Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7661-7680 di 10000 Articoli:
-
1000 modi per... tradire la moglie ma volendo anche il marito!
Una guida all'adulterio senza pentimenti, capace di divertire e allo stesso tempo farci riflettere sul tradimento. ""1000 modi per... tradire la moglie"""" affronta argomenti """"bollenti"""" e racconta storie incredibili con una vena satirica e tragicomica di cui soltanto l'autore è capace."" -
1000 modi per... vendicarsi degli uomini. Crudelmente & definitivamente
Una guida per vendicarsi di ogni tipologia di uomini. Il libro ideale per divorziare, farsi licenziare o lasciarsi portare in tribunale da qualche vicino di casa odioso! Il libro è sconsigliato a chi soffre di sensi di colpa e alle donne che credono ancora nell'altro sesso. -
Il colore della paura. Once upon a zombie. Vol. 1
Inspiegabili avvistamenti nei cimiteri di tutto il mondo... Il sito web unexplainablenews.com ha riferito di strani fenomeni avvenuti nei cimiteri di Scozia, Germania, Italia e Stati Uniti... La normale vita di Caitlin diviene drammatica proprio quando si ritrova di notte in un cimitero costretta a calarsi nella ""tana del coniglio"""", in realtà un cunicolo spazio-temporale che la condurrà in un universo fatato e meraviglioso... se non brulicasse di selvaggi zombie! Gli eterni protagonisti delle fiabe, come Biancaneve, Cenerentola, Raperonzolo e la Bella Addormentata, si sono trasformati in famelici morti viventi! Ma lei è l'unica in grado di impedire una terribile, imminente catastrofe. Ci riuscirà? Una apologia della fantasia attraverso l'universo delle fiabe, ma anche una metafora delle difficoltà di ogni teenager ad affrontare la vita, a superare gli ostacoli senza perdere la magia e la capacità di meravigliarsi e sognare... Un romanzo divertente e ironico che tocca tematiche attuali e sprona i giovani lettori a vincere le proprie paure. Età di lettura: da 10 anni."" -
Incredibile... ma vero! Ediz. a colori
I fatti più strani, le avventure più incredibili, gli eventi più assurdi... ma sempre reali raccontati in modo ironico e divertente! Età di lettura: da 10 anni. -
Il signore del male. Once upon a zombie. Vol. 2
Caitlin Fletcher è tornata nel suo mondo dopo aver salvato i regni di fiaba dalla distruzione. Ma tutti gli amici zombie sembrano misteriosamente scomparsi dalla sua vita... Che sia stato solo un sogno? Un'allucinazione? È davvero pazza come qualcuno vuol far credere? Fra spaventosi intrighi e subdole macchinazioni, Caitlin dovrà prepararsi a dar battaglia a nuovi implacabili nemici dagli occhi di sangue e il cuore di tenebra. E soprattutto dovrà affrontare il Male supremo, l'Incantatore, che è intenzionato a strapparle per sempre ciò che ama di più e a far calare il sipario dell'oscurità sull'universo... Riuscirà a superare ancora una volta le sue paure e a vincere la schiavitù dello Spettro Rosso? Qualcuno, in quell'altra incredibile dimensione, ha decisamente bisogno del suo aiuto... Il secondo capitolo della saga «Once upon a zombie». Età di lettura: da 11 anni. -
In viaggio nello spazio. Ediz. a colori
Tante rime divertenti per conoscere lo spazio, scoprire la Stazione Spaziale Internazionale e scoprire tante cose nuove sul meraviglioso universo! Un coloratissimo libro cartonato che si apre e diventa gigante dispiegandosi pagina dopo pagina e trasformandosi... in un grande scenario di gioco! Età di lettura: da 3 anni. -
Splish splash. YoYo. Con adesivi
I viaggi immaginari e fantastici dei gemellini Yo & Yo e Ragoo, che risolvono tanti problemini scoprendo che due teste ragionano meglio di una, in un album con tanti stickers per completare le loro divertenti avventure! Età di lettura: da 3 anni. -
War games! Il diario di Phil il nerd
In questo volume voglio raccontare il mistero dei nonni del Nerd. Erano forse coloro che hanno inventato il primo videogioco? Mi sono chiesto cosa farebbe un nerd se, per scoprire qualcosa in più della sua famiglia, avesse modo di viaggiare nel tempo… non andrebbe a sbirciare nel futuro per scoprire i nuovi video games e allo stesso tempo sarebbe così forte da non cambiare il destino dei suoi giochi preferiti? Età di lettura: da 11 anni. -
Una giornata al cantiere. Ediz. a colori
Un libro ludico, nuovo e diverso sul cantiere: un libro per leggere e per giocare che si apre e diventa gigante. Età di lettura: da 3 anni. -
In città. Scopro la natura. Con adesivi
Mondi naturali da scoprire con tante informazioni, fotografie e tante pagine per le osservazioni e gli appunti del piccolo naturalista. Età di lettura: da 5 anni. -
La fattoria. Scopro la natura. Con adesivi
Scopri e conosci l'indaffarata vita della fattoria, gli impegni del fattore, gli animali che ci vivono, le colture e le tante divertenti e interessanti curiosità! Universi da scoprire con informazioni, fotografie e tante pagine per le tue osservazioni e i tuoi appunti... come un vero naturalista! Età di lettura: da 5 anni. -
È tempo di goal! Bomber e gli scaldapanchine
È iniziato il campionato: Hugo il bullo decide di lasciare l'A-Team per andare a giocare con un'altra squadra e lo seguiranno i migliori giocatori. È arrivato il momento per gli Scaldapanchine di entrare in gioco. Riusciranno a superare le loro paure e a dimostrare che sono pronti a scendere in campo? La sfida può cominciare! Età di lettura: da 7 anni. -
Scopro gli animali
Un grande cartonato con giocosi stimoli di apprendimento: dai colori alle forme fino ai numeri e ai contrari! Età di lettura: da 2 anni. -
Conosco gli animali
Libri luccicanti dedicati ai più piccoli: leggere le prime parole e scoprire gli animali e i contrari sarà un'esperienza divertente... e coloratissima! Età di lettura: da 1 anno. -
L'enciclopedia dei dinosauri. Dalle origini della vita al primo uomo
Una grande enciclopedia sui dinosauri ricchissima di informazioni e divertente che racconta, partendo dalla nascita della vita, l’incredibile, grande era dei dinosauri che nel Mesozoico dominarono il nostro Pianeta. Età di lettura: da 6 anni. -
Il mio primo libro delle domande e delle risposte
Quanto è grande un elefante? Che cos'è una stella cadente? Perché i castelli erano costruiti sulle colline? Scopri le risposte a queste e a tante altre domande! Scienza, Storia, Natura: un libro adatto alle prime letture con tante informazioni. Ogni domanda ha una risposta chiara e le illustrazioni aiutano a esplicitare ulteriormente i concetti rappresentandoli visivamente. Inoltre, le efficaci pagine interattive verificano l'apprendimento dei piccoli lettori con quiz semplici e divertenti! Età di lettura: da 6 anni. -
Il cacciatore di fulmini
Scoperto di avere l'incredibile Dono di dare vita a ciò che disegna, per Cassandra tutto sembra tornato alla normalità. Sembra. All'improvviso infatti la quiete è spezzata da una serie di brutali, devastanti tempeste di fulmini. Decide di investigare. Magia? Sì. E quando c'è di mezzo la magia niente è mai come sembra. E con una nuova e misteriosa compagna di stanza da cui guardarsi, le conseguenze di un sibillino messaggio recapitato da un piccione e i fulmini che paiono perseguitarla, Cassandra non può certo immaginare che un pericolo ancora più insidioso la minaccia. Questo pericolo è il suo stesso Dono... Età di lettura: da 10 anni. -
Animali straordinari
Un libro che raccoglie oltre 800 curiosità, stranezze, fatti incredibili e tante informazioni sugli animali di tutto il pianeta partendo dalle prime forme di vita fino alle ultime scoperte di oggi. Le illustrazioni e le fotografie, oltre al testo semplice e intuitivo e alle didascalie, rendono il libro semplice anche per i lettori più piccoli. Con giochi, quiz e attività interattive. Età di lettura: da 6 anni. -
La terra pop-up. Dalle vette più alte agli oceani più profondi. Ediz. a colori
Tante curiosità e tante cose da imparare in un incredibile viaggio attraverso gli habitat del nostro Pianeta, dalle savane agli abissi oceanici, per conoscere la fauna e la flora che li popolano. Un libro attivo e interattivo con fantastici pop-up che rendono la lettura e l'apprendimento divertente e giocoso anche per i più piccoli! Età di lettura: da 4 anni. -
L' isola del tesoro-Treasure island
Stevenson scrisse ""L'isola del tesoro"""" quando vide suo nipote usare gli acquerelli per dipingere la mappa di un'isola. Iniziò a dare nomi all'isola - Isola dello Scheletro, Collina del Cannocchiale - finché alla fine decise di scrivere """"Isola del Tesoro"""" sul foglio in alto a destra. Dopo una lunga malattia («Per quattordici anni non sono stato un solo giorno in salute» scrisse) morì sull'isola di Upolu, nell'Oceano Pacifico del Sud, dove viveva all'epoca. Credi che abbia trovato il suo tesoro su quell'isola? Età di lettura: da 11 anni.""