Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 901-920 di 10000 Articoli:
-
Atlante della salute in viaggio. Come viaggiare sicuri verso ogni destinazione
L'Atlante risulta complementare a tutti gli interventi sia di counseling che sanitari degli operatori negli ambulatori di medicina dei viaggi e nelle farmacie, ma può anche essere facilmente e utilmente consultato da tutti coloro che amano viaggiare in modo responsabile. Un ampio e completo progetto editoriale per tutelare la salute dei viaggiatori (viaggiare in salute) che prevede vari ""strumenti di lavoro"""" di facile consultazione sia per il medico di medicina generale, per gestire al meglio gli ambulatori vaccinali e fornire informazioni corrette a tutti i loro pazienti/utenti, sia per il farmacista per svolgere al meglio il compito informativo per la salute e di consiglio all'acquisto di prodotti migliori e più efficaci. Vi è una sintetica parte iniziale che contiene, oltre le indicazioni sul corretto utilizzo dell'Atlante: le caratteristiche e la distribuzione delle principali patologie infettive; le indicazioni per le vaccinazioni del viaggiatore; i comportamenti corretti e la chemioprofilassi contro la malaria. Seguono le schede informative per ogni paese, le domande più comuni e frequenti, le indicazioni per prevenire i maggiori rischi per la salute riferiti alle varie tipologie di viaggi."" -
Per una didattica inclusiva: il medoto Insieme
La didattica negli ultimi anni ha subito notevoli cambiamenti, legati soprattutto ad un nuovo pensare il metodo di insegnamento ai ragazzi. Circa il 10-15% dei bambini all'interno della scuola presenta certificazioni di diversa natura e si ravvisa sempre più la necessità di una didattica personalizzata e non comune. Non sarà più possibile programmare una didattica indifferenziata, ma sarà necessario valutare e adattare le modalità di insegnamento rispetto al contesto, alle risorse e alle caratteristiche intrinseche di ogni bambino. Il libro propone un metodo di insegnamento che permette a tutti i bambini di apprendere in base al loro livello di competenza e agli insegnanti di far rendere al massimo i loro studenti. Vengono riunite tecniche, metodologie e strategie di inclusività sia a livello di contenuti che a livello relazionale. All'interno del libro viene anche dato spazio al rapporto scuola/famiglia, dato che la strategia migliore risulta quella di coinvolgere i genitori per fare di questa sinergia il successo formativo ed emotivo di un ragazzo. Il libro, quindi, si rivolge non solo l'insegnante ma anche al genitore che vuole condividere un progetto educativo e formativo comune. -
Reparto dermocosmetico. Guida all'estetica in farmacia
Questo terzo volume mira a completare la trattazione sul reparto dermocosmetico della farmacia. Nel primo volume si è parlato dell'organizzazione e delle competenze necessarie per sviluppare un buon reparto, al passo con i tempi. Nel secondo di cross-selling per i più comuni inestetismi (ovvero di come vendere la dermocosmesi in farmacia). In questo terzo viene affrontato il posizionamento e l'approccio della cabina estetica in farmacia mettendo in risalto opportunità e tematiche per poterla differenziare da un tradizionale centro estetico. La relazione col paziente e il profitto all'interno del reparto di dermocosmetica sono due aspetti coniugabili solo da professionisti preparati e competenti; per questo il testo affronta varie tecniche di vendita e processi decisionali come l'educazione alla relazione con la persona che cerca bellezza. Un capitolo a parte è dedicato alla psicologia estetica in farmacia con particolare attenzione ai casi in cui la ricerca di bellezza non è accompagnata dalla ricerca del benessere (dismorfofobia, disturbi del comportamento alimentare). Sono infine trattati i servizi estetici specialistici in farmacia, compresi quelli a supporto di patologie e la nutrizione e l'integrazione con riferimento all'importanza delle scelte alimentari e nutraceutiche in ambito estetico. -
Prescrivere valore. Storia e scienza dei farmaci che fanno vivere più a lungo e meglio
I farmaci sono la principale ragione del raddoppio delle aspettative di vita nel mondo occidentale negli ultimi duecento anni, tuttavia si fatica a riconoscere che l'industria farmaceutica e l'accesso alle terapie farmacologiche sono state tra le principali forze propulsive del benessere sanitario, economico e psicologico, conquistato in Occidente. In effetti le logiche di sviluppo e commercializzazione dei farmaci, condizionate dall'idea che si tratti di oggetti a elevatissimo contenuto di conoscenze innovative, che richiedono estesi controlli, sono oggetto di critiche politico-ideologiche, che sembrano avere una pericolosa presa sociale. La storia dei farmaci e delle cure racconta di come le terapie farmacologiche si sono inserite in una relazione che era già un fatto terapeutico, per rispondere in modi sempre più sicuri ed efficaci alle aspettative dei malati. Il libro ripercorre da un lato la storia delle cure, dei farmaci, dell'industria del farmaco, delle politiche e legislazioni regolatorie... e dall'altro discute i temi di più stringente attualità sui prezzi dei farmaci e le dinamiche geopolitiche che potrebbero cambiare gli scenari globali della produzione farmaceutica. Si tratta di un contributo alla discussione che intende richiamare l'attenzione, attraverso l'ampio uso di elementi storici e modernissime argomentazioni tecnico-scientifiche, sul rischio che il populismo dilagante anche sul fronte della sanità pubblica causi danni irreparabili in un ambito strategico per la salute e l'economia di tutti i cittadini. -
Concorso per infermiere. Guida ragionata allo svolgimento delle prove
I concorsi pubblici, banditi sia da strutture ospedaliere che da strutture territoriali, rappresentano l'opportunità di ingresso nel mondo professionale per decine di migliaia di infermieri. -
Cinquemila anni di effetto placebo. Nella pratica clinica, negli studi controllati e nelle medicine non convenzionali
La crescente sfiducia nella medicina ufficiale, il ricorso sempre più frequente a pratiche alternative - spesso inutili, se non perfino pericolose - mostra come le aspettative di cura e di guarigione siano influenzate da fattori non sempre riconducibili alla sfera razionale dell'uomo. Da malati, vogliamo guarire, e l'efficacia della terapia non si misura talvolta con l'evidenza scientifica del trattamento: può bastare un placebo a persuaderci. Il termine ""placebo"""" (dal latino, """"io piacerò"""") indica ogni sostanza o terapia priva di principio attivo, che può tuttavia provocare effetti paragonabili a quelli di farmaci realmente efficaci. Cinquemila anni di effetto placebo è il libro che mette un punto fermo sul dibattito: dopo una panoramica storica - davvero millenaria - l'autore affronta il tema dell'effetto placebo nella pratica clinica, negli studi controllati e nelle medicine cosiddette """"non convenzionali"""". Con passo sicuro dettato dalla sua lunga esperienza di divulgatore scientifico e dal fatto di essere uno dei massimi esperti mondiali in materia, Giorgio Dobrilla racconta in modo chiaro e accessibile, ma rigoroso e aggiornatissimo nella bibliografia sull'argomento, una storia lunga ormai millenni, costellata da sciamani e guaritori, medici e ricercatori, tutti alle prese con le affascinanti e complesse interazioni tra mente e corpo. Perché spesso i cambiamenti che si ripercuotono nei meccanismi neuronali possono essere attivati non solo da un farmaco privo di principio attivo, ma anche da una parola, un simbolo, un gesto. O, per usare le parole di Silvio Garattini: Il placebo può non essere solo una compressa o un'iniezione, come vorrebbe la nostra società farmacocentrica, ma può essere l'attenzione del medico, un ambiente favorevole, l'aiuto di un amico."" -
La PNEI e le discipline corporee (DISCO-PNEI)
Il libro nasce dalla volontà di continuare l'opera iniziata con ""La struttura che connette: il sistema miofasciale e la PNEI"""". Se il primo libro mirava a dare un quadro organico e completo sulle interazioni fra il sistema miofasciale e i sistemi PNEI (psiche, sistema nervoso, sistema endocrino e immunitario) per dare un razionale all'applicazione delle discipline corporee, questo nuovo testo vuole dare un approccio più clinico. Dopo alcuni capitoli che presentano le basi della PNEI e del suo rapporto con il sistema miofasciale, il resto del volume affronta sistematicamente singole discipline corporee (osteopatia, shiatsu, psicoterapia, taiji qi quan), o ambiti a esse legate (il tocco, l'interocezione, la medicina narrativa), mostrandone la storia, i presupposti teorici filosofici e scientifici e, soprattutto, le evidenze scientifiche presenti in letteratura sulla loro utilità clinica. Il libro intende infatti concentrarsi sulle evidenze cliniche delle discipline corporee in modo che ogni operatore nel campo della salute, dall'osteopata allo psicoterapeuta a base corporea, dall'operatore di discipline bionaturali a qualsiasi persona in ambito sanitario, sappia quando, dove e come poter applicare queste terapie per ottenere i migliori risultati possibili."" -
Le indagini medico-legali sulla scena del crimine
L'opera è un testo-atlante che, grazie a una ricca rassegna iconografica, spiega, anche mediante didascalie, tutte le problematiche che la polizia scientifica e il medico legale possono osservare in sede di sopralluogo e che poi divengono la base essenziale del successivo dibattimento processuale (epoca della morte, natura e diagnosi delle lesioni, modalità del decesso, corretta repertazione dei campioni biologici e delle altre fonti di prova relative al cadavere). L'impostazione come volume didascalico consente il predominio della componente iconografica in modo da colpire il lettore e focalizzarne l'attenzione sugli elementi tecnici di maggior rilievo, descritti in maniera sintetica, ma comunque scientificamente orientata e fondata su precisi riferimenti di letteratura. Partendo da quelle che sono le principali finalità dell'esame medico-legale della scena del crimine vengono quindi proposte specifiche esemplificazioni orientate per problemi, attraverso una casistica di personale osservazione dove le immagini 'parlano' più di quanto esplicitato nel testo. Il progetto editoriale investe a tutto tondo la parte più tradizionale della disciplina medico-legale: la patologia forense, essendo precisamente riferito alle attività di sopralluogo giudiziario in caso di delitti contro la persona. L'opera è stata quindi concepita non solo per avere una diffusione scientifica (studenti di medicina, psicologia e giurisprudenza, specializzandi e specialisti in medicina legale) ma è anche rivolta a tuttii professionisti che necessitano di basilari elementi conoscitivi in ambito di patologia forense (magistrati, avvocati, operatori di polizia giudiziaria, criminologi, psicologi) e a quanti siano interessati a una corretta interpretazione e ricostruzione della dinamica di un fatto delittuoso. La semplicità dell'esposizione e il costante supporto iconografico rendono peraltro il testo estremamente divulgativo, al di là dell'ambito strettamente scientifico. -
Atlante di anatomia palpatoria dell'arto inferiore
Dopo il successo delle precedenti edizioni questo atlante è diventato lo strumento di riferimento per comprendere l'anatomia pratica e clinica degli arti inferiori e un valido aiuto nell'approccio diagnostico, essendo la palpazione uno dei punti salienti dell'esame clinico. Vengono descritte, con il supporto di una ricca iconografia, le tecniche di anatomia palpatoria e l'Ispezione Manuale di Superficie (IMS), degli arti inferiori. Tramite l'osservazione e la palpazione, l'IMS consente l'identificazione delle strutture anatomiche: ossa, legamenti, tendini, masse muscolari, elementi vascolo-nervosi. Il libro presenta concretamente diverse regioni anatomiche (anca, coscia, ginocchio, gamba, caviglia e piede) con sessanta tavole a colori anatomiche e quasi 450 fotografie in bianco e nero. Ogni fotografia è accompagnata da un testo che descrive la tecnica di approccio e - dove necessario - vengono menzionati i richiami anatomici essenziali per una buona applicazione di queste tecniche. Il metodo presentato, in combinazione con una ricca iconografia e di alta qualità, ne fanno uno strumento prezioso sia per il processo diagnostico sia per l'applicazione di tecniche manuali. Completamente rivista e aggiornata, questa 5a edizione offre un nuovo schema di lettura, a differenza dalle precedenti edizioni, con una ripartizione per struttura anatomica - Osteologia, Artrologia, Miologia, Nervi e Vasi - esse stesse divise poi in regione anatomica. -
Atlante di anatomia palpatoria di collo, tronco e arto superiore
Dopo il successo delle precedenti edizioni questo atlante è diventato lo strumento di riferimento per comprendere l'anatomia pratica e clinica degli arti superiori e un valido aiuto nell'approccio diagnostico, essendo la palpazione uno dei punti salienti dell'esame clinico. Nel testo vengono descritte, con il supporto di una ricca iconografia, le tecniche di anatomia palpatoria e l'Ispezione Manuale di Superficie (IMS) degli arti superiori. Tramite l'osservazione e la palpazione, l'IMS consente l'identificazione delle strutture anatomiche: ossa, legamenti, tendini, masse muscolari, elementi vascolo-nervosi. Il libro presenta concretamente diverse regioni anatomiche (collo, tronco e sacro, spalla, braccio, gomito, avambraccio, polso e mano) con sessanta tavole a colori anatomiche e quasi 500 fotografie in bianco e nero. Ogni fotografia è accompagnata da un testo che descrive la tecnica di approccio - e dove necessario - vengono menzionati i richiami anatomici essenziali per una buona applicazione di queste tecniche. Il metodo presentato, in combinazione con una ricca iconografia e di alta qualità, ne fanno uno strumento prezioso sia per il processo diagnostico sia per l'applicazione di tecniche manuali. Completamente rivista e aggiornata, questa 4a edizione offre un nuovo schema di lettura, a differenza delle precedenti edizioni, con una ripartizione per struttura anatomica - Osteologia, Artrologia, Miologia, Nervi e Vasi - esse stesse divise poi in regione anatomica. -
The ICU book. Terapia intensiva
"The Little ICU Book"""" è la versione pocket del """"Marino - Terapia Intensiva"""". Ogni capitolo di questa edizione pocket è stato riscritto e aggiornato, con particolare attenzione alle raccomandazioni contenute nelle linee guida basate sull'evidenza in materia di pratica clinica. I contenuti sono esposti in forma schematica, si concentrano sull'essenziale e sulla concreta operatività dell'Unità di Terapia Intensiva. Il libro può essere utile anche per l'assistenza ai pazienti al di fuori dell'ICU. Il formato di facile consultazione e la trattazione molto chiara ed esauriente rendono il volume uno strumento indispensabile sia per gli operatori esperti sia per coloro che affrontano per la prima volta i problemi connessi al trattamento del paziente critico. """"The Little ICU Book"""" riassume in un unico testo i principi fondamentali della Terapia Intensiva necessari per la cura del paziente critico e fornisce informazioni aggiornate e utili anche per la soluzione di problemi clinici in ogni settore della medicina. A differenza delle altre edizioni, in questa l'autore si è avvalso della collaborazione di Sam Galvagno, che ha """"offerto"""" la sua preparazione e la sua esperienza in diversi capitoli contenuti nel testo." -
Anestesia del cane e del gatto. Indicazioni pratiche e protocolli
L'anestesiologia veterinaria, per lungo tempo percepita come una disciplina minore rispetto alla clinica medica e alla chirurgia veterinaria, si è imposta negli ultimi 15 anni come una disciplina indispensabile nella pratica quotidiana, non solo nel corso dell'intervento chirurgico e per assicurare il contenimento del paziente nelle diverse procedure diagnostiche e terapeutiche, ma anche per limitare lo stress del paziente e modificare la sua percezione del dolore. Questo compendio presenta con un approccio molto pratico tutto ciò che è necessario conoscere nelle diverse fasi di monitoraggio dell'animale anestetizzato, fornisce le indicazioni per la scelta delle vie di somministrazione e per la gestione del dolore. -
Chimica generale
Chimica generale è un testo che accompagna gli studenti passo dopo passo alla scoperta di una delle materie più affascinanti (e temute!) in numerosi corsi delle facoltà di area scientifica, farmaceutica e bio-medica. L'impostazione del testo si basa su un concetto fondamentale: se si conoscono bene gli aspetti molecolari ed i meccanismi di base, anche la chimica può essere facile. Per questo motivo i primi capitoli sono incentrati sulla struttura e la configurazione elettronica degli atomi e delle molecole oltre che sulle proprietà degli elementi. L'esposizione è semplice così da fornire una solida base di conoscenze anche agli studenti che non hanno mai affrontato la chimica prima d'ora. La ricca iconografia con rappresentazioni delle strutture atomiche e molecolari ed i numerosi grafici aiutano lo studente a visualizzare e capire le proprietà della materia e le sue trasformazioni mentre le fotografie di molti strumenti di laboratorio avvicinano alla transizione dalla teoria alla pratica; alla fine di ciascun capitolo inoltre, i concetti fondamentali sono riportati sotto forma di diagrammi e schemi utili per un ripasso generale e per la memorizzazione visiva. Gli autori, docenti di chimica generale ed inorganica da molti anni, hanno impostato il testo in modo da condurre gli studenti verso la comprensione dei concetti e la loro applicazione pratica negli esercizi. Il volume è infatti ricchissimo di esempi svolti in cui viene illustrato il percorso con cui approcciare i vari problemi: ciascuno di questi mostra l'impostazione, la strategia e la soluzione dell'esercizio. Successivamente si richiede di mettere in pratica i concetti esposti per verificare che si sia effettivamente imparato ad analizzare il problema e a rielaborare le informazioni in maniera più ampia. In omaggio la tavola periodica con tutto il necessario per superare l'esame. -
La responsabilità sanitaria. I riflessi della riforma Gelli nel mondo degli operatori sanitari
Quest'opera analizza, con taglio prettamente operativo, ogni aspetto della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (cosiddetta ""riforma Gelli"""") che detta le nuove, attese disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario. In particolare, il volume prende in considerazione ogni aspetto disciplina della responsabilità sanitaria, alla luce della recente legge di riforma. Attraverso una lucida esposizione dottrinale, accompagnata sia da significativi riferimenti alla giurisprudenza applicabile, sia da utili schemi riepilogativi ed esplicativi, il lettore avrà a disposizione una vera e propria bussola, indispensabile per orientarsi nelle varie problematiche correlate a questa significativa riforma. Il libro è arricchito da un capitolo che analizza la riforma della responsabilità sanitaria dal punto di vista dell'esercente del servizio sanitario."" -
Sconfiggere la depressione nello spettro autistico
Autismo e Sindrome di Asperger sono argomenti caldi all'interno del panorama italiano. I giovani diagnosticati stanno crescendo e molte persone ricevono diagnosi in età adulta. La frequenza della depressione in questa popolazione è di circa il 70% come reazione legittima ai molti eventi avversi di vita di coloro che sono nello Spettro. Il volume è diviso in due parti. Nella prima parte viene descritta la depressione e la sua relazione con la Sindrome di Asperger/Autismo lieve (AS). Viene esplorato in dettaglio come mai una persona AS diventa depressa, la natura della depressione e come si declina differentemente in questa popolazione. Segue un esame dei tipi di terapia disponibili, degli adattamenti necessari, un sommario del programma e test per verificarne l'efficacia. Nella seconda parte è descritto il programma vero e proprio basato su un approccio cognitivo-comportamentale (l'unico valido secondo le linee Guida per l'Autismo dell'Istituto Superiore di Sanità). Il programma si sviluppa in 10 sessioni, basate sulle procedure dell'educazione cognitivo-affettiva e a ognuna è dedicato un capitolo. Il libro si conclude con una ricca appendice contenente materiale utile per l'intervento e schede pratiche che verranno rese disponibili online in formato stampabile, insieme a file audio che possono guidare l'utente quando il terapeuta non è presente. -
Il sistema fasciale in ambito osteopatico
Il libro esplora innanzitutto le proprietà strutturali della fascia - come la disposizione anatomica, lo sviluppo embriologico, le qualità biomeccaniche. Esamina poi le proprietà funzionali della fascia. Un excursus dalle più recenti scoperte scientifiche ed intuizioni osteopatiche, dall'embriologia all'anatomia, dalla fisiologia alla patologia, dall'istologia alla rilevanza clinica del tessuto fasciale per poi esplorare tutta la gamma di metodiche manuali disponibili per la valutazione e il trattamento di questo incredibile tessuto. L'opera si pone come un manuale per osteopati professionisti ma anche per studenti, interessati a esaminare in profondità le proprietà della fascia, le diverse possibilità di valutazione ed intervento manuale di questo tessuto, dai più tradizionali a quelli più recenti, toccando i loro principi, i metodi di applicazione, le indicazioni e i meccanismi. I tre Editors hanno selezionato un team di più di 40 collaboratori internazionali, considerati tra i maggiori esperti in tutto il mondo sulle proprietà del tessuto fasciale. -
Immunologia cellulare e molecolare
L'Immunologia è una disciplina in continua evoluzione, tanto che oggi i suoi principi fondamentali costituiscono le basi per lo sviluppo razionale di nuove terapie immunologiche. Anche in questa nona edizione Immunologia cellulare e molecolare mantiene l'impostazione pratica e le caratteristiche di chiarezza, completezza e precisione che ne hanno fatto il libro più venduto tra gli studenti di medicina. Oltre ad affrontare gli elementi fondamentali dell'immunologia in modo più intuitivo, gli autori si sono focalizzati soprattutto sulla rilevanza clinica dell'immunologia. I concetti principali sono evidenziati all'interno di ampi box discorsivi e tabelle riassuntive, per permettere ai lettori di accedere rapidamente alle informazioni più complesse. Anche le illustrazioni sono protagoniste di questa nuova edizione, rese visibilmente più esplicative dallo sforzo innovativo dei disegnatori. -
The GAVeCeLT manual of PICC and Midline. Indications, insertion, management
L'uso di dispositivi per accesso venoso è fondamentale per ogni paziente che necessita di prelievi ripetuti, nutrizione artificiale, chemioterapia, antibioticoterapia o qualunque altro trattamento per via endovenosa, sia in ambito sia ospedaliero che domiciliare: la grande novità degli ultimi dieci anni in questo campo è stata la improvvisa e straordinaria diffusione dei PICC e Midline, cateteri venosi inseriti con tecnica ecoguidata, il cui impianto è affidato sia a medici che a infermieri propriamente addestrati. L'introduzione e diffusione dei PICC in Italia è legata storicamente proprio alla attività scientifica e didattica degli autori del presente manuale. Il volume fornisce le indicazioni cliniche di tali dispositivi e illustra, con l'ausilio di numerose foto, i dettagli per l'impianto e per la loro gestione in diversi scenari clinici. Il volume prende in esame anche le caratteristiche tecniche dei materiali, tutti gli aspetti relativi alla rimozione, alla sostituzione e le modalità di prevenzione delle complicanze. -
Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie. Patologia generale. Vol. 1
Affidabile, attuale e completo il Robbins e Cotran Le basi patologiche delle malattie è giunto alla sua nona edizione. La comprensione dei meccanismi di malattia si fonda sempre di più sulle scienze di base, ecco perché gli Autori, accanto alla morfologia, hanno dedicato un ampio spazio alla biologia cellulare e molecolare oltre che alla genetica, strumenti ormai indispensabili per indagare la patogenesi delle varie malattie e le correlazioni cliniche. Il testo ha mantenuto la struttura in due volumi di cui il primo dedicato alla patologia generale e il secondo alle malattie di organi e apparati anche se i contenuti del primo volume sono stati riorganizzati sia accorpando in un unico capitolo la discussione dell'infiammazione con la riparazione, dato che sono processi concomitanti e condividono gli stessi mediatori, sia introducendo un nuovo capitolo di biologia cellulare. Punti di forza: Un nuovo capitolo di biologia cellulare; Ampio spazio dedicato alla biologia dei tumori; Nuova grafica che prevede l'introduzione di box dedicati alla morfologia e ai concetti chiave; Oltre 1600 immagini; Sito web dedicato con tutte le immagini del volume, casi clinici, video e domande di autovalutazione in italiano. -
Lo strano caso Avastin-Lucentis. Perché tutti vogliono delle Agenzie regolatorie indipendenti che però quasi nessuno può permettersi?
Il caso Avastin-Lucentis vede come protagonisti un farmaco appositamente registrato per la maculopatia, ossia Lucentis (ranibizumab) di Novartis, e un farmaco oncologico che è stato analogamente impiegato in ambito oculistico nonostante non abbia mai ricevuto un'autorizzazione per la stessa indicazione, Avastin (bevacizumab) di Roche. La regolazione del commercio dei farmaci, tra tutela della salute e vincoli di spesa, è affrontata nel dettaglio dall'autore per approfondire il ruolo più generale degli Enti regolatori e quali siano le conseguenze della loro indipendenza di valutazione e giudizio.