Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2701-2720 di 10000 Articoli:
-
Ti seguirò fuori dall'acqua
«La storia straordinaria e insieme normale di una famiglia alle prese con l'incredulità, il dolore e poi la scoperta di una felicità inaspettata.» - Corriere della Serarnrn""In questo libro racconto i primi tre mesi di vita con mio figlio, fra incubatrici, fili, sonde e luci artificiali. Un bimbo prematuro e inatteso. È lì che si è deciso cosa sarebbe stato della sua e della mia vita. Se una disgrazia o un'avventura. Francesco è nato con la sindrome di Down. Davanti al vetro della neonatologia ho cominciato un lungo, appassionato, rabbioso dialogo con lui, """"colpevole"""" di non corrispondere alle mie aspettative. Prima di lui, ero un uomo di """"velocità"""". Ottenevo successi facilmente. Consideravo il dolore l'espressione materiale della sconfitta e dell'infelicità. Attraverso di lui ho capito tante cose. Le sue iniziali difficoltà mi hanno aperto il cuore e insegnato la modestia e il rispetto per ogni creatura. Intendo dire che, se io ho messo al mondo mio figlio, lui per certo, attraverso la prova che ha accompagnato la sua nascita, mi ha rimesso nel mondo della vita. Una vita lenta ma senza paura. L'unica vita che ha un senso vivere, per quanto banale tutto questo possa apparire ai più. E grazie a lui ho capito forse la cosa fondamentale: che la sindrome di Down non è una malattia, ma una particolare condizione genetica. Diventare padre di una fragilità mi ha obbligato a un cambiamento. Sono stato costretto ad appropriarmi di una ricchezza d'umanità che non mi sarà mai più tolta""""."" -
Breve storia della vita privata
«Bryson scrive racconti molto eleganti... Si imparano un sacco di cose e si sorride spesso.» -rn Alessandro Bariccotrn«Dopo questo libro guarderete casa vostra con occhi diversi.» - Financial TimesrnUno dei più amati autori di libri di viaggio alle prese con un itinerario a dir poco insolito: l'esplorazione della sua dimora inglese, un'ex canonica vittoriana situata in uno sperduto villaggio del Norfolk. La sfida è quella di posare su quanto ci circonda - ambienti, pezzi d'arredamento, utensili e dettagli all'apparenza insignificanti - uno sguardo diverso, attento e capace di svelarci la loro più intima natura di stratificati e misteriosi depositi di Storia. Perché, avverte Bryson, anche se non ce ne rendiamo conto, a casa nostra, in un modo o nell'altro, finisce in realtà ""qualunque cosa succeda nel mondo, qualsiasi cosa venga scoperta, creata o aspramente contesa"""". Il nostro microcosmo domestico, fatto di sale da pranzo, camere da letto, bagni, ma anche di dispense, ripostigli, saliere, trappole per topi, interruttori della luce, diventa così un accesso privilegiato per capire com'è cambiato, negli ultimi centocinquant'anni, il nostro rapporto con il sonno, il cibo, il sesso, le malattie, la vita di coppia e l'educazione dei figli. E da letti, divani e giardini di casa fino allo scorbuto, la torre Eiffel, le invenzioni paesaggistiche di Capability Brown o i viaggi avventurosi del capitano Cook, il passo è assai più breve di quanto avremmo mai immaginato, e il percorso non privo di qualche rapida incursione in tempi assai remoti - ricco di sorprese e di continue scoperte."" -
La ragazza interrotta
«È facile accedere all'universo parallelo degli insani, ci assicura Susanna Kaysen, e noi le crediamo. Ogni parola conta in questa ricostruzione commovente, coraggiosa e divertente.» - Kirkus Reviewrn«Pungente, onesto e trionfalmente divertente... una storia irresistibile e commovente.» - New York Times Book ReviewrnA diciotto anni Susanna Kaysen, dopo una sommaria visita di un medico che non aveva mai visto prima, viene spedita in una clinica psichiatrica, nota per i suoi pazienti famosi (Sylvia Plath, James Taylor e Ray Charles, tra gli altri) e per i metodi all'avanguardia. Vi passerà i due anni successivi e la sua storia, raccontata con tono distaccato, a volte comicamente beffardo e sempre autoironico, riesce nell'impresa di trasmetterci il senso di un'esperienza che in genere può essere compresa soltanto da chi l'ha vissuta.Da questo libro è stato tratto il film Ragazze interrotte con Winona Ryder e Angelina Jolie per la regia di James Mangold. -
Giorni giapponesi
Incanti, enigmi e contraddizioni di un Paese che non smette di affascinare Esito di cinque anni intensi di vita, lavoro ed esperienze, il diario giapponese di Angela Terzani Staude ci offre la straordinaria opportunità di osservare «dall'interno» i complessi meccanismi della società nipponica contemporanea e di scoprire cosa si nasconde sotto un'apparenza tanto affascinante quando impenetrabile. I piccoli e grandi problemi della vita quotidiana si alternano ai momenti «ufficiali», i viaggi nei luoghi della natura e della storia alle frequentazioni di quelli del potere, in una sorta di avvincente vagabondaggio nello spazio e nel tempo, tra continue scoperte, incontri, visite, letture, felici intuizioni e riflessioni profonde. -
Oltre la muraglia. Un viaggio in Cina
«Thubron è riuscito, in questo suo libro profondo e malinconico, a raccontare una Cina che ci sorprende pagina dopo pagina.» - Viaggi di Repubblicarn«Thubron è abile nel restituire al lettore la dimensione propria del viaggiare, che è spirituale e cognitiva a un tempo'» - Il Giornalern«La prosa di Thubron è limpida e tesa, priva di ridondanze anche quando affronta gli argomenti più atroci.» - Ettore MornUn paese a lungo considerato oscuro e inquietante, un paese dal passato fitto di contraddizioni: questa è la Cina. E Colin Thubron, alla vigilia dei tumulti di Tian'anmen, ha esplorato questo territorio immenso, spostandosi senza mete prefissate e parlando con la gente comune, passando per Pechino e Shanghai, attraversando regioni ignote al turismo, scendendo lungo il Mekong e raggiungendo l'Himalaya. E seppur intimidito dall'impenetrabilità dei cinesi, Thubron è riuscito a cogliere l'essenza del loro spirito, ricomponendo un mosaico d'incontri. -
Il prigioniero della notte
Sai vivere nell'oscurità. Sai cogliere l'impercettibile. Sai intuire dove si nasconde il male. Ma tu non puoi nascondertiLa mente è la vera scena del crimine, la mente è la vera arma del delitto. Un viaggio terrificante nella mente di un uomo devastato dal malernLucas è un detective. Nel suo presente gli sono rimasti solo il nome e il lavoro. Il suo passato è una ferita sempre aperta da quando un evento sconvolgente ha segnato la sua vita... e la sua mente. Come un automa attraversa i delitti su cui è chiamato a investigare, mettendo al servizio della giustizia il suo intuito straordinario, quasi visionario, e la sua sensibilità persino eccessiva. Fino a quando viene coinvolto suo malgrado in un caso diverso da tutti gli altri: una giovane donna trovata morta con il terrore negli occhi e nessun segno di violenza apparente. Lucas sa che il colpevole è un assassino seriale e ne ha conferma da Anna, psichiatra profiler, abituata a scandagliare il male in tutte le sue forme, da quando lei stessa, da ragazza, ha vissuto un'esperienza traumatizzante. Lucas e Anna annaspano in un labirinto di follia in cui i ricordi del loro passato, tenuti troppo a lungo sepolti, riemergono taglienti come vetri rotti in un'indagine che li coinvolge da vicino, lasciandoli devastati di fronte a una verità impensabile. -
Prima dell'apocalisse
Una scritta enigmatica apparsa all'improvviso in tutto il mondo, una serie di fenomeni inspiegabili, una catena di morti misteriose: il conto alla rovescia è iniziatorn«Il romanzo che scardinerà tutte le vostre certezze.» Library Journalrn«Un romanzo eccezionale.» - Michael Connellyrn«Uno dei thriller più originali degli ultimi anni. E il finale vi lascerà a bocca aperta.» - Publishers Weeklyrn«Una trama ingegnosa e sorprendente che vi terrà col fiato sospeso fino alla fine. Da non perdere.» - Kirkus ReviewsrnrnAll'inizio erano pochi casi isolati. Poi, però, il fenomeno si è sparso a macchia d'olio e adesso sempre più persone soffrono di allucinazioni improvvise e così vivide da sembrare reali. In Francia, una giovane giura di aver assistito al rogo di Giovanna d'Arco, mentre a Boston l'intera popolazione ha avvertito le scosse di un terremoto che non si è mai verificato. In seguito sono cominciati i suicidi. Uomini e donne che abitavano in luoghi lontani tra loro si sono tolti la vita dopo aver avuto la stessa visione. E infine è comparsa una frase enigmatica, scritta sui muri ovunque nel mondo: Stiamo diventando. Per far fronte a quella che è ormai diventata un'emergenza internazionale, viene istituita una squadra di agenti e scienziati, di cui fa parte anche John Macbeth, esperto psichiatra cognitivo. Ed è proprio lui il primo a intuire che esiste un collegamento tra quegli avvenimenti e John Astor, il misterioso autore di un libro che profetizza la fine del mondo. Possibile che sia lui la causa di tutto? O l'apocalisse è davvero alle porte? Per scoprirlo, Macbeth deve trovare John Astor prima che sia troppo tardi... -
Il teorema delle menti
L'intelligenza, il sesso, l'ambizione tra la Cartagine del VI secolo a.C. e la Spagna di oggi. La lotta contro un nemico che nemmeno la morte riesce a fermare.rnrn«Esploso con ""L'assassino di Pitagora"""", lo spagnolo Chicot ha raggiunto un vero e proprio record di vendite.»rn - Corriere della SerarnrnSpagna, oggi. Elena, Daniel e Irina stanno svolgendo degli studi sui limiti del cervello umano e su come aumentarne le capacità. Ma quando si incontrano, tramite il Mensa - un'associazione esclusiva che riunisce le menti più geniali di tutto il mondo - si accorgono di essere le pedine inconsapevoli di una guerra iniziata 2500 anni prima, in cui nulla è come sembra. Cartagine, VI secolo a.C. Arianna, la bellissima e geniale figlia di Pitagora, e il marito Akenon ricevono una pergamena con un messaggio terribile, un pentacolo rovesciato, il simbolo che incarna l'essenza stessa del male. E subito si scatena una vertiginosa spirale di sangue, dietro la quale si intuisce la presenza di una mente spietata e inafferrabile. In due epoche lontane tra loro, i protagonisti dovranno scoprire l'identità del pericolo che li minaccia prima che sia troppo tardi..."" -
La storia di Solomon
Come un gatto salvò una famiglia in crisirnrnSolomon è un gatto speciale, a partire dal suo aspetto. Sembra che porti lo smoking: un folto manto nero, con la pettorina e le zampine candide. Ma la sua eccezionalità non è dovuta solo a questo. Dal primo istante in cui Ellen - nel bel mezzo di un temporale estivo - lo porta in casa, tutto fradicio di pioggia, capisce che si tratta di un micio straordinario. I suoi occhi sono profondi e diretti, osserva tutto e il suo sguardo pare non appoggiarsi semplicemente sulle cose, ma andare oltre. Questo suo atteggiamento gli dà una certa autorevolezza e saggezza, tanto che Ellen e suo marito Ted decidono di chiamarlo Solomon, in onore del saggio Re d'Israele. Mai nome fu più profetico, un segno del destino, perché di lì a poco Solomon, da gattino trovatello, diventerà l'angelo custode di Ellen e della sua famiglia, aiutandoli a superare i momenti più bui e più difficili... -
Un nuovo battito
Per Shay Bourne, il primo condannato a morte nel New Hampshire da sessantanove anni a questa parte, è iniziato il conto alla rovescia. Il mondo non gli ha dato niente, e lui non ha niente da offrire al mondo. Eppure, in un solo momento, accade qualcosa che cambia tutto. Ora ha un'ultima occasione di salvezza: la possibilità di compiere un gesto che potrebbe riscattare tutta la sua esistenza, riparando forse al male che ha compiuto dodici anni prima... Padre Michael, da giovane, ha fatto una scelta che lo ha condotto a dedicare il resto della sua esistenza a Dio. Ma quando si trova faccia a faccia con Shay, è costretto a mettere in discussione tutto quello che gli hanno insegnato sulla religione, sul bene e il male, sul perdono. E su se stesso. È possibile che ci sia molto da imparare da un condannato a morte? Maggie Bloom, avvocato, è in prima linea nella difesa dei diritti umani, ed è pronta a combattere perché Shay possa esaudire il suo ultimo desiderio, anche se questo significherà affrontare una lunga battaglia in tribunale, e il rischio di svelare segreti che forse è meglio rimangano tali per sempre... -
Il guardiano invisibile
Amaia Salazar non è una donna qualunque. È una poliziotta esperta e intelligente, che è riuscita a superare l'ostilità dei colleghi uomini fino a guadagnarsi la loro stima. Anche la sua vita privata è ricca e appagante, grazie a un marito che la ama moltissimo. Ma quando una serie di delitti atroci la richiamano nel paese di origine dove vive la sua famiglia e che Amaia era ben felice di avere abbandonato, ogni certezza si sgretola improvvisamente: antiche angosce si risvegliano, segreti che sperava dimenticati e che invece ritornano, come se fossero misteriosamente collegati a quegli omicidi. Per risolvere il caso Amaia è costretta a confrontarsi con il lato buio della sua anima mettendo a rischio la solidità della propria vita, i legami familiari, perfino la certezza del proprio lavoro, e cercare l'assassino lungo i sentieri di antiche leggende, superstizioni inquietanti che parlano di un potere ancestrale e invincibile... -
Solcare il mare all'insaputa del cielo. Lezioni sul cambiamento terapeutico
Dopo “L'arte del cambiamento”, in questo volume. Giorgio Nardone raccoglie e spiega i risultati raggiunti durante la sua attività. Mediante un sempre più consapevole uso terapeutico delle logiche non ordinarie, Nardone è giunto a individuare quelle costanti che permettono, caso per caso, di scegliere la strategia più adatta per affrontare e risolvere le più importanti patologie su scala individuale, di gruppo o aziendale. Un percorso in cui non si parte dall'astrattezza lineare di una teoria per procedere alle sue applicazioni, ma si opera nel modo esattamente opposto grazie a quella che Nardone definisce «consapevolezza operativa». Alla base di ciò vi è l'accettazione della realtà come mutamento e della credenza, della contraddizione e del paradosso come dati di fatto sempre operanti nei processi mentali e quindi nei comportamenti; e sono proprio questi dati che, una volta riconosciuti, ci suggeriscono la strada più consona per la risoluzione dei problemi. La verità di una teoria si deduce dai suoi risultati; una psicoterapia che funziona è una buona psicoterapia. -
Punto di contatto
Le missioni di Nick Stone, l'implacabile eroe EX SAS creato da Andy Mc Nab.rnrnI pirati somali hanno sequestrato uno yacht di lusso al largo delle Seychelles, rapendo il giovane figlio di un oligarca russo. Il padre è disposto a tutto pur di riaverlo, ma ogni suo tentativo finora si è concluso con un fallimento. Ha bisogno di un uomo che abbia l'esperienza, i mezzi, ma soprattutto il coraggio di portare a termine la missione. Ha bisogno dell'ex SAS Nick Stone. Incaricato di ritrovare il ragazzo, Nick scopre che la storia lo riguarda molto da vicino. Insieme al giovane, infatti, è stata sequestrata Tracy, una donna alla quale è legato da una vecchia promessa fatta a un amico, morto in missione sei anni prima. Una donna che lui ha promesso di proteggere a ogni costo... -
Fuoco di copertura
«Uno dei migliori scrittori di thriller d'azione.» - Panoramarnrn«Una storia lunga, complessa e coinvolgente. Come McNab ci ha peraltro abituati.» - Il Sole 24 Orernrn«E' tutta una contraddizione, Nick Stone, ma sa farsi seguire nelle imprese che è costretto a compiere... qui a farla da padrone è la mafia russa, in una complessa vicenda di informatica e giochi di potere che ancora una volta richiederà a Nick fisico robusto, pelo sullo stomaco e molta, molta umanità.» - Andrea Marti, PulprnrnHelsinki, un gelido dicembre: Nick Stone, ex comandante dei SAS e ora agente speciale dell'lntelligence britannica - tanto ""speciale"""" che i suoi capi sono pronti a negarne persino l'esistenza -, ha trovato un """"lavoretto"""" per fare un bel po' di soldi. Rapire Valentin Lebed, un pezzo enorme della mafia russa, e trasportarlo a San Pietroburgo. Le cose, ovviamente, vanno storte e in breve Nick si trova coinvolto in una partita molto più grossa, giocata dallo stesso Valentin, dai suoi micidiali """"concorrenti"""", dai Servizi americani e inglesi e da quello che resta della potente organizzazione di controspionaggio sovietica... La posta in gioco è altissima: qualcosa in grado di mettere in ginocchio Echelon, il sistema occidentale di intercettazione delle comunicazioni, qualcosa capace di scatenare una guerra... Un tornado di azioni, inseguimenti, intrighi, colpi di scena nel cui epicentro finisce col trovarsi Nick Stone, solo."" -
Sotto tiro. Una missione per l'ex comandante SAS Nick Stone
Dopo l'11 settembre, il mondo è cambiato. È iniziata una guerra totale, spesso combattuta lontano dai campi di battaglia da uomini-ombra le cui azioni possono essere disconosciute e le cui esistenze sacrificate. Combattere questa nuova guerra è compito degli agenti K come Nick Stone, veterano del SAS inglese. Ma questo sarà l'ultimo colpo, Nick lo ha giurato a se stesso. Un'incursione in territorio algerino per colpire al cuore Al Qaeda. Gli hanno promesso la cittadinanza americana e la possibilità di una nuova vita con l'amata Carrie. In uno scenario da incubo, aiutato solo da due agenti egiziani, Nick porta a termine l'incarico. Ma lo aspetta un'amara delusione. -
Maelstrom. Terminal war
Oltre gli abissi dello spazio profondo non è un'intelligenza ad attenderci, ma una nuova dimensione del furorernrn«Uno stile visionario, affannoso, ritmico, di una potenza evocativa unica nel panorama editoriale italiano. Una prosa così impermeabile a ogni moda letteraria da fare spavento» - Gino Paolo Serino, Satisfactionrnrnrn«Un autore-culto della letteratura italiana di genere. Sceneggiatore d'eccezione, traduttore sopraffino, scrittore di razza, poeta dell'Apocalisse, affabulatore senza eguali» - Daniele Rubatti, il Riformistarnrn""Se Cauda Serpentis, stella gigante rossa all’ultimo stadio della disgregazione, è il luogo nel quale «l’uomo non deve andare», Washington-Baltimore, ecumenopoli sull’orlo della dissoluzione, è un luogo nel quale l’uomo non dovrebbe restare. Lo sa bene Egon Jean-Baptiste Gottschalk, l’uomo al vertice di Gottschalk Mega-Corp, il titano industriale-cibernetico che ha un controllo pressoché assoluto del pianeta. Ma Egon Gottschalk sa anche che forze sotterranee e micidiali sono già all’opera nelle strutture stesse di Mega-Corp, capaci d’incrinare perfino la barriera di segretezza imposta attorno alla missione del Magellan e pronte a scatenare una guerra, prima interna e poi globale, dagli esiti disastrosi. In tutto questo, nell’attesa che da Karl Dekker e dai resti del Magellan arrivi l’ultima risposta riguardo al terribile Nemico in agguato nello spazio profondo, una donna tormentata getta le basi per una transizione oltre i limiti dell’umano, un’agente segreta implacabile si prepara all’estrema difesa dell’ultima fortezza, una guerriera inesorabile diventa a sua volta vittima e carnefice della propria ossessione crudele, una giovane sopravvissuta intraprende una pericolosa traversata nel ventre nero dell’ecumenopoli e una regina oscura, sensuale e subdolamente letale, è spinta dalla sete per il potere supremo a varcare una sinistra soglia proibita.""""rnrnCon queste parole Altieri aveva deciso di presentare Maelstrom, terzo capitolo, dopo Juggernaut e Magellan, della sua grandiosa «saga futuribile» Terminal War, rimasta purtroppo incompiuta. Romanzo nondimeno perfettamente compiuto in sé, Maelstrom ci restituisce comunque in tutta la sua potenza la voce inconfondibile del «Maestro italiano dell'Apocalisse»."" -
Cavalca l'energia. Liberarsi dagli schemi, aprire la mente e scoprire il mondo delle infinite possibilità
"Ecco di cosa parla questo libro: demolire le costruzioni mentali che ci imprigionano da troppo tempo. Spostare l'attenzione dal sé limitato che vediamo nello specchio e puntarla sul meraviglioso campo delle infinite potenzialità. Cavalca l'energia parla di lasciar perdere, di abbandonare le vecchie costruzioni mentali e di arrendersi alla potente forza energetica che è la più grande, intensa, gioiosa e, ebbene sì, più strana in assoluto. Questa sacra vibrazione è la vita stessa. La vita, che - a prescindere da quanti muri erigiamo, da quanto mandiamo tutto a rotoli - è sempre lì che ci aspetta a braccia aperte.""""" -
L'invito
Nora ha avuto un incidente, ma non ricorda nulla. Si è risvegliata in ospedale. E il suo primo pensiero è: «Che cosa ho fatto?»rnrn«Oscuro, intenso, coinvolgente. Una volta entrati nella villa dell'Invito, Ruth Ware non vi lascerà più uscire... fino all'ultima riga.» - Wulf Dornrnrn«Ruth Ware ha scritto un thriller mozzafiato che ti continua a risuonare nella testa e a soffiarti il suo alito gelido sul viso.» - Peter StraubrnrnDieci anni cambiano una persona. A dieci anni dalla fine del liceo Nora ne ha fatta di strada: è una scrittrice, la sua vita è scandita dal lavoro nel suo monolocale dell'East End londinese, dalle tazze di caffè e dalle corse nel parco. Della vecchia Leonora non resta più nulla, nemmeno il nomignolo di allora, Lee. Tutti possono avere mille buoni motivi per non frequentare gli amici di un tempo, per troncare con il passato, per incominciare una nuova vita. E Nora ha un ottimo motivo. Eppure, quando riceve l'invito all'addio al nubilato della sua ex amica del cuore, si fa strada in lei un assurdo senso di colpa. Sebbene con riluttanza, accetta di trascorrere un weekend in una villa nei boschi del Northumberland insieme ai vecchi amici, e di colpo si trova catapultata indietro nel tempo di dieci anni, in quel passato che ha meticolosamente cercato di cancellare. E capisce di aver commesso il peggior errore della sua vita. -
Contro ogni evidenza. Un'indagine del commissario Lucchesi
«In tutta la sua vasta produzione giallistica Gianni Simoni non ha deluso mai.» - Grazia Giordani, L'Arenarn«I suoi ""gialli procedurali"""" sono ormai un caso editoriale.» - Nino Dolfo, Corriere della Serarn«Sono molti i magistrati scrittori. Tra loro Gianni Simoni si è dato alla letteratura con esiti intriganti.» - Armando Besio, la RepubblicarnMilano. Una mattina, in un affollato ufficio postale del centro, entrano due uomini armati di pistola e a volto coperto: doveva essere una banale rapina, ma ci scappa il morto. Il commissariato competente, quello di piazza San Sepolcro, chiama la Omicidi, che manda il suo elemento migliore, il commissario Andrea Lucchesi. Ma a questi è sufficiente porre qualche domanda ai testimoni per fiutare odore di marcio: quella della rapina, secondo lui, è stata solo una copertura, per nascondere un vero e proprio assassinio. Così, contro ogni evidenza, decide di intraprendere un'indagine per omicidio premeditato. Un'indagine ostacolata però dai colleghi, desiderosi di chiudere in fretta il caso, dai testimoni, che in troppi hanno motivo di mentire, e dallo stesso Lucchesi che, col suo carattere impossibile e il suo pericoloso attaccamento all'alcol, ancora una volta riesce a finire in pasto alla Disciplinare. Sarà la bravissima ispettrice Lucia Anticoli a portare avanti l'indagine in sua vece, e a salvarlo da se stesso..."" -
La moglie che dorme
«Chaterine Dunne ripropone uno spaccato d'Irlanda, a metà tra desolazione e disperazione... la fame d'amore spinge i protagonisti a una vicenda dall'inizio tenero e sfuggente, verso un finale imprevedibile e drammatico.» - l'Unitàrn«Nei racconti della Dunne, collegati dal filo della sofferenza femminile, c'è un realismo minuto, quotidiano. Nelle trame c'è tutta una razza di donne dure, coriacee, abituate al dolore, alla lotta, ai sentimenti radicali.» - Mirella Serrirn«Chaterine Dunne sa, come nessun altro, raccontare la vita intima, casalinga, quotidiana di una donna e di una famiglia.» - Isabella Bossi Fedrigottirn«Un libro che inchioda il lettore, lo coinvolge,lo lascia un po' stranito.» - D di RepubblicarnrnFarrell guarda sua moglie che dorme. Il suo viso minuto è pallido, incorniciato dai lucidi capelli scuri.rn Nel riposo ha un'espressione fiduciosa, come quella di un bambino. Lui si china a scostarle i capelli dalla fronte. Sente una stretta proprio sotto il cuore nel ripetere quel gesto consueto, familiare.rnrnFarrell è un artigiano di quarant'anni, un uomo schivo e solitario, che lavora il legno con raffinata abilità. Quando incontra per la prima volta la giovane e fragile Grace capisce che è «l'unica donna che avrebbe mai desiderato in vita sua». L'intesa immediata, arricchita dalla stessa passione per l'antiquariato, e poi il matrimonio sembrano far nascere un'illusione di felicità. Ma nessun amore può essere appagante e consolatorio per un uomo che ha troppe ferite nel suo passato. Ben presto, infatti, i ricordi di un'infanzia dolorosa, segnata dalla morte della madre e dall'abbandono del padre alcolizzato e violento, si confondono con i nemici del presente: il rapporto conflittuale con il padre Grace, ricco, prepotente e volgare, e il terrore che qualcosa di imprevedibile possa minacciare la sua nuova vita. Così, le premure nei confronti di Grace si trasformano in pressioni, le attenzioni in gelosia, l'amore in ossessione. Costruita su tre piani temporali che si frammentano e si ricompongono, la storia di Farrell e di Grace scivola verso un finale drammatico e ineluttabile, registrando i conflitti e i ricatti morali che minacciano qualsiasi relazione d'amore e svelando con precisa verità i sottili giochi di potere che spesso s'insinuano nei rapporti affettivi.