Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7261-7280 di 10000 Articoli:
-
L'esplorazione dell'oceano. I misteri del mare spiegati in un colpo d'occhio! Ediz. a colori
Sei pronto a partire? Mettiti comodo, inizia l'immersione! rnrnQuesto non è un libro come un altro! Tra le sue pagine non troverai, infatti, lunghe e complesse descrizioni, intrise di difficili paroloni. Ogni informazione, ogni dato scientifico, sarà alla tua portata con un semplice colpo d'occhio, grazie alla speciale tecnica di comunicazione chiamata infografica. I segreti e i misteri delle profondità marine sono riassunti in poche parole e affiancati da grafici e colorate illustrazioni, che li rendono finalmente facili da comprendere! Età di lettura: da 7 anni. -
Che cosa c'è dentro? Scopri la vita segreta degli animali
Grazie a questo libro potrai entrare nelle più sorprendenti case degli «animali architetti» più ingegnosi e originali, capaci di costruire le proprie tane con una abilità che l'uomo non sarebbe mai in grado di eguagliare! Che cosa aspetti? Scopri tra pagine nascoste come vivono le api, le formiche, le volpi, i castori, gli orsi, i polpi e tutti gli altri «Super Costruttori»! Età di lettura: da 7 anni. -
Animali al 100%. Ediz. a colori
Sicuramente sai già che la tigre possiede zanne lunghe e potenti... Ma quanto sono grandi realmente? Più o meno di quelle dello squalo bianco? E quanto è lunga la lingua di un formichiere o la coda di un elefante? rnQuesto libro ti aiuta a conoscere gli animali esattamente come sono, poiché le accurate illustrazioni sono realizzate rispettando le loro reali dimensioni. Sfogliandone semplicemente le pagine, puoi immaginare di incontrare realmente colibrì o insetti, e confrontare uova, zanne, lingue, code, impronte e occhi, leggendo, allo stesso tempo, curiosità che li riguardano. Età di lettura: da 6 anni. -
Il giardino segreto da Frances Hodgson Burnett
Fu osservando il pettirosso che Mary intravide qualcosa luccicare sul terreno. Si piegò per vedere meglio e notò che si trattava di un oggetto metallico seminascosto sottoterra. Scavò un po' e si ritrovò in mano una chiave arrugginita. E se fosse stata proprio quella del giardino segreto? Età di lettura: da 9 anni. -
Lo spazio dalla A alla Z. Ediz. a colori
Le missioni spaziali più importanti, le scoperte che hanno cambiato il modo in cui pensiamo l'Universo e i protagonisti dell'esplorazione dello Spazio si trovano in questo volume che svela e spiega, dalla A alla Z, le curiosità più sorprendenti dell'Universo! Età di lettura: da 7 anni. -
I grandi inventori dalla A alla Z
I più grandi inventori e le loro idee, dalle più strane alle più utili, dalle più bizzarre a quelle capaci di trasformare per sempre il mondo e le abitudini delle persone, si trovano in questo volume che racconta, dalla A alla Z, la genialità della mente umana! Età di lettura: da 7 anni. -
Animali del bosco. Libro sonoro. Ediz. a colori
Che verso fa il gufo? E il cerbiatto? Per scoprirlo basta un ditino! Età di lettura: da 18 mesi. -
Animali selvatici. Libro sonoro. Ediz. a colori
Che verso fa l'elefante? E il leoncino? Per scoprirlo basta un ditino! Età di lettura: da 18 mesi. -
Amici animali. Libro sonoro. Ediz. a colori
Che verso fa il criceto? E il canarino? Per scoprirlo basta un ditino! Età di lettura: da 18 mesi. -
Un libro per la pace
Non c'è bisogno di andare in India o altrove per trovare la pace. Scoprirai quella pace profonda del silenzio proprio nella tua stanza, nel tuo giardino o anche nella tua vasca da bagno – Elizabeth Küler-RossrnrnTre nuovi titoli vanno ad arricchire la deliziosa serie di libri dedicati ai sentimenti e alle emozioni che rendono preziosa la vita. La gratitudine, la tenerezza e la ricerca della pace sono le sensazioni che prendono forma tra le pagine di questi volumi grazie alle dolcissime, struggenti illustrazioni di Alain Cancilleri, che accompagnano e arricchiscono gli aforismi, i pensieri e le citazioni che offrono ai lettori spunti di riflessione per intraprendere uno straordinario viaggio dell’anima. -
Un libro pieno tenerezza
Essere teneri è essere potenti – Rupi KaurrnrnTre nuovi titoli vanno ad arricchire la deliziosa serie di libri dedicati ai sentimenti e alle emozioni che rendono preziosa la vita. La gratitudine, la tenerezza e la ricerca della pace sono le sensazioni che prendono forma tra le pagine di questi volumi grazie alle dolcissime, struggenti illustrazioni di Alain Cancilleri, che accompagnano e arricchiscono gli aforismi, i pensieri e le citazioni che offrono ai lettori spunti di riflessione per intraprendere uno straordinario viaggio dell’anima. -
Un libro per esprimere gratitudine
"La gratitudine non è la menzione di una tenerezza, ma il suo silenzioso apprezzamento al di là del semplice linguaggio."""" (Emily Dickinson)" -
Filocomix. 10 filosofi, 10 approcci alla felicità
Da sempre il compito della filosofia è guidare l'uomo alla comprensione di sé stesso e del mondo: è una forma di ricerca della felicità, necessaria oggi più che mai. Questo volume ripercorre il cammino verso la felicità tracciato da dieci tra i più grandi filosofi della storia - da Platone a Cartesio, da Seneca a Kant e Nietzsche -, raccontandone la vita, le opere e il pensiero attraverso pagine a fumetti divertenti e semplici, adatte a ogni tipo di pubblico. Un approccio sorridente e leggero ai grandi temi della filosofia, senza mai perdere di vista il suo fine ultimo: accompagnare ciascuno nel proprio viaggio verso la felicità. -
Leonardo da Vinci. Ediz. a colori
Questa nuova serie di volumi illustrati, dedicata ai ragazzi nella prima età scolare, racconta le biografie di alcuni grandi uomini che hanno saputo lasciare il segno nella storia e nella cultura grazie al proprio genio e talento. Pagina dopo pagina, i bambini impareranno a conoscere le intuizioni geniali di Einstein, le scoperte rivoluzionarie di Galileo, la sterminata passione di Leonardo per la scienza, l’innata creatività musicale di Mozart e gli incredibili capolavori di Picasso e Van Gogh. La vita, il lavoro e i successi di questi grandi geni, raccontati in prima persona con testi brevi e semplici, ricchi di aneddoti e curiosità e resi ancor più appassionanti dai coloratissimi e divertenti disegni di Isabel Muñoz, accompagneranno i ragazzi alla scoperta di queste figure straordinarie. Età di lettura: da 7 anni. -
Vincent van Gogh. Ediz. a colori
Questa nuova serie di volumi illustrati, dedicata ai ragazzi nella prima età scolare, racconta le biografie di alcuni grandi uomini che hanno saputo lasciare il segno nella storia e nella cultura grazie al proprio genio e talento. Pagina dopo pagina, i bambini impareranno a conoscere le intuizioni geniali di Einstein, le scoperte rivoluzionarie di Galileo, la sterminata passione di Leonardo per la scienza, l’innata creatività musicale di Mozart e gli incredibili capolavori di Picasso e Van Gogh. La vita, il lavoro e i successi di questi grandi geni, raccontati in prima persona con testi brevi e semplici, ricchi di aneddoti e curiosità e resi ancor più appassionanti dai coloratissimi e divertenti disegni di Isabel Muñoz, accompagneranno i ragazzi alla scoperta di queste figure straordinarie. Età di lettura: da 7 anni. -
Galileo Galilei. Ediz. a colori
Questa nuova serie di volumi illustrati, dedicata ai ragazzi nella prima età scolare, racconta le biografie di alcuni grandi uomini che hanno saputo lasciare il segno nella storia e nella cultura grazie al proprio genio e talento. Pagina dopo pagina, i bambini impareranno a conoscere le intuizioni geniali di Einstein, le scoperte rivoluzionarie di Galileo, la sterminata passione di Leonardo per la scienza, l’innata creatività musicale di Mozart e gli incredibili capolavori di Picasso e Van Gogh. La vita, il lavoro e i successi di questi grandi geni, raccontati in prima persona con testi brevi e semplici, ricchi di aneddoti e curiosità e resi ancor più appassionanti dai coloratissimi e divertenti disegni di Isabel Muñoz, accompagneranno i ragazzi alla scoperta di queste figure straordinarie. Età di lettura: da 7 anni. -
Il mondo degli animali selvatici nell'emisfero australe. Ediz. a colori
Che si tratti di una giraffa o di un rinoceronte in Africa, di un tucano o di un formichiere nell'America .del Sud, di un canguro o di un koala in Australia, li ha fissati tutti sulla carta... rnrnrnDieter Braun ha visitato tutto il mondo per osservare gli animali da vicino e, grazie al suo acuto spirito di osservazione e al vivace modo di raccontare, oltre che attraverso le sue illustrazioni, splendidamente colorate, è riuscito a rappresentare con accuratezza la fauna che popola l'emisfero australe. Età di lettura: da 5 anni. -
Miti e leggende del grande Nord. Storie di intrighi, inganni, amore e vendetta. Ediz. a colori
Rimarrete affascinati dalle storie senza tempo che raccontano i mondi, le vite e gli amori delle antiche divinità nordichernrnThor trascorreva gran parte del tempo a viaggiare sul suo carro trainato da due capre, Tanngrisnir e Tanngnjostr, in cerca di giganti da uccidere. Benché fosse il più forte di tutti, per la riuscita della sua missione faceva affidamento su tre tesori: la cintura Megingjord, che gli garantiva il doppio della potenza; i guanti di ferro, Jarngreipr, con cui poteva brandire il martello e infliggere il colpo nel modo più efficace; il martello stesso, Mjolnir, che i due fratelli nani Brokk e Sindri avevano fabbricato appositamente per luirnrnDalle aspre terre della Scandinavia vengono queste storie e leggende di dèi e dee del Nord: il possente Thor, il subdolo Loki, l'incantevole Freyja e il grande Padre del Tutto, Odino. Illustrazioni di divinità, giganti di ghiaccio, troll e mostri animano questi racconti con un tripudio di colori e magia. Rimarrete affascinati dalle storie senza tempo che raccontano i mondi, le vite e gli amori delle antiche divinità nordiche. Scorrendo le pagine del libro incontrerete: leggende poetiche di dèi, dee, troll e giganti, ideali come storie della buonanotte o per qualunque altro momento, illustrazioni che rendono più vividi gli eventi narrati, riquadri con approfondimenti sul contesto storico e culturale dei fatti raccontati, spiegazioni sull'alfabeto norreno e sui nomi dei personaggi, collegamenti fra gli eventi narrati e la storia, la cultura, la geografia della Scandinavia, una cartina della Scandinavia e una mappa dei viaggi per mare dei Vichinghi, un elenco che consente di ripassare i nomi dei personaggi (anche in norreno antico) e le loro caratteristiche principali, una bibliografia di riferimento per chi vuole saperne di più! Età di lettura: da 6 anni. -
Le mille e una notte. Storie d'avventura, magia, amore e tradimenti. Ediz. a colori
Storie ricche di magia che narrano di re, avventure e amore, perfette da raccontare per la buonanotte o in qualunque altro momentornrn Alì Babà si avvicinò al masso e disse: «Apriti sesamo». La porta si aprì. Quando entrò, vide che la luce del sole illuminava la grotta attraverso un buco nel soffitto. Il pavimento scintillava di balle di seta, tappeti pregiati, cibi esotici e montagne di monete d’oro. Alì Babà prese due borse di monete, le caricò sui suoi asini e le coprì di legna, poi disse: «Chiuditi, sesamo». E la porta si richiusernrnrnrnA partire dalla favola del coraggioso Ali Babà e dei quaranta ladroni a quella di Aladino e della sua lampada magica, le storie di questo libro vi appassioneranno ed entusiasmeranno. Scorrendo le pagine del libro incontrerete: storie ricche di magia che narrano di re, avventure e amore, perfette da raccontare per la buonanotte o in qualunque altro momento, vivaci immagini che illustrano le storie e coinvolgono, riquadri con approfondimenti sul contesto storico e culturale dei fatti raccontati, una mappa del Medio Oriente e dell'Asia che colloca le storie in un contesto geografico, una bibliografia di riferimento per chi vuole saperne di più! Età di lettura: da 6 anni. -
Tsushima. Le grandi battaglie navali
Era il maggio del 1905, quando le acque dell’arcipelago giapponese di Tsushima divennero teatro di un terribile scontro navale, che decise le sorti della guerra tra Russia e GiapponernrnQuando il commodoro americano Matthew Perry gettò le ancore al largo del Giappone una bella mattina del luglio 1853, di certo non poteva immaginare che, mezzo secolo più tardi, il Paese del Sol Levante a quell'epoca ancora governato con sistemi feudali sarebbe diventato una formidabile potenza marittima. Una potenza tale da mettere in ginocchio il gigante russo. Proprio quello che sarebbe accaduto nel maggio del 1905, al largo delle coste della Corea.