Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2041-2060 di 10000 Articoli:
-
Decorare con i fiori freschi
Tutte le tecniche e i materiali per realizzare le composizioni floreali più belle e di grande effetto; come preparare le basi e come utilizzarle nel migliore dei modi; quali fiori scegliere, stagione per stagione; gli accostamenti cromatici; i consigli per ambientarli e valorizzarli adeguatamente, tutto spiegato con estrema chiarezza. Oltre a tante idee per avere sempre in casa delle composizioni e dei bouquet bellissimi, il volume fornisce anche numerose idee e proposte per accogliere i nostri ospiti con i profumi e i colori ""di stagione"""" in ogni occasione, dai centrotavola più ricercati agli stupendi segnaposto fioriti."" -
Pietanze e contorni di verdure
Un volume pratico e riccamente illustrato dedicato ai secondi piatti a base di verdura, per chi si ama la cucina sana, equilibrata, ma allo stesso tempo gustosa, o per chi ha sposato la filosofia vegetariana ed è alla ricerca di nuove idee. Le ricette proposte nel volume vi metteranno in grado - sia chi è già esperto ai fornelli, sia chi è alle prime armi - di portare in tavola una ventata di salutare freschezza senza rinunciare al piacere della buona tavola. -
Stretching. Tecniche e metodi, riscaldamento, esercizi, attrezzature
Grazie alla stretching è possibile lavorare sul proprio corpo per ottenere diversi benefici: miglioramento della mobilità articolare, rilassamento muscolare, prevenzione dei dolori articolari e del mal di schiena. In questa guida troverete tecniche di stiramento e rilassamento, esercizi per un buon allungamento e una serie di programmi personalizzati da fare in coppia, per una gravidanza, la terza età, stretching da ufficio. Per migliorare la tonicità del corpo con fantasia. -
Addominali. Respirazione, autovalutazione, esercizi, energia
Il corpo e il lavoro dei muscoli, le tecniche di respirazione, gli esercizi preparatori: conoscere e rafforzare gli addominali, punto di unione tra il bacino e il tronco, ci aiuta a raggiungere un equilibrio dinamico, prevenire disturbi che rischiano di diventare cronici e, perché no?, sfidare il nostro corpo. Autovalutazione, esercizi di riscaldamento e di allungamento ma anche programmi per la gravidanza, consigli sull'alimentazione più indicata e sulle attrazzature utili, consentiranno di ottenere risultati sorprendenti. -
Gag. Riscaldmento, tecniche, allenamento, esercizi
L'allenamento GAG, molto diffuso nelle palestre e nei centri fitness, è rivolto a tonificare e modellare principalmente tre zone muscolari precise con un'attività intensa: la zona dell'addome, la zone dei glutei e delle natiche, e le fasce muscolari delle gambe. Gli effetti funzionali dell'esercizio fisico; le fasce muscolari che si allenano e il loro funzionamento; la corretta alimentazione; un'ampia sezione di esercizi; varie proposte di programmi di allenamento: un manuale pratico, illustrato e agevole per raggiungere la perfetta forma fisica. -
MammaFit. In forma dopo il parto
È un metodo di allenamento pensato per le neomamme per riacquistare la forma fisica senza rinunciare alla compagnia del proprio figlio; anzi, passeggino e bambino sono indispensabili! Oltre a essere un programma di tonificazione muscolare per tutto il corpo, propone numerosi esercizi mirati al recupero della muscolatura addominale e del pavimento pelvico, ed è anche un'occasione ""sociale"""" per le mamme per confrontarsi tra di loro e sentirsi parte di una comunità."" -
Training autogeno. Tecniche, sequenze ed esercizi
Una guida completa per imparare da soli una tecnica di rilassamento che consente di gestire le emozioni e i disturbi di origine psicosomatica controllando lo stress e generalmente impiegata in tutte le situazioni che richiedono un'alta concentrazione. -
Le buone conserve di frutta e verdura
Grazie a questo piccolo manuale potrete imparare tutti i trucchi con i quali da sempre le nonne preparano gustose e salutari conserve di frutta e verdura. L'introduzione e il ricettario vi forniranno un panorama completo su come realizzare un'ottima confettura di amarene, una cotognata, una saporita giardiniera in agrodolce o dei carciofini sottolio. Insomma, il libro ideale per chi vuole avere una dispensa sempre rifornita e ricca di cibi genuini. -
Il ricettario del mare. Primi, secondi, zuppe, sformati e...
Il pesce è un cibo molto apprezzato ma, per chi non è abituato per cultura o tradizione a mangiarlo, può essere difficile portarlo in tavola regolarmente. Talvolta richiede una certa preparazione, e anche per la scelta bisogna sapersi orientare. Questo ricettario è uno strumento indispensabile per chi vuole imparare a cucinare il pesce, ma anche per chi è alla ricerca di nuove ricette. Una ricca introduzione spiega le proprietà nutrizionali delle varie specie, le combinazioni alimentari, e fornisce utili nozioni su come pulire e preparare il pesce. Si passa poi alle ricette: dagli antipasti ai primi piatti, dalle zuppe ai brodetti fino ai secondi. Vi sono inoltre un capitolo dedicato alle preparazioni di pesce crudo e uno interamente costituito da ricette con frutti di mare. -
Cucina veneta. Ricettario. Ediz. illustrata
Un viaggio gastronomico attraverso le regioni italiane alla scoperta di specialità e piatti tipici della nostra terra. Una collana completa di agili volumi con semplici ma gustose ricette spiegate passo per passo e arricchite da belle immagini a colori e da box di approfondimento sulle preparazioni di base. Il baccalà e il riso sono le colonne dalle quali si dipana il piacevole sentiero di sapori della cucina veneta, le cui ricette sono impreziosite da quelle profumate spezie che un tempo i mercanti del Doge portavano dall'Oriente. -
Manutenzione della bicicletta. Nozioni di base. Problemi, guasti e soluzioni. Controlli periodici e riparazioni
Un manuale per chi della bicicletta non può proprio fare a meno e vuole mantenerla perfettamente funzionante evitando di farla riparare da mani altrui. I diversi modelli, i guasti più frequenti, e le riparazioni, gli accessori davvero utili, le revisioni periodiche: in uno stile chiaro e sintetico arricchito da disegni, foto, schemi e tabelle, ecco raccolte tutte le informazioni indispensabili per risparmiare denaro e guadagnare in soddisfazione: la bicicletta non avrà più segreti. -
Le tigri di Mompracem
Le Tigri di Mompracem, qui ripubblicato nell'edizione originale del 1900, è il primo romanzo della saga di Sandokan, il più celebre e il più amato degli eroi salgariani. E vi incontriamo già tutti quegli elementi che affascineranno generazioni di lettori: gli ambienti esotici e fantastici dell'Oriente, le ardite imprese dei temerari Tigrotti, la crudele perfidia dei ""bianchi"""", gli odi violenti, la catena delle vendette, il sangue, le stragi e le devastazioni. Ma infine, più forte di tutto, l'amore: quell'amore per la Perla di Labuan che alla fine del romanzo porterà il nostro eroe, """"quell'uomo che non aveva mai pianto in vita sua, a scoppiare in singhiozzi mormorando: La Tigre è morta per sempre!"""". Sappiamo che non fu così, e che la Tigre sarebbe rinata per molte altre avventure..."" -
Tutto casa. 1000 consigli di sopravvivenza
Un libro su tutto ciò che bisogna sapere per avere una casa funzionale e in perfetto ordine senza dispendio di tempo, denaro ed energie. Organizzare ed eseguire i lavori domestici sarà più semplice seguendo il planning e i consigli mirati di questa guida. Dal guardaroba al giardino, dalla spesa all'archiviazione di bollette e contratti fino alla cura degli animali domestici... informazioni, consigli, trucchi per creare un ambiente confortevole e gestire le tante incombenze della vita di tutti i giorni senza stress. -
Il linguaggio segreto del corpo. Scoprire i sentimenti attraverso i gesti e le espressioni
Gioia, disagio, ansia, turbamento, imbarazzo: le emozioni interiori affiorano nei movimenti, nelle espressioni, negli sguardi e rivelano il rapporto che ciascuno di noi ha con la vita e con il mondo esterno. Il corpo possiede infatti un linguaggio ""non verbale"""" che svela pensieri ed emozioni a nostra insaputa. I piccoli gesti quotidiani, che all'apparenza possono sembrare senza significato, nascondono invece un intero mondo di emozioni e sentimenti. Riconoscerli e saperli interpretare: ecco il segreto per entrare meglio in sintonia con noi stessi e con gli altri."" -
Marmellate, conserve e gelatine
I sapori della frutta sempre a portata di mano nella dispensa di casa grazie a queste ricette che svelano tutti i segreti della conservazione casalinga. Sotto forma di marmellate, confetture, gelatine, succhi e sciroppi, le stagioni si susseguono sulla nostra tavola coi loro frutti trasformati, addolciti e aromatizzati. -
Bruschette e crostoni
Il variegato mondo delle bruschette e dei crostoni, da semplici spuntini a gustosissimi stuzzichini fino a piatti unici per un pasto goloso. Che sia toscano o pugliese, a cassetta o di segale, il pane si trasforma con salse semplici e leggere oppure gustose e intriganti a seconda del gusto e delle occasioni. -
Pane e focacce fatti in casa
Riscoprire il piacere di fare il pane in casa per gustare sapori semplici e genuini. Oltre alle ricette della tradizione, pani conditi e arricchiti, focacce farcite adatte a mille occasioni, da fare a mano oppure con la macchina per il pane, e una speciale sezione dedicata alle preparazioni senza glutine. -
Insalate & insalatone
La fantasia, il colore, la natura in tavola: mille ingredienti da combinare e interpretare secondo l'ispirazione del momento e la disponibilità di stagione. Appetitose e fresche insalate e insalatone per nutrirsi con equilibrio in modo leggero, sano e senza stare ore ai fornelli. -
Gelati sorbetti e frappé
Un gelido tuffo tra i piaceri di cinque irresistibili tentazioni. La cremosità dei gelati, la delicatezza dei sorbetti, la spumosità dei frappè, la freschezza dei frullati, la gradevolezza acidula dello yogurt riusciranno ad appagare tutti i vostri sensi, conquistandovi al gusto del brivido più dolce. -
Pesce e frutti di mare
Tante proposte sfiziose, con ricette semplici e veloci oppure raffinate ed elaborate, per apprezzare tutta la leggerezza e il gusto del pesce, alla riscoperta di un alimento sano e nutriente. Per portare in tavola tutto il sapore del mare.