Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3261-3280 di 10000 Articoli:
-
Malika vuole fuggire
Siamo tutti molto preoccupati per Malika: è da qualche giorno che la vediamo silenziosa e assorta nei suoi pensieri. Che cosa le sarà successo? Poi arriva la notizia: suo padre ha perso il lavoro e vuole tornare a vivere in Marocco. Noi amici dobbiamo aiutarla ad affrontare questo momento... ma all'improvviso Malika non risponde più al telefono. Dove sarà finita? Età di lettura: da 10 anni. -
La valle degli scheletri giganti
Età di lettura: da 6 anni. -
Geronimo cerca casa
Le casse dell'Eco dei Roditore sono in rosso e Geronimo è costretto a vendere casa per rimettere in sesto il giornale. Disperato e squattrinato, si mette alla ricerca di una nuova casa, ma non sarà facile: tra mille peripezie, dovrà fare i conti anche con la sua rivale di sempre, Sally Rasmaussen! Età di lettura: da 7 anni. -
L' amore è come il formaggio...
"Su una nave da crociera, nei mari del Sud, incontro Rattarella Dolceratto che si innamora di me... e vuole sposarmi a tutti i costi! Io tento disperatamente di sfuggirle e finisco naufrago su un'isola deserta. Per mille mozzarelle, che avventura incredibile... ah, l'amore!"""" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni." -
La mummia senza nome
Una misteriosa Mummia Senza Nome si aggira per le stanze del Museo Egizio di Topazia spaventando i visitatori... Chi è? Quale segreto nasconde? Con l'aiuto del professor Ger O'Glyph, di Benjamin e della sua amica Pandora siamo riusciti a svelare anche questo mistero! Età di lettura: da 7 anni. -
Che fifa sul Kilimangiaro!
Come ci sono finito, io, tra le nevi perenni del Kilimangiaro? Tutto è iniziato una sera d'ottobre, quando Iena, il mio amico super avventuroso, ha notato che ero un po' fuori forma... Età di lettura: da 7 anni. -
Ci tengo alla pelliccia, io! Ediz. a colori
«Il professor Volt è scomparso sulle vette dell'Himalaya, mentre cercava il misterioso yeti! Appena l'ho saputo, sono corso a cercarlo ed è iniziata questa avventura: gli amici per me sono importanti, anzi importantissimi!». Età di lettura: da 7 anni. -
Ingrana la marcia, Stilton!
"Per mille mozzarelle! Ero stato scelto per una dimostrazione di guida sicura, peccato che la mia patente fosse scaduta! Avevo solo 7 giorni per ottenerne una nuova, ma al volante combinavo un pasticcio dietro l'altro. Per fortuna ho incontrato Sol, un'auto robot davvero stratopica, che ha scelto me, proprio me, come suo pilota! Questa è la vera storia del nostro primo incontro!"""" Età di lettura: da 7 anni." -
L' impronta di Atlantide
Le piramidi e la Sfinge, Stonehenge, Machu Picchu. Da secoli siti come questi rapiscono la curiosità di studiosi, avventurieri e turisti, ammaliati dai segreti che ciascuno di questi incredibili monumenti racchiude. Come è stato possibile costruirli? Chi l'ha fatto, e perché? Lo studioso Colin Wilson, insieme a Rand Flem-Ath, ha raccolto una messe di prove e stupefacenti documenti per offrire una risposta alternativa e convincente a tutte queste domande. La sua teoria è che una popolazione risalente a 100.000 anni fa, e quindi molto più antica degli egizi e delle altre civiltà conosciute sinora, si sia diffusa dall'Antartide - allora non coperta di ghiacci - all'Egitto, alla Cina, al Sud America, lasciando memoria di sé nei monumenti che ancora oggi ammiriamo. Una civiltà particolarmente evoluta, che sfruttava un modo di pensare a noi sconosciuto ma certo non meno efficiente del nostro. Una civiltà che è stata spazzata via da una catastrofe climatica. Platone la identificava con Atlantide. In un'affascinante esplorazione delle remote profondità della storia, ""L'impronta di Atlantide"""" ricostruisce la connessione tra i vari misteri dell'avventura umana e scoperchia il vaso di Pandora di mondi perduti e dilemmi millenari. Consapevole che non ci può essere vero progresso per l'umanità senza una completa comprensione del nostro passato."" -
La stagione delle conserve
Vincitore del Premio Andersen 2005. Miglior libro 9/12 anniVincitore del National Book Award for Young People's Literature 2003«Era come se tutte loro fossero venute in questa vita portandosi dietro le proprie esperienze, i propri desideri e bisogni, i luoghi in cui erano state, le loro storie, e tutto si fosse fuso in una massa critica così che, a un certo punto, in lei potesse brillare una piccola pepita di comprensione.»Ratchet non è certo felice di trascorrere l'estate con due vecchie pseudo zie che nemmeno conosce. Per di più nei boschi isolati del Maine, infestati da orsi feroci. La vita di Ratchet non è mai stata entusiasmante a causa di sua madre, che pensa solo a entrare nel prestigioso club sportivo della città e le vieta di mettersi in costume per non mostrare Quella Cosa che ha sulla schiena. Eppure l'idea di allontanarsi da casa per una vacanza in un posto simile la spaventa. Questo fino a quando non raggiunge le due arzille Tilly e Penpen, meglio conosciute come ""le signore dei mirtilli"""". Le due vecchiette, infatti, che passano una stagione a preparare marmellata e le altre a raccontare storie raccapriccianti, sono sempre disposte ad accogliere chiunque bussi alla loro porta."" -
Free state of Jones
Quando l'ingiustizia diventa la norma, solo un fuorilegge può fare giustizia.«Potente e necessario, ""Free State of Jones"""" è una superba ricostruzione storica.» - The Washington Times«Un libro significativo, ma molto faticoso, intricato e minuzioso com'è, che traccia la vicenda dei ribelli fin dai loro antenati che si batterono contro i piantatori nelle rivolte settecentesche in Carolina del Nord.» – Tiziano Bonazzi, La Lettura del Corriere della SeraNel mondo in cui è nato Newton Knight, l'onore di un uomo si misura sul numero di schiavi di sua proprietà. Suo nonno Jackie è uno degli uomini più onorevoli del Mississippi, a metà dell'Ottocento. Nel mondo di Newton Knight, i neri devono stare al loro posto e non alzare mai la testa. Non sono permessi matrimoni misti, ma nulla vieta al padrone bianco di approfittare delle sue schiave. Ci vuole uno spirito molto ribelle per non adeguarsi a quello che è considerato l'ordine naturale delle cose. E prima di diventare un fuorilegge a capo di una banda di disertori, Newton Knight è stato un ribelle. Non ha simpatia per la schiavitù, né per le ingiustizie. E ha capito che le barriere tra bianchi e neri non sono così rigide. E si possono spezzare. Amando Rachel, per esempio, una delle schiave del nonno. Allo scoppio della guerra di Secessione, Newton decide di ribellarsi alle violenze dell'esercito confederato, a cui appartiene, e di disertare. Altri uomini si uniscono a lui e, con il sostegno di schiavi e di bianchi antischiavisti, Newton dichiara la contea di Jones indipendente e dà inizio alla prima comunità mista del Mississippi. Nel momento di maggiore divisione dell'America, mentre intorno infuria una sanguinosa guerra civile, nella contea di Jones uomini e donne, bianchi e neri, combatteranno insieme per la libertà e la giustizia."" -
La dea dell'amore
Due giovani amanti. Lui, indio e poverissimo, ma dotato d'intelligenza acuta e forte volontà di affermarsi. Lei, splendida ragazza appartenente a una famiglia influente, ma decisa a violare i tabù di una società ancora fortemente classista. S'incontrano, s'innamorano, si abbandonano a una passione travolgente. I loro familiari e l'ambiente faranno di tutto per separarli, al punto che alla ragazza verrà fatto credere che l'innamorato è morto in tragiche circostanze, ma il dolore della separazione non spezzerà quel legame vivo e forte, fino al giorno in cui un misterioso intreccio dei fili del destino segnerà la svolta decisiva delle loro vite. Hernán Huarache Mamani torna alle atmosfere di ""La profezia della curandera"""", raccontando la vicenda di un amore che supera i conflitti, le differenze, le ipocrisie. Un amore incondizionato, senza fine."" -
Sorella morte. La dignità del vivere e del morire
C'è contrapposizione fra ""buona morte"""" e """"dolce morte""""? E allora: dove comincia e dove finisce la dignità del vivere e del morire? In Europa e nel mondo sono in crescita i Paesi che hanno approvato una legge sull'eutanasia e sul suicidio assistito. Il """"diritto alla vita"""" presume anche un """"obbligo alla vita""""? E con quale prerogativa - affermano i fautori dell'eutanasia - la società vieta a uno di voler morire se liberamente lo sceglie? Monsignor Paglia - uno dei più autorevoli esponenti della Chiesa di Francesco, consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio e Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia - affronta con estrema delicatezza e lucidità tutti gli aspetti legati al """"fine vita"""" che continuano a suscitare aspri confronti in Italia e nei paesi europei. In un saggio che farà discutere, l'autore insiste sulla necessità di allargare gli orizzonti evitando gabbie ideologiche o ambigue urgenze legislative. Sono in campo profonde dinamiche affettive, culturali e spirituali e sarebbe riduttivo trattare i problemi al di fuori di una visione umanistica e sapienziale. Paglia non disdegna di mettere in guardia un Occidente che pare aver posto nel dimenticatoio alcune grandi verità: ogni persona, unica e irripetibile, è patrimonio dell'umanità; gli anziani e i morenti possono insegnarci qualcosa fino all'ultimo respiro; a nessuno piace morire dimenticato; solo accettando il traguardo della morte - che tutti ci affratella - potremo avere una vita intensa, feconda di relazioni personali autentiche e di valori umani condivisi, una vita degna di essere vissuta, fino alla fine."" -
Capitan Mutanda e il perfido piano del Professor Pannolino. Ediz. illustrata
George e Harold hanno un nuovo insegnante di scienze. Purtroppo i due pestiferi ragazzini lo fanno arrabbiare così tanto che il professore crea un gigantesco robot, in grado di spazzare via 'intero pianeta! Esiste una speranza di sconfiggerlo? Ma sì... chiamare Capitan Mutanda. Età di lettura: da 7 anni. -
Il principe degli oceani. Ediz. illustrata
Le Tea Sisters partono per un nuovo viaggio! Dopo molte tappe e altrettante prove da superare, scopriranno i segreti di un luogo misterioso, sepolto negli abissi e da tutti creduto scomparso: il Regno di Atlantide! Età di lettura: da 8 anni. -
La strega scoppiettante
Che cosa sarà mai l'essere svolazzante che terrorizza gli abitanti di Fogville? Un drago sputafuoco? Una creatura aliena? O forse soltanto… una strega nei guai? Io e i miei amici Rebecca, Martin e Leo siamo pronti a scoprirlo, anche a costo di finire... trasformati in rospi!rnrnrn""Sembra che streghe, fantasmi, mummie e mostri di ogni genere si siano dati tutti appuntamento a Fogville, così ogni sera io, Martin, Leo e Rebecca siamo alle prese con una creatura misteriosa diversa. Ma devo confessarvi un segreto: io e i miei amici abbiamo scoperto che i mostri non sono affatto cattivi, spesso hanno solo bisogno di aiuto. Qual è il problema? Che io sono un gran fifone!"""" Età di lettura: da 7 anni."" -
La mummia sbendata
A Fogville è in arrivo una mostra con l'antichissima mummia di re Tamses. Peccato che il giorno prima dell'inaugurazione il sarcofago... sia vuoto! Tocca a me e ai fratelli Silver, con l'aiuto di Natty, la pipistrellina più adorabile che ci sia, recuperare la mummia e riportarla a nanna nella sua tomba!rnrn""Sembra che streghe, fantasmi, mummie e mostri di ogni genere si siano dati tutti appuntamento a Fogville, così ogni sera io, Martin, Leo e Rebecca siamo alle prese con una creatura misteriosa diversa. Ma devo confessarvi un segreto: io e i miei amici abbiamo scoperto che i mostri non sono affatto cattivi, spesso hanno solo bisogno di aiuto. Qual è il problema? Che io sono un gran fifone!"""" Età di lettura: da 7 anni."" -
Il lupo stralunato
Chi si è introdotto di notte nel negozio ""Zampe e zanne"""" e ha buttato tutto all'aria? Un animale qualunque, o … uno strafifoso lupo mannaro? Siamo morti di paura, finché c'è venuto il dubbio che il povero lupastro avesse solo un bel problema di… pulci!rnrn""""Sembra che streghe, fantasmi, mummie e mostri di ogni genere si siano dati tutti appuntamento a Fogville, così ogni sera io, Martin, Leo e Rebecca siamo alle prese con una creatura misteriosa diversa. Ma devo confessarvi un segreto: io e i miei amici abbiamo scoperto che i mostri non sono affatto cattivi, spesso hanno solo bisogno di aiuto. Qual è il problema? Che io sono un gran fifone!"""" Età di lettura: da 7 anni."" -
Come acchiappare un gatto invisibile
Per rendere la vita più interessante, ogni venerdì 13 Nate Bannister inventa qualcosa di veramente stupido. Il che, detto da un super-cervellone-dodicenne, è tutto un programma. Un programma che prevede gatti giganti invisibili, malvagie società segrete, cani parlanti dotati di grande intraprendenza e un bel salto dall'aereo senza paracadute. -
È Natale tutti i giorni
Celebrare la festa cristiana più importante dell'anno rispettando culto e tradizione è cosa buona, ma il senso autentico del Natale passa attraverso l'Incarnazione del Vangelo nel quotidiano, nella decisione di seguire una volta per sempre Gesù sulla sua via radicale di semplicità, di povertà, di rispetto di sé e degli altri.rnrnOgni ferita chiede pazienza.rnOgni dolore cela una speranza.rnOgni bambino ha il volto dell'amore.rnOgni viandante segue la sua stella.rnOgni nomade trova casa a Nazaret.rnOgni giorno è Natale.rnrnColtivare la pazienza giorno per giorno, affrontare il dolore senza smettere di essere persone di speranza, riconciliarsi con la creazione, abbracciare l'""ecologia integrale"""": sono i passi suggeriti dal papa in questo percorso di meditazione che invita a vivere il grande mistero della Nascita di Cristo trecentosessantacinque giorni l'anno.rnrnrnVivere il Natale non è celebrare la festa di un giorno rispettando culto e tradizione. Per papa Francesco il senso cristiano della ricorrenza passa attraverso l'Incarnazione del Vangelo nel quotidiano, nella decisione di seguire una volta sempre Gesù sulla via radicale di semplicità, povertà, rispetto di sé e degli altri. Coltivare la pazienza giorno per giorno, affrontare il dolore senza smettere di essere persone di speranza, riconciliarsi con la creazione, abbracciare l'""""ecologia integrale"""": sono i passi suggeriti dal pontefice in questo percorso di meditazione che invita a vivere il Natale trecentosessantacinque giorni l'anno.""