Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8721-8740 di 10000 Articoli:
-
Il fico più dolce. Ediz. illustrata
Monsieur Bibot, un dentista ordinato e pedante, riceve due fichi in dono da un'anziana paziente che non può permettersi di pagarlo, accompagnati dalla promessa che realizzeranno i suoi sogni. Irritato per essere stato imbrogliato, caccia la donna dallo studio in malo modo. La sera, dopo aver portato il suo cane Marcel a fare una passeggiata, tirandolo e strattonandolo, decide di mangiare un fico prima di andare a dormire: il fico più buono che abbia mai assaggiato. Con quanta meraviglia il mattino dopo scopre che la donna aveva ragione: i sogni di quella notte sono diventati realtà! Decide pertanto di conservare con cura il secondo fico per farne buon uso, senza immaginare cosa il destino abbia in serbo per lui. Età di lettura: da 5 anni. -
Jumanji. Ediz. illustrata
Cosa può succedere a due fratelli che, mentre i genitori sono a teatro, restano a casa da soli ad annoiarsi? Judy e Peter, stanchi dei soliti giochi, decidono di infrangere le regole e uscire di casa. Sotto un albero trovano una scatola su cui campeggia la scritta: ""Jumanji. Avventure nella giungla"""". E un biglietto: """"Gratuito. Svago per molti ma non per tutti. P.S.: leggere attentamente le istruzioni"""". Tornati a casa e aperta la scatola, i due fratelli leggono le istruzioni e scoprono che, una volta iniziato il gioco, non è possibile smettere fino al raggiungimento dell'obiettivo finale. Scettici, tra uno sbadiglio e l'altro, tirano i dadi. Ma dovranno presto ricredersi: quello che sembrava un banale gioco dell'oca inizia a farsi realtà sotto i loro occhi. Età di lettura: da 5 anni."" -
Come creare un portfolio e trovare lavoro. Guida per grafici e illustratori
Scoprite come organizzare e sfruttare al meglio un portfolio di successo, in formato cartaceo o digitale: cosa includere, come disporre e valorizzare le vostre opere, come presentarvi e promuovervi in maniera efficace nel mondo del lavoro. Questo libro offre una serie di esempi che vi saranno di ispirazione e include consigli di committenti e professionisti del settore editoriale, del design, della pubblicità, della televisione, del cinema e altro ancora, oltre che di agenti e insegnanti. Consigli su come cercare lavoro e rispondere a una chiamata a freddo. Come si affronta un colloquio? Quali sono le migliori tecniche di presentazione? Come ci si può far conoscere all'interno del proprio settore e mercato di riferimento? Esempi di autopromozione attraverso l'uso di Internet, dei social network e dei portfolio digitali. Fonti online e pubblicazioni, produttori di portfolio, fiere di settore e organizzazioni professional. -
Bagni. Ediz. italiana, tedesca, inglese, spagnola e portoghese
La cultura della salute e della cura del corpo, così profondamente radicata nelle venerande tradizioni scandinave, giapponese e araba, insieme alla proliferazione delle spa e l'avvento di nuove tecnologie e materiali ci hanno indotto a ripensare il concetto di stanza da bagno andando al di là della pura funzionalità come luogo di quotidiana cura del sé. In questo libro, il lettore troverà le ultime tendenze in materia di bathroom design nella loro espressione più moderna, dove ogni dettaglio è importante. Fonte inesauribile di ispirazione, questo libro aiuterà il lettore a progettare una stanza da bagno capace di trasformarsi in un'oasi personale, un luogo dedicato al relax e al benessere. -
Happy home. La magia di vivere a colori
Il design danese non si limita agli interni calmi ed eleganti. Lo stile RICE è piacere, divertimento e colore. Happy Home è la celebrazione visiva di una vita colorata, confortevole e informale, opera di Charlotte Hedeman Guéniau, fondatrice di RICE, azienda danese produttrice di articoli per la casa. Splendida dimostrazione della filosofia di RICE, questo libro mostra come applicare alla vostra casa la sua estetica calda e accogliente, divertente ed eccentrica, e offre numerosi consigli pratici e idee utili che vi aiuteranno a trasformare i vostri ambienti riducendo al minimo le preoccupazioni e portando al massimo il divertimento. Living, cucine e zone pranzo, camere da letto e bagni, camere dei bambini e spazi esterni... tutti gli spazi ricevono il ""trattamento RICE"""". Pratiche checklist offrono consigli su molteplici aspetti, da come trasformare la cucina a geniali idee per gli elementi contenitori. Le soluzioni proposte per conferire personalità ai vostri ambienti sono veloci e divertenti da realizzare e includono ornamenti per le porte, decorazioni in tessuto e motivi decorativi per paralumi e sgabelli, oltre ad alcune idee originali per apparecchiare la tavola. Lasciatevi ispirare e iniziate a sperimentare con il colore e i motivi decorativi per realizzare progetti grandi e piccoli in ogni spazio della vostra casa."" -
Storia del bambino buono. Storia del bambino cattivo
Vale realmente la pena essere un ""bambino buono""""? Obbedire sempre ai genitori, studiare sempre le lezioni e non arrivare mai in ritardo? O forse è più attraente la sfacciata fortuna di Jim, il """"bambino cattivo"""" che riesce sempre a farla franca? Età di lettura: da 7 anni."" -
Un uomo mascherato
Una narrazione quasi sussurrata che segue le gesta di un eroe mascherato, illustrazione dopo illustrazione, quasi a fotografarne il passato, il presente, il futuro. Ne accompagna il pensiero, ci racconta la sua vita fatta di lotte, carne, passioni, estetica e marketing. Un albo illustrato per adulti. -
Retro home
Il rétro è tornato, se mai è passato di moda, e sempre più persone trovano ispirazione nelle abitazioni del XX secolo. Che amiate l'elegante Art Déco, lo slanciato stile moderno degli anni '50 o le cromature dei classici diner americani, questo libro vi insegnerà a ricreare il vostro stile preferito senza spendere una fortuna o passare intere giornate tra soffitte e rigattieri. Dal semplice e affascinante stile nostalgico del periodo prebellico agli originali mobili in plastica degli anni '60 e dei primi anni '70, l'esperta di arredamento Katherine Sorrell passa in rassegna i classici del design considerati fondamentali per creare la giusta atmosfera e presenta 20 esempi concreti di stanze arredate in stile rétro senza dimenticare di fornire una serie di indirizzi utili. Indipendentemente dal tipo di stanza che dovete arredare o dallo stile che preferite, troverete in ""Retro home"""" un utile strumento per orientarvi tra gli schemi cromatici e la scelta dei mobili (originali o riproduzioni), della tappezzeria e dei complementi d'arredo."" -
35 piccoli giardini. Idee e progetti per spazi ridotti
Questo libro vi accompagnerà nel mondo dell'orticoltura su piccola e piccolissima scala. Non è più indispensabile avere a disposizione grandi spazi all'aperto o in casa: per realizzare giardini originali, allegri e con un tocco di grazia è sufficiente un angolo del terrazzo, un davanzale oppure una superficie anche molto limitata su una parete o un tavolino. I progetti che vengono presentati e spiegati passo passo includono eleganti terrari con piante succulente o felci, tinozze e bauli colmi di fiori colorati, composizioni di bulbose primaverili, di bacche commestibili o di piante acquatiche, oasi esotiche, spazi verdi in verticale, minuscoli giardini pensili e molto altro ancora. Scoprirete diversi modi per utilizzare contenitori riciclati o di recupero, dalle scatole di latta vintage ai vecchi cassetti, dalle alzatine per dolci ai vecchi colapasta. Per giungere all'estremo nell'arte della miniaturizzazione, sarete perfino in grado di realizzare giardini da tavolo dentro bicchieri o gusci d'uovo. Anche i bambini potranno imparare le tecniche di base del giardinaggio seguendo le istruzioni dettagliate e corredate da fotografie illuminanti. Potrete aiutarli a creare boschetti per le farfalle, misteriose selve con dinosauri giocattolo o cassette di ortaggi e fiori. -
Playing with stencils
Questo libro vi insegnerà non solo a realizzare splendide decorazioni usando mascherine già pronte, ma anche a trasformare in stencil le vostre fotografie e i vostri disegni preferiti! Lasciatevi ispirare dai 20 entusiasmanti progetti illustrati passo passo e dalla suggestiva galleria di grandi artisti contemporanei; grazie a ""Playing with stencils"""" potrete dare libero sfogo alla vostra fantasia. Realizzerete piastrelle in stile papercutting e decorerete mobili, tende da doccia, tappeti, vasi da fiori, pannelli d'arredo, carta da parati e persino una torta. Creerete vestiti per bambole di carta e poster per concerti; e ancora tessuti personalizzati per cuscini o semplici rivestimenti, una graziosa carta da lettere """"merlettata"""" e un finto tappeto intrecciato di fettuccia!"" -
Aprile. Il pesce rosso
Come tutti i pesci rossi, Aprile gira e rigira in tondo nella sua boccia di vetro. Aprile è un pesce filosofo, e in quanto tale si pone domande esistenziali (""Essere o non essere?""""), ma sappiate che ha avuto un'adolescenza difficile tra acne e genitori... acqualisti! Annoiato a morte e depresso da tutto ciò che lo circonda, Aprile sogna di viaggiare e fare incontri, diventare un punk o, perché no, un domatore di bestie feroci. Ma come fuggire dalla sua prigione di vetro? E per andare dove? Là fuori lo attende infatti un gatto nero... ma cosa credete? Aprile ha un grande piano per evadere! Gli esilaranti stati d'animo di un pesce rosso indipendente e sognatore nell'inconfondibile tratto ironico e malizioso dell'autrice di Un piccolo Cappuccetto Rosso. Per la gioia di grandi e piccini. Età di lettura: da 4 anni."" -
Va tutto bene Merlino!
Ma chi sono questi personaggi strani nascosti nel libro che tieni tra le mani? Va tutto bene Merlino! Sono mostri dolci come un pasticcino! ""Nella mia vita sono accadute un sacco di cose meravigliose e terribili, come in quella di tutti. E questo è ciò che disegno, il meraviglioso e terribile."""" Emmanuelle Houdart Se nei volumi precedenti affronta e spesso mescola questi due aspetti esplorando l'umanità nella sua eterogeneità (Saltimbanchi), l'amicizia (Amiche per la vita), la maternità immaginata e vissuta (Genitori felici), la contrapposizione tra valori materiali e spirituali (Il denaro) e la vita emotiva femminile (Il guardaroba), qui Emmanuelle Houdart si lascia trasportare dalla meraviglia, ed esprime l'amore per il figlio con una deliziosa filastrocca affollata di bizzarri e teneri personaggi, approdati alla quotidianità direttamente dal mondo delle fiabe. Una celebrazione dell'infanzia nella sua espressione più giocosa e gioiosa. Età di lettura: da 4 anni."" -
Io, il lupo e la capanna. Ediz. illustrata
Bernardo e Luigi tornano con una nuova puntata delle loro avventure! Dopo aver fatto conoscenza (Io, il lupo e i biscotti al cioccolato) ed essere stati in vacanza (Io, il lupo e le vacanze con Pepè), questa volta i due sono determinati a costruire la capanna dei loro sogni! Tra goffi tentativi e belle sorprese, sono ancora l'amicizia e la complicità i sentimenti al centro di questo terzo episodio, che richiama inoltre temi come la crescita, la scoperta e il piacere di stare insieme. Il tutto condito dai dialoghi pieni di ironia. Età di lettura: da 5 anni. -
Dilka Bear
Il mondo di Dilka racchiuso in 150 pagine a colori. 75 dipinti, per lo più a olio, dove le storie dei fratelli Grimm e le altre favole che hanno ispirato l'artista vengono sussurrate dagli occhi dell'infanzia che ritrae nelle sue opere. Un mondo fatto di forti emozioni, ma anche di intimità, ingenuità e sconcerto. -
La scopa della vedova. Ediz. illustrata
Una mattina la vedova Minna Shaw trova una strega ammaccata e dolorante nel proprio orto: la notte precedente la sua scopa aveva perso ogni potere ed era precipitata a terra rovinosamente. Quando la strega, accudita e ristorata, lascia nottetempo la casa di Minna, abbandona lì la scopa, credendola ormai fuori uso... ma la scopa prende invece a muoversi, trasformandosi a breve in un prezioso aiuto nelle faccende domestiche! Età di lettura: da 5 anni. -
Non svegliate l'essere che dorme
"Non svegliate l'essere che dorme"""" recupera i primi fumetti di una certa maturità realizzati sul volgere del millennio da Jali, oggi riconosciuto come autore di riferimento del panorama spagnolo. """"Biglietto di sola andata per lo spazio"""", """"Igor Mortis"""", """"Il bambino miope"""" e """"Quando viene la tormenta Berta si spaventa"""" - con una pagina extra che era rimasta nel cassetto e non entrò a far parte della prima edizione - sono qui finalmente raccolti dopo essere stati introvabili per anni. È inoltre incluso un fumetto inedito che apre il volume e gli dà il titolo, il suo ultimo lavoro dopo """"L'ultimo grande viaggio di Olivier Duveau"""" (Logos 2012). Temi come l'amore, la malattia, la morte, l'abbandono, la perdita o il viaggio alla ricerca di una realtà migliore assumono una luce speciale tra le mani dell'autore spagnolo. Altri elementi abituali del suo universo sono spazi aperti, vetuste magioni, castelli impossibili, capanne campestri, stelle e barche che solcano il cielo. Tutte le storie condividono in qualche modo lo stesso paesaggio, quasi si svolgessero contemporaneamente una accanto all'altra """"in una specie di Macondo personale"""" dice Jali, che è ancora orgoglioso di questi suoi lavori risalenti a un decennio fa. Per gli amanti dei racconti gotici e le anime sensibili in generale." -
Il quaderno degli incubi. Ediz. illustrata
Arricchito da immagini inquietanti e suggestive, questo libro è un campionario di quelle storie che non si raccontano. Storie che non hanno bisogno di carta né di parole per esistere, perché sono terrificanti racconti senza bocca né voce che nascono dentro di noi quando chiudiamo gli occhi, che si nascondono dietro le palpebre dei bambini che soffrono a causa di un mondo che non comprendono, di situazioni che li spaventano. Se i bambini non li raccontano a nessuno è perché hanno scoperto che ci sono storie che non possono essere narrate con le parole che conoscono. E così tacciono e si limitano a guardare, con occhi pieni di sgomento. I grandi - gli adulti e i fratelli maggiori - hanno dato il nome di ""incubi"""" a queste che sembrano storie e hanno deciso che non succedono nel mondo reale. Età di lettura: da 9 anni."" -
100 idee che hanno rivoluzionato lo street style
"100 idee che hanno rivoluzionato lo street style"""" è una disamina look-by-look delle idee chiave che hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo, dalla metà del XX secolo a oggi. Nelle sue pagine vengono illustrati gli stili di abbigliamento più iconici, il modo in cui venivano indossati, da cosa sono nati, il loro background culturale, come sono stati accolti e come continuano a influenzare la moda ancora oggi. Il guardaroba moderno deve la sua evoluzione non solo agli stilisti parigini o milanesi ma anche a gang e movimenti accomunati dall'amore condiviso per la musica, lo sport o una certa cultura underground, e in ogni caso da un certo stile che definisce l'appartenenza al gruppo. Questi stili hanno fatto tremare l'establishment, creato stereotipi e promosso la divisione sociale tanto quanto hanno unito le persone, sono entrati nel linguaggio comune, si sono diffusi in tutto il mondo e, soprattutto, hanno trasformato il modo di vestire di un pubblico sconfinato." -
Foglio & forma. Pop-up creativi
"Foglio e forma. Pop-up creativi"""" è il terzo volume realizzato da Paul Jackson per una serie dedicata all'ingegneria della carta. Qui il lettore imparerà a creare strutture tridimensionali da materiali bidimensionali a partire sempre da un unico foglio di cartoncino. Ogni capitolo introduce una nuova tecnica e mostra come adattarla alle proprie creazioni personali, rendendo questo libro particolarmente interessante per tutti i designer, che si tratti di grafici, di disegnatori di tessuti, di stilisti, di scenografi o di architetti." -
Aeterna
Aprire questo libro, come si farebbe con un cancello. E, passo dopo passo, incontrare delle statue diventate creature. Nel silenzio che scaturisce dal mistero, all'ombra di lapidi, di alberi e di foglie, si ascoltano le voci di cose mai dette, segreti che tutti noi portiamo dentro come fossero cose sepolte. Sfogliare ""Aeterna"""" è come scendere verso il cielo, quando il cielo diventa profondo. Un libro che ci racconta la storia della vita attraverso la bocca e gli occhi di corpi divenuti celesti. Poesia e passione dove ognuno di noi, pagina dopo pagina, ha voglia di precipitare.""