Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2781-2800 di 10000 Articoli:
-
Maledetti Savoia, Savoia benedetti. Storia e controstoria dell'Unità d'Italia
In un paese in cui pare impossibile una memoria condivisa, gli avvenimenti che fondano la nostra storia nazionale - il Risorgimento e la proclamazione dell'Unità d'Italia - non fanno eccezione. A una versione tradizionale che gronda di romanticismo e di tentazioni agiografiche, si contrappongono sempre meno infrequentemente resoconti controcorrente che stigmatizzano le incongruenze e le ipocrisie dei cosiddetti Padri della Patria. Questo serrato dialogo a distanza si propone finalmente di giungere a una sintesi, di individuare un terreno di verità comune tra ipotesi storiche spesso enormemente distanti. Le cinque giornate di Milano sono state un'azione velleitaria e mal organizzata o il primo vero tentativo di ""fare l'Italia""""? Vittorio Emanuele II è """"il re con la faccia da macellaio"""", sciupafemmine, circondato da affaristi e non alieno ad allungare le mani nel bilancio dello Stato, oppure il sovrano che, assecondando lo spirito che prendeva corpo nel paese, """"non è insensibile al grido di dolore che da tante parti d'Italia si leva""""? L'impresa dei Mille è davvero una cavalcata di eroi, di uomini coraggiosi disposti a rischiare tutto per la causa, o piuttosto una sceneggiata teatrale e mal recitata? E l'Italia che alla fine viene proclamata e si affaccia alla ribalta della storia è una nazione con i piedi d'argilla, perché mal costruita ed edificata su troppe furbizie, o un giovane paese che ha in sé i sentimenti e le possibilità per progredire?"" -
Medjugorje rinnova la Chiesa. La crisi dei nostri giorni e il tempo dei segreti
Abusi sessuali, corruzione morale, scandali finanziari... La crisi che ha investito la Chiesa ha assunto ormai una tale portata da minacciare non solo la credibilità della divina istituzione, ma la sua stessa sopravvivenza. Eppure, questo tempo di prova non giunge inatteso. La Madonna lo aveva predetto a Medjugorje con parole chiare. La Regina della Pace è infatti presente da oltre trent'anni - con le sue apparizioni, nel villaggio della Bosnia Erzegovina ormai famoso in tutto il mondo - per rinnovare il cuore del popolo di Dio, restituendo il vigore della fede, la forza morale e il coraggio di seguire l'ispirazione dello Spirito Santo. Quello Spirito che non smette mai di soffiare, oggi come duemila anni fa, generando una nuova Pentecoste che, sotto la guida di Maria, trasformerà la Chiesa aiutandola ad affrontare il tempo dei segreti ormai imminente. -
La falsa nota
La corsa per svelare il segreto delle 39 chiavi e conquistare l'enorme potere che esse custodiscono è cominciata, e Amy e Dan si ritrovano sorprendentemente in testa. L'ultimo indizio recuperato a Parigi, il frammento di uno spartito firmato dal celebre compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart, li porta ora a Vienna... Ma ad attenderli troveranno una schiera di parenti poco raccomandabili e assetati di potere, disposti a tutto pur di mettere loro i bastoni tra le ruote. Così, tra un inseguimento in treno, una fuga nei sotterranei di un monastero e un ""esplosivo"""" concerto per clavicembalo, i fratelli Cahill ancora non sanno se la loro ricerca li sta conducendo verso la vittoria o dritti in una trappola mortale... Età di lettura: da 9 anni."" -
Sull'orlo della tempesta
In volo verso le Bahamas, Amy e Dan scoprono che Nellie (loro adorata au pair e inseparabile compagna di viaggio) in realtà non è chi dice di essere e ha sempre lavorato segretamente per la compianta nonna Grace. Ma questa è solo la prima delle incredibili rivelazioni che attendono i fratelli Cahill tra le acque turchesi dei Caraibi: l'ombra dell'Uomo in Nero, il misterioso individuo che li perseguita dall'inizio della ricerca, infatti incombe ormai su di loro e presto anche la sua identità verrà svelata. Età di lettura: da 9 anni. -
Baci immortali
Kitty vorrebbe essere come le sue compagne di liceo più carine e disinibite. Vorrebbe sedersi sulle ginocchia del proprio ragazzo e baciarlo appassionatamente, in cortile, davanti a tutti. Kitty desidera, tanto, essere quello che non è. Ed è proprio dalle ragazze come Kitty, che sognano e desiderano senza fine, che i goblin sono più attratti. In un tempo e in un luogo molto lontani, Anamique è vittima dalla nascita di una terribile maledizione: nessuno può ascoltare la sua voce incantevole senza perdere la vita all'istante. Nemmeno colui che le sfiorerà le labbra con il primo bacio. Esme, infine, è in fuga da un'orda di creature da incubi determinate a impadronirsi della sua anima. Quello che non sa è che ne porta già una dentro di sé. E che basta un bacio per risvegliarla dal suo lungo sonno. Un incredibile trittico di racconti che ruotano attorno al tema del primo bacio. Tre piccole gemme dark, in cui la passione e la morte si intrecciano in modo inestricabile. -
Cento volte tanto. Con la fede vivo meglio
Una nuova testimonianza di fede e di vita firmata Nicola Legrottaglie, in cui il grande campione racconta come la fede sia la garanzia di una vita più piena, ricca di soddisfazione e di gioia. Nicola affronta le piccole e grandi domande della vita - quelle che sono nate in fondo al suo animo dopo la conversione, ma anche i mille interrogativi che gli hanno rivolto i suoi affezionati lettori dopo il successo del primo libro: cosa significa amare veramente? Qual è il senso della fatica quotidiana che ci è richiesta nel mondo del lavoro? Come affrontare il dolore per la perdita di una persona cara? Come si può credere in un Dio buono e provvidente quando nel mondo c'è tanta sofferenza? Come affrontare una malattia con serenità, senza lasciarsi vincere dalla disperazione? Come trovare la vera amicizia, libera dagli interessi? Come posso accettare me stesso per quello che sono, con tutti i miei limiti? Come accorgersi dei talenti che il Signore ha donato a ognuno di noi, e che ci rivelano qual è la chiamata della nostra vita? Come avere un rapporto vivo e vero con Gesù? Che cos'è la preghiera? Che senso ha la vita? Quale significato ha il mistero della morte? Una confessione a cuore aperto, un coinvolgente percorso di vita, esplorato attraverso gli aneddoti, gli incontri, gli episodi vissuti da Nicola, senza mai far mancare il confronto con la Parola di Dio, per una rilettura della vita, in ogni suo aspetto, con gli occhi della fede. -
Il perfezionista
"Non è bene che tutti leggano le pagine che seguono; solo pochi potranno assaporare questo frutto amaro senza rischio."""" Così si aprono """"I canti di Maldoror"""", opera maledetta del conte di Lautreamont, pubblicata nel 1869. Un poema in prosa intriso di male e di violenza, impastato di sangue e umori maligni. Poco dopo la pubblicazione, una serie di atroci delitti insanguina Parigi. Le vittime sono ragazzini biondi, giovanissimi, tutti morti per sventramento. L'assassino mette in pratica le gesta efferate di Maldoror, eroe malvagio dei """"Canti"""", ma questo ancora nessuno lo sa: è una raffinatezza da investigatori che la polizia non ha, in una città incendiata da focolai di ribellione. Quando il giovane Etienne, in place Vendóme, si trova faccia a faccia con l'omicida che ha appena commesso un delitto, la faccenda si complica. Perché ora lui è l'unico testimone, e in più ha in mano - non si sa come - il taccuino dell'uomo. La sua vita è in pericolo. In una Parigi stretta tra fermenti di rivolta e il nemico prussiano alle porte, il gioco è nelle mani dell'assassino e chiunque gli si avvicini non ne esce indenne. Una discesa nei meandri di una Ville Lumière cupa, tra bettole fumose, case di piacere, conciliaboli di intellettuali in preda all'oppio e riunioni carbonare, con un protagonista perversamente moderno, serial killer ante litteram, un misto tra """"Seven"""" e """"Il silenzio degli innocenti""""." -
Il mondo prima del buio
Spesso i segreti di famiglia sono il prezzo della rispettabilità. E più la famiglia è rispettabile, più inconfessabili sono i segreti. Come scopre sulla sua pelle un giovane professore francese il giorno in cui, in gita scolastica a Buchenwald, vede in una foto un prigioniero che assomiglia come una goccia d'acqua a suo padre. Eppure nessuno nella famiglia Fabre, borghese fino al midollo, con il nonno sottoprefetto ai tempi dell'occupazione nazista, ha mai conosciuto i campi di sterminio. Spinto dalla curiosità e dalle risposte evasive del padre, l'uomo inizia a indagare. Quella che emerge poco alla volta è la storia di due famiglie nella Francia degli anni Trenta: i ricchi Fabre e i Wagner, ebrei di umili origini. La storia di David Wagner, affascinante e ambizioso, e della bellissima Virginie, moglie di Marcel Fabre. La storia di un amore proibito, di un fuoco che una volta acceso non può far altro che bruciare. Incurante di ben altri fuochi, che dalla Germania si estendono ovunque. Si sa che gli amanti bastano a se stessi. Mentre procede nella ricerca, il giovane professore avverte che dietro la compostezza senza cedimenti della sua famiglia si celano sentimenti torbidi e cupi, come un fiume carsico che sente scorrere anche dentro di sé. Perché non ci si sbarazza facilmente del passato familiare, anche quando non lo si conosce. Seguendo le tracce di David Wagner, rivivendo con lui i giorni infernali del campo di concentramento, il giovane si ritrova faccia a faccia con sconvolgenti verità. -
Mistero a Castelteschio
La famiglia Tenebrax è disperata: Gorgo, il mostro che vive nel fossato del castello, sembra malato! Tenebrosa, aiutata da Bobo, contatta un misterioso esperto in mostri che, indizio dopo indizio, li indirizza alla famigerata ala est degli Horrywood Studios. Qui i due roditori scoprono il nascondiglio del perfido Dottor Inkubus, ma anche la soluzione ai problemi di Gorgo... Età di lettura: da 7 anni. -
Danze sull'acqua
Alla Scuola del Teatro è arrivato un gruppo di ragazze sconosciute che hanno preso possesso della piscina. Viola e i suoi amici spiano da lontano i loro movimenti per scoprire cosa stiano facendo, e un giorno assistono a uno spettacolo meraviglioso: le ragazze sono alla scuola per danzare... sull'acqua! Il gruppo è infatti la nazionale di nuoto sincronizzato, arrivata per perfezionare la propria tecnica e preparare una performance molto ""classica"""". Età di lettura: da 9 anni."" -
Il principe di Atlantide. Nel Regno di Atlantide. Ediz. illustrata
È tempo di vacanze e tutti gli studenti del College di Topford lasciano l'Isola delle Balene. Solo Paulina rimane al college per dedicarsi a una ricerca, approfittando della pausa di tranquillità. Ma la calma sull'isola viene turbata da una scoperta eccezionale: dopo una tempesta, Paulina trova sulla spiaggia un misterioso ragazzo dalla pelle azzurra e dai capelli blu. Il naufrago parla una lingua incomprensibile e sembra provenire da un mondo lontano, fantastico. Tra colpi di scena e incontri misteriosi, le Tea Sisters scopriranno l'incredibile identità del giovane naufrago: si tratta di Atlas, il principe di Atlantide! Una porta si apre così su questo misterioso regno, da tutti creduto scomparso negli abissi... Età di lettura: da 8 anni. Non adatto ai bambini di età inferiore ai 36 mesi. Piccole parti possono essere ingerite o inalate. Marchio CE. -
Il tesoro del pirata fantasma
Che brutto risveglio per Bobo Shakespeare! Nella notte qualcuno ha trasformato il giardino della sua villa in una distesa di buche larghe e profonde. Chi può essere stato? Ma soprattutto, perché l'ha fatto? Quando il fantasma di Zio Topelmo comincia a raccontargli la storia del terribile pirata Morgan Baffonero e del leggendario tesoro che secoli prima avrebbe nascosto nei dintorni di Lugubria, Bobo decide che è venuto il momento di chiedere aiuto a Tenebrosa Tenebrax. Inizia così un'entusiasmante caccia al tesoro, dove i due amici dovranno battere sul tempo un misterioso avversario e affrontare il fantasma del pirata più famoso di tutti i mari! Età di lettura: da 7 anni. -
Guardasu e Guardagiù
C'erano una volta due piccoli paesi. In uno abitavano i Guardasu, che avevano lo sguardo puntato verso l'alto, su cielo, nuvole e stelle; nell'altro i Guardagiù, che guardavano sempre in basso, alla ricerca di fiori, fragole e sassi. Le loro vite sembravano non potersi incontrare mai, ma un giorno Sussù e Giusy decisero di cambiare le cose... Età di lettura: da 4 anni. -
Fiore di ghiaccio
I fiori devono essere di sette tipi differenti e vanno colti in silenzio. Solo così il rituale conserva il suo significato, portando con sé una promessa di felicità. A sedici anni anche una sciocca superstizione è importante. Johanna sta afferrando una margherita e si accorge troppo tardi dell'uomo alle sue spalle. Pochi istanti e la vita cambia per sempre. Quindici anni dopo, a Stoccolma, due coniugi sessantenni vengono ritrovati morti nel loro appartamento. Un probabile caso di omicidio-suicidio, in cui l'uomo, il pastore Jakob Ahlbin avrebbe sparato alla moglie per poi togliersi la vita. Mentre la polizia tenta di fare chiarezza sulla vicenda, Fredrika Bergman, giovane analista investigativa che da anni collabora con le forze dell'ordine, è alle prese con un'altra indagine. Nulla apparentemente collega i due casi, ma a mano a mano che le ricerche proseguono, alcuni dettagli iniziano a convergere, e il quadro che si delinea è sconfortante: dietro una serie di iniziative benefiche si nasconde una rete clandestina che traffica in esseri umani. È lì - e in un passato doloroso ancora coperto da fitte ombre - che si annidano alcune delle risposte che la polizia sta cercando. Sfruttamento dei più deboli, corruzione, violenza: tutti crimini spregevoli. Ma a volte è l'ipocrisia il male peggiore da cui guardarsi. O di cui vendicarsi. -
Ombre di un'altra vita
Il cielo è una massa nera densa e minacciosa, il vento sferza i vetri con folate che sembrano portare via anche la luce del giorno. Quando l'uragano arriva sulle Keys, Madeleine non ha quasi il tempo di rendersi conto del pericolo: in un istante, suo marito sparisce tra le onde. A lei che, figlia di una santera cubana, è nata sotto la protezione della dea Oya, la divinità che governa le forze della natura, l'oceano porta via quanto ha di più caro. Sono trascorsi otto anni da quel giorno, e Madeleine sta cercando di rifarsi una vita in Inghilterra, a Bath, dove fa la psicoterapeuta. Occuparsi dei problemi degli altri le dà l'illusione di poter superare il vuoto che quella perdita ha lasciato. Ma un giorno compare nel suo studio Rachel Locklear, una donna inquieta e ostile tenuta d'occhio dai servizi sociali, e la terra ricomincia a tremarle sotto i piedi. Perché quella donna ha qualcosa di familiare, e dalla storia che racconta, fatta di abbandono, violenza e ossessione, emergono dettagli che rievocano in maniera inquietante segreti legati al passato di Madeleine. Antichi rituali di magia nera, un amore impossibile, un errore a cui non ha mai riparato: forse è arrivato il momento di fare i conti con la vita che ha cercato di dimenticare. Ma le verità celate troppo a lungo, quando vengono a galla, possono essere più pericolose di qualunque menzogna. -
La sposa vampiro
Il corpo vicinissimo al suo, la mano a sfiorarle la schiena, mentre il sangue accelera nelle sue vene. Mina Harker si abbandona alla musica, lasciando che il suo misterioso cavaliere la guidi sulle note di un valzer. Fin dal loro primo incontro, quello sconosciuto di una bellezza fuori dal comune e dal fascino ipnotico ha esercitato su di lei un'attrazione irresistibile, impossessandosi dei suoi pensieri e visitando ostinatamente i suoi sogni. Nonostante l'amore per Jonathan, il suo promesso sposo, tornato da un viaggio d'affari in Transilvania inspiegabilmente turbato e scosso, Mina si lascia travolgere dalla passione e inizia una relazione segreta e sconvolgente. Ma quell'uomo che sembra avere accesso ai suoi desideri più segreti, ai suoi pensieri più intimi, nasconde un potere che va al di là del comprensibile e dell'umano da cui sembra impossibile difendersi. Quando Mina scopre che dietro il volto perfetto del suo amante si cela il conte Dracula, una creatura di cui tutti hanno terrore e a cui in molti danno la caccia, il legame che li unisce è ormai indissolubile, ma porta in sé una terribile minaccia. E mentre Jonathan decide di combattere con tutte le sue forze per riavere la donna che ama, Mina è costretta ad affrontare una battaglia ancor più dura, nel profondo del suo cuore: scegliere se tornare alla vita o abbracciare la morte. -
Goccia a goccia nasce il fiume
A quasi vent'anni, Mamta è già vecchia. Vecchia per sposarsi, vecchia per sognare. Eppure, ciò che ama di più è ascoltare storie. Colpa di sua madre, che le ha riempito il cuore di canzoni e racconti, nutrendo con colori e bolle di sapone il deserto cui era destinata la sua mente. Perché in quella parte rurale dell'India, dove il tempo è immobile quanto le tradizioni, le donne possono essere solo mogli e madri, sottomesse e pazienti. Tant'è che i padri sono soliti ripetere: ""Perché innaffiare il giardino di qualcun altro?"""". Meglio trovar loro marito al più presto, e liberarsi così di quel fardello. Nessuno fino ad ora ha mai voluto Mamta, per colpa di quella voglia rossa sulla fronte: quasi un segno di disapprovazione degli dei. Perciò, quando suo padre riesce finalmente a combinare le nozze, indebitandosi per mettere insieme la dote, non ci si pone troppe domande sul futuro sposo. E il matrimonio, che per l'animo romantico di Mamta era un sogno, nella realtà svela purtroppo un volto di violenza e terrore. Mamta, che amava correre nel vento, capirà ben presto che non le basta rendersi muta e invisibile per sopravvivere alla brutalità del marito. Se vuole salvarsi deve fuggire, anche se questo atto di ribellione coprirà di disonore lei e la sua famiglia d'origine. Con coraggio, sfidando la morale e leggi ancestrali, comincerà a riscrivere il suo destino. E quello di altre donne."" -
All'apparir del vero. Il mistero della conversione e della morte di Giacomo Leopardi
Ci sono tanti enigmi che avvolgono la morte del grande poeta di Recanati: il mistero della conversione al cattolicesimo negli ultimi giorni della malattia, la sparizione di alcuni scritti autografi che lo attesterebbero, il giallo delle esequie e della tomba. Leopardi morì all'età di 39 anni, in un periodo in cui il colera stava devastando la città di Napoli. Il referto medico parlava in realtà di pericardite acuta. Grazie ad Antonio Ranieri, che fece interessare della questione il ministro di Polizia, le spoglie - così pare non furono gettate in una fossa comune, come le severe norme igieniche richiedevano, ma inumate nell'atrio della chiesa di San Vitale, sulla via di Pozzuoli presso Fuorigrotta. Nel 1939 la tomba, spostata al Parco Vergiliano a Piedigrotta (altrimenti detto Parco della tomba di Virgilio) nel quartiere Mergellina, fu dichiarata monumento nazionale. Questa la versione ufficiale. Marcello D'Orta, in un'indagine documentata, confuta la versione ufficiale e apre ai lettori una diversa prospettiva. -
Benvenuti a via del Brivido n. 13
Grazie ai suoi nuovi amici Resus (un aspirante vampiro) e Cleo (una mummia scavezzacollo) il giovanissimo lupo mannaro Luke comincia a sentirsi a casa sua, in via del Brivido n°13. C'è solo un piccolo problema: i suoi genitori sono terrorizzati dai nuovi vicini. Riuscirà Luke a trovare la strada per tornare nel mondo reale prima che muoiano di paura? Età di lettura: da 10 anni. -
Il segreto di Loch Ness
Dopo aver salvato l'ultimo Yeti dalle grinfie della Raptor e del perfido Marmaduke Blackbat, Violet e Valiant Twist, insieme alla loro amica Shaila, sono stati reclutati da Lord Clarence e dal maggiordomo Jeeves per un'altra importante missione: questa volta dovranno teletrasportarsi in Scozia e proteggere il mostro di Loch Ness, il criptoanimale su cui le agenti della Raptor hanno già puntato gli occhi... Età di lettura: da 9 anni.