Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9521-9540 di 10000 Articoli:
-
La dimensione spirituale del suono
Il libro è un'analisi della connessione spirituale dei suoni con la mente umana, a partire dalla parola fino alla musica e al canto dei mantra. Si tratta di un confronto tra la tradizione buddhista vajrayana e la tradizione alchemica rosacrociana per quanto attiene al potere dei suoni. -
Ritorna la notte
«""Ritorna la notte"""" di Antonio Fundarò è un libro che esprime i concetti sostanziali della vita con genuinità, schiudendo, al lettore, nuovi sentieri da percorre in questo drammatico viaggio verso l'Assoluto in Noi, capace, finalmente e consapevolmente, liberato dai legacci, d'immedesimarsi in queste piccole storie del cuore e dell'anima.» (Dal Saggio introduttivo del prof. Filippo Nobile)"" -
Freud. Il concetto di alienazione religiosa
"Analizzando il rapporto tra Mosè e il suo popolo vengono spiegate le dinamiche che portarono il popolo di Israele a ritenersi il popolo eletto e, di conseguenza, come il giudizio degli altri popoli sullo stato di Israele divenne sempre più duro sino a sfociare, durante il Secondo conflitto Mondiale, nell'antisemitismo, di cui lo stesso Freud fu vittima durante le persecuzioni naziste."""" (Dal saggio introduttivo del prof. cav. Vincenzo Bussa)" -
Il canto eterno di un comune mortale
«Il volumetto racconta la semplicità, la innocenza, la fragilità, le certezze, le ambizioni, i sogni, la spensieratezza, la buona fede di un ragazzo che si accingeva a diventare adulto. A distanza di tanti anni, ""Il canto eterno di un comune mortale"""" viene dato ufficialmente alle stampe, impreziosito dai commenti grafici a matita libera realizzati da Alessandro Pirolo» (dalla Presentazione)."" -
Cosa sapere sulla depressione
"Le informazioni contenute in questo libro non hanno un substrato scientifico in senso stretto in quanto non sono un medico o uno psichiatra, sono solo un malato. Ho raccolto negli anni notizie utili per conoscere la mia malattia: la depressione maggiore e ciò che la distingue da altri disturbi dell'umore."""" (Aldo Trapuzzano)" -
Septem
Il volume è una riflessione narrativa sui vizi capitali e «si traduce, per i nostri ragazzi, nel costruire quello ""spazio dell'anima"""" che li aiuterà a volare alto. La scuola, nell'attuale momento storico, è chiamata a cogliere una sfida essenziale alla formazione dei giovani. Il futuro delle nuove generazioni si gioca, infatti, in massima parte sullo sviluppo delle """"Soft Skills"""", quelle competenze affettivo-relazionali che segneranno la linea di confine nelle vite degli studenti. In una società caratterizzata dall'ipertecnologismo e dall'iperliquidità di informazioni e punti di riferimento, un mondo interiore valoriale solido e ben strutturato rappresenta, dunque, la chiave di volta per il successo professionale e personale dell'uomo del III millennio (dalla Prefazione) »."" -
Cesise News
Cesise News è un progetto culturale ed editoriale fondato da Filippo Nobile, Antonio Fundarò e Vincenzo Bussa ed animato da un gruppo di professionisti, giornalisti e semplici amanti del mondo con passione civile e curiosità per tutto ciò che è cultura, pedagogia, didattica, service, diritto, informazione, società, etica e religioni, economia, geografia, ambiente e cultura. Nasce come mensile cartaceo ma ha l'ambizione di articolarsi attraverso la versione elettronica. -
Un milanese a Catania
Lisa Bachis nella prefazione scrive: «Una narrazione che mescola autobiografia e report. In ""Un milanese a Catania"""", l'autore sceglie di mettersi in gioco """"in prima persona"""". Infatti il protagonista è lo scrittore medesimo, il quale durante una delle sue passeggiate mattutine a Catania - esercizio fisico e mentale - incontra Ambrogio, un signore milanese, anch'egli catanese d'adozione. Pur se Ambrogio, come si scoprirà presto, ha una visione """"lombarda"""" di come debba trattarsi una città». I due amici si mettono a confronto ed è molto interessante, coinvolgente assistere a quest'appassionato scambio d'idee e opinioni."" -
Marcianise. Camminando curiosando
Guida turistica alla scoperta di Marcianise sotto il profilo storico-artistico. -
Introduzione alla sociologia dello sport
Irene Strazzeri è ricercatrice di Sociologia del Mutamento e della Conoscenza presso l’Università degli Studi di Foggia. Da anni focalizza le sue ricerche sulla differenza sessuale e sul tema del riconoscimento, sui mutamenti sociali trasfigurabili in innovazioni concettuali della teoria sociale, sul femminismo come rivoluzione nel modo di conoscere e praticare il mondo. Ha pubblicato recentemente: Dalla redistribuzione al riconoscimento. Declinazioni paradigmatiche della differenza sessuale (FrancoAngeli 2009), Post-Patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico (Aracne 2014) e La resistenza della differenza (Mimesis edizioni 2016). Ha, inoltre, curato volontariamente l'archivio di storie di vita delle donne ospiti presso il centro antiviolenza e antitratta ""Libera"""" della provincia di Lecce."" -
Nel meraviglioso mondo. Sonetti e dintorni
Sonetti, filastrocche e rime ispirate dal meraviglioso mondo in cui viviamo e dai suoi misteri. -
Verità in sospeso, Roma tra i Parioli e il Colosseo
Il giovane Gianni approda a Roma lasciandosi alle spalle la sua vecchia vita, vissuta tra le campagne ed i pascoli della Sardegna. Ma la Capitale, coi suoi monumenti, il suo degrado e le sue contraddizioni non è il luogo felice che Gianni, in attesa di essere assunto presso un ente statale, aveva idealizzato. E così, suo malgrado, si ritrova invischiato in losche vicende più grandi e più importanti di lui. Solo l'esuberante Adele e il forastico gatto Achille porteranno qualche raggio di luce nel marasma esistenziale del ragazzo, in un crescendo di suspense e di verità destinate a rimanere in sospeso. -
Lo sviluppo delle competenze
(...) Le competenze sono la comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoto o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia. Questa definizione mette in evidenza quali siano i principali aspetti che caratterizzano la competenza, cioè la responsabilità e l'autonomia.(...) -
Le regole dell'attesa
"Le regole dell'attesa"""" è prima di tutto una storia vera e racconta le vicissitudini di due ragazzi incapaci di rimanersi vicini e di vivere un rapporto unico e speciale che, invece, continuano a negarsi. Si tratta di un diario che attraversa due anni di inseguimenti, di incomprensioni, di tentativi falliti, alla ricerca di ciò a cui tutti aspirano da sempre: la felicità. """"Le regole dell'attesa"""" è anche un viaggio nelle speranze e nei progetti dei protagonisti, nei loro sogni e nelle loro paure, in tutto ciò che ancora li spinge ad allontanarsi l'uno dall'altro inseguendosi sempre di nuovo; una storia d'amore vissuta fra la certezza dei sentimenti e la paura di non meritarne la bellezza." -
Percorsi di ricerca
Questo numero di Percorsi di ricerca (serie II-1) del Laboratorio di Storia delle Alpi (LabiSAlp) è il nono in ordine di tempo dal 2009, ma il primo della nuova serie che riprende nel 2018 - dopo una pausa di due anni - la tradizione di divulgare in un formato semplice e pratico i risultati del ciclo biennale di attività dei Ricercatori associati del LabiSAlp. Con il dicembre di quest'anno si conclude il biennio 2017-2018 e perciò riprendono anche le pubblicazioni, con una nuova grafica e in un formato più comodo e maneggevole. -
Anatomia di una banconota: dall'arte alla tecnologia
Storia della carta e della filigrana. Tecniche di fabbricazione della cartamoneta. Analisi della contraffazione monetaria. -
La testa di Ale. Nuova ediz.
"In tutto questo entrai per gioco, per un eccesso di euforia e di curiosità o forse solo di incoscienza o forse ancora per il gusto sottile dello smarrimento. Irresponsabilmente. Ingenuamente. E la realtà divenne complicati intrighi, labirinti inestricabili, vettori impazziti. Io fui dentro, disperata, sola, isolata, ma dentro, dentro la struttura, dentro questa oscurità impalpabile, dentro una vicenda di decadimento a cui volevo resistere, in nome di non so che cosa, in nome forse di un estremo e inconscio attaccamento alla vita"""". Una discesa lenta nell'Italia dei co.pro, un impiego che è solo una pausa lavorativa allo stato di disoccupato, una finta cuoca in Germania, studiosi a corto di idee, un potere intangibile e dominante, mentre la parola cercherà di salvare la testa di Ale." -
Il vento del destino
La storia si svolge a Venezia nel 1740-41. Il protagonista, un gondoliere, s'innamora di una nobil dama. Il promesso sposo di lei, anche lui nobile, viene a saperlo e decide di dare una lezione all'uomo. Il tentativo fallisce, ma poi il promesso sposo architetta un modo per mettere fuori gioco il gondoliere, il quale viene imprigionato. La ragazza, piuttosto che andare sposa al nobile preferisce farsi suora. Scontata la pena, il gondoliere chiede alla ragazza di fuggire con lui, ed essi si rifugiano ad Ancona. -
Raccolta di adagi e proverbi
La presente raccolta di adagi, proverbi e precetti, l'abbiamo pensata da tempo per consegnarla ai nostri nipotini - angeli che volano verso la vita - anche se per conoscerne il significato avranno bisogno di un po' di tempo. -
Anche la luna va sull'altalena
Una meravigliosa e incredibile storia d'amore che si svolge nel passato, presente e futuro rendendo, nel contempo, fruibili e plausibili a tutti le dinamiche e teorie sulla reincarnazione dell'anima. Un filmato visto su 'YouTube' può trascinarti a vivere una storia al limite del possibile stravolgendo completamente la tua vita e il tuo modo di vedere e pensare? Leggendo questa storia ti renderai conto di quanto tutto sia connesso e quanto siano labili e futili le nostre convinzioni basate sulla materia. La chiave di tutto? Vedere il mondo con la prospettiva dell'anima!