Sfoglia il Catalogo ibs015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8021-8040 di 10000 Articoli:
-
Profezie e guarigioni. I diari di Chicchinella
Nuova tappa del percorso mistico di Chicchinella. Con un linguaggio ispirato e genuino mette a disposizione le sue esperienze di rapporto diretto e di intercessione miracolosa con la Vergine, i Santi e con particolare predilezione per Padre Pio. -
Parlare con il malato di Alzheimer
Affrontare il difficile percorso comunicativo dai primi accenni di distacco fino all'isolamento totale del malato in un suo mondo di onirica rielaborazione interiore. Il volume si rivolge essenzialmente alla persona che assiste e che con forza essa stessa si deve tutelare e preparare a un totale e progressivo distacco. -
Sono single e allora?
Essere single implica una rottura rispetto a certi schemi tradizionali per affrontare consapevolmente pregiudizi e imporre quella che spesso è una scelta e non un ripiego. Il single esprime sociologicamente una nuova forma di struttura familiare che si va sempre più diffondendo. Implica, nella sua novità, diversi interrogativi che vanno dalla possibilità di affrontare una gravidanza o adozione a una pianificazione economica spesso onerosa, oltre il problema psicologico che è forse l'aspetto più importante. -
François al lavoro
Troviamo l'avvocato Bouvier alle prese con non meno bizzarri clienti, pieno di sussiego del ruolo ricoperto. Le situazioni descritte, con l'immancabile corteo di moglie, figlie e domestiche, non mancheranno di rendere spassoso qualche minuto di intervallo ai lettori. -
Disturbo dell'umore. Dalla diagnosi DSM-5 al trattamento
Il disturbo temperamentale delle alterazioni dell'umore si configura tra esagerata allegria ed eccesso di tristezza con prostrazione letargica. L'instabilità pervasiva della tonalità emotiva, predispone a sbilanciamenti compensativi sia biologici che stagionali-contestuali, che minano l'equilibrio del soggetto. La terapia consiste nel trattamento delle modificazioni invalidanti degli stati umorali bipolari, in modo da contenere e stabilizzare i disturbi che passano dall'esaltazione maniacale all'angosciosa depressione. -
Alleanza in psicoterapia a breve termine
L'Alleanza è il prerequisito essenziale ed il migliore predittore per la verifica qualitativa del processo di cambiamento e per la valutazione degli esiti della psicoterapia. L'Alleanza risulta essere la dimensione centrale motivante e di trasformazione durante le varie fasi del trattamento. Consente la costruzione di un ponte di fiducia ed una collaborazione soddisfacente per esplicare le strategie operative ed i compiti reciproci necessari per raggiungere gli obiettivi iniziali, intermedi e finali dell'intervento clinico. -
Sicilia 1943. Sbarco americano, mafia e società segreta
Lo sbarco anglo-americano in Sicilia, nel luglio 1943, segnò l'inizio della fine della Seconda Guerra Mondiale. Lo sbarco e l'avanzata delle truppe USA furono facilitate da esponenti di ""Cosa Nostra"""" americana e siciliana. In USA da Lucky Luciano e nell'isola dai capi mafia Calogero Vizzini, Genco Russo e Vito Genovese. La Sicilia liberata sarà interessata da molte iniziative gradite agli Stati Uniti, tra le quali lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi, valido fino agli anni '60. Primo avvenimento dopo lo sbarco del 1943, fu la firma del primo armistizio a Cassibile (SR)."" -
Plan de l'Eyve
Questo libro di Laura De Rosa Mochi è ancora un inno all'amore materno. Tanto più intenso perchè rivolto a Francesco, suo figlio malato. L'autrice annoda il filo dei ricordi a cominciare dai soggiorni con il marito Ninì e Francesco nell'albergo di Pila, vicino Plan de L'Eyve. -
Nuovi arcobaleni
Una nuova raccolta di racconti che lascia libera la fantasia e qualsiasi tipo di omogeneità stilistica e narrativa. La disomogeneità è uno dei fili conduttori di tutta l'opera rendendola unica e particolare agli occhi del lettore. Mitologia, fantascienza, narrazioni storiche e future si intrecciano tra loro creando racconti brevi in bilico tra il reale e l'irreale metafisico. -
Casale California
È il primo volume di una trilogia della multiforme vena poetica di Renzo Piccoli. ""Casale California"""" fonde la ricchezza di temi, espressi in un caleidoscopio di immagini, con un linguaggio versatile originale, accessibile al comune lettore."" -
Tecniche per l'autocontenimento. Il diario come strumento terapeutico
L'esperienza unitaria di sé presuppone possedere un senso d'identità fondamentale che delimita e separa il dentro dal fuori. È utile saper tenere in sé autoregolando la propria energia psichica per non evacuare senza ritenzione, i propri stati emotivi sugli altri. Il Diario introspettivo consente di depositare, desomatizzare ed elaborare questi eccessi pulsionali per favorire la necessaria consapevolezza autoriflessiva per un buon funzionamento interpersonale. -
2081. Kepler186f
Terzo libro della saga fantascientifica, dopo ""Anno 2080. Antimateria"""" e """"2065. Il Bosone dei Brilliant"""". I protagonisti sono la coppia di giornalisti Nathan Cleaver e Durendal Lewis, eterni innamorati, che con il supporto determinante dello scienziato Toshiro Honshu, contrastano l'ambizione del Governatore Terrestre."" -
Rispettiamo la natura
Arriva la versione narrata del fumetto ""Demòn e la fata"""". Una favola moderna sull'amore per la natura, in cui l'autrice affronta con semplice efficacia temi legati al rispetto della natura e all'amore per gli animali."" -
La strategia della distinzione
Quando a New York la vita di Livia sembra andare a rotoli, lei comincia a pensare al suo paese natale come gli stranieri hanno fatto per secoli. Tuttavia, durante l'anno che Livia decide di passare in Italia, il suo difficile presente si confonde con le memorie del suo passato doloroso a Torino e con il declino culturale del suo Paese. Sarà un fortuito viaggio in Africa ad attenuare il suo malessere e a darle un vero senso di chiarezza. Nell'intreccio della trama è intessuta anche la complessa psicologia di Livia che, in seguito a molestie sessuali e altre forme di violenza subite durante l'infanzia, ha trovato nell'apatia e nel culto della bellezza le sue strategie di difesa e di distinzione. -
Stragi. Da Ustica a Bologna le verità nascoste
Un saggio sugli anni delle stragi in Italia, una vera e propria carrellata sul periodo che ha terrorizzato il nostro Paese dal 1969 al 1984. -
Alba celeste
Vanessa, una giovane universitaria, trova per caso il diario di una adolescente di nome Jessica, salvandolo dal macero, e decide di portarlo con sé nella casa che condivide con la sua amica Irene. Le due ragazze iniziano a vivere due vite parallele: la loro e quella della ragazza autrice del diario. Il coinvolgimento delle due amiche nella storia di Jessica sarà talmente forte che decideranno di trovare il paese della giovane e di riconsegnarle il diario. Proprio allora le due ragazze si troveranno coinvolte nel ginepraio di misteri e segreti rimasto silente per anni tra menzogne e passioni che nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontare. -
Zinaida e la scacchiera di cristallo. Ediz. illustrata
L'autrice in questo racconto mette in risalto la vita di ogni personaggio paragonandolo a un pezzo degli scacchi e esaltando il coraggio della protagonista, la principessa Zinaida che tenta con tutte le sue forze di salvare il suo regno dalle grinfie della nutria regina. Età di lettura: da 5 anni. -
Una qualunque
"Quando lasci aperta la porta della mente verso il passato un fiume in piena travolge i pensieri, a caso irrompono dentro te e non puoi far altro che riviverli con nostalgia e dolcezza..."""" La vita di ognuno di noi è ricca di emozioni, segreti e amori. Aspettative che a volte si avverano rendendoci felici, a volte ci lasciano l'amaro dentro. L'importanza di una vita qualunque non si può spiegare in poche righe, va vissuta." -
Una vita fa
La narrazione prende il via a partire dal 1930 nella campagna emiliana: la storia vera di Marino e Carmelina, due giovani poco più che ventenni che dopo essersi scoperti per caso, capiscono di amarsi e decidono di sposarsi. Sarà nella famiglia patriarcale di Marino che la giovane coppia va a vivere e, guidata soprattutto dall'intraprendenza di Carmelina, cercherà di realizzare un suo proprio progetto ed una propria autonomia anche di pensiero all'interno del gruppo più grande. -
C'erano un cortile e una stalla... Racconto di una bambina di campagna
L'autrice si è trovata, quasi per caso, a riandare alla sua infanzia immergendosi in una memoria in cui personaggi, ambienti, atmosfere le sono ritornati di nuovo presenti. È la vita dei campi che l'ha vista bambina, è il cortile, sono le storie raccontate dalla Nonna durante l'inverno quando, per non consumare la legna, andava con i suoi undici figli nella stalla ad aspettare l'inizio della notte. L'autrice parla delle sue corse trafelate per ascoltare storie in cui ""spiriti taglierini"""" coloravano d'arcano racconti di amori rubati. Scritto d'impulso nell'arco di una stagione, il racconto si snoda passando da una gioiosa infanzia, da una fiducia incondizionata, ad una inquieta adolescenza con le sue domande, i suoi interrogativi, i primi disinganni e qui si conclude.""