Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5601-5620 di 10000 Articoli:
-
La via del cisto
Alessia, all'età di diciasette anni, vive la tragica perdita di sua madre e della sorellina che porta in grembo. La sua giovane voce racconta, con discrezione, il senso di quel voto improvviso, che tanto somiglia alla solitudine e che solo la vicinanza di Paolo può in qualche modo colmare. È un ripercorrere la solida amicizia che li lega fin dalla nascita, un'amicizia che si avvicina al concetto di amore, inteso fra due persone che non si lasceranno mai. -
Adolescenza e autonomia: che fatica! Soprattutto per le madri di figli maschi
È diverso crescere un maschio o una femmina? E che a relazionarsi con l'adolescente sia un adulto maschio o femmina è diverso? Rispetto all'apparente semplicità delle domande, l'argomento si è rivelato ben più complesso e profondo. -
Al di là dell'estremo
Marco il rimba è un tranquillo quarantenne amante del rugby, la cui vita verrà movimentata da amicizie allucinanti che lo accompagneranno nel mondo delle foto hot, degli scambi di coppia e all'incontro con fantasmi della grande guerra. -
Una storia ginormica. Appunti concisi di una adozione
La storia di una adozione che viene proposta, come indicato nel sottotitolo, sotto forma di appunti concisi, con lo scopo di proporre uno strumento utile a coppie in cammino per l'adozione e adulti che si interrogano sulla genitorialità. Istruzioni pratiche, ma anche la condivisione di paure e difficoltà. -
Nefòs
Il romanzo narra di una nuova guerra, una possibile rinascita per l'umanità. Nefòs è l'anagramma di En Sof, che, nello Zohar, è il soffio della creazione. Nefòs è il Golem del mondo, e, come ogni Golem, ha solo una lettera che separa la sua vita dalla sua morte. Una storia di amore, di politica, di cospirazione. -
Parole, voce e cura
"La poesia è un mondo che accoglie nel suo abbraccio ogni essere capace di provare emozioni, sentimenti e sensazioni. In un mondo distratto e disorientato la poesia rimane un rifugio e una rocca ove rinsaldare la dimensione spirituale a cui l'anima di ciascuno anela.""""" -
Educazione alimentare
Educazione alimentare significa promuovere il piacere del cibo, il piacere del convivio, la consapevolezza dell'acquisto, per imparare a capire se e dove sbagliamo e ad alimentarci nel modo giusto. -
Non è una storia d'amore
Luca conosce perfettamente il limite di sè e la proiezione di ogni sua ambizione. Ma non manca nei suoi occhi l'intensità e la passione. Gloria è una bella ragazza, sola e impaurita: sbaglia tempo, momenti e baci. È una storia semplice: parla di destino, quello che sconvolge o sistema le cose. Parla di responsabilità: di scelte fatte oltre l'amore e per amore. -
La figura del formatore in salute e sicurezza sul lavoro
Il testo vuole essere di aiuto ai formatori che operano nel capo della sicurezza sul lavoro e risponde alla sempre maggiore richiesta di specializzazione e professionalità. Affronta ed approfondisce le tematiche relative al ruolo, alle competenze, ai criteri qualificanti ed alla gestione dell'aula. -
Lo scuro
"Ma più di ogni altra cosa, ciò che mi piaceva osservare era lo snodarsi del cavo elettrico tra i pali della luce. Creava un curioso effetto ottico: se uno lo guarda in movimento, il filo, nel momento di avvicinarsi al palo, sembra che ci rimbalza sopra.""""" -
Il centurione
"Il centurione"""" è un libro eroico. Il legionario romano Accio Planco Castidio ricorda i tempi trascorsi nell'antica legione comandata da Gaio Giulio Cesare." -
Na recchia e' n'animale
"Na recchia e'n'animale"""" contiene sedici storie che si svolgono all'interno di condomini napoletani. Con esse l'autore evidenzia dei caratteri di personaggi un po sui generis, ma che rappresentano il vissuto dell'autore negli anni in cui ha esercitato la professione di amministratore d'immobili." -
Inferno privato
La protagonista è Helene. Bella, disinibita. La sua spregiudicata e breve esistenza è ricca di eventi e di singolari esperienze: studentessa di college, ballerina di lap dance, top model e infine padrona della ""Casa della Isitutrice""""."" -
È l'amore che resta
Marta e Marco scoprono l'amore. Marco conoscerà il sesso fine a se stesso, e troverà nel suo mentore un aiuto prezioso per ritrovare la strada dell'amore per Marta, creduta persa. Un grave incidente automobilistico cambierà il loro percorso di vita, che dopo la scoperta dell'altra dimensione sarà decisivo. Al loro, si aggiungerà l'amore di e per Katia certamente non convenzionale. A quel punto sarà un viaggio di vita a tre, basato sul rispetto e la reciproca comprensione. -
Profumo di mandarini
"La poesia la intendo come ricerca, narrazione, come mezzo di comunicazione, di emozioni, un trasferire ciò che sento sulla carta. Mettere a nudo la propria anima e narrarsi. Lo scrivere le parole su un foglio, mi crea quiete, gioia, passione. Un turbine di emozioni. Le più belle poesie sono quelle scritte con i sentimenti in mano, quelle che dal cuore scivolano sul foglio direttamente, senza lasciare fogli cestinati."""" (Ada Jacono)" -
Scarto
La poesia tenta di contaminare questa vita e finisce col farsene scarto. E da rifiuto si ricicla e diventa essa stessa vita. ""Scarto"""" è un libro di poesie sul potere vivificante dell'amore."" -
Memorie
Scritto inizialmente per raccontare ai nipoti le avventure di una vita, ne è venuta fuori la descrizione del modo di pensare della borghesia intellettuale del secolo scorso. Attraverso le vicende personali dell'autore, si ripercorrono anni in cui note vicende politiche, culturali e sociali hanno portato a profondi cambiamenti nel modo di vivere e di pensare di tutti. -
Mafie, potere e geopolitica
Questo libro si presenta come un manuale per chiunque sia interessato a comprendere come nel mondo contemporaneo ed in quello che si va strutturando la criminalità organizzata ha, e continuerà ad avere, un ruolo di assoluto primo piano, arrivando ad influenzare finanche gli equilibri geopolitici internazionali. -
BES. Bisogni educativi speciali e scuola inclusiva
Questo libro presenta in maniera sintetica le principali questioni collegate alla gestione degli studenti con Bisogni Educativi Speciali e alla scuola inclusiva. Per questo si rivolge ai docenti di ogni ordine e grado, ai dirigenti scolastici ma anche ai genitori interessati ad approfondire le questioni della scuola inclusiva e dei bisogni educativi speciali. Questo libro suggerisce proposte di lavoro, presenta modelli di piani didattici personalizzati, espone criteri e modalità di valutazione. -
Aprender italiano
El libro está dividido en dos secciones. La primera destaca los aspectos esenciales de la Gramática italiana explicados en castellano. La segunda trata específicamente diferencias entre el italiano y el castellano incluyendo algunos errores comunes en que incurren los hispanohablantes estudiantes de italiano y sugerencias de cómo evitarlos.