire, bisogna che impariamo a vedere e ad ascoltare, non tanto quanto ci viene profuso dai media ma da ciò che ci viene da dentro, perché molte verità sono gelosamente custodite nelle nostre menti, in quelle matrici genetiche che gli scienziati ancora non sono riusciti a violare e, che si tramandano da una generazione all'altra in attesa di ridestarsi e riconnettersi con ciò che ci ha generato."" -
Esodo, un progetto egizio. Dai testi delle piramidi all'antico testamento
Chi era davvero Mosè? Quali indizi, dall’antico Egitto giunti sino a noi, parlano della sua reale identità? In molti si sono applicati per cercare di risolvere questo mistero, ma l’autore crede di averlo individuato grazie alla stessa storia egizia, alle sue conoscenze e all’analisi dei geroglifici. Un’ipotesi nuova e ardita che, grazie agli indizi a sostegno, non mancherà di sorprendere il lettore. “Ciò che si cela dietro al termine egizio Neter, un geroglifico dal significato oscuro rappresentato da un palo di legno attorno al quale è avvolto un lembo di stoffa che garrisce al vento, nasconde l’immagine che gli antichi avevano della divinità. L’etimologia del termine recita così: ‘Egli è sepolto’. I mille volti degli dei, in realtà espressioni e manifestazioni di un unico creatore, contribuiscono a coprire il volto di colui il cui nome è sconosciuto. La conoscenza era custodita da pochi iniziati istruiti nelle Case della Vita e negli archivi di Eliopolis, la biblica On, Iwn (il Pilastro) per gli abitanti d’Egitto. Ben poco del loro Sapere è arrivato sino a noi. Possiamo solo intuirne l’ampiezza in possesso di questi enigmatici sacerdoti. In Iwn, si svilupparono le trame di una storia che affonda le proprie radici in una epoca dorata definita dagli antichi Sep Tepi, il Primo Tempo. I custodi del Segreto, gli Sesheta, giocavano con una immagine che è nascosta, Amon. Il mistero, Sheta, è nelle mani dell’Iniziato, Bes, a cui è stato rivelato. Gli scritti religiosi più antichi, arrivati integri nelle nostre mani, sono i Testi delle Piramidi. Questa composizione che, troviamo nelle piramidi costruite fra la V e la VII dinastia, propone un affresco di straordinaria potenza evocativa. Qui non abbiamo una sterile teologia piena di discorsi sul divino, ma una messa in mostra del suo agire supremo. Nonostante la scomparsa della grande civiltà faraonica, quel messaggio resta vivo; nascondendo fra gli antichi simboli, i frammenti di una verità che attende solo di essere compresa e rivelata”. -
Cronologia er(m)etica. La tradizione perenne dai primordi ai tempi attuali. Vol. 6
Una dettagliata cronologia dei fatti e delle idee eretiche ed esoteriche del pensiero umano di ogni epoca. Sono descritte, in base all'anno, l'opera principale e l'idea soggiacente di questo o quell'Intelletto, non esclusi i fatti salienti che possono riguardare eventi fondamentali vissuti da scuole, organizzazioni e istituzioni iniziatiche. Sono prese in considerazione tutte le discipline cd. ""alternative"""": alchimia, simbolismo, massoneria, sufismo, rosacrocianesimo, gnosticismo, ermetismo, teosofia, cabala pratica e speculativa. Ma la cronologia tiene conto anche dei fatti e delle idee relative a religioni e ideologie meno eretiche: cristianesimo, islam, ebraismo, buddhismo, sciamanesimo, induismo, tantrismo, taoismo. Il lettore, nei volumi precedenti, ha avuto modo di conoscere intelletti di cui si è sempre parlato poco o nulla: Suhrawardi, Ibn Arabi, Jacob Bohme, George Gichtel, Chistoph Oetinger, Angelo Silesio, Meister Eckart, Jalal Uddin Rumi, gli gnostici Basilide o Simon Mago. Consultando Cronologia ermetica sarà più semplice comprendere l'evoluzione, o meglio l'involuzione, del pensiero umano e la sua attuale difficoltà a far proprio l'insegnamento illuminato degli Antichi, che tradussero la rivelazione divina in tempi e luoghi diversi. Questo è il sesto volume di un'opera che vuole raccogliere, ad uso enciclopedico, la linea ininterrotta del pensiero esoterico umano e della ricerca del divino nell'Uomo. Il volume copre un periodo che va dal 1948 al 1967 e ingloba grandi figure del pensiero """"tradizionale"""" e """"alternativo"""" dell'inizio del XX secolo come De Lubicz, Osho, Yates, Eliade, Campbell, Wilson, Scaligero etc."" -
Brush work. Ediz. italiana
In questa pubblicazione il sensei Hayama, animatore e character designer, offre prova della sua abilità tecnica presentando, in 128 pagine di disegni originali, le sue tecniche di illustrazione attraverso la Fude-Pen, strumento che dona alle sue illustrazioni il caratteristico stile con cui è internazionalmente riconosciuto. Il libro presenta personaggi classici dell'animazione giapponese (Mazinga, Goldrake, Jeeg, Devilman, Cavalieri dello Zodiaco, Gaiking etc), con una sezione iniziale dedicata a ""Ken il Guerriero"""", anime al quale il maestro ha partecipato come direttore delle animazioni per la seconda serie. Il maestro stupisce i suoi fan con disegni di dimensione A4, cui ha affiancato didascalie che illustrano al lettore la sua esperienza di disegnatore e animatore associata ai suoi ricordi di gioventù su quel determinato personaggio, regalando chicche agli appassionati e informazioni. Nella pubblicazione fanno bella mostra anche illustrazioni dedicate a personaggi dei tokusatsu più classici, come Kamen Rider, Ultraman e Godzilla."" -
Il mistero delle sirene. Mito, eros e femminino sacro
Sirene antiche e Sirene contemporanee, Sirene erotiche e Sirene bellicose; assolte, indagate, riportate in vita dall'oceano del cuore. Mare oscuro e ammaliante. Sirene quale costellazione mitica e Sirene quale visione e archetipo: l'indagine, in queste pagine scritte e cantate, è immersione poetica che resta fedele alle fonti greco-romane facendo emergere mondi sepolti che appaiono ancora vivi e pulsanti. Un cammino dove storia sacra, suggestioni, malie e mare s'incontrano dando vita ad uno stordimento estasiante. Il libro di Giacomo Maria Prati pare proprio riflettere tali suggestioni e invita il lettore, rigo dopo rigo, ad espandere la visione e farsi catturare dalle sireniche creature. -
Scrockmot. Il mostro mangiaparole
Età di lettura: da 6 anni. -
Musicalia. Museo di musica meccanica. Guida alla visita
Il Museo Musicalia ospita, in un'affascinante villa del Settecento, una collezione di strumenti musicali meccanici, con particolare attenzione all'artigianato italiano. Attraverso la presentazione delle collezioni esposte si ripercorrono 500 anni di storia della Musica Meccanica assieme alle vicende di coloro che resero questa manifattura un'eccellenza italiana. Due saggi sulla storia di Villa Silvia-Carducci e della sua proprietaria, che ne fece prima un salotto letterario, poi luogo a vocazione umanitaria, completano e rendono questa guida un agevole strumento in grado di soddisfare la curiosità di diverse tipologie di visitatori. -
Cortocircuito. Alla scoperta del vero Sé
Cortocircuito è il racconto di una biografia disegnata dalla ricerca di un filo rosso capace di riunire spiritualità e razionalità. Il desiderio di risalire a una matrice religiosa universale, immune peraltro da ogni tentazione sincretica, conduce a individuare nelle consonanze fra pensiero occidentale e orientale criteri adeguati alle esigenze della contemporaneità: la rilettura di alcuni fra i temi fondanti del vivere sociale permette il delinearsi di uno scenario dove anche diversi quesiti di ordine filosofico rimasti insoluti possono trovare risposte attendibili. Le coordinate che reggono questa lettura del mondo permettono fra l'altro di contestualizzare molte fra le discipline inerenti a percorsi di crescita personale capaci di riscuotere un favore sempre crescente in virtù della loro efficacia, abbattendo i muri concettuali fra cultura ufficiale e insegnamenti New Age le cui radici affondano in tempi remoti. Il lavoro, come già traspare dal titolo e dal sottotitolo, parte da una revisione radicale dei canoni con cui si guarda il mondo per procedere verso prospettive rinnovate che la conoscenza del vero sé è in grado di disegnare. -
Viaggio attraverso i misteri del mondo
"Il viaggio tra la Florida e la costa orientale del Messico durò solo una settimana, quando in lontananza iniziammo a intravedere l’antica piramide Maya di Tulum a picco sul mare. Era probabilmente la costruzione più bella che avessi mai visto, la luce del tramonto rendeva tutto suggestivo man mano che ci avvicinavamo alla costa, il cielo rosso sangue e il colore verde turchese del mare sembravano disegnati direttamente da Dio."""""