Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7341-7360 di 10000 Articoli:
-
Alla scoperta dei vichinghi
Un simpatico drago viola farà da guida ai ragazzi in questo straordinario viaggio alla scoperta della civiltà Vichinga. Tra le pagine di questo libro, ricco di aneddoti e curiosità divertenti, le coloratissime illustrazioni di Laura Brenlla accompagneranno i piccoli lettori sulle splendide navi dakkar, a conoscere un mondo di guerrieri, pescatori, grandi esploratori... Ma anche di divinità sorprendenti ed eroi straordinari. E non finisce qui: le tavole cartonate del volume riportano tanti modelli 3D da staccare e montare... Per creare e ricreare battaglie epiche e viaggi avventurosi. Età di lettura: da 6 anni. -
Alla scoperta degli antichi egizi
Le divertenti e coloratissime illustrazioni di Laura Brenlla accompagnano i ragazzi tra le pagine di questo libro alla scoperta delle meraviglie e dei misteri dell'Antico Egitto. Un fantastico viaggio ricco di aneddoti e curiosità porterà i piccoli lettori tra le piramidi di Giza, alla corte del faraone, o ancora a spasso tra divinità, mummie, geroglifici e molti altri segreti di un'antica civiltà sempre affascinante. E non è tutto: le tavole cartonate del volume riportano tanti modelli 3D da staccare e montare... Per ricreare tutta la magia della Valle dei Re e imparare giocando! Età di lettura: da 6 anni. -
My first ABC book. Ediz. a colori
In questo allegro e vivace abbecedario, dedicato ai più piccoli, ciascuna lettera dell'alfabeto è associata a una parola in inglese e rappresentata attraverso buffe e coloratissime sagome che offrono lo spunto per immaginare personaggi e inventare storie. Lettere e parole prendono vita grazie ai collage di Angelica Gerosa, in cui frammenti di carta colorata si combinano a formare figure sorprendenti. La possibilità di giocare con le immagini e le lettere renderà più semplice e divertente per i bambini memorizzare l'alfabeto e imparare le loro prime parole in inglese. Età di lettura: da 4 anni. -
Il libro delle mie preghiere
Un volume che accompagna la crescita spirituale e religiosa dei ragazzi attraverso una raccolta delle più belle e significative preghiere cristiane. Ciascun testo è arricchito dalle emozionanti illustrazioni di Anna Láng, che attraverso tonalità delicate e tratti poetici saprà creare l'atmosfera giusta per ispirare i giovani lettori. Pagina dopo pagina, i passi più importanti della liturgia - il Padre Nostro, l'Ave Maria, l'Atto di Dolore - e le parole di santi e dottori della Chiesa come Francesco d'Assisi e Agostino, offriranno spunti di riflessione e inviteranno i ragazzi a guardare dentro se stessi e affidarsi alla preghiera. Età di lettura: da 6 anni. -
La mia prima scatola delle emozioni. Montessori: un mondo di conquiste. Ediz. a colori. Con gadget
Gli innovativi materiali didattici contenuti in questa scatola sono stati pensati e realizzati seguendo i principi del metodo Montessori. Sono strutturati in modo tale da essere manipolati autonomamente dal bambino senza che si renda necessario l'intervento didattico dell'adulto. Grazie alle divertenti e coinvolgenti attività proposte, il gioco diventerà un'occasione di apprendimento per il bambino, che, partendo dalla sua curiosità, potrà esplorare e imparare a conoscere, in piena autonomia, nomi e sensazioni delle emozioni. La scatola contiene: 14 plance da cui ricavare tessere e puzzle in modo tale che il bambino possa svolgere le attività proposte.; un manuale che, oltre alle spiegazioni delle attività, offre alcuni utili spunti per conoscere e gestire meglio le emozioni, nonché per approfondire la conoscenza della pedagogia montessoriana e per applicarla nella vita di tutti i giorni. Età di lettura: da 5 anni. -
La mia prima scatola per scoprire il mondo. Baby Montessori. Con gadget. Con Poster
I principi del metodo Montessori, seguendo i quali è stata ideata questa scatola, sono fonte d'ispirazione fin dai primi mesi di vita del proprio bimbo. Gli innovativi materiali didattici proposti sono stati pensati e realizzati in modo da poter essere utilizzati, in tutta sicurezza, dalla nascita dei bimbi fino al compimento del primo anno, per seguirne e stimolarne, in modo graduale, lo sviluppo visivo e le prime scoperte del mondo che li circonda. La scatola contiene: 15 tessere, da proporre al bimbo affinché le esplori in autonomia, o da trasformare, in pochi passaggi, in stimolanti giostrine; 1 manuale che, oltre alla spiegazione delle attività, offre utili spunti per conoscere e applicare nella vita di tutti i giorni la pedagogia montessoriana; e 1 poster da personalizzare con le foto del proprio bambino per decorare la cameretta con le immagini delle sue emozioni. Età di lettura: 0-12 mesi. -
Il mio giardino. Montessori: un mondo di conquiste. Ediz. a colori
Una serie di volumetti cartonati dedicati ai piccolissimi, per aiutarli a familiarizzare con concetti basilari - le forme, i numeri, le emozioni - e far loro conoscere il mondo della natura, attraverso il ciclo della vita di fiori, animali e vegetali. Illustrazioni coloratissime, di facile interpretazione, arricchite da inserti touch-and-feel, aiuteranno i piccoli a seguire il filo conduttore di una narrazione breve e semplice e a muoversi autonomamente tra le attività proposte, per un approccio attivo al libro, aiutato anche dal formato piccolo e maneggevole. I bambini potranno quindi seguire con le dita le orme degli animali, sentirne le forme, imitare le espressioni... Per imparare tante cose nuove divertendosi, secondo le indicazioni del metodo Montessori. Età di lettura: da 3 anni. -
Il mio orto. Montessori: un mondo di conquiste. Ediz. a colori
Una serie di volumetti cartonati dedicati ai piccolissimi, per aiutarli a familiarizzare con concetti basilari - le forme, i numeri, le emozioni - e far loro conoscere il mondo della natura, attraverso il ciclo della vita di fiori, animali e vegetali. Illustrazioni coloratissime, di facile interpretazione, arricchite da inserti touch-and-feel, aiuteranno i piccoli a seguire il filo conduttore di una narrazione breve e semplice e a muoversi autonomamente tra le attività proposte, per un approccio attivo al libro, aiutato anche dal formato piccolo e maneggevole. I bambini potranno quindi seguire con le dita le orme degli animali, sentirne le forme, imitare le espressioni... Per imparare tante cose nuove divertendosi, secondo le indicazioni del metodo Montessori. Età di lettura: da 3 anni. -
La storia di una farfalla. Montessori: un mondo di conquiste. Ediz. a colori
Una serie di volumetti cartonati dedicati ai piccolissimi, per aiutarli a familiarizzare con concetti basilari - le forme, i numeri, le emozioni - e far loro conoscere il mondo della natura, attraverso il ciclo della vita di fiori, animali e vegetali. Illustrazioni coloratissime, di facile interpretazione, arricchite da inserti touch-and-feel, aiuteranno i piccoli a seguire il filo conduttore di una narrazione breve e semplice e a muoversi autonomamente tra le attività proposte, per un approccio attivo al libro, aiutato anche dal formato piccolo e maneggevole. I bambini potranno quindi seguire con le dita le orme degli animali, sentirne le forme, imitare le espressioni... Per imparare tante cose nuove divertendosi, secondo le indicazioni del metodo Montessori. Età di lettura: da 3 anni. -
La storia di un fiore. Montessori: un mondo di conquiste. Ediz. a colori
Una serie di volumetti cartonati dedicati ai piccolissimi, per aiutarli a familiarizzare con concetti basilari - le forme, i numeri, le emozioni - e far loro conoscere il mondo della natura, attraverso il ciclo della vita di fiori, animali e vegetali. Illustrazioni coloratissime, di facile interpretazione, arricchite da inserti touch-and-feel, aiuteranno i piccoli a seguire il filo conduttore di una narrazione breve e semplice e a muoversi autonomamente tra le attività proposte, per un approccio attivo al libro, aiutato anche dal formato piccolo e maneggevole. I bambini potranno quindi seguire con le dita le orme degli animali, sentirne le forme, imitare le espressioni... Per imparare tante cose nuove divertendosi, secondo le indicazioni del metodo Montessori. Età di lettura: da 3 anni. -
La storia di una rondine. Montessori: un mondo di conquiste. Ediz. a colori
Una serie di volumetti cartonati dedicati ai piccolissimi, per aiutarli a familiarizzare con concetti basilari - le forme, i numeri, le emozioni - e far loro conoscere il mondo della natura, attraverso il ciclo della vita di fiori, animali e vegetali. Illustrazioni coloratissime, di facile interpretazione, arricchite da inserti touch-and-feel, aiuteranno i piccoli a seguire il filo conduttore di una narrazione breve e semplice e a muoversi autonomamente tra le attività proposte, per un approccio attivo al libro, aiutato anche dal formato piccolo e maneggevole. I bambini potranno quindi seguire con le dita le orme degli animali, sentirne le forme, imitare le espressioni... Per imparare tante cose nuove divertendosi, secondo le indicazioni del metodo Montessori. Età di lettura: da 3 anni. -
Frida Kahlo
Sei nuovi titoli vanno ad arricchire questa serie di biografie pensate per i più piccoli, che raccontano la vita di personaggi straordinari, uomini e donne che con il proprio genio hanno lasciato un segno nella storia. Testi brevi e semplici, ricchi di aneddoti e curiosità raccontati in prima persona, si accompagnano a coloratissime illustrazioni per raccontare ai bambini il talento di Frida Kahlo, le incredibili scoperte di Marie Curie, la genialità assoluta e imprevedibile di Stephen Hawking, la creatività di Coco Chanel, le teorie rivoluzionarie di Charles Darwin e l'appassionata dedizione di Maria Montessori. Pagina dopo pagina, il racconto di queste vite straordinarie saprà offrire ai bambini una preziosa fonte di ispirazione, facendo loro conoscere uomini e donne dal genio indiscusso.. Età di lettura: da 7 anni. -
Provenza e la Costa Azzurra. Con mappa estraibile
Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni della regione francese che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi e in auto, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: tra i monumenti antichi di Arles, alla scoperta del centro storico di Nizza, per ammirare le meraviglie naturalistiche delle Gorges du Verdon, o tra gli incantevoli panorami delle Dentelles de Montmirail. Escursioni lungo itinerari insoliti, come una gita alla Montagne Sainte-Victoire tanto amata da Cézanne, un'escursione alle Îles de Lérins al largo di Cannes, o un itinerario alla ricerca delle antiche incisioni rupestri della Vallée des Merveilles. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con i rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come prendere parte ad attività a contatto della natura in Camargue, assaggiare i migliori vini di Provenza, iscriversi a un corso di pittura, visitare le rinomate industrie profumiere di Grasse. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori della regione su mete e località assolutamente da visitare. Fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo. -
Londra. Con mappa estrabile
Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni di Londra che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati, dai maestosi edifici di Westminster, alla storica City of London, ai musei di South Kensington. Escursioni lungo itinerari insoliti ai college medievali di Cambridge, alle fonti termominerali di Bath e alla casa natale di Shakespeare a Stratford-Upon-Avon. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come partecipare a una gita in barca sul Tamigi, gustare il tè del pomeriggio in un hotel elegante e assistere a un dibattito alle Camere del Parlamento. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori della città su mete e località assolutamente da visitare. Fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo. -
Perù. Nuova ediz. Con mappa estraibile
Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni del Paese che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: lungo il Camino Inca, nel centro di Lima, alla scoperta della Trujillo coloniale e lungo il trekking della Santa Cru. Escursioni lungo itinerari insoliti, come la foresta pluviale amazzonica, kuélap, i mercati dell'artigianato degli altopiani centrali e il sito inca di Huchuy Cusco. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come sorvolare le Linee di Nasca, percorrere le Ande in treno, andare in kayak sul Lago Titicaca o soggiornare in una famiglia di nativi Asháninka. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori del Paese su mete e località assolutamente da visitare. Fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo. -
Thailandia. Con mappa estraibile
Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni del Paese che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi e in battello, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: dalle passeggiate nella Bangkok coloniale e fra i templi di Chiang Mai a un giro in battello sul Chao Phraya. Escursioni lungo itinerari insoliti, come le visite alle spettacolari Isole Similan, al famigerato Triangolo d'Oro e agli angoli più remoti dell'Issan. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con i rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come soggiornare in un villaggio tribale, imparare a cucinare thai o a tessere la seta e contribuire alla salvaguardia delle tigri. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori del Paese su mete e località assolutamente da visitare. Fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo. -
San Pietroburgo. Con mappa estraibile
Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni della città che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: lungo la zona ovest della Nevskij Prospekt, tra i monumenti dell'asse Nevskij/Sadovaja e tra i palazzi dell'isola Vasilevskij. Escursioni lungo itinerari insoliti, come una gita tra le città costiere dell'Istmo di Carelia, al vecchio villaggio di Staraja Dervnja o all'isola-fortezza di Shlisselburg. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con i rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come partecipare a un tour delle cattedrali, rilassarsi in una banya, la tipica sauna russa, o assistere a uno spettacolo teatrale o a un balletto. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori della città su mete e località assolutamente da visitare. Fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo. -
Atene e le isole. Nuova ediz. Con mappa estraibile
Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni della città e delle isole che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi, in bici e in barca, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: per passeggiare tra le rovine dell'antica Atene, navigare nella caldera di Santorini o attraversare in bici l'isola di Creta. Escursioni lungo itinerari insoliti, come una gita sull'isola di skyros per ammirare la danza dei pastori in occasione del carnevale, un tour alla scoperta delle chiese e dei monasteri delle Cicladi e un'escursione a piedi tra le gole di Creta. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con i rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come ammirare il cambio della guardia di fronte al Parlamento di Atene, assistere a uno spettacolo nell'antico teatro di Epidauro e degustare i vini di Santorini. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori del Paese su mete e località assolutamente da visitare. Fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo. -
Leonardo da Vinci e i segreti del Codice Atlantico. Ediz. illustrata
Il poliedrico genio di Leonardo da Vinci continua a stupire e affascinare il mondo attraverso scritti, disegni e dipinti anche secoli dopo la sua scomparsa. La recente decisione di sfascicolare le pagine del famoso Codice Atlantico, una delle maggiori raccolte di disegni e studi leonardeschi, conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, consente oggi al pubblico e agli studiosi un accesso più facile e diretto alle idee e ai pensieri del grande genio rinascimentale. Questo volume, che riproduce alcune delle più interessanti e significative pagine del Codice, approfondisce l'interesse di Leonardo da Vinci per i campi più disparati, dalle fortificazioni militari all'anatomia, dalle macchine da guerra all'architettura civile, dagli studi sul volo all'ingegneria idraulica. Il Maestro toscano affronta queste tematiche seguendo la sua peculiare visione della realtà, alla ricerca di un equilibrio che unisce utile e bello, arte e scienza. Ecco allora che nascono dalla sua mente, e trovano forma sulle pagine del Codice, idee innovative per la realizzazione di strumenti, congegni e opere di ingegneria che sembrano anticipare i tempi. Sempre in bilico tra elaborazione teorica e intento pratico, il lavoro di Leonardo emerge dalle pagine di questo libro con tutta la sua forza visiva, offrendo al lettore un'ulteriore prova della modernità delle sue concezioni e fornendo il segno tangibile della grandezza di un genio senza tempo. -
Il Piccolo Principe. Nuova ediz.
In questo volume tutta la poesia del Piccolo Principe, una delle opere letterarie più amate del ventesimo secolo, è evocata dalle illustrazioni di Manuela Adreani, artista capace di ricreare il fantastico viaggio del protagonista alla scoperta dell'universo e raccontare tutta la magia di una storia diventata un classico senza tempo. Età di lettura: da 7 anni.