Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6901-6920 di 10000 Articoli:
-
Star Wars. Agente dell'impero. Vol. 2: Bersagli difficili.
Jahan Cross è un agente segreto freddo e implacabile, ma con una forte fibra morale. Di ritorno sul suo pianeta natale, Alderaan, investigherà le trame di un omicidio che metterà a dura prova la sua lealtà, le sue amicizie, la sua famiglia e lo porterà faccia a faccia con Boba Fett. L'avventura finale del più famigerato agente segreto dell'Impero narrata da John Ostrander (Eredità, L'alba degli Jedi) e illustrata da Davide Fabbri. -
The complete Peanuts. Strisce giornaliere e domenicali. Vol. 26: Dal 1950 al 2000.
Un volume speciale della collana che ha ristampato tutte le strisce dei PeanutsAll’interno, una serie infinita di lavori di Charles Schulz non apparsi sui quotidiani, storyboard, fumetti, vignette, illustrazioni per la pubblicità. Un immancabile libro celebrativo con un articolo della moglie dell’autore, Jeannie Schulz. -
Shang-Chi. Maestro del kung fu. Vol. 1
Gli anni 70: un nuovo decennio significava un nuovo tipo di eroe per la Marvel, e un nuovo tipo di narrazione fumettistica. Una rivoluzione che nessun personaggio incarna meglio di Shang-Chi, il protagonista della serie Master of Kung Fu. Nel 1973 Bruce Lee era il mattatore dei botteghini cinematografici, e il serial Kung Fu era sul punto di invadere le televisioni delle famiglie statunitensi. Due fumettisti emergenti furono lesti a intuire che ben presto le arti marziali sarebbero diventate un fenomeno di massa, e crearono una leggenda. Steve Englehart e Jim Starlin in attinsero alla potenza e allo spirito del Kung Fu e li riversarono nello stampo del tipico super eroe Marvel con super problemi. Nello specifico, l'eroe era Shang-Chi, il Maestro del Kung Fu, e i suoi problemi erano due: che suo padre, Fu Manchu, fosse una delle menti criminali più malvagie del secolo, e che lo avesse addestrato per diventare uno dei suoi più letali assassini. Un drammatico scontro tra padre e figlio che, unitamente ai conflitti interiori dello stesso Shang-Chi, darà vita a una serie di avventure ricche di azione e di suspense degne dei romanzi di Sax Rohmer. Dopo essersi schierato contro il genitore, Shang-Chi unisce le forze con alcuni membri dei servizi segreti britannici, tra cui sir Denis Nayland Smith, il dottor Petrie, Black Jack Tarr, Clive Reston e l'affascinante Leiko Wu. Insieme, attraverseranno il globo da un capo all'altro nel tentativo di abbattere l'impero criminale di Fu Manchu. Nel corso delle loro missioni, Shang-Chi si troverà a combattere contro sua sorella Fah Lo Suee e una serie di super criminali fra cui l'indimenticabile Razor-Fist, la ""sensuale Pavane e il folle Mordillo. Saliti a bordo dopo sei numeri, lo scrittore Doug Moench e il disegnatore Paul Gulacy ne innalzarono ulteriormente il livello della narrazione, mescolando ancora di più l'estetica del Kung Fu con elementi tipici del genere thriller. Il risultato fu una delle serie più iconiche della storia dei comics statunitensi. Il loro storytelling serrato e raffinato conferì a Master of Kung Fu una dinamicità cinematografica tale da renderlo diverso da qualsiasi altro mensile allora in commercio. Queste storie di arti marziali, intrighi e spiritualità sono tra i lavori più irresistibili e intelligenti dell'epoca. E ora sono finalmente tornati disponibili. Consigliata la supervisione di un adulto."" -
Giuseppe Bergman. 1978-2004. Ediz. integrale
L'edizione definitiva di una delle più celebrate opere del fumetto mondialernGiuseppe Bergman è l’ingenuo protagonista di una serie di avventure scritte e disegnate dal Milo Manara tra il 1978 e il 2004. Una saga appassionante che è anche una riflessione sull’avventura, la vita e il fumetto stesso, venata dall’erotismo di cui Manara è maestro indiscusso. Impreziositi da due copertine inedite, i volumi di questa nuova edizione sono proposti all’interno di un sontuoso cofanetto da collezione. -
Baldwin il prode e altre storie. La guardia dei topi
Nel cuore di ognuno di noi c'è un luogo segreto dove conserviamo il ricordo delle storie che ci hanno emozionato. Storie che hanno lasciato dei segni, che ci hanno cambiati. Ogni topo della Guardia è stato piccolo. E in quell'età in cui non si ha ancora esperienza della vita ha ascoltato, in ammirazione, vicende di virtù, coraggio, amicizia, amore che lo hanno spinto a essere ciò che è ora. In questa antologia carica di una rara profondità, David Petersen ci svela le storie che hanno impresso un segno indelebile nei topi combattenti della Guardia. State per leggere dei racconti molto speciali, perché possiedono una dote preziosa: sono le parole che hanno fatto nascere degli eroi. -
Contronatura. Vol. 2: caccia, La.
La vita di Leslie è andata in pezzi. Dentro di lei si è risvegliato il potere primordiale di un maligno dio-lupo e ora Leslie è in fuga, braccata da una misteriosa organizzazione che vuole impossessarsi di lei per i suoi oscuri scopi. Sola, disperata e in costante pericolo, Leslie dovrà mettersi in viaggio e trovare, dentro di sé, la forza di opporsi a un destino che sembra segnato. -
Diventare un arrampicamuri. Spider-Man collection. Vol. 5
Chi è Clash e perché la sua vita è collegata a quella di Peter Parker? Molte sono le storie mai narrate dell'Arrampicamuri risalenti ai suoi primi anni di attività: questa del 2014 è una delle più suggestive e importanti, anche perché sceneggiata dall'autore che scrive Amazing Spider-Man da quasi un decennio. Una piccola, grande avventura del giovane Spider-Man scritta da Dan Slott {Silver Surfer) e illustrata da Ramon K. Perez (Jim Henson's Tale of Sand - Una storia dì sabbia). Contiene storie tratte da Amazing Spider-Man 1 e 1.1/1.5 del 2014. -
La banda. Pantera Nera. Vol. 2
Il Wakanda, una nazione nel cuore dell'Africa divisa tra tecnologia e tradizione, sta ribollendo, il suo re, il super eroe Pantera Nera, sta combattendo contro nemici interni ed esterni per riportare la pace in un paese sull'orlo della guerra civile. Per sconfiggere i suoi avversari, però, dovrà ricorrere ad alcune vecchie conoscenze. Dovrà chiamare ""la banda""""... Ta-Nehisi Coates, giornalista e scrittore pluripremiato, riporta T'Challa al centro dell'Universo Marvel, con un thriller fantapolitico acclamato dalla critica. Ad accompagnarlo ai disegni, un maestro contemporaneo: Chris Sprouse (Thors, Tom Strong). Contiene Black Panther (2016) #5-8."" -
Miles Morales. Spider-Man collection. Vol. 7: Revival
Miles Morales, Ultimate Spider-Man, torna in azione. È l'anniversario della morte di Peter Parker, il primo Spider-Man, ma mentre il mondo si unisce nel ricordo dell'eroe scomparso vengono rivelate alcune sconvolgenti verità che lo riguardano. E un super criminale ritorna dal passato, pronto a mettere a ferro e fuoco New York. Miles deve affrontare il peggiore incubo del suo predecessore: Goblin, il mostro che ha ucciso Peter, è davvero ancora vivo? In più, Miles deve fare una scelta nei confronti della ragazza di cui è innamorato. Sarà quella giusta? -
L' eredità di Xavier. Gli incredibili X-Men. Vol. 5
Gli X-Men si riuniscono per assistere alla lettura del testamento del loro amato leader, Charles Xavier, e ciò che scopriranno cambierà per sempre la sua eredità. Scatta la caccia a un mutante dai poteri incontenibili, la cui stessa esistenza è stata tenuta nascosta dal Professor X, mentre Scott Summers affronta il suo passato. A causa dell'omicidio di Xavier, quando era posseduto dalla Fenice, Ciclope ha distrutto la sua vita precedente e si è rapidamente trasformato in uno degli uomini più ricercati del pianeta. Forse, però, la minaccia più grande è nascosta negli oscuri recessi della sua mente. Nel frattempo, Magnete ritorna dagli X-Men, che non sono certamente contenti di vederlo. Per la squadra degli Incredibili X-Men è tempo di riflessioni. Sono terroristi, rivoluzionari, studenti e insegnanti, o qualcosa di completamente diverso? -
Le aquile di Roma. Vol. 3
Marco e Arminio sono cresciuti insieme, e insieme hanno subito l'autorità e la disciplina di ferro dell'educazione romana. Insieme sono diventati uomini e soldati, fratelli. Ma l'amore ha infranto il loro giuramento, e le loro strade si sono separate. Oggi circola una voce: Arminio, ritornato in Germania nelle terre della sua gente, preparerebbe una ribellione contro Roma. Inviato come spia dall'imperatore, Marco saprà leggere nel cuore del suo amico? -
Asterix il gallico. Vol. 1
L'ambizioso centurione dell'accampamento romano di Petibonum, Caius Bonus, invia un suo legionario nel villaggio degli irriducibili per scoprire il segreto della loro forza. Scoperto che alla chiave dell'invincibilità dei Galli c'è la pozione magica del druido Panoramix, il centurione lo fa rapire per estorcergli il prezioso segreto! -
Le arti oscure. Il taccuino dei film. Il magico mondo di J.K. Rowling. Ediz. a colori
Scopri tutto quanto c'è da sapere su Voldemort, Mangiamorte, Horcrux, Obscurus e molto altro in questo taccuino dei film da collezione. Le pagine di questo libro sono una guida alle Arti Oscure dei film di Harry Potter e Animali Fantastici e dove trovarli. Scoprirete tutto sui Maghi Oscuri e sugli eroi che li combattono, dall'Esercito di Silente all'Ordine della Fenice, dalla classe di Difesa Contro le Arti Oscure di Hogwarts agli Auror del MACUSA. Ricchissimo di gadget staccabili, all'interno di questo taccuino troverete tantissimi oggetti favolosi quali manifesti, stichkr e molto altro ancora. Età di lettura: da 10 anni. -
Star rats. Ediz. deluxe
Star Rats edizione deluxe: per la prima volta a colori, cartonato, in formato gigante e con una copertina piena di effetti speciali! Le sorti della galassia sono nelle mani unte di Granello, un insignificante ragazzino che, come suo padre, dovrebbe diventare un Rat-man e invece sogna di essere un Cavaliere dell’Oroscopo, avere poteri straordinari e poterli usare per fare colpo sulla principessa del suo pianeta. Ma un bel giorno, questa viene rapita dal malvagio Imperatore Nero e dal suo sinistro braccio destro, Lord Valker. -
Il grande Magazzi. Ediz. deluxe
Venghino, siòri e siòre, perché qui si raccontano le strafavolose avventure del Grande Oler Magazzi, e di come egli giunse, nevvero, a essere il più grande di tutti i maghi. Circa. E di come conquistò sul campo l’aggettivo di GRANDE, affrontando e sconfiggendo acerrimi rivali in amore e conquistato il cuore dell’unica donna in grado di cambiare la sua vita. Passata. Solo Magazzi potrà porre una fine a tutto questo. Ma avere la bacchetta magica non aiuta, specie se è corta, e i suoi rivali sembrano dotati di poteri alquanto singolari. Forza, Magazzi!Forza! -
Animaletti crudi
Non, non bastavano le strisce di Sick Sick Sick, né le marziali avventure del Misterioso Papero del Giappone: dal genio (beh, dai, non esageriamo!) di Davide “Daw” Berardi arriva un volume interamente dedicato alle bestiacce politicamente scorrette che hanno spopolato sul web e sulle pagine di “A” Come Ignoranza. -
Hip-hop family tree. Vol. 3: 1983-1984.
Con rigore documentaristico unico, Ed Piskor racconta l'ascesa del rap nel mainstream. Intrecciando vicende personali dei protagonisti del genere e analisi sull'industria, l'autore traccia una storia che ha ispirato il telefilm The Getdown. In questo numero, fra gli altri, appaiono i Run-DMC, KRS-ONE, i Public Enemy, Ice-T e i Beastie Boys. -
Hip-hop family tree. Vol. 4: 1984-1985.
Con rigore documentaristico e verve da raconteur, Ed Piskor racconta con passione la nascita dell'hip hop, intrecciando le vicende personali dei protagonisti e la storia di un'industria che, da fenomeno locale nato nel Bronx, conquista il mondo e l'immaginario pop. In questo numero, appaiono Will Smith, Rakim, le Salt-n-Pepa, Biz Markie e Dr. Dre. -
Tyler Cross. Vol. 2
L'Angola non è una prigione, il suo scopo non è trattenere i criminali, tantomeno riabilitarli, L'Angola è un'azienda. La sua unica ragion d'essere è produrre soldi...e a tale riguardo, è un'azienda modello. Consigliata la supervisione di un adulto. -
Cinema purgatorio. Vol. 3
Terza uscita per ""Cinema Purgatorio"""", """"parto"""" di Alan Moore e Kevin O'Neill. Continuano i serial di """"Codice Pru"""", """"Mod"""", """"Una più perfetta unione"""", """"L'immenso"""" e l'eponima """"Cinema Purgatorio"""", da parte di star del fumetto come Garth Ennis, Kieron Gillen, Christos Gage, Max Brooks e Alan Moore.""