Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7741-7760 di 10000 Articoli:
-
Paddy il cagnolino. Cuccioli magici. Vol. 3
È il compleanno di Paddy il cagnolino! Mentre Paddy sorvola il bosco di Misty Wood, spargendo polline per far nascere nuovi fiori, invita tutti i suoi teneri amici alla festa. E quando torna a casa, lo aspetta una bellissima sorpresa! Età di lettura: da 4 anni. -
Mia la topolina. Cuccioli magici. Vol. 4
Mia la topolina sta aiutando la mamma, ma si è dimenticata cosa deve portarle! Ricorda solo che si tratta di qualcosa che comincia per C: è un cardellino o una cesta? Forse, il suo nuovo amico calabrone può aiutarla... Età di lettura: da 4 anni. -
I croccanti dei superpoteri. I dolcetti dei desideri. Vol. 2
Lily deve cantare alla recita di Pasqua, ma ha tanta paura di fare qualcosa di sbagliato e rovinare lo spettacolo della scuola. Ma certo! C'è il barattolo magico della nonna... ci sarà anche questa volta una ricetta speciale per risolvere la situazione? Età di lettura: da 6 anni. -
Gattology. Il meraviglioso mondo del gatto
Chi possiede un felino lo sa: il gatto, più che un animale da compagnia, è una vera e propria filosofia di vita. Venerato dagli antichi egizi e associato nel passato a riti pagani ed alla stregoneria, oggi è apprezzato per la sua straordinaria bellezza e per il carattere affettuoso ma indipendente. Le molte decine di milioni di gatti presenti in Europa confermano le straordinarie caratteristiche di questo felino. Diversi studi hanno evidenziato come la compagnia di un gatto possa aiutare le persone con problemi psichici, le persone sole o stressate abbassandone la tensione. Ma ognuno dei nostri baffuti amici a quattro zampe ha una sua precisa, ingombrante personalità, che non accetterà mai di mettere da parte o mitigare. Semplicemente, compiacere il compagno umano non è tra le sue priorità. Per questa ragione, la scelta del gatto è importante quanto quella del partner, perché con tutta probabilità saremo noi a doverci adattare a lui e non viceversa. Non commettete quindi l'errore di sottovalutare il suo carattere, i suoi gusti personali, le sue preferenze. Per orientarvi nel meraviglioso e particolare universo felino, ecco un libro che parla di razze e comportamenti, di aneddoti e curiosità, e a ogni gatto abbina un ""tipo psicologico"""" umano, per una convivenza appagante e felice."" -
Le indagini del sergente McRae: Il collezionista di bambini-Il cacciatore di ossa-La porta dell'inferno-La casa delle anime morte
Quattro fficili casi da risolvere per il sergente Logan McRae, del dipartimento di polizia di Aberdeen. Un serial killer pedofilo semina il panico in città uccidendo bambini innocenti. Un criminale spietato ha intrappolato alcune persone in un palazzo in fiamme. Un assassino lascia la sua macabra firma sui corpi delle donne che stupra. Un cadavere smembrato viene ritrovato a pezzi in un freezer. Questo è lo scenario. Lo sfondo: la città di Aberdeen, buia, piovosa, fredda come il granito degli obitori. Non è mai facile per un sergente avere a che fare quotidianamente con la feccia della società, soprattutto se il dipartimento di polizia è composto per la metà di cinici pronti a fregarti il posto e per l'altra metà di schiappe incompetenti. Protagonista assoluta di queste vicende è una vivida e quasi scientifica violenza, stemperata dal dissacrante senso dell'umorismo dell'autore, che fluttua costante fra le pagine. In un crescendo di tensione e brutalità, Stuart MacBride svela una serie di trame mozzafiato. -
Frankie e la banda dei cowboy. Frankie il mago del pallone. Ediz. illustrata. Vol. 2
Frankie, Charlie, Louise e Max stanno diventando una squadra sempre più forte. E grazie al pallone magico ogni partita è una fantastica avventura! Ma più va avanti lo strano campionato più gli avversari diventano temibili! Capitan Frankie e la sua squadra si ritrovano in un polveroso villaggio del selvaggio west, dove dovranno sfidare degli spietati cowboy. Riusciranno a segnare il gol della vittoria prima che l'orologio segni mezzogiorno? Età di lettura: da 8 anni. -
Avvampate. Mia sorella è un vampiro. Vol. 4
Anche se le gemelle Ivy e Olivia sono state separate alla nascita e si sono ritrovate solo da pochi mesi, non possono immaginare di vivere lontane una dall'altra. Ma il signor Vega ha deciso di trasferirsi in Europa... e di portare Ivy con sé! Le ragazze sono determinate a trovare il modo di trattenere Ivy e suo padre a Franklin Grove... riusciranno l'ottimismo della cheerleader Olivia e l'ingegno del vampiro Ivy a risolvere la situazione? Età di lettura: da 8 anni. -
Ciak si morde. Mia sorella è un vampiro. Vol. 5
È facile per Olivia innamorarsi di una star del cinema, ma che succederebbe se il ragazzo dei suoi sogni fosse un vampiro? A Franklin Grove è arrivato il cinema. Olivia e Ivy sono davvero emozionate perché gireranno un film proprio nella loro città. E mentre Olivia cerca di conoscere più da vicino Jackson Caulfield, l'attore più sexy del momento, Ivy fa delle indagini su di lui. Sembra proprio che ci siano dei segreti vampireschi da scoprire. Potrà mai Olivia innamorarsi di un vampiro? Età di lettura: da 8 anni. -
San Vampirino. Mia sorella è un vampiro. Vol. 6
Olivia è molto nervosa perché sta per partire per la Transilvania, dove incontrerà per la prima volta la sua famiglia di vampiri. E non aiuta il fatto che trascorrerà lì proprio il giorno di San Valentino e che il suo nuovo fidanzato, la star del cinema Jackson Caulfield, non sembra preoccupato all'idea di non stare con lei. Alla fine però tra le due gemelle sarà Ivy quella che si sentirà meno a suo agio... nonostante siano circondate da vampiri. Età di lettura: da 8 anni. -
Colazioni da Tiffany. I caffè, i ristoranti e i locali più glamour d'Italia
Penserete proprio alla leggiadra, caparbia ed elegantissima Holly quando varcherete la soglia di uno dei locali chic che questa guida saprà suggerirvi. Amate fare colazione in posti curiosi e raffinati? Apprezzate gli accostamenti particolari e le invenzioni culinarie? Vi piacciono i ristoranti che sanno coniugare gusto e atmosfera? E allora concedetevi qualche piccolo sfizio: scegliete un posto speciale, dove lasciarsi sedurre dalle mille proposte di un ""maître pâtissier"""", concedetevi un viaggio sensoriale tra profumi e ricette gourmand. Per un incontro tra amiche, un appuntamento di lavoro, un'occasione galante: i ristoranti, i caffè, i ritrovi più glamour d'Italia, dove mangiare è un piacere che coinvolge tutti i sensi, e l'eleganza un dettaglio irrinunciabile. Un vademecum essenziale per soddisfare occhi e palato, in cerca di uno stile che anche Audrey avrebbe adorato."" -
I personaggi più malvagi della storia di Milano
Si dice che il male abbia molte facce. Nella storia di Milano queste facce sono state quelle di principi e di condottieri, streghe presunte e veri carnefici, serial killer e poliziotti prezzolati, banditi e terroristi. Accomunati da efferatezza e origini, hanno mietuto le loro vittime con l'inganno o con la violenza trasformando la capitale morale d'Italia in un autentico Far West. Questo libro rivela vizi privati e pubbliche crudeltà di duchi e contesse delle corti rinascimentali dei Visconti e degli Sforza; ricostruisce gli efferati crimini dei capi delle ""polizie private"""" durante i seicento giorni di Salò; ripercorre le gesta di bande criminali divenute a loro modo leggendarie, passando per i secoli delle congiure consumate all'ombra dei palazzi, dei processi sommari celebrati """"in nome di Dio"""" e della persecuzione dei patrioti nel periodo della sottomissione all'impero d'Austria. Non mancano i ricorrenti assassini seriali che hanno riempito le cronache fin dalla metà dell'Ottocento, né i maggiori protagonisti - di destra come di sinistra - degli anni di piombo, alcuni dei quali sopravvissuti a quella stagione terribile, ai processi, alle condanne per riapparire a sorpresa ai nostri giorni, in alcuni casi più potenti e feroci che mai. Introduzione di Pino Casamassima."" -
L' ultima battaglia dei pirati
Un neonato con una strana escrescenza sul petto a forma di cuore viene trovato in una chiesa semi-sommersa e viene adottato da un nobile del luogo. Prende il nome di Casimiro Gravina Patagonia, ma il suo tutore Exquemeiin insiste a chiamarlo misteriosamente Camargorey. Cresce in fretta il trovatello, fino a diventare un comandante della Marina maltese. Durante un'incursione incontra sulla sua strada il temibile Jodd Spenlow, a capo di una masnada di mercenari assassini, che, durante il combattimento, gli trancia di netto una gamba. Ma il giovane Camargorev non si dà per vinto: con la sua gamba d'avorio intarsiato, guida un piccolo gruppo di gregari - Exquemeiin, il falcone da riporto Felipe e Mamàn Fior, piratessa creola strappata al patibolo - fino a Sante Marie, un isolotto del Madagascar, dove fonda la libera comunità di Forte Misson. Comincia così un'epica sfida tra Camargorey e Spenlow lungo le rotte degli oceani, tra le carceri di Londra, i postriboli di Port Royale, isole sconosciute e bui angiporti, tremendi pericoli e straordinari tesori, fino alla scoperta di un inconfessabile segreto... -
Il mio angelo segreto. Trilogy: Innamorata di un angelo-Il mio angelo segreto-Un amore di angelo
Innamorata di un angelo«Una mattina ti svegli e sei un'adolescente. Così, senza un avvertimento, dall'oggi al domani, ti svegli nel corpo di una sconosciuta che si vede in sovrappeso, odia tutti, si veste solo di nero e ha pensieri suicidi l'84% del tempo. E io non facevo eccezione». Questa è Mia, sedici anni, ribelle, ironica, determinata, sempre pronta ad affrontare con tenacia le incertezze della sua età: scuola, compagni, genitori separati, e un rapporto burrascoso con la madre single che la adora. Mia insegue da sempre un grande sogno: entrare alla Royal Ballet School di Londra, la scuola di danza più prestigiosa al mondo, dove le selezioni sono durissime e il costo della retta è troppo alto da pagare per una madre sola. A complicare la sua vita c'è l'amore intenso e segreto per Patrick, il fratello della sua migliore amica, un ragazzo così incantevole e unico da sembrare un angelo, che però la considera una sorella minore. La passione per la danza e quella per Patrick sono talmente forti che Mia non sarebbe mai in grado di rinunciare a una delle due. Fino a quando il destino la metterà davanti a una scelta difficile e dolorosa. Federica Bosco racconta, con travolgente e sottile ironia, una straordinaria, delicata e commovente favola moderna.rnrnIl mio angelo segreto«Avevo attraversato il tunnel ed ero tornata indietro. Da sola.» Da quel terribile giorno di febbraio, quando il mare l'ha inghiottita, il tempo per Mia si è fermato. Dal sonno profondo in cui è precipitata e da cui sembra non volersi ridestare, Mia si sente però al sicuro. Il suono di una voce che lei conosce bene la avvolge e la protegge, la tiene lontana da qualsiasi sofferenza e la trasporta in una sorta di sogno, in cui può sentirsi ancora vicina a chi ama. Quella voce è più forte di tutte le altre che ha intorno e che la chiamano, cercando in ogni modo di farle aprire gli occhi. Ma lei non ha alcuna intenzione di tornare alla sua vita di un tempo. Finché, dopo quasi due mesi, Mia finalmente si risveglia. Qualcuno ha voluto che tornasse a vivere, qualcuno con cui Mia riesce ancora a parlare, e che non vuole smettere di ascoltare. Qualcuno che la ama più della sua stessa vita e che ha fatto di tutto per salvarla...rnrnUn amore di angeloDa quando avevo cominciato a camminare non avevo desiderato altro che danzare. «Libera di danzare senza schemi e regole ferree, libera di studiare con chi volevo senza più obbedire ai canoni rigidissimi delle scuole prestigiose o ai capricci di insegnanti frustrati, libera di esprimere me stessa». Mia ha avuto l'occasione che attendeva da sempre: un'audizione alla Royal Ballet School. Ma quando si è trovata su quel palco, quando ha capito che la possibilità di entrare in quella scuola era a portata di mano, ha sentito di non voler rinunciare alla libertà di danzare senza regole, vincoli, costrizioni. Accanto a lei, anche nelle decisioni più difficili, c'è sempre stata la voce di Patrick,... -
La cucina del Veneto in oltre 600 ricette
Tutti i segreti di una gastronomia varia, raffinata e originale. Bruschette chioggiotte; Brodetto d'anguilla; Gnocchi alla bellunese; Risotto alla veneziana; Fagiano al latte; Pesce spada alla istriana; Sardine in agrodolce; Pandolce veneto ...e molte altre ricette! Raffinata e originale, la tradizione gastronomica veneta si fonda essenzialmente su quattro “pilastri”: la polenta, il baccalà, il riso e i fagioli, ai quali vanno ad aggiungersi gustosi elementi legati alle produzioni locali. Se nella fascia costiera predominano, come è ovvio, i piatti a base di pesce e crostacei, nella parte pianeggiante e collinare della regione la cucina tradizionale fa largo uso di carni, bovine e suine soprattutto, mentre la zona montana è la patria incontestata dei formaggi (basti pensare all'Asiago, al Montasio e alle squisite ricotte). Ma la varietà della cucina veneta, oltre che alla naturale conformazione fisica del territorio, è legata anche alle influenze storiche, che hanno contribuito a delineare il profilo gastronomico di ogni singola provincia. Così nei gustosi piatti di pesce e nei delicati risotti caratteristici di Venezia si riconosce subito la raffinata eredità orientale, mentre la cucina di Verona, malgrado le tentazioni carnascialesche e le “feste dello gnocco”, mantiene l'eleganza scaligera. Una menzione particolare meritano la tradizione gastronomica del Trevigiano, forte dei funghi di Montello, dell'ottima cacciagione, delle anguille del Sile e, naturalmente, del celeberrimo radicchio, e la cucina della provincia di Belluno, dove i sapori, robusti e montanari, richiamano alla memoria le rocce dolomitiche, gli strapiombi e il silenzio dei ghiacciai. -
La cucina pugliese in oltre 400 ricette
Un autentico vademecum, dai piatti della tradizione ai ""nuovi"""" gustosi sapori.rnrnDagli antipasti alle zuppe e alla pastasciutta, dai gustosi piatti di carne al pesce, spesso accompagnati da colorate composizioni di verdure, fino ai dolci tipici e al buon vino, ecco una guida dettagliata, approfondita e fantasiosa ai segreti di una delle cucine più solari d’Italia, che ha saputo, come poche altre tradizioni gastronomiche, sfruttare nel modo più completo, vario e intelligente le risorse alimentari della terra. Innanzitutto l’olio, che non verrà mai sostituito dal burro se ci si abituerà al suo sapore forte e alla sua densità caratteristica. E poi il grano, da sempre presente sulla tavola dei pugliesi, in tutte le sue varietà più o meno raffinate. Il pane in questa regione viene quasi idolatrato. E sono proprio le preziose ricchezze naturali che compongono e arricchiscono le pietanze pugliesi, eredi di tradizioni antiche e mai dimenticate: come il celebre rito dell’uccisione del maiale, che coinvolge intere comunità nella spartizione e nell’utilizzo diversificato di tutte le sue parti. Un autentico costume popolare, questo, che rivive nel volume accanto a tanti altri descritti da un grande storico della gastronomia come Luigi Sada. Tra le ricette: Friselle; Riso, patate e cozze; Pasta seduta; Orecchiette e cime di rapa con alice salata; Cozze origanate; Seppie ripiene alla barese; Rana pescatrice in umido; Agnello alla caldarella; Latte di mandorla; Sfogliata canosina..."" -
La cucina toscana in oltre 450 ricette
La qualità degli ingredienti. La passione per la cucina. I piatti tipici e i sapori genuini di una delle più gustose e fantasiose gastronomie d'Italia.rnrnRibollita, acqua cotta, pappa col pomodoro, fagioli all'uccelletto, panunto, zuppa di cavolo, pastasciutta ""all'intrugliona"""", """"pane co' Santi"""", minestra della """"sciorna"""", fagiani, anatre selvatiche, chiocciole e rane, carne e pesce preparati nelle maniere più succulente, fino ai """"melatelli"""", alla """"ficattola"""", al """"panepazzo"""" e agli umilissimi """"necci"""" di farina di castagne: raccolte con amore e raccontate con vivacità, le ricette tipiche della cucina toscana vengono dettagliatamente analizzate in queste pagine, provincia per provincia, da un celebre gastronomo alla ricerca delle pietanze autentiche e genuine di una volta. Inno gioioso al peccato di gola, sullo sfondo di un paesaggio incantevole, questo volume è ricco di riferimenti storici e aneddoti particolarmente """"gustosi"""", preciso e minuzioso nella descrizione delle varie ricette e delle loro origini. Si avvale inoltre di un'appendice sui vini e sulle """"ricette da credenza"""" che sapranno ravvivare nel lettore il ricordo di sapori antichi e dimenticati."" -
La cucina sarda in oltre 450 ricette
Sapori e profumi del mare e dell'entroterra nelle ricette tradizionali. Una gastronomia che da sempre custodisce ed esalta i grandi sapori della terra e del mare.rnrnLa Sardegna, terra dai due volti, di mare e di montagna, ha fatto della sua cucina un'arte, capace di soddisfare il gusto e l'olfatto di chiunque ne abbia assaggiato i piatti tradizionali. La cacciagione si sposa con finocchio e foglie di mirto selvatico, il pesce con alloro e bacche di ginepro, e poi ancora aragoste, maialino cotto su una brace di legno profumato, formaggi, miele di corbezzolo e dolci di mandorle. Ricette di terra o di mare, il cui ingrediente principale resta sempre il profumo della macchia mediterranea. -
Orgoglio e pregiudizio. Ediz. integrale
Pride and Prejudice è certamente l'opera più popolare e più famosa di Jane Austen, vero e proprio long-seller, ineccepibile per l'equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante, ed emblematica della ""cristallina precisione"""" austeniana. Attraverso la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, lo sguardo acuto della scrittrice, sorretto da un'ironia spietata e sottile, annota e analizza con suprema grazia fatti, incidenti, parole di un microcosmo popolato da struggenti personaggi femminili, sospesi tra l'ipocrisia dell'Inghilterra vittoriana e la voglia di un amore romantico e senza compromessi."" -
La Divina Commedia. Ediz. integrale
Cento canti di altissima poesia: la ""Divina Commedia"""" è il capolavoro della letteratura italiana, l'opera immortale del nostro sommo poeta, commentata in questa edizione - che riproduce il testo critico secondo l'ultima vulgata stabilita da Giorgio Petrocchi. Il primo a definire """"divina"""" la """"Commedia"""" di Dante fu Boccaccio; il titolo """"Divina Commedia"""" risulta per la prima volta in una edizione del 1555. Il senso del viaggio dantesco nell'Oltretomba può essere rintracciato nella discussa """"Epistola"""" a Cangrande della Scala - al quale l'autore dedica il """"Paradiso"""" - in cui Dante spiega di aver voluto mostrare agli uomini che l'unico modo per elevarsi dalla loro condizione di peccatori e per conquistare la verità e la salvezza è quello di affidarsi al retto uso della ragione. Introduzione di Italo Borzi."" -
Cime tempestose. Ediz. integrale
È questa un'opera del tutto isolata nella tradizione narrativa inglese. In essa l'aspro realismo del quotidiano vive di misteriose e inquietanti tensioni onirico-simboliche e di cupe fiammate emotive, all'interno di una struttura narrativa di grande saldezza ed efficacia. Vi domina la figura di Heathcliff il quale, animato da una passione distruttiva, svolge nel libro la funzione ""fatale"""" del vendicatore spietato, vero """"replicante"""" di tante devastanti figure del gothic novel britannico; ma il suo tirannico porsi come l'inflessibile dark hero nasce da una disperata infelicità di fondo e lo porta a vivificare la propria morte con quella della donna amata, in una sorta di aspirazione erotico-panteistica che conferisce alla sua figura dimensioni assolutamente inedite. Introduzione di Mario Lunetta.""