Sfoglia il Catalogo ibs006
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1441-1460 di 10000 Articoli:
-
La via del kata. Interpretazione e utilizzo pratico delle forme tradizionali del karate. Ediz. illustrata
Gli antichi maestri elaborarono i kata, o ""esercizi formali"""", come metodi destinati a trasmettere i loro particolari sistemi di combattimento. Purtroppo essi svilupparono un sistema di istruzione a doppio registro, ove un """"cerchio esterno"""" di allievi recepiva inconsapevolmente delle forme modificate nelle quali venivano omessi alcuni dettagli cruciali o principi rilevanti. Solo il selezionato """"cerchio interno"""", che si era guadagnato la fiducia e il rispetto del maestro, avrebbe ricevuto l'insegnamento degli okuden waza, le potenti applicazioni riservate dei kata. La teoria capace di decifrare le applicazioni dei kata (kaisai no genri) in passato costituiva un grande mistero rivelato unicamente ai discepoli fidati degli antichi maestri, che in questo modo proteggevano i segreti dei loro sistemi. Anche oggi, pur essendo i movimenti fondamentali dei kata ampiamente noti, le applicazioni pratiche avanzate e le tecniche sofisticate restano spesso celate all'osservatore casuale. I principi e le regole per comprendere i kata sono ben poco conosciuti. Questo libro svela tali metodi, poiché non solo v'insegnerà ad analizzare il vostro kata per capire che cosa sta cercando di dirvi, ma vi aiuterà anche a fare uso delle vostre tecniche di combattimento in modo più efficace, tanto nell'autodifesa quanto nelle applicazioni agonistiche."" -
Correre fino a 100 anni. Per corridori 40enni, 50enni, 60enni ed oltre. Principianti o esperti
L'atleta olimpico Jeff Galloway ha allenato migliaia di corridori dai quaranta ai settant'anni di età. Mettendo in pratica il suo metodo Run-Walk-Run® chiunque sarà in grado di praticare la corsa con una bassissima incidenza di malesseri e dolori. All'età di sessant'anni, Jeff può andar fiero di non aver subito alcun trauma dopo oltre 27 anni di intensa pratica sportiva. Questo libro vi spiegherà come fare, come rimanere motivati, come aumentare il piacere di correre e, tra l'altro, vi parlerà di: quali cambiamenti apportare al vostro metodo di allenamento col passare degli anni; come evitare di subire traumi; effetti benefici della corsa sulle ossa, sulle articolazioni e sul cuore; alimentazione e consumo di grassi, bilanciamento esercizio fisico-riposo; come porsi obiettivi realistici; come determinare il vostro livello di forma fisica; come la pratica della corsa migliori la vita. -
Inner Light Healing. Attivare l'autostima e l'autoguarigione
Inner Light Healing è un metodo di autoguarigione metafisica in grado di riattivare la propria energia, di riscoprire la propria Luce interiore e di sintonizzare la frequenza tra mente, corpo e spirito, da cui nasce il potere personale di autoguarigione. Semplice ed efficace, nato in Inghilterra dopo accurati studi e lunghe ricerche sull'interazione tra le vibrazioni armoniche e l'essere vivente, Inner Light Healing insegna a utilizzare al meglio le proprietà positive dei doni della Madre Terra, come quelle degli alimenti naturali, delle erbe, delle pietre, dei colori, dei suoni ecc. La sintonizzazione dell'energia positiva di tali preziosi doni, unita a esercizi di meditazione, respirazione consapevole, pensiero positivo ed emozioni propositive, attiva il processo di autoguarigione. Questo manuale guida il lettore alla scoperta del Metodo Inner Light Healing per utilizzare la propria Energia di Luce e l'energia dei doni della Madre Terra al fine di ripristinare il proprio equilibrio interiore, creando così armonia e benessere. Ogni essere vivente in sintonia con se stesso e con la Madre Terra è in grado di attivare l'autoguarigione e di essere l'artefice del suo nuovo percorso di Vita guidato dal Benessere e dalla Serenità. -
La meditazione taoista ch'an
Tra le numerose tecniche di salute, vitalità e immortalità che ci offre il Taoismo, i metodi di meditazione hanno un posto importantissimo lungo la Via del Tao. Quest'opera illustra le principali tecniche di meditazione trasmesse dal canone taoista (Dao Zang). I metodi taoisti delle origini hanno con il tempo subito una forte impronta buddhista con la creazione della scuola Ch'an a opera di Bodhidharma, intorno al VI secolo. Del resto, Ch'an in cinese significa ""meditazione"""", un termine derivante dal sanscrito dhyàna che ugualmente si traduce con """"meditazione"""". La scuola Ch'an ha dato poi vita alla scuola Zen giapponese, dove alla meditazione, infatti, è assegnato un posto importante. L'autore, nella prima parte di quest'opera, offre utili consigli, anche pratici, per meditare correttamente. Nella seconda, invece, rivela tecniche accessibili e facili da mettere in pratica grazie all'aiuto delle numerose illustrazioni che le accompagnano. Il lettore potrà in questo modo avvicinarsi con facilità ai segreti della meditazione taoista Ch'an."" -
Il tesoro degli alchimisti
Gli alchimisti sono esistiti? L'Oro Filosofale è stato trovato? A tali domande risponde in quest'opera Jacques Sadoul. Egli ha ritrovato alcuni testi che dimostrano irrefutabilmente che le trasmutazioni dei metalli vili in oro sono state realmente realizzate. Dopo aver smascherato gli impostori, i ciarlatani e i falsi adepti, l'autore racconta e analizza la via dei veri alchimisti: Alberto Magno, Nicolas Flamel, Ireneo Filatete, Fulcanelli. Il suo studio, però, l'ha portato ancora più lontano. Per la prima volta, infatti, egli rivela chiaramente quali sono le sostanze utilizzate dagli Adepti: la Materia Prima, il Fuoco Sacro, il Mercurio Filosofale. Questo conferma ancora una volta i misteri e l'incredibile realtà dell'Alchimia. -
Impacto training
Rapido, efficace, divertente e diversificato: ogni allenamento dura solo 20 minuti, è differente dall'altro e bastano poche lezioni per vedere e percepire i primi miglioramenti. Zero attrezzi: è un allenamento 100% a corpo libero che puoi fare ovunque. Al parco, a casa, in una stanza d'albergo, sulla spiaggia, in ufficio. Ti basta pochissimo spazio. Non devi essere già allenato per iniziare: scegli tu il tuo ritmo in base al tuo livello di partenza, troverai 2 versioni per ogni esercizio, una più facile e una più difficile, entrambe efficaci. Perdi grasso ma non massa muscolare: fino a 1 kg di grasso corporeo in meno per ogni settimana di allenamento, mantenendo il tono muscolare. Acceleri il metabolismo e consumi grassi e calorie per le 4-8 ore successive all'allenamento. Aumenti forza ed efficienza muscolare senza gonfiare i muscoli; migliori coordinazione, equilibrio e flessibilità. Aumenti la resistenza cardiovascolare: Impacto Training è un eccellente sostituto dell'attività aerobica tradizionale. Ottieni risultati visibili e misurabili in 8 settimane con una pianificazione guidata e semplice. Rimani motivato senza stress: riconosci la tua personale spinta all'azione e impari a usarla per realizzare il tuo obiettivo provando gratificazione nel processo. Foto e video descrittivi di ogni esercizio ti aiutano a seguire al meglio il programma di allenamento. Con 33 video tutorial QR code. -
L' arte cinese del te'
Questo libro intende introdurre il lettore occidentale alla conoscenza dell'arte cinese del tè, che - a differenza di quella giapponese - è informale e del tutto priva di regole fisse. Oltre che della millenaria storia del tè, narrata con abbondanza di leggende, aneddoti e poesie, l'autore ci parla di sorgenti di montagna, di case da tè e giardini, di imperatori amanti del tè, di monaci, teiere, dame, poeti, intellettuali e di molti altri personaggi pittoreschi. Tutto il materiale è stato tratto da fonti cinesi e da esperienze vissute da Blofeld stesso in vent'anni di viaggi compiuti in lungo e in largo per la Cina. Il suo scopo principale è quello di comunicare le proprie impressioni su una bellezza oggi scomparsa. Oltre a questo, però, egli intende fornire indicazioni pratiche sul modo di procurarsi e di usare tè pregiati, per gustarli nella maniera migliore, circondandosi anche di splendidi accessori in ceramica che consentono di arricchire tale esperienza. Nell'opera vi sono capitoli dedicati agli innumerevoli tipi di tè verde, semifermentato e nero; capitoli su tè e Tao, tè e salute, su poemi e canzoni riguardanti il tè; non mancano infine istruzioni pratiche per apprendere l'arte del tè. Si tratta, in ultima analisi, di un libro per gli amanti del bello e per gli entusiasti del tè, di pagine nelle quali rivivono lo spirito e le tradizioni dell'antica Cina. -
Meditazione dinamica. L'arte dell'estasi interiore
Oggi molti parlano di meditazione, ma pochi sanno che cosa essa sia realmente. Poiché, in realtà, ciò di cui si parla non è che la parte preparatoria, la tecnica particolare che di volta in volta viene usata affinché la meditazione possa ""accadere"""". Ma quando """"avviene"""", essa è un non essere, quindi un nulla. È indescrivibile. Nessuna tecnica è dunque meditazione, ma una via verso la meditazione. Le tecniche tra le quali si può scegliere sono molte: tecniche zen, yoga, tantriche, sufiche e molte altre. Solo l'esperienza diretta può dire quale sia la tecnica più adatta a ciascun individuo. In questo libro, Osho parla di meditazione, proponendo diverse tecniche particolarmente adatte agli occidentali. Esse si innestano sulla situazione attuale dell'individuo, con lo scopo di portarlo fin dove egli può giungere. Il suo proposito è quello di aiutare ognuno a trovare la strada più adatta. Egli afferma, infatti, che ciascuno deve trovare il proprio particolare sentiero, il suo yoga, suo e di nessun altro. Quando la meditazione """"sopraggiunge"""", tutta l'esistenza """"diviene"""" meditazione: non è più una """"pratica"""", ma un modo di essere che coinvolge e trasforma l'intera esistenza dell'individuo, rendendolo partecipe del tutto."" -
Nuove terapie con i fiori di Bach. Vol. 1: Relazioni dei fiori tra loro. Fiori interiori ed esteriori.
La Floriterapia di Bach risale ad oltre sessant'anni fa e, in tempi recenti, ha ottenuto il posto che giustamente le compete nell'ambito della medicina naturale. Ben poche, tuttavia, sono state le novità terapeutiche emerse negli ultimi anni. Quest'opera rappresenta una importante eccezione: basandosi sull'esperienza pratica con i suoi pazienti, sulle proprie intuizioni e sulle proprie facoltà paranormali, Dietmar Krämer ha ottenuto conoscenze che aprono nuove possibilità diagnostiche e terapeutiche. Il primo volume delinea un nuovo principio che mette ordine tra i 38 fiori, semplificando notevolmente la diagnosi. Attraverso le relazioni dei fiori tra loro è possibile riconoscere quale di essi interessa maggiormente l'aspetto superficiale di un problema e quale invece la causa profonda. La diagnosi basata sulla suddivisione dei rimedi in gruppi consente di orientarsi sulla localizzazione dei conflitti interiori del paziente e indica la linea terapeutica da seguire. Il libro contiene un questionario in cui ad ogni domanda vengono riportati i possibili fiori da utilizzare. Anche il principiante può così fare delle diagnosi, mentre l'analisi del partner e quella basata sul linguaggio degli organi semplificano la scelta dei fiori appropriati, avvalendosi anche della nuova diagnosi astrologica, che consente di individuare conflitti interiori profondi. -
Nuove terapie con i fiori di Bach. Vol. 2: Diagnosi e terapia attraverso le corrispondenze tra zone cutanee e fiori di Bach.
Mediante la diagnosi e la terapia effettuate in base alle zone cutanee dei fiori di Bach recentemente individuate, i due autori - ambedue sensitivi hanno semplificato e reso più efficace la cura con i rimedi floreali. Ormai essa può essere applicata con successo anche dalle persone prive di capacità sensitive, siano esse medici oppure persone che ne fanno uso per una forma di autoterapia. Infatti, dal momento che determinati stati d'animo provocano variazioni della struttura energetica, spesso accompagnata anche da dolori o da alterazioni della sensibilità, a ciascun rimedio a base di un fiore di Bach è così possibile attribuire alcune zone cutanee sull'epidermide. Le zone cutanee dei fiori di Bach così individuate sono state perfettamente localizzate e indicate per mezzo di oltre 200 disegni. Pertanto, i rimedi floreali da prendere in considerazione possono essere letti direttamente su corpo. Applicando sulle zone disturbate delle compresse preparate con i fiori loro corrispondenti, è possibile potenziarne enormemente l'effetto. Infatti, rispetto alla terapia per via orale effettuata con il rimedio in gocce, non solo vengono curati con maggiore rapidità gli stati d'animo, ma, immediatamente dopo l'applicazione dei fiori sulla pelle, migliorano considerevolmente anche i disturbi fisici. Pertanto, è possibile curare i sensi di colpa esattamente nel punto in cui essi si manifestano sul piano corporeo. -
Smettere di russare in modo naturale
Al mattino vi svegliate sentendovi come se non aveste dormito affatto? Il vostro partner vi ha costretto a dormire sul divano perché russate? Avete problemi di concentrazione durante il giorno? La soluzione a tutto ciò potrebbe trovarsi proprio sotto il vostro naso. Molte persone pensano che non ci sia altro da fare che imparare a sopportare i propri disturbi respiratori del sonno, mentre altre sono disposte a fare qualunque cosa pur di risolverli una volta per tutte. Eppure, trovare un po' di sollievo da tali disturbi può essere facile tanto quanto cambiare il proprio modo di respirare. Con più di vent'anni di esperienza clinica, Tess Graham ha trasformato le vite di migliaia di persone (e dei rispettivi partner!) correggendo le loro cattive abitudini respiratorie. In questa guida pratica, Tess vi guida a compiere tutti i passi necessari per risolvere le disfunzioni respiratorie che causano la roncopatia e le apnee del sonno. Il suo metodo è logico, facilmente praticabile ed estremamente efficace. Questo libro vi insegnerà come normalizzare la vostra respirazione, così da permettervi di godere di lunghe notti di riposo in maniera del tutto naturale. -
Power postural training
Il Power Postural Training® è una metodica d'allenamento elaborata dal dottor D'Autilia che trae origine da diverse discipline. Subisce, infatti, l'influenza delle arti marziali, del qi gong, dello yoga (per le tecniche di respirazione), del Pilates (per alcuni validi esercizi a corpo libero), della ginnastica posturale e di molti esercizi a carico naturale, abbinati a esercizi di sliding stretching. Si pratica a corpo libero o con l'ausilio di piccoli attrezzi - come il Meme®, un disco collegato a una banda elastica che consente fluidità e dinamicità agli esercizi senza che essi vengano interrotti per passare da un movimento al successivo, come spesso accade negli allenamenti tradizionali - perciò può essere praticato anche in ambiente casalingo. Prefazione di Filippo Ongaro. -
101 scalate su roccia. Dalle Alpi agli Appennini
Questa non è una delle tante guide in cui si selezionano genericamente le scalate che l'autore ha ritenuto meritevoli di essere ripetute. Si tratta di un'opera nuova perché intenzionalmente strutturata per un pubblico specifico. Il libro, infatti, si rivolge in particolare a chi ha cominciato da poco a praticare l'alpinismo e si propone di seguire il neofita nella sua crescita, sia attraverso una serie di vie adatte all'alpinista che sta imparando, sia mediante suggerimenti tecnici e culturali. Una specie di ""viatico"""" che accompagna il principiante dai suoi primi passi fino a quando avrà raggiunto un buon livello di autonomia. Le vie illustrate nella guida partono appunto da itinerari facilissimi per arrivare, in progressione di difficoltà, a vie su roccia già di buon livello e tali da interessare un alpinista con una certa esperienza. Il testo di Bernard è quindi l'ideale per chi ha terminato un corso di alpinismo base o avanzato, ma anche per chi si sta formando autonomamente. 98 fotografie a colori. 101 schizzi tecnici dettagliati a due colori."" -
Lethal woman. Manuale di combattimento difensivo femminile. Come mettere K.O. un agressore in pochi secondi
Il Combattimento difensivo femminile è un metodo scientifico che, sfruttando i punti deboli del corpo umano, può permettere a una donna di infliggere a un aggressore danni sufficienti a guadagnarsi la fuga. La moderna difesa personale non è solo lo studio dell'uso del corpo a fini difensivi e offensivi, ma è anche - e soprattutto - l'analisi dei meccanismi del cervello che possono permetterci di trasformarci in un'arma letale. In quest'opera, infatti, si insegna prima ad addestrare il cervello, e solamente dopo il corpo. Corrado Macrì, attingendo solo a ciò che realmente funziona ed è semplice da eseguire per qualsiasi donna - dalle tecniche di difesa militari, dagli sport da combattimento e dalle arti marziali - ha realizzato un metodo veramente letale. -
Figli che amano troppo. Come sciogliere i nodi con i propri genitori
"Non riesco a dirgli di no"""", """"Mi sento sempre in colpa"""", """"Non voglio deluderli"""", """"Mi accusano di metterli sempre dopo i miei genitori"""": quelli che parlano sono i figli che amano troppo e raccontano di un amore così grande da indurre in equivoci che limitano e soffocano la loro vita; la maggior parte di noi, senza saperlo, ha fatto un patto infantile con i propri genitori che ci obbliga a restare loro fedeli. Le più grandi ferite, le delusioni più scottanti, che lo ammettiamo oppure no, che riusciamo a vederne i collegamenti oppure no, hanno tutti radice nella nostra storia con loro: esiste un passaggio di informazioni transgenerazionali, psicologiche e spirituali che ci condiziona nelle scelte e nei comportamenti. Questo libro, che prende a cuore anche i figli dei genitori non noti, come scrive anche il professor Giuseppe Vercelli nella prefazione, attraverso l'intima esperienza, personale e professionale dell'autrice, guida il lettore non solo a rintracciare i nodi dove il processo di crescita si è bloccato, ma a scioglierli seguendo una direzione logica, pratica e intensamente emotiva dall'indiscusso sapore originale. Interssanti le riflessioni sistemiche sulle adozioni e sulla fecondazione assistita." -
Boxe at Gleason's Gym. Ediz. illustrata
La Gleason's Gym di Brooklyn è considerata il tempio della boxe, è la palestra dalla quale sono passati il grande Alì, Sugar Ray Robinson, Floyd Patterson, Joe Frazier, Marvin Hagler e Mike Tyson. Questo manuale, scritto come un romanzo, racconta la storia dell'autore, maestro di pugilato, e degli anni trascorsi alla Gleason's sotto la guida di Hector Roca, allenatore di 22 campioni del mondo. Una storia dettagliata che attraverso le descrizioni tecniche e i disegni di Angelo Adamo intende avvicinare tutti, con il giusto approccio, alla pratica di uno sport sempre vissuto nell'ombra, considerato - a torto - rabbioso e violento. Pagine che si leggono tutte d'un fiato che trasmettono perfettamente, con limpida onestà, la dedizione totale e la sofferenza connaturate nella Nobile Arte, ma ci rendono altresì partecipi delle gioie e delle soddisfazioni che prova un pugile quando ottiene anche il più piccolo risultato nel corso della sua preparazione atletica. Passo dopo passo scopriremo con Wilson Basetta come si portano i colpi base della boxe, come ci si sposta, come si schiva, come si anticipa l'avversario e tutto quello che non bisogna mai scordare per sopravvivere sul ring. Una lettura che susciterà in molti il desiderio di cimentarsi - anche solo per rimanere in forma - con il pugilato e farà comprendere ai più perché questo sport in cui un uomo, con quasi niente addosso, sfida un suo simile e le proprie debolezze e paure, giocandosi tutto in pochi, lunghissimi minuti è più di ogni altra disciplina la grande metafora della vita. -
La religione dei samurai. Filosofia e disciplina zen in Cina e Giappone
Nel 1913, una dozzina di anni prima del celeberrimo tentativo di D.T. Suzuki di proporre il Buddhismo all'Occidente con la sua opera fondamentale Saggi sul Buddhismo Zen (1927-1934), un altro importante studioso giapponese provò a fornire una lettura ""nazionale"""" di questa religione, e dello Zen in particolar modo, che fosse tuttavia comprensibile e, nel contempo suggestiva, anche per il lettore straniero. Ecco che il saggio """"La religione dei samurai"""" di Kaiten Nukariya, che qui si presenta in prima traduzione italiana e che venne molto apprezzato da Julius Evola, si attesta come un prezioso documento dal triplice valore: politico, religioso e storico. Partendo da un dettagliato resoconto sulla nascita e sulla diffusione di questa religione, l'Autore mostra come lo Zen possa essere una forma vitale per cimentarsi con l'esistenza, sia da unpunto di vista strettamente spirituale, sia pratico. In appendice, è inclusa la traduzione dello stesso Nukariya del Gennin-ron (L'origine dell'Uomo) del cinese Tsung Mih (774-841), che egli utilizza quale sostegno per le proprie tesi sul Buddhismo Mahayana e la sua corrente Zen."" -
Come perdonare quando non puoi. La rivoluzionaria guida per liberare il cuore e la mente
Immagina il tuo mondo e la tua vita liberi dal risentimento e dalla collera. Impara a superare il rancore per i torti subiti e insegna agli altri come farlo. Leggendo questo libro scoprirai quali delle 27 tecniche di perdono funzionano meglio per te, disattiverai i maggiori meccanismi cerebrali che ti impediscono di perdonare e supererai le 13 barriere che si frappongono tra te e il perdono. Apprenderai gli 8 concetti fondamentali e i 7 segreti per affrontare le offese, i 12 modi poco noti per acquisire la capacità di perdonare, le 3 migliori strategie per gestire situazioni difficili. -
Ouija. La guida essenziale per comunicare con gli spiriti
La Tavola Ouija è soltanto un gioco? Chi risponde alle domande che le vengono poste? Che cosa si nasconde dietro alle storie di profezia e chiaroveggenza legate a questa ""pratica misteriosa""""? La Tavola Ouija è pericolosa? Quali sono i rischi che si corrono nell'usarla? È vero che ha ispirato delitti e omicidi, e che può considerarsi responsabile di alcuni casi documentati di follia, ossessione e possessione? Esaltata da alcuni, condannata da altri, la Tavola Ouija ha una reputazione decisamente controversa. In questo libro Stoker Hunt ne indaga la storia e il funzionamento, riportando le testimonianze di coloro che ne hanno avuto esperienza diretta, intervistando i maggiori esperti nel campo della parapsicologia, della demonologia e della psicologia, e dando una serie di utili consigli pratici per il suo utilizzo."" -
Il grande libro dei mandala
Il Grande Libro dei Mandala è - come scrive nella prefazione Lama Chogyam Trungpa - per se stesso un mandala in movimento: un mandala in azione. Strumento della tecnica di meditazione rituale, il mandala riflette i diversi livelli di coscienza di chi lo contempla, come pure la sorgente della forza unificante e risanatrice di cui è tramite. Ne Il Grande Libro dei Mandala questa forza viene resa operante dagli autori grazie all'impostazione del testo e del cospicuo materiale illustrativo. Nel descrivere l'universalità del mandala, viene mostrato che esso è un principio globale, un processo evolutivo, una tecnica rituale, un momento essenziale dell'esistenza. L'idea del ""centro"""" come fondamento del mandala - forma basilare di arte e metodo filosofico - viene utilizzata per esprimere l'esperienza esistenziale di unità e le relazioni reciproche. Il testo spiega con semplicità e chiarezza il significato del mandala quale chiave di simbolismi; descrive il suo rituale, la sua storia e la sua utilizzazione nelle diverse culture. Le numerose illustrazioni originali conferiscono una straordinaria vivacità espressiva a questa miriade di concetti e di idee. Gli autori espongono, tra l'altro, le tecniche di base per ideare e costruire da soli i propri mandala, fornendo ai lettori i mezzi pratici per raggiungere le vette più sublimi della meditazione. Fuori del tempo e tuttavia ben ancorato al presente, il mandala è la via che conduce alla perfezione interiore.""