Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3921-3940 di 10000 Articoli:
-
Catgirl
Vivere in una casa di umani l'aveva rammollita a tal punto da trasformarla in umana a sua volta?I gatti neri non sono come gli altri. Lo sa bene Giunia Panza, che quando sta per iniziare la scuola media ha tre uniche certezze: la prima è che Mateo Quaglia non si metterebbe con lei neppure in cambio dei superpoteri. La seconda è che niente è meglio della serie Tv delle Mew Mew Girls, e finché ci sono i gatti intergalattici gli alieni non conquisteranno mai la Terra. La terza è che la sua bellissima e nerissima gatta Yoda è scomparsa. Al suo posto, accoccolata sul letto di Giunia, appare una ragazzina dai modi sospettosamente felini. Come farà a tenerla nascosta alla sua nonna, che detta ordini come se dirigesse ancora la caserma dei Vigili del Fuoco? Per Giunia Panza questo non è l'unico problema da risolvere. Un mistero ben più oscuro cova nell'ombra e lei potrà affrontarlo solo con l'aiuto di un improbabile trio formato dal massimo esperto di dinosauri sulla piazza, una promettente parrucchiera in erba e una compagna di banco nerd, dotata di un bel paio di baffi... -
Una cipollina in più
Le avventure, le sfide e i sogni di un gruppo di ragazzi con una grande passione: il calcio!rnLe Cipolline sono in partenza per una vacanza in montagna insieme al mitico Spillo e a Issa, il figlio adottivo di Champignon appena arrivato dall'Africa. La settimana bianca lo aiuterà a integrarsi nel gruppo, anche se a calcio è un vero disastro. L'unico che non se ne rende conto, però, è proprio papà Gaston... Età di lettura: da 8 anni. -
Attacco alla difesa
Le avventure, le sfide e i sogni di un gruppo di ragazzi con una grande passione: il calcio!rnTommi e i suoi amici sono in lotta per il loro primo scudetto a 11. Issa, però, non ne combina una giusta e con i suoi errori sta facendo precipitare la squadra in fondo alla classifica. Come se non bastasse, Sara si è presa una cotta per il numero 10 dei Kappa, che l'ha convinta a lasciare la difesa. Riusciranno le Cipolline a superare tutte le difficoltà? Età di lettura: da 8 anni. -
Finale a sorpresa
Le avventure, le sfide e i sogni di un gruppo di ragazzi con una grande passione: il calcio!rnLo spareggio contro l'Akkademia Blu si avvicina e le Cipolline sono in subbuglio, anche perché i contrattempi si susseguono. Prima il misterioso sabotaggio dell'impianto di illuminazione nel campetto dell'oratorio, poi la scomparsa di tutti i palloni. Cosa succederà ancora? Certo, chi si diverte non perde mai, ma così è davvero difficile... Età di lettura: da 8 anni. -
Dog Man e Cat Kid
Dog Man è tornato e ha un assistente fedele e felino!rnrn È una storia sul bene... è un storia sul male... è una storia di eroi! -
Una mamma lo sa
Questa è una storia di dolore, di fatica, di rabbia, ma anche di amicizia, di coraggio e solidarietà. Elena Santarelli ha deciso di raccontarla perché il tumore (che fa paura, scoraggia, alimenta false illusioni) conosce anche la sconfitta. Il tumore può perdere.rnrn La lotta contro il cancro di Giacomo, dalla diagnosi alla remissione. Il coraggio e la dignità di una donna. La forza immensa dell'amore materno. Questa è la storia di una ragazza che nella vita aveva tutto ciò che si può desiderare: la favola e l'amore di suo marito, due figli meravigliosi, la popolarità, un lavoro gratificante nato per caso. Ma nella vita, un po' come a scuola, a volte arriva ""l'interrogazione a sorpresa"""". E arriva proprio quando meno te l'aspetti. Il colpo che affonda il cuore e l'anima di questa mamma è una diagnosi terribile che riguarda il suo bambino di otto anni. All'improvviso, Elena Santarelli si trasforma semplicemente in """"Mamma Elena"""". E deve imparare un nuovo modo per affacciarsi alla vita. Deve inventarsi come insegnare a Giacomo il significato di parole che nessun bambino dovrebbe ascoltare: """"tumore"""" e """"chemioterapia"""". Deve raccogliere i suoi capelli dal cuscino perché al mattino non li ritrovi, e trattenere fiumi di lacrime. Deve accompagnarlo in un inferno nel quale, però, si possono incontrare medici vestiti da orsacchiotti, piccole principesse bionde e magiche dottoresse dai capelli blu. Ma anche nelle difficoltà più impreviste e dolorose una mamma lo sa, come prendersi cura di suo figlio. Questa è una storia di dolore, di fatica, di rabbia, ma anche di amicizia, di coraggio e solidarietà. Elena Santarelli ha deciso di raccontarla perché il tumore (che fa paura, scoraggia, alimenta false illusioni) conosce anche la sconfitta. Il tumore può perdere. Il tumore se ne può andare. E attraverso i suoi pensieri, svela come una situazione inizialmente devastante può essere affrontata con determinazione e gentilezza. Si può vincere!"" -
Federico Fellini. Dizionario intimo per parole e immagini
Un dizionario ""intimo"""" dell'universo felliniano che raccoglie fedelmente le parole, le espressioni, gli amori, i ricordi, gli appunti visivi del grande regista.rnrnSi è sempre parlato dell'arte di Fellini cineasta e disegnatore, della sua immaginazione onirica, di saper vedere il mondo e di presentarlo sullo schermo attraverso la macchina da presa; ma c'è un'arte più nascosta, più silenziosa e nello stesso tempo forte e dirompente che va fatta emergere, ed è quella della parola, del suo modo di esprimersi e di raccontare di sé e del mondo con uno stile elegante, profondo, leggero, sempre pieno di poesia e di emozione. In questo dizionario """"intimo"""" dell'universo felliniano, curato dalla nipote, Daniela Barbiani, sono raccolte fedelmente le parole, le espressioni, gli amori, i ricordi, gli appunti visivi del grande regista. Uno dopo l'altro, i pensieri sul cinema e sull'arte, i sogni, le persone e gli incontri ci restituiscono, sotto i riflettori, l'immagine sfrontata, parlante e viva del grande regista."" -
Il grande inganno
First lady, nemiche perfette ed eroine silenti. Così la politica nasconde le donne.rnrn43 anni, è nata a Bari ma ci ha vissuto giusto il tempo di imparare a camminare. Lo ha fatto verso Roma da cui, a 30 anni, ha proseguito in direzione Milano, dove vive e lavora al settimanale Oggi . Prima di approdare lì, ha scritto ovunque e di qualsiasi cosa (economia, gossip, cultura, spettacoli, politica, nautica di lusso), perché grafomane, onnivora e soprattutto per via dell'imprinting professionale ricevuto, ventitreenne, alla Vespina , il service editoriale di Giorgio Dell'Arti dove ha imparato gran parte di quel che sa fare (la parte che le viene meglio). Le piace mettere ogni tanto un piede in tv e ragionare di politica e costume. Lo ha fatto in passato (nel 2014 come autrice e co-conduttrice del talk politico Millennium , Rai3), lo fa ora su La7 a Otto e mezzo . Passa buona parte della sua vita sui treni, quasi sempre tra Milano e Roma, sempre sognando il mare. Che relazione c'è tra le first lady italiane, invisibili o esposte ma silenti, e le donne che della politica scelgono di fare la propria missione? Apparentemente nessuna. Ma basta grattar via la patina di glamour da copertina delle prime e guardare alle battaglie delle seconde per capire che un nesso c'è e ha a che fare col rapporto problematico che la politica ha con le donne in Italia. Da Giuseppina Cossiga, figura fondamentale per la storia del marito, ma di cui non si trova neanche una foto, a Veronica Berlusconi, che fuggiva dall'immagine che Silvio ha per anni cercato di cucirle addosso. Da Agnese Renzi, sodale di Matteo ma reticente a qualsiasi ruolo di spalla, alle fidanzate da copertina di Matteo Salvini, fino a Olivia Paladino, da anni compagna del presidente del Consiglio Giuseppe Conte ma refrattaria a ogni ufficialità. La progressiva evanescenza della figura della first lady va di pari passo con gli ostacoli che si trovano sul cammino anche delle donne che della politica hanno fatto una scelta di vita. Il grande inganno ricostruisce questo percorso attraverso le parole di Emma Bonino, Laura Boldrini, Maria Elena Boschi, ma anche di sociologhe, politologhe, spin doctor, portavoce, rettori, direttori di giornali. Fino al sindaco Beppe Sala, che chiude il cerchio coltivando un'ambizione: far sì che sia Milano a dare all'Italia la sua prima presidente del Consiglio... -
Il manuale di calcio delle Cipolline
Le avventure, le sfide e i sogni di un gruppo di ragazzi con una grande passione: il calcio! Regole, campioni, ruoli, tattiche del gioco più bello del mondo raccontati, ruolo per ruolo, dalle Cipolline. -
Grande viaggio intorno al mondo. Ediz. a colori
Un grande viaggio alla scoperta di nuove culture e di tanti amici, in un mondo senza confini!Pronti, partenza... via! A Topazia è iniziata una grande gara: la ""Top Race. Topi intorno al Mondo"""". Sette le squadre che si sfideranno, e noi Stilton non potevamo mancare! In 31 giorni, dovremo raggiungere dieci tappe misteriose dopo aver risolto enigmi e superato prove di ogni tipo, come in un'appassionante caccia al tesoro. Dall'Italia ai Paesi Bassi, dalla Gran Bretagna alla Francia, e poi ancora Spagna, Stati Uniti, Australia, Cina, India, Egitto e... una tappa finale a sorpresa! Sarà un'avventura intorno al mondo davvero stratopica! Ma chi riuscirà a vincere questa grande gara? Chi non ha mai sognato di fare il giro del mondo? Un sogno che per gli Stilton diventa realtà!"" -
Le più belle storie di Natale del Battello a Vapore: Lo Schiaccianoci-Un pettirosso per Natale-Buon Natale, signor Acqua! Ediz. a colori
Tre dei più bei racconti del Battello a Vapore per accompagnare l'attesa del giorno di Natale.rn Il balletto dello Schiaccianoci raccontato come fosse una fiaba, una bimba sola che trova un amico per l'inverno e la storia di Babbo Natale secondo il Signor Acqua. Le parole di tre grandi autori - Aurora Marsotto, Lia Levi e Agostino Traini - illustrazioni coloratissime e tanti giochi. -
Tre storie da brivido per cinque amiche (inseparabili)
IL FANTASMA DI CASTEL FALCOrn Un famoso scrittore ha ereditato un castello sull'Isola delle Balene, ma pare che quel luogo sia abitato da... unfanta sma! Insieme scopriremo che cosa si nasconde dietro questo mistero! rnCHI SI NASCONDE A TOPFORD? rnUn personaggio misterioso e sfuggente sbarca sull'Isola delle Balene, seguito da giornalisti e fotografi... Sarà davvero la direttrice della famosa rivista di moda Topogue? Indaghiamo! MISTERO AL FARO DEI GABBIANI I professori sono partiti per un congresso e in loro assenza proporremo noi corsi e seminari! Ma proprio durante una di queste lezioni, ci troveremo a indagare su un misterioso imprevisto al faro! -
Le avventure di Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle
Un classico della letteratura che saprà tenervi col fiato sospeso!rnNessun caso è troppo difficile per Sherlock Holmes! Con il suo infallibile intuito e l'aiuto di Watson, suo fedele assistente, il grande investigatore risolve brillantemente anche i casi più complicati! -
A tu per tu con Coco Chanel. La stilista che rivoluzionò la moda femminile
Niente può fermare Chanel quando si tratta di eleganza! Al Gran Gala della Moda di Topazia mia sorella Tea sta organizzando una sfilata ed è in un mare di guai... Ma con l'arrivo della stilista tutto cambia e, mentre crea abiti da sogno, Chanel ci racconta la sua incredibile vita! Età di lettura: da 7 anni. -
Abita la terra e vivi con fede. Costruire il futuro attraverso le sfide del nostro tempo
«Abita la terra e vivi con fede»: il breve e poetico versetto del salmo 37 che dà il titolo a questo libro racchiude un progetto di vita per ogni cristiano, il proposito di uno sviluppo umano integrale per migliorare il mondo che Dio ci ha affidato e portare a compimento la sua opera.rnrnrn«La fede - che come un dono abbiamo ricevuto, un dono da far fruttare e comunicare - non ci astrae dalla Storia: essa anzi ci abilita con una luce nuova e con una intelligenza profonda dell'umano a rischiare, con l'aiuto di Dio, percorsi di risposta alle attese dell'uomo e della società, originali e pertinenti - anche se sempre riformabili.»rnrnrnrnrnViviamo in un'epoca segnata dal disorientamento, dai timori suscitati dall'incertezza economica e lavorativa, dalla preoccupazione per le catastrofi ecologiche. Un periodo di crisi, che potrebbe apparire come una corsa verso la distruzione, ma che Massimo Camisasca ci invita invece a leggere come l'occasione per un nuovo slancio umanistico che impegni in primo luogo i credenti, ovvero coloro che sono capaci di sperare, e quindi di operare. Nelle sue riflessioni, il vescovo affronta le sfide più impegnative che toccano i singoli e le comunità: l'esperienza della fragilità e della malattia; le difficoltà dell'educare; la disumanizzazione del lavoro, asservito al profitto e al consumo; la povertà della proposta politica; l'accoglienza e l'integrazione dei migranti; il rapporto dell'uomo con l'ambiente. E mostra come soltanto aprendo il cuore alla trascendenza, a Dio che è Padre di tutti, è possibile costruire una città per l'uomo. Perché, come ricorda Stefano Zamagni nella prefazione, un'economia efficiente ma non fraterna, una società civile pluralista ma non fraterna, una politica democratica ma non fraterna non sono capaci di soddisfare quel bisogno di felicità che sola può dare senso e bellezza ai nostri giorni. -
Porte aperte. Viaggio nell'Italia che non ha paura
L'esperienza dei Corridoi Umanitari, un modello di integrazione che dà nuova vita ai migranti e alle nostre comunità.rn«Dobbiamo scavare nella paura e nella diffidenza un corridoio di umanità che ci aiuti a riscoprire l'altro come ricchezza e sostegno» - Vincenzo PagliarnPorte aperte: della comunità, della propria casa, della mente. Le storie raccolte in questo libro iniziano così, da persone che, vincendo la diffidenza, hanno accolto in vario modo persone in fuga dalla guerra, dalle persecuzioni, dalla morte. Attraverso di loro la rete dei Corridoi Umanitari promossi dalla Comunità di Sant'Egidio, dalla Federazione delle Chiese Evangeliche e dalla Conferenza Episcopale Italiana si è allargata ed è diventata il modello concreto e praticabile di una vera integrazione. Mario Marazziti, esperto e protagonista di politiche sociali innovative, ha attraversato l'intero Paese, da Treviso a Palermo, visitando città e piccoli centri, per raccogliere esperienze di un tipo di accoglienza diffusa che funziona e non richiede finanziamenti pubblici e che, mentre offre una nuova vita ai profughi, fa rinascere anche le comunità locali intorno a un progetto comune. Nel suo viaggio dà voce all'Italia che non cede alla paura, non distoglie lo sguardo dalle sofferenze degli altri; a cittadini che a partire dalle ragioni della solidarietà e di un umanesimo profondo, hanno dato l'avvio a una significativa trasformazione sociale. E nella conclusione offre proposte operative per le politiche italiane ed europee. Un libro di storie autentiche che lasciano intravedere un futuro alternativo ai muri e ai porti chiusi e rappresentano l'antidoto alle narrazioni che impediscono di vedere nell'altro la somiglianza con noi stessi. -
I principi del buongoverno. La visione di un sindaco nel caos del mondo che cambia
La visione di un sindaco nel caos del mondo che cambia. Il racconto dell'esaltante avventura amministrativa che ha fatto di Ancona un modello per tutti, ma anche un inno alla pratica della politica, contro le fissazioni e le ossessioni ideologiche di chi parla e critica ma non ha mai il coraggio di agire davvero.rn«Quando non ci si sottrae alla responsabilità di decidere, quando si abbandonano pregiudizi e paure, quando si preferisce la pratica quotidiana alle promesse roboanti, allora la politica può essere la più nobile delle attività umane.»rnPochi conoscevano Valeria Mancinelli prima del 2018. E tanti si sono meravigliati quando la City Mayors Foundation l'ha insignita del titolo di miglior sindaco del mondo. Certo non i suoi concittadini di Ancona, che l'hanno vista risollevare dalla crisi il capoluogo marchigiano con determinazione e creatività. Un buon sindaco preferisce la soddisfazione del lavoro quotidiano alle luci dei riflettori, il coinvolgimento dei cittadini alle passerelle in televisione, lo sguardo di lungo termine al consenso immediato. Un buon sindaco non ha ricette segrete e non inscena trucchi da prestigiatore: sta con i piedi nella terra melmosa e fertile della realtà. E, in questa sorta di perenne emergenza, amministrare la realtà di una città italiana è uno dei compiti più difficili che si possano immaginare. Viviamo in un paese che rende rivoluzionari, o eretici, proprio i principi più semplici: dire che servono persone competenti per fare bene le cose, per esempio; o che, prima o poi, bisogna assumersi la responsabilità di decidere. Il libro di Valeria Mancinelli, scritto con il suo assessore alla Cultura Paolo Marasca, non è solo il racconto dell'esaltante avventura amministrativa che ha fatto di Ancona un modello per tutti, ma anche un inno alla pratica della politica, contro le fissazioni e le ossessioni ideologiche di chi parla e critica ma non ha mai il coraggio di agire davvero. Perché in tempi di cambiamento continuo e impetuoso, occuparsi della cosa pubblica è come condurre una nave in tempesta, negli abissi che separano politica e realtà. -
Viaggio nel tempo 7
Siete pronti per un nuovo viaggio alla scoperta dei misteri più misteriosi della Storia? Dopo aver incontrato il filosofo Platone, nell'antica Grecia, viaggeremo nel Tempo per visitare la mitica Atlantide, il misterioso cerchio di pietre di Stonehenge e la Topazia del futuro! Un viaggio stratopico tra avventura e mistero, per scoprire qual è il vero segreto della pace! -
Il mistero di Villa delle Ginestre
Greta Sullivan si chiede da sempre di che colore sia la faccia di un morto: il mistero l'attrae. Villa delle Ginestre, la casa dei nonni dove sta andando a vivere per qualche tempo, non fa che accrescere questo genere di pensieri. Una notte viene risvegliata dal fragore di una finestra fracassata, e mentre alla villa arriva la polizia per interrogare tutti i presenti, Greta inizia un'indagine parallela per ritrovare il ladro, scomparso nel buio con i gioielli di famiglia. Sul luogo del delitto si ritrovano così due conti, una bambina, una cameriera e un giardiniere, tenuti d'occhio da un commissario sospettoso. Ma forse qualcun altro si nasconde tra le ombre... -
Caccia al tesoro impossibile
Un antico segreto dei troll. Una forza magica che nasce dal respiro dei draghi. Un nuovo, incredibile viaggio per il Treno dei Luoghi Impossibili.rnrnSuzy Smith, Postina dei Luoghi Impossibili, si riunisce nell'incredibile città di Trollville con i suoi amici Wilmot, Colosso, Ursel e Frederick per la festa inaugurale del nuovo Postale, il treno che consegna lettere e pacchi nei mondi magici della Confederazione. Ma la cerimonia viene interrotta da un terremoto devastante, il primo nella lunga storia della città. Una forza sinistra è all'opera nel sottosuolo per riportare alla luce un tesoro antico, e l'unico a sapere come fermarla potrebbe essere il destinatario di una lettera mai consegnata. Tra troll scassinatori e stregoni scorbutici, dalle oscure profondità della Valle Arcana alle nuvole incantate della Cirrofucina, l'equipaggio del Postale dovrà seguire una scia di indizi per risalire all'origine della minaccia che incombe su Trollville. Ma il tempo stringe, e stavolta l'impresa sembra davvero impossibile... Un antico segreto dei troll. Una forza magica che nasce dal respiro dei draghi. Un nuovo, incredibile viaggio per il Treno dei Luoghi Impossibili.