Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4401-4420 di 10000 Articoli:
-
Spettacolo di danza. Isadora Moon
La mamma è una fata e il papà, invece, un vampiro. Lei è un po' di tutti e due. Isadora ama la danza, specialmente quando indossa il suo tutù nero, e non vede l'ora di partecipare a un vero spettacolo a teatro con la sua classe. Il bel giorno arriva, ma quando il sipario si alza.. che fine avrà fatto Coniglietto Rosa? Età di lettura: da 7 anni. -
Otherworld. Questo non è un gioco
Un romanzo dal ritmo incalzante, un'eccezionale avventura all'interno di un mondo virtuale, per tutti coloro che hanno amato Ready Player One.rn«Un'avventura incalzante e mozzafiato, che si lascia divorare come Ready Player One.» - Buzzfeed.comrnLa compagnia ti dà il benvenuto a other world, il mondo virtuale in cui niente è mai stato più reale.rnIl futuro è alle porte per Simon e per altri 1999 fortunati: la Compagnia del multimiliardario Milo Yolkin li ha selezionati per testare l'ultimissima versione di Otherworld, il gioco di ruolo online più famoso del secolo. Perché dentro Otherworld puoi essere ciò che vuoi. Un uomo, un dio, un mostro. In Otherworld non esistono regole, non esistono conseguenze. Niente di più emozionante per un nerd pieno di soldi come Simon. Niente che non abbia già fatto. Ma stavolta qualcosa di diverso c'è. Perché Otherworld è l'ultima opportunità che gli rimane per incontrare la sua migliore amica Kat. Un misterioso incidente la costringe infatti in un letto d'ospedale, completamente catatonica e incapace di reagire agli stimoli esterni. Chi l'ha ridotta così? E come mai la Compagnia è interessata a una semplice ragazza come lei, tanto da inserirla nel programma sperimentale che connette la sua mente a una delle realtà virtuali di Otherworld? Simon non crede alle coincidenze e sa che la Compagnia non lascia nulla al caso... non ha dubbi che Kat sia in pericolo, e pur di salvarla è pronto a tutto. Pronto anche ad avventurarsi in Otherworld, forse per l'ultima volta, e giocare fino alla fine la partita più importante di sempre: quella per ritrovare Kat. -
L'oceano quando non ci sei
Nella cinquina dei candidati al Premio Mare di LibriUn romanzo delicato e commovente che tocca nel profondo, un viaggio in treno che si trasforma in un’avventura imprevedibile come la vita stessa.rn«Un romanzo semplicemente strepitoso. una storia che vi farà piangere e ridere nello stesso modo.» - The Sunday Timesrn«Ci sono anche le girelle al cioccolato, nel barattolo?» mi chiede Charlie.rn«Certo» rispondo.rn«E quei biscottoni nella stagnola dorata? Sono i miei preferiti. Novanta per cento cioccolato, cinque per cento biscotto.»rn«E l'altro cinque per cento?» gli domando, solo per sentire la sua risposta strampalata.rnCharlie fa un sospiro. «Sogni.»rn rnCi sono viaggi che non si dimenticano, momenti che restano scolpiti nel cuore. Come l’ultima vacanza che Martin e il fratellino Charlie hanno trascorso in un minuscolo paese sulle coste della Cornovaglia. Era estate, un’estate straordinaria, e ogni giorno i due bambini andavano al porto per vedere le spettacolari acrobazie del bellissimo delfino che con l’alta marea si spingeva nelle acque cristalline della baia. Sono passati molti mesi da allora, ma Martin e Charlie sono pronti a tutto pur di rivedere quel delfino, i suoi salti, le sue capriole. Anche a scappare di casa un sabato mattina e a percorrere quasi mille chilometri, tra avventure, fughe rocambolesche e incontri di ogni tipo. Martin adora il piccolo Charlie, sa che lui non è come gli altri bambini, che è speciale. È il motivo per cui Martin deve essere il miglior fratello maggiore del mondo e proteggerlo da tutto e tutti. Questo però non è sempre possibile, e Martin lo scoprirà proprio sulle spiagge della sua amata Cornovaglia. Dove lo aspetta, ancora una volta, l’alta marea. -
La teoria imperfetta dell'amore
E se amore e amicizia fossero due risultati diversi della stessa equazione? rnrn«Julie Buxbaum ha scritto una storia d'amore incredibilmente universale» - Cath Crowley, autrice di Io e te come un romanzorn«Un romanzo affascinante, divertente ed emozionante insieme» - Nicola Yoon, autrice di Noi siamo tuttornrnA volte basta cambiare prospettiva per dare senso al mondo. Da quando suo padre è morto in un incidente d'auto, Kit non è più la stessa. Non ha più voglia di ridere, scherzare o confidarsi con le amiche di sempre. L'unica cosa che desidera è chiudere fuori il mondo intero e voltare pagina. Per questo decide di lasciare il tavolo affollato a cui si siede ogni giorno in mensa e prendere posto a quello di David. David, che gira per i corridoi della scuola con le cuffie nelle orecchie e non parla con nessuno. David, che è un genio della fisica ma quando si agita trema come una foglia. I due non potrebbero essere più diversi, ma lentamente quei pranzi in solitudine diventano un appuntamento fisso, atteso, e tra sguardi e parole sussurrate, Kit e David imparano a essere amici. Forse qualcosa di più. Fino a quando David decide di aiutare Kit a ricostruire che cosa è successo il giorno in cui suo padre è morto. Perché David non sopporta le questioni irrisolte, non sopporta le equazioni lasciate a metà. E farebbe di tutto per ricomporre i pezzi del cuore infranto di Kit. Ma il sentimento che li lega sarà abbastanza forte per resistere alla verità? -
L' eredità di mezzanotte
Amore, magia, vendetta. Dopo la profezia di Mezzanotte l'erede è tornata.rn""Era di nuovo Poppy, la neonata scambiata con un'altra, la bambina cresciuta nella casa sbagliata, con la madre sbagliata, la ragazza sempre fuori posto. Le streghe le ripetevano che era la loro regina, ma Poppy non conosceva i compiti di una regina. E non era nemmeno più un'umana. Né figlia. Né amica. Né ragazza di nessuno. Chi era lei? Quella domanda le rimbombava nel cervello, facendola impazzire.""""rnSono passati mesi da quando Poppy ha abbandonato il suo clan. Ora che Raven - la perfida zia colpevole di averle rovinato la vita - è morta, la giovane regina delle streghe non sa più chi è, né che cosa vuole. Dimenticata da quella che credeva la sua famiglia, respinta dalle persone amate, ignara del suo futuro, non ha trovato altra soluzione che fuggire via e far perdere le sue tracce. È infatti in un paese sperduto che Poppy tenta di guarire la sua anima dalle ferite profonde che ancora fanno male. Ma non passa giorno senza che il passato non riaffiori prepotentemente: il ricordo dell'amica Ember, il sorriso di Leo, e soprattutto la congrega delle streghe, che la rivendica come regina e non perdona il rifiuto. Difficile scegliere tra l'amore, l'amicizia e il maledetto senso del dovere che incombe su di lei. Ma quando la ragazza pensa che tutto sia perduto, si trova costretta a riprendere in mano la sua vita e combattere. Deve farlo. Per salvare il suo clan e anche se stessa. Tra incontri magici, incantesimi mortali e antiche streghe, tra segreti nascosti e nemici ritrovati, la battaglia per il trono non è ancora finita e reclama il suo sangue."" -
Il quaderno dei progetti di Rosie Revere. Ediz. a colori
Ami inventare e costruire marchingegni che migliorino la tua vita e quella degli altri? Allora sei pronto per seguire le orme di Rosie Revere e diventare un grande ingegnere o una grande ingegnerà! Ispirato a ""Rosie Revere, l'ingegnerà"""", questo libro contiene tante attività appassionanti per mettere alla prova le tue doti di ingegnere in erba. Potrai progettare la bicicletta del futuro, costruire una catapulta, realizzare un forno a energia solare e molto, molto altro! Insieme a Rosie scoprirai che sbagliare significa imparare, e che il motto dei grandi ingegneri è non darsi mai per vinti. Un quaderno per progettare, collaudare, cancellare e ricominciare da capo. Perché se impari dai tuoi errori, ogni fallimento è un passo avanti! Età di lettura: da 7 anni."" -
Ogni attimo è nostro
Finalista al Premio Leggimi Forte 2018-2019. Sezione ragazzirnMille chilometri di avventura, libertà, confidenze e segreti. È l'amicizia, è la vita... e tutto può finire all'improvviso.rn""Attimo, istante, ecco le parole che più lego a te. Lo so, forse sono poco romantiche, ma sono proprio queste. Tu mi hai insegnato che ogni attimo è prezioso, che ogni attimo vale la pena di essere vissuto, intensamente. Volevo ringraziarti di questo, alla fine del nostro anno di scuola insieme. E ora buone vacanze, mio caro Mino.""""rnGiacomo ha un problema: se stesso. Troppo basso, troppo goffo, troppo mediocre. Per fortuna c'è Fabione, l'amico migliore del mondo, e poi c'è Martina, la ragazza che ama con tutto se stesso. Senza di loro Giacomo non sarebbe sopravvissuto fino all'ultimo giorno del liceo, e sicuramente non sarebbe arrivato all'esame di maturità. E se una cosa è certa è che dopo gli esami arrivano le vacanze: un'avventura sulle spiagge del Salento attende Giacomo e Fabione. Un'avventura che comincia male però, perché Giacomo ha un mal di testa lancinante, come un treno che lo attraversa a tutta velocità, e Fabione si rompe una caviglia giocando a calcetto, proprio qualche ora prima della partenza. Ma niente e nessuno può fermare i ragazzi: Giacomo si mette alla guida e i due amici partono alla volta di Gallipoli. Mille chilometri di avventura, libertà, confidenze e segreti. È l'amicizia, è la vita... e tutto può finire all'improvviso."" -
Rosie Revere, l'ingegnera. Ediz. a colori
Dove qualcuno vede solo un mucchio di spazzatura, Rosie Revere vede una fonte d'ispirazione. Di notte, nella sua stanza, la timida Rosie costruisce fantasiose invenzioni riciclando le cianfrusaglie che trova in giro. Distributori automatici di hot-dog, pantaloni volanti all'elio, cappelli scaccia-serpenti a base di pecorino: ogni sua creazione lascerebbe il mondo a bocca aperta, se solo Rosie permettesse a qualcuno di vederla. Invece, per la paura di fallire, Rosie nasconde i suoi marchingegni - e i suoi sogni - sotto il letto. Fino al giorno in cui riceve la visita della pro-pro-zia Rose, che le insegna una grande lezione: uno sbaglio non è mai qualcosa da temere bensì un motivo per festeggiare, perché sbagliare significa imparare. Età di lettura: da 5 anni. -
L'ombra di Pietra
Questo nuovo romanzo di Lorenzo Beccati è un thriller dirompente, il ritratto suggestivo di una Genova maestosa e piena di insidie, e un sincero omaggio alle straordinarie capacità delle donne in ogni tempo.rn""Se sono ancora viva è perché ho imparato a farmi ombra e a sembrare vulnerabile. Così la gente si sente al sicuro, non mi crede un pericolo.""""rnGenova 1606. Una spaventosa figura vestita di nero, il volto nascosto dietro una maschera da rapace, si muove nelle tenebre e miete vittime utilizzando uno strano micidiale cappio. Negli stessi giorni il pittore fiammingo Rubens, ospite presso palazzo Doria, scompare nel nulla, facendo temere il peggio. Se l'indagine ufficiale sul feroce assassino è affidata al Bargello e ai suoi birri, che brancolano nel buio, quella sull'artista richiede rapidità e discrezione, per evitare imbarazzi a una delle famiglie più potenti della città. Ecco perché delle ricerche viene incaricata dal Doge, e in gran segreto, la persona più scaltra in circolazione, ma anche la più pericolosa: una donna che non ha paura di niente. È Pietra, la rabdomante: la sua intelligenza le ha procurato molti nemici, ma è a lei che tutti si rivolgono per risolvere i misteri più intricati. Un pomeriggio Pietra trova sulla porta di casa una vecchia dall'aspetto miserevole, che sostiene di essere sua madre, la stessa che l'ha abbandonata in fasce. Pietra non è pronta ad aprirle il suo cuore, ma una tempesta di emozioni sta per abbattersi su tutto."" -
Polvere
Quella donna aveva lacerato il suo bozzolo, costringendolo a un’attività che da tempo non aveva più voglia di fare: pensare.rn«Fa riflettere e non emula nessuno. Ha ironia graffiante e ritmo magistrale. E una sensibilità a tutto tondo, difficilmente ritrovabile in altri scrittori noir italiani.» - Il Fatto QuotidianornrnrnÈ spietata, la polvere, quando si posa sulla vita di un uomo. Pietro Clostermann ha lasciato che sulla propria si accumulasse per anni e non ha alcuna intenzione di scrollarsela di dosso. Da quando ha ingiustamente perso il lavoro di capo della sicurezza per una grossa azienda, è un disoccupato che alza un po’ troppo il gomito e ha come unico amico un gatto al quale non ha mai dato nome. Ma a lui va bene così: se non ti leghi a nessuno, nessuno può deluderti. Poi una mattina si presenta alla sua porta un’anziana vicina di casa bisognosa d’aiuto; anche la sua vita è distrutta, perché pochi mesi prima la figlia Silvia è stata uccisa in circostanze che la polizia non ha saputo o voluto chiarire. Pietro non avrebbe alcun titolo per immischiarsi in quella storia – e in questura c’è almeno una persona che non sarebbe troppo felice di vederselo ricomparire davanti – eppure, impietosito dalla donna, si costringe ad accettare la sfida. La polvere inizierà lentamente a sollevarsi, liberandolo dalla piacevole narcosi dell’indifferenza, ma nessuna occasione di riscatto è priva di un prezzo da pagare. E il destino a volte lo incontri proprio sulla strada che stavi facendo per evitarlo. Pochi scrittori sanno spingere lo sguardo del noir dentro le pieghe nascoste della realtà e della psicologia. Enrico Pandiani è tra questi, e lo fa raccontando un pugno di esistenze che cercano di reagire al male, sullo sfondo di una Torino multietnica e postindustriale che ricorda i sobborghi delle grandi metropoli. -
Te siento. Il linguaggio segreto del tango e l'arte della coppia
"Il tango non è maschio, è coppia. Nessuna danza popolare raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione.""""rnTutto comincia con uno sguardo. Un ragazzo di nemmeno diciott'anni, in una milonga di Buenos Aires, vede una donna bellissima e misteriosa ballare un tango: la invita, e da quel momento è catturato, corpo e animo, dalla danza più sensuale e appassionata. Ne farà la sua arte, la sua professione, la sua stessa vita. Quel ragazzo è Miguel Ángel Zotto, considerato una leggenda vivente del tango. In """"Te siento"""" il racconto della storia straordinaria di Zotto - da un barrio popolare ai palcoscenici di tutto il mondo - si intreccia alla storia del tango argentino e dei suoi protagonisti più amati, ma anche a tanti segreti tecnici e aneddoti divertenti legati a questa danza. E quando l'arte del ballo più erotico si unisce all'esperienza della vita, non si può che scoprire un punto di vista unico e affascinante sui rapporti di coppia. Perché se è vero che uomini e donne provengono da pianeti diversi, quando si incontrano su una pista e si allacciano in un abbraccio tanguero scoprono un linguaggio nuovo, universale: per comunicare, per ritrovare il calore del contatto umano, per recuperare un rapporto più autentico e profondo con se stessi e con l'altro." -
I miei primi 54.000 anni. Storia della mia famiglia e del nostro DNA. Con e-book
Un originale album di famiglia allargata, che racconta la più umana e universale delle storiebr>rnrn«Non ho mai conosciuto né la mia nonna materna né la mia bisnonna. Con tutti i problemi che ci sono stati nella mia famiglia, ho incontrato di rado qualche parente. Forse è per questo che spesso mi sono chiesta chi fossero e da dove venissero i miei antenati. Già a dieci anni volevo sapere qualcosa in più su di loro.»rnrnLa nostra vera famiglia è ben più grande di quel che siamo abituati a pensare: a pensarci bene, siamo tutti imparentati. Spinta da questa convinzione, la divulgatrice scientifica Karin Bojs decide, dopo la morte di sua madre, di studiare i legami genetici che fondano la nostra società, confrontandosi nel corso della sua ricerca con genetisti, storici e archeologi. I miei primi 54000 anni è la storia (e la preistoria) di questi legami: racconta le popolazioni europee attraverso la lettura della loro identità genetica, dalle prime migrazioni ai giorni nostri. Grazie alla mappatura del DNA, l'autrice risale i rami della propria millenaria genealogia. Le capita cosi di incontrare vichinghi e agricoltori mediorientali, cavernicoli suonatori di flauto e tutta una serie di personaggi inattesi che hanno popolato l'Europa fin dall'epoca in cui i nostri progenitori vivevano a fianco dei Neanderthal. Mescolando con originalità memoir e ricerca scientifica, Bojs racconta la più umana e universale delle storie, che è anche la storia dell'Europa stessa. -
La grande storia della Resistenza (1943-1948). Con ebook
Negli ultimi anni la Resistenza è stata oggetto di narrazioni e contronarrazioni, non di rado discutibili. Ma se molti ne hanno analizzato la portata etica e politica - e altrettanti, in modi diversi, hanno cercato di contestarla o ridimensionarla - pochissimi hanno avuto il coraggio di fare un passo indietro rispetto alle ideologie, e ripartire da una rigorosa cronistoria dei fatti. Gianni Oliva racconta per intero e senza pregiudizi ""La grande storia della Resistenza"""", offrendo una mappa dettagliata e precisa a chi voglia comprendere le ragioni, il senso e le conseguenze di un'esperienza complessa, fondamentale per capire meglio il paese in cui viviamo. Fernand Braudel l'avrebbe chiamata """"histoire événementielle"""": storia di avvenimenti, di battaglie e di trattative, di donne e uomini decisivi, di giorni memorabili. Dal 25 luglio 1943, quando, alla notizia delle dimissioni di Mussolini, le città esplodono in una festa spontanea presto repressa dall'occupazione nazista, fino al referendum del 2 giugno 1946, che segna la nascita di un'Italia repubblicana ancora tutt'altro che unita. Passando per l'armistizio dell'8 settembre, la creazione della R.S.I., lo sbarco alleato ad Anzio, il proclama Alexander, che inaugura l'ultimo, durissimo, inverno di guerra, e le insurrezioni dell'aprile 1945. Nella Storia di Oliva troviamo l'epopea partigiana e la sua quotidianità; il frastagliato fronte antifascista e l'Italia spaccata in due tra Nord e Sud; la resistenza silenziosa degli internati militari nei lager; il ruolo determinante degli Alleati. Ma non solo. Perché riaffermare il valore fondativo della Resistenza significa anche raccontare ciò che accade nei giorni conclusivi della guerra, nella drammatica resa dei conti finale: i cadaveri illustri di piazzale Loreto, gli improvvisati tribunali del popolo e le esecuzioni del maggio-giugno 1945 vengono inseriti nel contesto che li ha determinati e spiegati alla luce di una stagione in cui guerra di liberazione e guerra di classe si sono mescolate a forti componenti di guerra civile. Una stagione che per essere compresa appieno va però estesa fino al 1948, quando l'entrata in vigore di una Costituzione che fonde nei suoi principi le diverse anime della Resistenza porta a compimento il viaggio di una generazione, e di un paese intero, dalla dittatura fascista alla democrazia."" -
Faccetta nera. L'illusione coloniale italiana. Con ebook
Un libro che ripercorre l'intero arco dell'avventura coloniale italiana. rnrnNei primi decenni del secolo scorso la parola ""Abissinia"""" occupava un posto di rilievo nell'immaginario collettivo degli italiani. Bastava nominarla per evocare non solo luoghi esotici divenuti mitici grazie alle imprese militari in terra d'Africa compiute dal nostro paese in epoca post-risorgimentale, ma anche un confuso groviglio di desideri inespressi: il fascino dell'ignoto, la ricerca dell'isola felice, a cui si accompagnava la volontà di rivalsa per le sconfitte subite in Etiopia nell'ottocento. In questo clima si gettarono le basi del progetto imperiale mussoliniano che culminò nella guerra d'Abissinia. Gli stati d'animo e le aspettative di quegli anni offrono ad Arrigo Petacco lo spunto per ripercorrere l'intero arco dell'avventura coloniale italiana. Nel suo racconto ritroviamo gli episodi e i personaggi cruciali: l’incidente di Dogali e la disfatta di Adua; il negus vincitore, Menelik, e lo sconfitto Hailé Selassié; i viceré Badoglio e Graziani. Respiriamo l’atmosfera dei luoghi, tra le rocce dell’Amba Alagi e le sabbie dell’Amba Aradam; vediamo sfilare gli ascari e i dubat cammellati, con i loro turbanti bianchi; sentiamo il ronzio dei cacciabombardieri. Ma soprattutto, grazie all’equilibrio e al garbo narrativo di un maestro della divulgazione storica, abbiamo modo di capire meglio ambizioni e speranze di quegli italiani, di ogni provenienza o estrazione sociale, che misero le proprie vite al servizio del nostro effimero sogno coloniale, l’Africa orientale italiana, l’impero più breve di sempre."" -
L' IVA funesta. Come aprire una partita IVA e sopravvivere per raccontarlo. Con e-book
«È possibile essere un lavoratore autonomo senza giocarsi il capitale, la salute e il senso dell’umorismo?»rn«Non fatevi fregare con la storia della partita IVA: non otterrete mai un mutuo, non andrete mai in vacanza, non metterete mai su famiglia. Ma che, scherziamo? Fatture e preventivi, codici ATECO e regimi forfettari, SOW e anticipi sulle tasse, trovare i clienti, mantenere i clienti, farsi pagare dai clienti... in Italia? Di questi tempi?» E invece si può. Fulvio Romanin ha più di quindici anni di esperienza di partita IVA «al massimo della pena». Ha (più o meno) capito come si fa, e soprattutto ha sperimentato a sue spese come non si fa. Ed è ancora vivo, vegeto e di ottimo umore. Perché tenere una contabilità immacolata e un archivio dei contratti impeccabile non significa per forza rinunciare al divertimento e alla serenità - casomai il contrario. In questo irresistibile manuale semiserio, con semplicità e precisione, Romanin riesce in un piccolo miracolo: spiegare bene le cose complicate, evidenziare le difficoltà, discutere i dettagli burocratici e legali, ma senza perdere l'ironia. Oggi il popolo delle partite IVA è un esercito variegato, quasi una classe sociale. Non solo i venerati professionisti degli albi, avvocati, commercialisti, giornalisti, ma anche molti lavoratori precari del settore dei servizi come grafici, sviluppatori, redattori, designer, sono stati costretti a fare i conti con l'IVA funesta. Leggere questo libro è il primo passo per sopravvivere alle difficoltà del lavoro autonomo senza giocarsi il capitale, la salute e il senso dell'umorismo. -
Come organizzare una crociata. Con ebook
Nel 1190 Riccardo I d'Inghilterra spediva verso la terza crociata diecimila uomini e una flotta di cento navi che, stando alle cronache, ospitava circa cinquemila cavalli. Può sembrare un dettaglio secondario, ma per ogni animale bisognava prevedere una scorta di dodici ferri, ognuno dei quali pesava circa 350 grammi; i sessantamila ferri da cavallo necessari pesavano quindi più di 20 tonnellate. Durante la traversata ogni cavallo doveva poi essere curato, nutrito e dissetato, e ogni giorno produceva circa 50 chili di letame, che andavano smaltiti con regolarità. Ma l'epopea delle crociate è talmente densa e complessa che nei libri di storia non si arriva mai a questo livello di dettaglio: dalla chiamata alle armi del papa di turno si finisce subito sul campo di battaglia o al tavolo delle trattative, alle spartizioni e agli strascichi, agli avanzamenti e ai cambi di potere in Terra santa. In ""Come organizzare una crociata"""" Christopher Tyerman dimostra che invece la verità storica (se non il diavolo o il buon Dio) sta proprio nei dettagli. Le crociate erano infatti una gigantesca macchina organizzativa e politica: non solo l'accurata scelta del casus belli e la ricerca di alleanze, finanziamenti e comandanti, ma anche l'arruolamento di soldati, la raccolta di armi, vettovaglie e cavalli e il loro trasporto dall'altra parte del Mediterraneo erano parte di una complessa organizzazione che nulla lasciava al caso, qualcosa di molto diverso dall'immagine """"brancaleonesca"""" e stereotipata che ne abbiamo oggi. Non solo: erano un'impresa che portava l'hortus conclusus dell'Europa medievale alla scoperta di mondi lontanissimi per usi e costumi, che muoveva migliaia di persone e inventava nuovi modi per diramare notizie, fare propaganda, raccogliere tasse e disegnare mappe, e che di fatto univa e metteva a confronto i popoli proprio mentre sembrava dividerli a fil di lama. Mentre ci addentriamo nelle pagine meticolose e divertenti del libro, ricche di aneddoti e curiosità, il fenomeno storico delle crociate si libera delle tinte irrazionali e barbare con cui il razionalismo illuminista ce lo ha sempre ritratto: le """"guerre di Dio"""" erano fondate su una particolarissima forma di razionalismo pragmatico, che per certi versi, e in modi tortuosi, avrebbe poi gettato le basi della nostra modernità."" -
Una casa a Parigi
E se la tua vacanza perfetta di colpo si trasformasse in un incubo?rn«Una casa a Parigi vi terrà svegli tutta la notte.» - Kirkus Reviewsrn«Splendidamente inquietante.» - The Timesrn«L'avvincente ritratto di una coppia tormentata dal peso di colpe inconfessabili.» - New York Times Book Review rnrnrnParigi è sempre una buona idea, specie quando il matrimonio attraversa acque burrascose e il bisogno di dimenticare un trauma recente accende il desiderio di evadere e di voltare pagina. È così che Mark e Stephanie, affidata la figlioletta ai nonni, partono da Cape Town alla volta della capitale francese, decisi a concedersi una settimana romanticamente perfetta tra pittoreschi bistrot e passeggiate mano nella mano. Ma il “delizioso” nido d’amore promesso dal sito di scambi d’appartamento si rivela molto diverso dalle aspettative; e mentre nulla tra Mark e Steph sembra andare per il verso giusto, a Cape Town non c’è traccia della misteriosa famiglia che avrebbe dovuto installarsi nella villetta dei due. Mano a mano che la vacanza perfetta prende i colori dell’incubo, il sospetto che qualcosa di oscuro possa nascondersi dietro l’intera vicenda si fa strada nella mente di Steph e del lettore. E la chiave di tutto, forse, va cercata nel passato di Mark. Perché non c’è oscurità più terribile di quella che ci portiamo dentro. In corso di pubblicazione in tredici Paesi e opzionato da Steven Spielberg con l’intenzione di trasformarlo in film, Una casa a Parigi è un formidabile thriller psicologico giocato sul filo della paranoia, dei colpi di scena e della paura. -
Solo la verità
Un romanzo raccontato in prima persona dalla voce autentica e credibile di Karen Cleveland, che ha lavorato a lungo nella Cia: un’eroina alle prese con una scelta impossibile.rn«Un thriller che si divora in una notte. Originale, incalzante e perfettamente orchestrato.» - John Grishamrn«Se leggi il primo capitolo, leggi anche il secondo. Se leggi il secondo, finisce che salti la cena e vai a letto all'alba. Questo romanzo è così: una vera bomba.» - Lee Childrn«Karen Cleveland fa sul serio. In lei il thriller ha trovato una nuova, grande protagonista.» - Patricia Cornwellrn«Non riuscirete a posarlo fino all'ultima, sbalorditiva pagina.» - Shari Lapenarn«Tenetevi forte! Una storia pazzesca, raccontata in modo impeccabile. In anticipo sul futuro.» - Terry HayesrnIl suo compito è individuare le spie presenti sul territorio degli Stati Uniti; cellule “dormienti” in contatto costante con il Cremlino, pronte ad entrare in azione in qualsiasi momento. Vivian, però, è anche moglie e madre di quattro figli, uno dei quali affetto da seri problemi di salute. Per lei, ogni giorno è una sfida, una lotta allegra e implacabile per tenere insieme i tasselli di una vita appagante e complicata. Un pomeriggio come tanti, senza alcun preavviso, si imbatte nella scoperta destinata a polverizzare il suo mondo: la foto di Matt – marito devoto e padre insuperabile - nell’ultimo luogo in cui avrebbe immaginato di poterla trovare, il file criptato di uno spymaster incaricato di coordinare le azioni di una micro-cellula spionistica. Certa che debba trattarsi di un terribile errore, Vivian è presto costretta a ricredersi: Matt è a tutti gli effetti una spia, allevato, addestrato e pilotato dai Russi fin dall’infanzia per raccogliere e trasmettere informazioni sensibili. Ma c’è di peggio. Perché nulla nella storia di Vivian e della sua famiglia è come lei ha sempre creduto, a partire dal quel primo incontro tra lei e il suo amore, all’apparenza così romanticamente casuale e nei fatti architettato dal nemico fin nei più piccoli dettagli…Col cuore a pezzi e la mente in subbuglio, Vivian si ritrova a combattere per tutto ciò che ha di più caro, contro tutti e contro tutto – inclusa la propria coscienza.. -
Storia dei miei lupi
Finalista al Man Booker Prize 2017rnrnrnUna storia potente e oscura, illuminata da una scrittura di ineffabile bellezza. La rivelazione di un’autrice di grande talento: uno dei debutti più apprezzati e di maggior successo della trascorsa stagione letteraria in America.rn«Si legge come un pulp intelligente... lo stile è sapiente e perfettamente calibrato.» - The New York Times Book Reviewrn«Poetico, complesso e di devastante bellezza.» - T. C. Boylern«Immaginate una di quelle storie con la parola ragazza nel titolo nelle mani di una scrittrice dalle doti straordinarie. Il romanzo della Fridlund è un po' così, solo più bello. Un racconto indelebile di fascinazione e terrore.» - new York MagazinernrnrnrnTra i boschi, le paludi e gli interminabili inverni del Nord Minnesota, Linda Furston è una ragazzina guardinga e affamata come i lupi dei quali scrive (a sproposito) per una competizione scolastica. Un padre “gentile con gli oggetti” e una madre infantile, entrambi reduci di una comune fallita, completano il quadro di una famiglia non troppo a suo agio nel maneggiare gli affetti e la vita. E poi c’è la scuola, dove Linda, con il suo sguardo tagliente e la sua aura di irriducibile stranezza, è destinata a restare sempre in disparte. Quando Patra, una giovane donna con figlio piccolo al seguito, si trasferisce nella casa vicina, una breccia si apre nella perfetta solitudine che ammanta il mondo di Linda. Ma l’accogliente routine di questa nuova famiglia elettiva nasconde più di una crepa. Piccoli, inquietanti segnali alludono a un pericolo la cui esatta natura rimane celata alla vista. Un segreto, una ferita. Una minaccia che Linda, arruolata come baby sitter e come complice, è fin troppo disposta a ignorare, e che, pagina dopo pagina, prende corpo sotto lo sguardo attonito del lettore. -
La mia prof. di ginnastica è un'aliena. Salvare il mondo? Una cosa alla volta, non so nemmeno giocare a calcio...
Dall'autore vincitore del premioWaterstonesrn«Selvaggiamente divertente!» - Kirkus Reviewsrn«Un libro esilarante, pieno di battute comiche e colpi di scena! Davvero irresistibile!» - Sunday TimesrnEro sdraiato su una piattaforma rialzata al centro di una grande stanza, e notai che delle ombre mi stavano osservando... Presto mi ritrovai accerchiato da centinaia di professoresse Hass. «Luke Parker. Bene, bene, bene. Io sono la Suprema Signora della Guerra Intergalattica e, grazie a te, prossima dominatrice della terra.» «Non la passerete liscia» minacciai con voce strozzata, sentendo una goccia di sudore scivolarmi lungo la schiena. «Non esserne così sicuro. Noi vinciamo sempre.»""rnZorbon il Decisore è sparito per sempre e la vita di Luke Parker è tornata la solita noiosa routine: scuola, compiti, fumetti. E mentre suo fratello maggiore Zack - alias Star Lad - insieme alla sua migliore amica Lara scorrazzano per la città salvando chi è in pericolo grazie ai loro formidabili (e immeritati!) superpoteri, lui al massimo dimostra il suo eroismo sdraiato sul divano a giocare con la Xbox. C'è una cosa però che Luke sa fare meglio di qualunque supereroe: riconoscere un alieno quando ne incrocia uno. Anche se sapientemente travestito da professoressa di ginnastica! Quando Luke rivela la sua terribile scoperta, nessuno gli dà retta, come al solito. Né suo fratello Zack, che invece non distinguerebbe un alieno nemmeno se gli atterrasse davanti con la navicella spaziale, né Lara, troppo convinta di essergli superiore. Intanto gli alieni sono alle porte, agguerriti, cattivi, e pronti a conquistare la Terra. Il loro piano è diabolico, e sventarlo richiederà tanta astuzia e coraggio. Adesso, solo l'eroe più pasticcione del mondo ha la possibilità di salvare la Terra. Età di lettura: da 9 anni.""