Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8921-8940 di 10000 Articoli:
-
Mestizia dell'anima
Ho sempre adorato l'arte, la musica, in quanto mi distraggono da tutto ciò che è reale e troppo concreto, scrivere per me non solo è espressione del mio vissuto, della mia sofferenza, ma è calore, è quel brivido ambiguo che si prova quando non ci sono altre vie d'uscita, insomma è una carezza che rassicura pur gettandoti spudoratamente nella cruda realtà di tutti i giorni. Questo libro mi rappresenta è la mia vita, sono poesie che nella loro profondità lanciano un grido di dolore, una ricerca d'aiuto, è un libro che disegna la cruda realtà della sofferenza in generale, dell'indifferenza degli attimi, di chi vive nell'angoscia e non trova espedienti per uscirne fuori, comunque c'è da premettere che c'è sempre quel filo di speranza che ti siede accanto, che non grida, ti scruta e non ti giudica, purtroppo però le difficoltà e le incertezze del futuro sono una morsa talmente forte che non aiutano a ribellarsi a qualcosa che sì è insinuato nel profondo intaccando persino l'anima. -
Come capire se si è in paradiso in purgatorio o all'inferno
Il Paradiso, il Purgatorio e l'Inferno sono condizioni terrene che dipendono da tanti fattori, ma che soprattutto dipendono da noi stessi. Questo libro descrive in modo semplice queste tre metafore della vita, per capire se dobbiamo uscire da un circolo vizioso e vivere il resto della nostra vita in Paradiso. -
Versi dispersi. Raccolta (2018-2020)
"Con questa mia prima brevissima raccolta di 27 poesie, frutto di ciò che era in nuce in me da tempo, cerco di """"esprimere l'inesprimibile"""": il mistero del non detto, il tema dell'infanzia vissuta nell'isolamento, il rapporto con la malattia e la disabilità vissuto nell'ambito familiare, il tema della """"distanza"""" e della finzione dei ruoli e dei rapporti sociali, del senso di esclusione e di smarrimento dell'albatro-poeta in uno scenario dominato dalle logiche del profitto e della """"reificazione"""", la necessità di un umanesimo integrale, la fusione panica io-natura vissuta nel periodo giovanile nel Molise, il sentimento del tempo, lo slancio verso l'infinito.""""" -
L' istante di uno sguardo
"L'istante di uno sguardo"""" è un racconto che racchiude i temi dell'amore puro, dell'amicizia leale e dell'unione familiare. La protagonista è Annie una ragazza indipendente che vive da sola a Los Angeles, ed è una famosa redattrice di un'agenzia di moda. Annie è una ragazza solare e sognatrice, il suo unico obiettivo nella vita è la carriera. Oltre al successo spera di riuscire a trovare l'uomo dei suoi sogni, che le stia accanto e la ami per sempre, non sogna la favola ma un amore puro e vero. Un giorno Annie incontra Louis un medico ricco, per un istante hanno entrambi un colpo di fulmine, ma nessuno dei due conosce il nome dell'altro. Si innamorano all'istante senza nemmeno conoscersi. Si cercarono senza mai ritrovarsi, ma poi il destino un bel giorno li riunisce. Si innamorano di nuovo come la prima volta, ma il destino li mette a dura prova, e tra varie avventure e intrighi si perdono di vista." -
Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone
Il testo, pubblicato per la prima volta a Tunisi (Edizioni Finzi, 2010 con il titolo ""Le novelle arabe del Decamerone""""), esamina dal punto di vista storico-letterario e da quello antropologico-culturale le sette novelle """"arabe"""" presenti nell'opera del Boccaccio. In tutte appaiono evidenti di primo acchito le differenze e le opposizioni fra il mondo cristiano e quello musulmano, ma via via che l'analisi procede e si approfondisce ci si accorge, prove e documenti alla mano, che si tratta di impressionanti somiglianze e di speculari reciproci rimandi sicché alla fine si ricompone e si staglia l'affascinante diversità dell'identico. Seguono tre novelle """"arabe"""" dell'autore."" -
Una storia nelle terre di Romagna
Una passeggiata tra presente e passato di uomini e luoghi di un Appennino in parte scomparso o abbandonato. Gli occhi di un anziano rivedono lo scorrere della sua vita in mezzo alla natura, alle piccole storie famigliari e agli eventi storici che hanno attraversato l'Italia del suo tempo, guardando al futuro senza dimenticare le proprie radici. L'amore per la terra e per gli altri assecondano ricordi dedicati ai nipoti e pronipoti per non far dimenticare da dove vengono. Un susseguirsi di episodi legati tra loro da flash momentanei provocati da persone o luoghi. Episodi piacevoli o meno sono un compendio di profumi e sensazioni che fanno dire che la memoria non è solo ricordi. -
Chicchi di grano. Ediz. illustrata
Una raccolta di poesie in versi sciolti che ripercorre tappe e luoghi della propria vita a partire dal 2014 ad oggi, insieme a foto dello stesso autore che si intrecciano con il testo che formano ricordi e memorie, come pensieri in libertà. -
Aveva gli occhi dell'amore
Molte persone sono alla ricerca del vero amore, alcune si sono perse, altre lo stanno ancora cercando. Kevin è un ragazzo semplice, ama la musica, il suo lavoro, i suoi amici e la sua famiglia, ma dopo aver incontrato Kate sperimenta un'altra tipologia di amore, innamorandosi follemente di lei. Kate è totalmente l'opposto di lui, spavalda, sicura di sé, determinata. Entra nella sua vita in punta di piedi, riesce a far mettere in discussione ogni relazione, l'intera sua vita. Qualcosa di misterioso avvolge la loro storia, persone inaspettate, situazioni che diventano inspiegabili agli occhi di Kevin e solo il tempo riuscirà a colmare ogni dubbio, ogni incertezza. La perdita della memoria non lo aiuterà di certo a capire cosa stava accadendo nella sua vita. Ma la vita riserva molte sorprese al nostro Kevin, che riusciranno a dar luce ai suoi errori, fino al giorno di un terribile incidente stradale che causerà la perdita di una persona a lui molto cara. Questo farà riemergere la verità della sua relazione, riportandola in superfice, e gli farà aprire gli occhi sulla realtà. Consigliato ad un pubblico 14+ -
La valle dei pensieri
In queste poesie emergono ricerche poetiche che conciliano un lessico a volte aulico, proveniente dalla migliore tradizione letteraria e poetica, con metrica ricercata, dominata dalla rima. Inoltre vengono messe in evidenza espressioni poetiche di grande modernità, sia per la qualità dei temi e dei loro contenuti, sia per piegare le forme espressive tradizionali alle immagini simboliche di grande suggestione. Non mancano riferimenti ad una poesia gnomica, per offrire al lettore spunti per la riflessione, nel quadro della dimensione musicale della singola parola della poesia. -
Come quando fuori piove. Viaggio nella memoria
Oak Brook (Illinois), 1961, due ricercatori hanno l'ardito compito di scavare nella mente di un paziente per scoprire le sue ultime volontà. Sarà un compito assai difficile, se non addirittura impossibile: nessuno prima di loro aveva provato a scavare così a fondo la mente umana. Dotati di una ""macchina"""" ancora in fase di sperimentazione, e con un paziente affetto da Alzheimer e prossimo alla morte, dovranno lavorare incessantemente per riuscire a scoprire l'ultimo desiderio che si cela dentro il cuore del paziente. Sarà un salto nel buio, dove il tempo giocherà un ruolo prezioso dato che la malattia, azzerando i ricordi, porta con sé anche speranze, sogni e volontà. Nicholas e Vittoria, i due ricercatori, saranno gli unici testimoni del film della vita di Gioacchino. Un film che ci porterà indietro di anni in una Sicilia assolata, dove un gruppo di ragazzi crescerà con la voglia di riscatto sociale. Sarà il sogno americano a dargli questo riscatto? O sarà una scelta che getterà disonore e disgrazia? Quale sarà la scelta giusta? Esiste una scelta corretta o è il destino a farsi sempre beffa di noi? Consigliato ad un pubblico 16+."" -
Emozioni intrinseche
"Emozioni intrinseche"""" è una raccolta di poesie che trattano varie tematiche: la freddezza della solitudine, uno struggente addio, il travolgente sentimento d'odio, il profumo dell'amore. Da ogni poesia presente nel libro emerge parte dell'anima dello scrittore che emana il fascino e il coraggio nel trattare sentimenti così profondi e veementi." -
I richiami dell'amore
Aurora e Donato sono due ragazzi molto diversi tra loro ma accomunati dal fatto che non si sono mai innamorati prima. Quando però i loro sguardi si incrociano, scatta subito la scintilla. La loro storia sarà ricca di forti emozioni ma anche di grandi sofferenze. Riuscirà la dolce sinfonia dell'amore a contrastare l'assordante rumore dei pensieri? -
Omaggio all'arte e agli artisti... ed altre riflessioni
Il mio racconto, dal titolo: ""Una corsa per la libertà"""" rappresenta un tuffo nel passato (Medioevo), con riferimenti storici che al lettore possono essere di interesse e di gradimento. Un altro mio racconto, dal titolo: """"Una passeggiata a Cefalù"""" è la sintesi di una giornata spensierata che il protagonista decide di trascorrere, insieme alla moglie, nella bella cittadina di Cefalù (Palermo), con la sua storia, i suoi odori, la sua arte, la vita dei pescatori, il turismo locale e internazionale, le belle casette bagnate dalle onde blande del mare, il cielo sempre terso, il colore del mare di berillo di acquamarina verde-azzurrino, il Duomo maestoso e la rocca, chiamata dai cefaludesi: """"U' castieddu"""", grazie ai ruderi di un antico castello medievale posto sulla sommità del piccolo monte. Nel libro troviamo altri brevi racconti che per ragioni di brevità della sinossi non vengono nominati. Nelle riflessioni, quelle che potrebbero colpire i lettori, si riferiscono alla situazione coeva del virus che sta sconvolgendo intere famiglie e che ha causato un notevole numero di morti in tutto il mondo."" -
Dammi la mano Lucrezia
Due giovani amanti, dopo sofferenze e peripezie, riescono a coronare il loro sogno d'amore. Ma la loro felicità dura poco, perché l'apocalisse di Pompei del 79 d.C. incenerisce i loro corpi, ma non il loro amore. Esso aleggia ancora, come un respiro silenzioso fra le rovine delle domus, dei templi, dei decumani: vivo, immutato, da millenni. -
La barriera invisibile
Alfred Jonathan Thompson insegnante di Storia e Filosofia presso la Rakelfinne University di Edimburgo da poco vedovo e in pensione, ripercorre la sua vita e il fatidico incontro col Male nel lontano agosto del 1953, quando insieme ai suoi amici del cuore si imbattono in Abraham Benson, un personaggio ambiguo e accattivante che gli offrirà la possibilità di scegliere il proprio futuro indicando loro una data profetica. L'amicizia col prof. Carper, la vita familiare, allontaneranno da Alfred i ricordi di quei tre giorni di agosto che per i quattro amici hanno segnato il passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Ma il Male non abbandona mai la scena e si ripresenterà puntuale chiedendo al prof. Thompson quella risposta che lui non ha mai dato, mettendolo per l'ultima volta di fronte a una scelta importante per tutta l'umanità. ""La barriera invisibile"""" offre al lettore la possibilità di percorrere un cammino di formazione originale e introspettivo, attraverso una lettura personale dei vari avvenimenti che si succedono nel tempo. Alfred e Carper sublimano la loro amicizia e quindi tutta la storia utilizzando la cultura come chiave di volta di ogni relazione umana."" -
Ed, il mio carceriere
Ritrovarsi inaspettatamente ostaggio a seguito di una rapina in banca sconvolge la vita di Prudencia, e la cambierà per sempre. Quella che nasce come una prigionia, si trasforma in una inaspettata storia d'amore con ""Ed, il suo carceriere"""". Due persone così diverse si ritrovano unite in un'esperienza surreale, che tra avversità e colpi di scena li segnerà in maniera indelebile, mettendoli entrambi davanti a una scelta: Cosa seguire tra amore e dovere, rimpianti e felicità?"" -
Nemesi. Countdown
Quando la giustizia terrena si benda il cuore e apre il proprio portafoglio, quando i ricchi e i potenti si comprano il silenzio e distruggono le vite altrui, tutto sembra perduto. Nella bella Gallipoli una storia d'amore a senso unico si trasforma in un incubo: la bella Teresa, da ragazza della porta accanto e prima della classe, viene emarginata dalla società dopo uno stupro di gruppo che la vede poi vittima di cyberbullismo. Schiacciata dal peso della vergogna, sceglie il mare come suo compagno di morte. I carnefici l'hanno fatta franca o così pensano, ma non immaginano neppure che in una valle sperduta del Nord Europa, la Nemesi è stata invocata da qualcuno e sta predisponendo la sua vendetta, con un conto alla rovescia legato a mille granelli di sabbia colorata che inesorabilmente scendono in una clessidra: il countdown è iniziato per gli aguzzini, ma anche per la stessa Nemesi, che dovrà inevitabilmente affrontare il proprio passato. Adatto a un pubblico adulto. -
Vergo. Le avventure
Se cerchi un libro che unisca il genere fantasy al genere scientifico, con dentro anche i samurai moderni con tute e armature Hi Tech, questo libro fa al caso tuo. Avventura, azione e fantascienza non sono mai andati così d'accordo. Un'esplosione magica d'emozioni. -
Il cuore di una donna
Questo libro di poesie non è solamente e necessariamente autobiografico, ma raccoglie le confidenze, le confessioni e le emozioni di donne che hanno sofferto e soffrono per amore, donne di diverse nazionalità, italiane spesso lontane dal proprio paese d'origine conoscente e sconosciute. Sono le storie silenziose, raccontate sottovoce che vogliono con forza venire fuori. Quello che un cuore spezzato non può esprimere, ma alle quali ""la mano può sempre obbedire per descrivere i sentimenti, l'amore, l'amicizia, un ricordo, delusione, solitudine e un dolore..."""""" -
Obbedienza educazione e rispetto
Il lettore si ritrova a leggere un romanzo d'azione ambientato in un convento alle pendici del Monte Bianco, dove ignare suore ""ospitano"""" un laboratorio per la contraffazione di armi e la produzione di droga. L'autore è il Narratore di questa storia che comincia in medias res: il lettore deve affidarsi e lasciarsi guidare dal percorso creato per lui dall'autore che, pagina dopo pagina, lo conduce alla soluzione del caso che viene presentato nel """"prologo"""", senza svelare mai troppo...""