Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3621-3640 di 10000 Articoli:
-
MySQL 5. Mettersi in tasca il database in open source
Tra gli argomenti trattati: Introduzione ai database relazionali; Installazione di MySQL in ambiente Windows, Mac e Unux; Come lavorare con MySQL; Progettazione, costruzione e gestione di database; I tipi di dato in MySQL; Gestione dei dati: le query; Operatori e funzioni; Gestione della sicurezza; Le novità della versione 5. -
Le organizzazioni del sistema turistico
Il settore turistico è una realtà estremamente rilevante in termini sociali ed economici per il nostro Paese. Questo libro affronta lo studio del turismo tramite un approccio sistemico, evidenziando il forte legame con le comunità locali in cui è inserito e in cui si trovano a operare i diversi attori del settore; un metodo innovativo che permette di rappresentare la complessità del fenomeno turistico e di riflettere sulle sue prospettive di crescita, strettamente connesse con lo sviluppo del territorio. In particolare, viene presentata una panoramica aggiornata e completa delle organizzazioni attive nel sistema turistico nazionale: gli attori pubblici (Stato ed enti locali), le organizzazioni private (strutture ricettive e intermediari), gli organismi di rappresentanza di imprenditori e lavoratori, le organizzazioni del turismo sociale. Il testo, realizzato con la collaborazione di esperti che svolgono funzioni operative nel settore del turismo, risulta una visione d'insieme organica e aggiornata, utile sia agli studenti, sia agli amministratori pubblici e agli operatori del settore. -
UML Pocket
UML è l'acronimo di Unified Modeling Language e definisce un insieme di convenzioni per la descrizione di sistemi software, principalmente orientati agli oggetti. Serve a chi sviluppa software sia in fase progettuale sia in fase di debug. Il risultato del processo che impiega UML è un complesso di illustrazioni grafiche che evidenziano il funzionamento di un sistema e la sua struttura. Lo scopo di questa breve guida è illustrare gli elementi fondamentali di UML. -
Espressioni regolari. Inventate nel 1950 ma ancora oggi insostituibili: le regexp
Le espressioni regolari (o regexp, regex, RE, tutte abbreviazioni di ""regular expression"""") sono una sintassi attraverso la quale si possono rappresentare insiemi di stringhe. Sono spesso utilizzate da editor di testo per la ricerca e la sostituzione di porzioni del testo, ma trovano anche ampi utilizzi nella programmazione, web e non. PHP, PerI, Python, Java, Javascript, C e molti altri linguaggi, più o meno noti, fanno largo utilizzo delle regexp per effettuare controlli e operazioni sulle stringhe che processano."" -
Cross-media. Le nuove narrazioni
Le nuove narrazioni sono come i pollini, sono dovunque. Passano da un mezzo di comunicazione all'altro e contaminano il cinema con i videogames, la pubblicità con il mobile, la letteratura con la tv e i social network, i fumetti con il Web e le performance spettacolari. I nuovi narratori sono utenti, scrittori e player, individui o communities che reinventano i brand mondiali dell'intrattenimento (da Star Wars a Harry Potter, World of Warcraft ecc.) per mezzo di forme alternative di racconto diffuse in tutto il mondo. È la Generazione X-Media, la generazione dei ""media incrociati"""" che si esprime attraverso fanfiction e web-serial, romanzi collettivi e d-cinema, spot e games ambientati in universi reali e virtuali. Le Nuove Narrazioni di oggi e di domani, esplorate in questo saggio con decine di esempi, mostrano agli studiosi e agli appassionati della comunicazione e del racconto come i new media ci stanno chiamando a sperimentare modi sempre più interattivi per narrare, nell'intrattenimento come nella pubblicità, nella comunicazione d'impresa come nell'""""edutainment"""", nell'informazione e nella scrittura creativa. Sembra un'istantanea scattata nel futuro. È, invece, il ritratto di un nuovo habitat in cui abbiamo già iniziato a raccontare diversamente le nostre storie."" -
E-commerce con Paypal. Guida completa per lo sviluppatore
PayPal è un servizio web che offre a utenti e titolari di negozi e-commerce una soluzione rapida e sicura per gestire pagamenti e transazioni commerciali, con pochi clic e senza condividere dati finanziari. Nel mondo sono milioni gli utenti che adottano PayPal come modalità privilegiata, o esclusiva, di pagamento in Rete. Questo libro, partendo dalla spiegazione del funzionamento e dei motivi del successo di PayPal, si rivolge a chi, gestore di negozi di e-commerce o sviluppatore, vuole implementare una soluzione di pagamento su base PayPal. Si parte illustrando lo sviluppo di soluzioni standard, per poi introdurre l'uso delle API e l'implementazione di soluzioni sempre più complesse. Note, suggerimenti e appendici permettono di approfondire e affrontare le problematiche più comuni, come quelle connesse ai pagamenti multipli o ricorrenti, ai rimborsi e alla reportistica. A corollario di tutto l'esperienza PayPal in merito allo sviluppo di carrelli e modalità di pagamento funzionali all'incremento del business. -
Perl
Perl è un linguaggio di programmazione noto per essere ispirato più a criteri di praticità che di eleganza. La praticità di Perl si esprime in facilità di utilizzo, efficacia, completezza. Lo stesso problema in Perl può essere affrontato e risolto in svariati modi, a seconda dell'attitudine e della preferenza del programmatore, minimizzando gli sforzi che altri linguaggi implicherebbero. Perl rende facili le cose facili, e possibili quelle difficili, e questo grazie anche a un singolare insieme di funzionalità ereditate da C e scripting shell Unix, che di Perl sono il cuore. Argomenti tarttati: Perl in ambiente Linux, Mac OS X, Windows. Le basi della buona programmazione in Perl. Variabili e strutture dati. Controllo dell'esecuzione, routine e subroutine. Programmazione con package e moduli. Programmazione a oggetti. Espressioni regolari. Gestione di file e directory, applicazioni web e interazione con i database. -
Legge 2.0. Il Web tra legislazione e giurisprudenza
I problemi giuridici collegati a blog, wiki e podcast e più in generale ai vari sistemi di content management del Web 2.0 (Facebook, YouTube, Flickr ecc.), universi virtuali compresi (Second Life), sono molti, e spesso non evidenti o male interpretati. Questo testo li analizza, affiancandoli a suggerimenti per comunicare e operare in Rete nel rispetto di leggi e normative. L'approccio, è divulgativo e pratico. Molta attenzione è dedicata al tema del diritto d'autore e della proprietà intellettuale: oggi più che mai in Rete fenomeni come la violazione del copyright e il plagio si manifestano in una maniera tale da rendere difficile l'azione sia degli organi di controllo come la SIAE, sia delle istituzioni che hanno il compito di interpretare e quindi sanzionare queste violazioni. Ma oltre a questo altri aspetti meritano e necessitano attenzione: la libertà di espressione, il diritto nei mondi metaforici, la tutela dei dati personali, le responsabilità dei fornitori di servizi Internet. In questo libro troverete tutte le informazioni necessarie per affrontare da un punto di vista legale la comunicazione ai tempi del Web 2.0. -
Manuale per giovani band
Ci sono tanti buoni motivi per formare una band musicale. Suonare insieme fa stare bene. Il basso e la batteria che fanno la ritmica, il chitarrista che sgrana il suo assolo, il cantante che si avvinghia all'asta del microfono, il tastierista che rigira gli accordi sull'Hammond. Si sogna di stare su un palco davanti a un pubblico in visibilio o di scalare la classifica in radio. Ci si sente delle star parlando con gli amici. È normale che da teenager si sogni. Ma ben presto arrivano le prime difficoltà. Spesso non si sa a chi chiedere aiuto o ci si rifà alle esperienze di altri, non sempre positive. Questo libro vuole essere un ""manuale di sopravvivenza"""" e allo stesso tempo una """"guida pratica"""" per affrontare i piccoli e grandi problemi che insorgono quando si vuol fare musica fuori dal garage di papà. In pratica qui si parla dei problemi che possono affliggere tutte le giovani band, a prescindere dal genere musicale scelto."" -
La famiglia è competente. Consapevolezza, autostima, autonomia: crescere insieme ai figli che crescono
Come possiamo trasformare i sentimenti di amore per i nostri figli in comportamenti capaci di esprimere questo amore e di indirizzarli verso uno sviluppo sano? Volersi bene, infatti, non significa automaticamente andare d'accordo. E spesso atteggiamenti permissivi o, al contrario, autoritari nascondono l'incapacità di crescere figli autonomi, in grado di realizzare il proprio potenziale, di giocare un ruolo nella vita che sia di amore e di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Jesper Juul, uno dei più apprezzati terapeuti familiari del nostro tempo, offre ai genitori e alle coppie consigli utili per trovare la propria via nell'impostare e mantenere le relazioni all'interno della famiglia: non ricette di pronto consumo, tanto rapide quanto inefficaci, ma riflessioni che provocano e interrogano, una solida base per tutti coloro che cercano di definire il proprio ruolo come padri, madri e partner. Jesper Juul in questo libro spiega a compiere le scelte giuste anche in situazioni difficili ed improntare la vita familiare ai propri personali valori. -
Ruby
L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare allo studio e alla formazione è sempre più ridotto. I libri della serie Pocket Apogeo rispondono alla sfida: volumi da portare con sé, brevi corsi per imparare tutto quello che serve di un linguaggio, di un sistema operativo, di un programma applicativo o di un particolare campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Volumi compatti, dunque, ma non a scapito della qualità: la brevità è ottenuta eliminando il superfluo ed escludendo l'inessenziale, puntando invece a quanto serve veramente per avere le idee chiare e sapersi orientare. Questa guida è dedicata a Ruby il linguaggio di programmazione orientato agli oggetti già famoso per essere il linguaggio di Rails. -
L' umanista informatico. XML, HTML, CSS, SQL, web, internet, database, programmazione e google per le scienze umane
Questo libro è per gli umanisti curiosi, che pensano di poter dare un contributo importante - con l'informatica - nel mondo del lavoro, in particolare in quei settori dove l'informazione è la prima risorsa e la comunicazione vitale. Non è vero che chi ha studiato Lettere e Filosofia (o un'altra disciplina umanistica) non ha attitudini ""tecnologiche"""", perché l'informatica, a qualsiasi livello, è traducibile in un linguaggio. E l'umanista, forte degli anni passati a studiare documenti e lingue definite dal migliore computer in circolazione - il cervello umano - può facilmente comprendere e utilizzare questi linguaggi. Basta cambiare approccio e andare all'essenza della tecnologia, cominciando a studiare la sintassi delle lingue (codici e protocolli) delle macchine, che per quanto sofisticate non raggiungono la complessità della mente umana. Fatto questo la differenza la fa solo l'esperienza."" -
Tesi di laurea con computer e Internet
L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare allo studio e alla formazione è sempre più ridotto. I libri della serie Pocket Apogeo rispondono alla sfida: volumi da portare con sé, brevi corsi per imparare tutto quello che serve di un linguaggio, di un sistema operativo, di un programma applicativo o di un particolare campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. In questo manuale sono trattati i seguenti argomenti: iI tema, la ricerca e la documentazione; l'utilizzo di cataloghi online e motori di ricerca; la scrittura, la costruzione e la redazione del testo; la citazione di libri e risorse ondine; l'inserimento di immagini e elementi grafici; l'impaginazione dell'elaborato; il momento della stampa; l'organizzazione di una presentazione efficace. -
Fiori di Bach per adulti e bambini
Un testo pratico, con una parte introduttiva che spiega le proprietà e l'uso dei fiori di Bach, seguita da un'ampia sezione che raccoglie schede dettagliate per ciascun rimedio floreale, ognuna arricchita da una sezione dedicata all'impiego dei fiori di Bach con i bambini. Di particolare interesse e originalità è la sezione legata alla fisiognomica che permette l'individuazione del fiore di Bach più adatto a partire dall'osservazione dei caratteri somatici del soggetto. La struttura del volumetto lo rende adatto anche alla rapida consultazione da parte dei lettori più esperti. A cura della Scuola Italiana di Medicina Olistica. -
L' arte dell'hacking. Vol. 1
Il libro che non si limita a mostrare come funzionano le tecniche di exploit, ma spiega come svilupparle, ritorna in due volumi pocket. Jon Erickson guida il lettore in un percorso di iniziazione alle tecniche hacker. Ancora una volta il presupposto è che conoscere i metodi, le logiche, la teoria e i fondamenti scientifici che stanno alla base dell'hacking stesso, rappresenta l'unica via per costruire sistemi sicuri. Se la prima edizione di questo libro, pubblicata sul finire del 2003 e tradotta in undici lingue, aveva ottenuto vasti consensi confermati da ampie vendite, la seconda porta la conoscenza delle tecniche dell'hacking a un nuovo livello. Argomenti del volume: Introduzione all'hacking; Programmazione in C e Assembly; Tecniche di exploit; Vulnerabilità buffer overflow, Exploit da stringa di formato; Introduzione alle reti: modello OSI e socket; Sniffing di rete. -
L' arte dell'hacking. Vol. 2
Il libro che non si limita a mostrare come funzionano le tecniche di exploit, ma spiega come svilupparle, ritorna in due volumi pocket. Jon Erickson guida il lettore in un percorso di iniziazione alle tecniche hacker. Ancora una volta il presupposto è che conoscere i metodi, le logiche, la teoria e i fondamenti scientifici che stanno alla base dell'hacking stesso, rappresenta l'unica via per costruire sistemi sicuri. Se la prima edizione di questo libro, pubblicata sul finire del 2003 e tradotta in undici lingue, aveva ottenuto vasti consensi confermati da ampie vendite, la seconda porta la conoscenza delle tecniche dell'hacking a un nuovo livello. Argomenti del volume: Attacchi DoS (Denial of Service); Dirottamento TCP/IP; Scansione di porte; Programmi shellcode; Crittografia e crittoanalisi; Violazione di sistemi cifrati; Cracking di password; Attacchi e contromisure. -
La famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia
Su quali valori possono fondarsi l'educazione e la relazione di coppia se vogliono davvero essere all'altezza della situazione delle famiglie odierne? Le generazioni precedenti avevano valori ben precisi, un consenso su cosa era giusto e cosa era sbagliato. Oggi questo consenso non esiste più. Ci troviamo in una fase di trasformazione radicale, nella quale devono trovare strada linee guida attuali. Abbiamo bisogno di valori di riferimento nuovi e chiari, che ci aiutino a prendere buone decisioni - tali da poterle difendere con convinzione sia davanti a noi stessi che alla famiglia. Jesper Juul presenta numerosi esempi di vita quotidiana per dimostrare come madri e padri possano utilizzare i valori al pari di una bussola, per far sì che la loro relazione di coppia e quella con i figli si mantengano solide e stabili, anche nei momenti difficili. -
Cloud computing per applicazioni web
II Cloud Computing, ossia la possibilità di accedere e utilizzare risorse hardware e software come servizi condivisi, eliminando così i costi di acquisto e manutenzione, sta rivoluzionando l'approccio delle aziende e dei singoli programmatori alla creazione e alla gestione delle applicazioni e dei servizi online. Questa guida si rivolge agli sviluppatori e ai tecnici che hanno bisogno di comprendere i meccanismi alla base di questo nuovo sistema di gestione dei dati, attraverso esempi di problemi e soluzioni concrete. Dai primi passi per l'amministrazione del servizio, alla sicurezza, alla gestione dei database, e attraverso esempi concreti basati su Amazon Web Service (il sistema di servizi ""cloud"""" offerto da Amazon.com), il libro guiderà l'utente in modo preciso e dettagliato alla scoperta delle nuove possibilità e pratiche del Cloud Computing."" -
Respirazione olotropica. Teoria e pratica. Nuove prospettive in terapia e nell'esplorazione del sé
Questo volume rappresenta il primo testo completo sulla teoria e sulla pratica della respirazione olotropica, messa a punto dagli autori negli anni Settanta. Essa integra in sé diversi approcci di psicoterapia e li arricchisce con nuove intuizioni nate dagli studi degli stati di coscienza non ordinari, capaci di scavalcare i processi intellettuali e di portare rapidamente in superficie il materiale emotivo da elaborare. Negli anni, la tecnica si è rivelata efficace per un'ampia gamma di disagi emotivi e psicosomatici, nella trasformazione della personalità e delle strategie di vita, ma anche nel trattamento di alcuni disturbi organici. I principali vantaggi della prospettiva olotropica sono quindi una comprensione più profonda del disagio emotivo e psicosomatico e una maggiore efficacia terapeutica in tempi più brevi. La respirazione olotropica intensifica tutti i meccanismi conosciuti delle terapie verbali tradizionali, dall'allentamento dei meccanismi psicologici di difesa al ricordo degli eventi traumatici repressi o rimossi, dalla ricostruzione del passato mediante il lavoro sui sogni o sui sintomi nevrotici fino all'analisi del transfert. Inoltre, in uno spazio di totale regressione, può riportare alla luce ricordi traumatici da elaborare, ma anche far rivivere la propria nascita biologica. -
Editoria digitale
II libro propone uno spaccato sul panorama dell'editoria digitale, illustrando i presupposti che ne favoriscono la diffusione e analizzando nel dettaglio linguaggi, formati, dispositivi e concrete esperienze editoriali, con un occhio di riguardo ai problemi pratici legati alla produzione dei libri digitali e ad alcune criticità come quelle poste - per esempio - dal copyright. Queste le domande intorno a cui si sviluppa il discorso: cos'è l'editoria digitale? Su quali prodotti si concentra? Come vengono distribuiti? In quali formati? Come cambia il flusso di lavoro sul contenuto? Al centro una riflessione sull'alternativa tra libri stampati e libri elettronici, e un'analisi sulle possibilità offerte da nuove tecnologie per la presentazione dei contenuti. Senza dimenticare che attraverso il Web e i motori di ricerca ""trovare e leggere"""" è diventato più semplice e veloce. Un libro per riconsiderare il processo che porta un contenuto al lettore. In pratica per imparare a fare """"editoria digitale"""".""