Sfoglia il Catalogo ibs013
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2281-2300 di 10000 Articoli:
-
Mondo colouring book. I 100 luoghi più belli del pianeta... da colorare
Dai vita al 100 luoghi più belli del mondo scelti dagli autori Lonely Planet. Dal Gran Canyon all'Alhambra, dalla grande barriera corallina all'acropoli di Atene, con questo libro puoi ricreare con la fantasia le più incredibili destinazioni di viaggio. Per stimolare la creatività, allenare la concentrazione e scatenare la tua voglia di viaggiare. -
Una vacanza quasi perfetta
Maxime, 17 anni, un obiettivo: evitare le noiosissime vacanze estive in famiglia, con annesso trekking in Corsica. Per riuscirci c'è solo un modo, convincere i genitori che, lasciato solo, non farà nulla di pericoloso, rischioso, azzardato, insomma nulla di quello che farebbe un adolescente. L'idea geniale? Vacanze con la nonna. Ebbene sì, perché per Maxime l'adorata nonna Lisette significa settimane di beato far niente: alzarsi quando si vuole, sedersi al computer a scaricare film e chattare con gli amici, venire rimpinzato di prelibatezze. Troppo bello per essere vero, e infatti l'imprevisto è in agguato e la vacanza non sarà così perfetta come si prospettava. Tra parenti strampalati ricomparsi dal nulla, un gatto che gli contende il contenuto del frigorifero, malintesi con le forze dell'ordine, genitori irreperibili, Maxime dovrà cavarsela da sé passando da situazioni esilaranti ad altre decisamente critiche, che richiederanno tutto il suo sangue freddo. Un finale a sorpresa gli regalerà nuove amicizie e una nuova consapevolezza e sicurezza, di sé e dei propri desideri e ambizioni. Età di lettura: da 13 anni. -
L' onnivoro. L'uomo che ha mangiato tutto
Con ogni probabilità, Jeffrey Steingarten è il più grande food writer contemporaneo. Fin da quando ha cominciato a collaborare con «Vogue» nel 1989 ha impresso alla scrittura dedicata al cibo una forza tutta nuova. La forza del racconto, che il Nostro ha stile e humor da vendere. La forza dello studio: per ogni argomento che affronta, Steingarten si applica come il più ossessivo dei secchioni, divorando tutto quel che esiste sulla questione. La forza della pratica: non c'è informazione ricevuta che lui non provi in prima persona, per separare la verità dalle bufale. La forza della ragione: come vedrete, questo libro è pieno di miti sfatati. La forza, infine, del piacere: perché il cibo è, innanzitutto, felicità. In queste pagine troverete un giornalismo gastronomico raro: Steingarten dedica a ogni pezzo mesi di lavoro, affrontando un tema alimentare con il rigore di un'inchiesta. Indaga la presunta relazione tra consumo di sale e pressione alta come se fosse il Watergate, confrontando fonti, interpellando scienziati e medici, testando in prima persona. Per capire come funziona il corpo umano, consuma il minimo di nutrienti necessario; per trovare la formula della patatina perfetta si procura mezzo quintale di tuberi e quattro friggitrici e si ""mette all'opera"""" rischiando che la sua adorata moglie Caron Smith, orientalista di fama, chieda il divorzio. Si prende la briga di inventarsi una nuova catalogazione della frutta in base alle modalità di maturazione e dimostra che bere vino diminuisce la probabilità di avere un infarto. E poi viaggia, viaggia, viaggia alla ricerca dei sapori migliori: va a Kobe per assaggiare la carne, a Tunisi per imparare a fare il couscous, a Parigi per veder nascere la """"bistromania"""", viene nelle Langhe per apprendere i segreti dei tagliolini e sull'Etna a raccoglier la neve per capire come è nato il sorbetto millenni fa."" -
Lunghicapelli
Loris ha i capelli lunghi, e non gli importa se talvolta lo scambiano per una femmina Gli importa invece suonare la chitarra. Allora tutti lo ascoltano ammirati, soprattutto la bella Elena... Età di lettura: da 4 anni. -
Ferma così
È l'inizio di un nuovo anno scolastico, ma Caitlin ha tutt'altro per la testa. Sfugge i compagni di liceo, evita i genitori che non capiscono il suo stato di prostrazione: Ingrid, la sua migliore amica, si è suicidata quell'estate, e lei si sente in parte responsabile per non averne capito i tormenti. Quando però Caitlin trova il diario di Ingrid le cose cominciano a cambiare e inizia un percorso di comprensione degli avvenimenti che la porterà a ritrovare serenità, nuovi amici e l'amore. Il primo anno di Caitlin senza l'amica sarà quello del cambiamento e della crescita, della presa di coscienza della vita che l'aspetta. Anche senza Ingrid. -
Povero Winston! Ediz. illustrata
Povero Winston! Non può giocare con i suoi amici perché ha una spina nella zampa, e non c'è niente di peggio di una spina nella zampa. O quasi... Età di lettura: da 4 anni. -
Come funziona la città
Che cosa c’è da scoprire? La città come non l’hai mai vista!rnrnrnDai sotterranei ai grattacieli, ecco gli ingranaggi che fanno funzionare una città. Con tante finestrelle per sbirciare dentro gli edifici e grandi pagine da aprire per vedere che cosa succede sopra la tua testa e sotto i tuo i piedi. -
I primi 4 secondi di Revolver. La cultura pop degli anni Sessanta e la crisi della canzone
Lo scopo di questo libro è di dar conto di una quantità di nuovi interessi, sia culturali sia esistenziali, della generazione che si trovò a compiere vent'anni durante gli anni Sessanta, e di mostrare come tali interessi fecero diventare inadeguato il modo in cui fino a quel momento la popular music, cioè l'espressione musicale delle culture popolari urbane, aveva concepito e costruito il suo modo di esprimersi attraverso le canzoni. E la ""rivoluzione"""" (qualcosa che gira, revolving) di una generazione attorno a questi nuovi interessi a scatenare una rivoluzione delle sue forme espressive."" -
Scritti teorici e polemici. Musikdrama, Del dirigere e altri saggi
Se davvero, come Wagner affermava, separare l'artista dall'uomo è come dividere l'anima dal corpo, le migliaia di pagine di cui si compone il corpus dei suoi scritti letterari, autobiografici, teorici e polemici può costituire una preziosa via d'accesso a entrambe le parti di questa unità indivisibile e sfuggente. La raccolta di scritti che qui si propone documenta nel suo insieme tre epoche decisive nell'evoluzione del pensiero di Wagner: la fase giovanile e rivoluzionaria, intorno al 1850, le riflessioni sulla prassi esecutiva, sulla finalità dell'opera e sulla nozione di Musikdrama scritte fra la fine del 1869 e il 1872, mentre nasceva l'""ideale di Bayreuth"""", infine le tarde considerazioni riassuntive sulla drammaturgia musicale pubblicate mentre ferveva il lavoro alla partitura del """"Parsifal"""". Vi si troveranno alcuni dei saggi più famosi, come il fondamentale scritto autobiografico """"Una comunicazione ai miei amici"""", o il celeberrimo e profetico """"Del dirìgere"""", o ancora le pagine illuminanti di """"Sulla denominazione"""" """"Musikdrama"""" e """"Sull'applicazione della musica al dramma"""", fondamentali per la comprensione del suo pensiero drammaturgico. Ma se i temi e le finalità degli scritti sono diversi, su tutti aleggia la sovrana vis polemica dell'autore, presente qui come non mai: quel suo """"scrivere parlando"""" per chiarire, giustificarsi o colpire, che alterna una passione contagiosa ad attacchi velenosi e talvolta meschini."" -
Biancaneve e i 77 nani. Ediz. illustrata
77 piatti da lavare, 77 fagotti da preparare, 77 berretti da stirare... Biancaneve ne ha abbastanza e prende una decisione imprevedibile. La rivisitazione di una fiaba classica in nome del rispetto, della dignità, della libertà di ciascuno. Età di lettura: da 3 anni. -
Praga. Con atlante stradale
È stato soprattutto l'intreccio di relazioni tra cechi, tedeschi ed ebrei, così complesso e ricco di tensioni (ma anche così fecondo), a fare di Praga un crocevia culturale europeo agli inizi del XX secolo. Oggi arrivano 11.000 visitatori al giorno: backpackers e studenti, partecipanti a viaggi organizzati e gite scolastiche, famiglie e coppiette, tutti magicamente attratti dai romantici vicoli di Staré mesto, dagli angoli pittoreschi di Malá Strana, dal Ponte Carlo che si inarca maestosamente sulla Moldava, e dalla incredibile coesistenza di stili artistici: gotico, rinascimento, barocco, art nouveau e funzionalismo. Contiene: itinerari e esperienze di viaggio per vivere una destinazione a 360° con l'aiuto della dettagliata cartografia allegata alla guida. Contenuti digitali esclusivi per chi compra la guida Marco Polo di Praga. I consigli di chi vive: quello che solo un insider ti può far vedere. La top 15 delle mete da non perdere. Stradario e carta estraibile con pratico astuccio in plastica. Indicazione di punti panoramici, locali ecosostenibili, tendenze, eventi e feste, attività low budget. Shopping, mangiare e bere, in giro con i bambini. Prezzi di alberghi e ristoranti. Informazioni pratiche e passeggiate in città. -
Stoccolma. Con carta estraibile
Le tendenze e i luoghi scelti per voi dagli inviati speciali Marco Polo. Tutta la città in tempo reale: siti, blog e forum per scoprirla con un click. Il viaggio dalla A alla Z con informazioni pratiche puntuali e aggiornate. -
Parchi nazionali degli Stati Uniti
Dall'Acadia a Zion, questa panoramica approfondita sui 59 Parchi Nazionali degli Stati Uniti è ricca di fotografie evocative, illustrazioni originali, consigli e informazioni pratiche su che cosa vedere e fare in ciascuno di essi. Tutti gli strumenti per lasciarsi ispirare e per organizzare fantastici viaggi. -
L' isola del nonno. Ediz. a colori
Un'illustrato che affronta un tema delicato: la morte del nonno. La situazione è affrontata da un punto di vista curioso e magico: nonno e nipotino abitano in due case vicine, separate da un giardino. Un giorno il bimbo va a trovare il nonno e questi gli mostra in soffitta una porta misteriosa. Varcandola i due si ritrovano su una nave che li conduce a un'isola tropicale e bellissima. Insieme si divertono e scoprono mille angoli meravigliosi, tanto che il nonno decide di fermasi mentre il nipotino rientra, timonando tra le onde la nave con cui sono arrivati. Età di lettura: da 5 anni. -
Gran Canaria. Con atlante stradale
Le tendenze e i luoghi scelti per voi dagli inviati speciali Marco Polo. Tutta la regione in tempo reale: siti, blog e forum per scoprirla con un click. Il viaggio dalla A alla Z con informazioni pratiche puntuali e aggiornate. -
Il grande libro illustrato del vino. Giro del mondo in 110 bottiglie
Dentro ogni bottiglia non c'è solo il vino. Sono contenute avventure, amori, emozioni, sfide, ricordi. ""Il grande libro illustrato del vino"""" raccoglie centodieci di queste storie, da ogni parte del mondo. E le racconta in un modo nuovo: non solo a parole, ma attraverso le immagini evocative di tre grandi artiste europee. Un libro dedicato a chi ama i nettari, la buona compagnia, i bei viaggi e l'arte."" -
Bella Napoli
Napoli ha una popolazione reale di 972.638 abitanti. Percepita di 15 milioni. A Napoli c'è tutto: la sirena Partenope e lo spirito di Maradona, gli alberghi con le stelle cadenti e le pizzerie in cui vanno i vip. E quelle in cui non va nessuno, che sono le preferite del ""viaggiatore rimbambito"""". Il viaggiatore rimbambito ama ciò che sta fuori dalla luce, dalle mode, dai luoghi comuni. E vi farà assaggiare la città nascosta dietro la città."" -
The Smith tapes. 1969-72. Interviste con le rockstar e altre leggende della controcultura
Fra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, il mondo sembra sulle soglie di una rivoluzione. I movimenti pacifisti, la stagione straordinaria delle arti e in particolare della musica, il Black Power, il Vietnam, Woodstock, i movimenti studenteschi, la psichedelia e mille altri rivoli intellettuali, artistici ed emozionali si fondono in una gigantesca onda d'urto sul punto di travolgere ogni cosa. Un personaggio geniale e poliedrico come Howard Smith - firma di una rubrica iconica per la controcultura sulla rivista «The Village Voice» - era il profilo ideale per diventare il grande narratore di questa ribellione creativa. Fra il 1969 e il 1972 gli viene affidata una trasmissione notturna dall'emittente radiofonica WABC, The Howard Smith Scenes, e la sua voce diventa subito leggendaria. Smith invita in studio i più significativi personaggi della controcultura - registi, attori, scrittori, rockstar e artisti - e intreccia dialoghi di straordinaria libertà e franchezza. Ciascuno di loro sta attraversando un momento irripetibile della propria carriera e lo racconta al microfono di Smith, che trasmette in diretta o registra le interviste su grandi nastri e li archivia nel seminterrato di casa sua, dove solo pochi anni fa, dopo la sua morte, sono stati ritrovati dal figlio. Ciascuno di questi nastri è una capsula del tempo che riporta un frammento vitale di quella stagione straordinaria. Dennis Hopper e Peter Fonda nella prima intervista dopo l'uscita di Easy Rider, l'ultima intervista a Janis Joplin quattro giorni prima della sua morte, Eric Clapton per la prima volta come leader di una band, e le interviste a John Lennon e Yoko Ono che guardano oltre i Beatles, e George Harrison, Andy Warhol, Alien Ginsberg, Mick Jagger, Jim Morrison, Norman Mailer, Lou Reed, Frank Zappa, Vidal Sassoon, Dustin Hoffmann, Joe Cocker, John Mayall, Ario Guthrie, Jerry Garcia, Ravi Shankar e altri ancora. Queste conversazioni, qui per la prima volta raccolte in volume, restituiscono al lettore un momento di irripetibile libertà e disordine creativo, fonte di emozioni e riflessioni di intatta potenza. -
Un compleanno nella giungla
Beatrice esploratrice corre nell'erba alta, si arrampica sugli alberi, scruta l'orizzonte. La torta può aspettare, una grande impresa l'attende. Età di lettura: da 3 anni. -
In viaggio. Ediz. a colori
Seiseduto comodo? chiese Porcospino. Ranocchio fece sì con la testa e si allacciò la cintura. 'Bene, allora possiamo partire!' Età di lettura: da 5 anni.