Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8641-8660 di 10000 Articoli:
-
E lasciato tutto lo seguirono. Mc 3,13-19. Spiritualità di comunione nella vita consacrata
Il testo si divide in due parti. La prima comprende la Sequela, quale fondamento della vita consacrata, dalla quale scaturiscono poi tutte le altre giustificazioni e illustrazioni bibliche come: il radicalismo evangelico, la comunione fraterna, la via dei consigli, la dimensione profetica e carismatica. La pista di ricerca è: biblica, teologica, patristica, magisteriale. Nella seconda parte: ""La Chiesa è sacramento in Cristo"""". """"Il Corpo di Cristo non è il risultato degli sforzi dei membri della comunità che si sono raggruppati in un solo corpo e che così edificano loro stessi il Corpo di Cristo mediante il loro amore e la loro volontà di unità. Il Corpo è costituito da Cristo stesso e, in questo senso, dato in anticipo""""."" -
Aeron e le origini del male
L'eletto del Limite, chiamato Aeron, è stato scelto dai Tiamat e dal Clostrominaxan per difendere la sfera Cridiant e impedire ai Fatalis e ai Sevage di impadronirsene e conquistare così l'universo. La sfera Cridiant è una sfera che dentro di sé ha un'energia straordinaria, che può essere usata per creare e per distruggere. Aeron verrà accompagnato da alcuni eroi, tra cui Tangar, Flamax, Prisma God e Alexander, e insieme dovranno battersi con enormi minacce, fino a combattere con la divinità di luce, il così soprannominato Obsidian Lord God! -
Nonna Rita racconta
"Il libro si compone di due parti: la prima mette in evidenza il sentimento che lega gli animali agli uomini. Alcune sono storie vere che mi hanno colpita e fatta pensare a lungo, come """"Beatrice"""" e """"La rivincita di Pippo"""", altre sono nate da racconti di amici: """"Bepi e Ciri"""", """"L'amico di Sara."""" Le narrazioni sono diverse, certo, ma parlano tutte di quelle fantastiche creature che noi umani non sempre riusciamo a capire. Nella seconda parte ci sono racconti un po' particolari. In alcuni """"rivivono le gesta"""" di persone a me care quand'erano molto giovani: """"Una simpatica peste"""" e """"Marcellino"""", ad esempio."""" Età di lettura: da 10 anni." -
La festa di don Martello
È il 1985 e a Bregano, paese in provincia di Varese di 700 abitanti arrampicato su una scoscesa collina, sta per avvenire un cambiamento epocale. Don Libero, lo storico parroco, è prossimo alla pensione e al ritiro spirituale presso l'Eremo di Santa Caterina del Sasso. Per la sostituzione la scelta cade su don Marino, soprannominato don Martello a causa di una sospetta propensione a certi rapporti con donne sposate. Qual è il modo migliore per salutare l'anziano sacerdote e dare il benvenuto al nuovo? L'imminente novità incuriosisce le pie donne del paese, intente a cercare idee per stupire. Un viaggio reale in un'Italia semplice e che non c'è più, sospesa tra il boom economico e la volontà di restare pura, non troppo pronta a un'imminente rivoluzione tecnologica, ma che deve fare i conti con il tempo che passa. Un percorso in cui passato e presente si intrecciano continuamente tra personaggi, ricordi e vicissitudini che pian piano delineano le caratteristiche di un piccolo borgo del nord Italia in cui il pettegolezzo è quotidianità! -
Memorie di un sogno infinito
Dedicato a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere Ayrton Senna Da Silva in questa vita. Cosciente dell'immenso dispiacere patito a causa della sua prematura mancanza. -
Comunicare
La comunicazione interpersonale è uno strumento di lavoro per i manager nelle aziende, ma anche per gli attori-formatori. A prima vista potrebbe sembrare che non ci sia nessun nesso fra questi due ruoli. Ma osservando meglio, possiamo notare che spesso un manager agisce come un attore sulla ""scena aziendale"""". E gli attori svolgono il loro ruolo artistico quasi come i manager con i propri collaboratori, i colleghi e i clienti. Ciò soprattutto in situazioni di """"public speaking"""". Quindi li accomuna proprio la comunicazione, i cui principi e le cui regole rimangono quasi invariate nell'uno e nell'altro caso. Esse sono importanti per ogni attore, ma lo sono altrettanto, e in alcune situazioni anche di più, per ogni manager, che lavora più spesso sugli altri che su sé stesso. Ecco perché questo libro cerca di elencare quei principi e quelle regole, fornendo delle risposte e anche delle proposte."" -
Colpo di fulmine
"Colpo di Fulmine"""" è una storia d'amore, all'inizio fresca e pura come solo le storie d'amore che sbocciano possono esserlo, ma gradualmente si trasforma, i contorni si annebbiano, fino ad arrivare a chiedersi dove finisce l'amore e comincia la follia. L'opera spazia su piani temporali diversi, dal passato al presente fino ad arrivare ad un ipotetico ma soprattutto utopico futuro. Le dinamiche si alternano in un gioco di lucidità, follia, coraggio e paura. Le tematiche affrontate hanno come protagonista indiscusso l'Amore, che porta alla luce l'amara consapevolezza di quanto e come al giorno d'oggi sia gli uomini che le donne hanno dimenticato cosa significhi amare seriamente, ma soprattutto, hanno perso la volontà e la forza di conservare i rapporti, di tutelarli e rafforzarli." -
Tutto in un foglietto
Il protagonista, Eddy, è un ragazzo di buona famiglia, che ha ricevuto un'ottima educazione. Sempre disponibile ad aiutare i compagni, a seguito di un banale incidente sportivo, entra in depressione giovanile. Gli sembra che il mondo gli sia crollato addosso. Questo lo spinge nel baratro dell'autodistruzione. Il sostegno della fidanzata e della famiglia, con il supporto fondamentale di uno psicologo, amico del padre, riuscirà a salvarlo? -
Il potere delle stelle
In due continenti diversi, nello stesso momento, una giraffa e una madre chiedono aiuto alle stelle per far nascere bene i loro rispettivi figli. Con il tempo, per strane coincidenze, i loro piccoli qualche anno dopo si conosceranno e si imiteranno reciprocamente. Un legame veramente curioso si instaurerà fra loro e sarà questa consapevolezza dell'universo comune che, insieme all'amore dei suoi familiari, aiuterà il ragazzino a risolvere i suoi problemi di insicurezza. -
La mia infanzia felice
"La mia infanzia felice"""" è un piccolo scrigno dei ricordi di Elena, dei suoi affetti, delle sue amicizie, dei fatti, delle persone e cose che hanno catturato la sua attenzione e interesse di bambina. Questo scritto racchiude i pensieri, i sogni del mondo magico della sua infanzia. Un mondo a colori, dove viveva con i coetanei momenti di autentica gioia, senza rivalità e invidia. Elena e i suoi compagni erano """"tutti per uno e uno per tutti"""", liberi di saltare, correre, giocare nei vicoli del loro bel paese. La strada, più esattamente il vicolo, rappresentava tutto per loro; trascorrevano ore ed ore all' aperto, nelle giornate primaverili ed estive. Il tempo era scandito solo dal loro orologio biologico: la fame e l'imbrunire erano i campanelli di allarme che li avvertivano che dovevano rientrare a casa. La libertà era la cosa più bella che lei ed i suoi amici possedevano: li rendeva felici di giocare, di gioire; felici, in buona sostanza, di vivere." -
Gli aghi di pino
La storia è ambientata nel XVIII secolo quando, al vertice della società, si collocava la grande aristocrazia, anche se era in fase di declino. È una storia fra giovani di diverso ceto sociale, fatta di sguardi e di promesse. La realtà e le vicissitudini della vita ci trasportano in un altro ambito in cui trionfa sempre l'amore. -
Jilda
"Jilda"""" è ambientato in un mondo alternativo, compreso tra il periodo rinascimentale e i tempi moderni. Il libro tratta le avventure di una giovane fanciulla diciasettenne con il sogno nel cassetto di diventare un alchimista. Durante il suo percorso incontrerà amici che la aiuteranno e nemici che dovrà affrontare, tra i quali un temibile personaggio di nome Plùs, che vorrebbe dominare la città in cui vive. Ma i pericoli non sono finiti, e la giovane Jilda s'imbatterà in un personaggio molto più potente di Plùs: il capo supremo!" -
Mancavi solo tu
Quando le strade dell'amore e della sofferenza si incontrano non è mai semplice scegliere. Amare o soffrire? Questa è la domanda che i due protagonisti di questa tormentata storia si pongono giornalmente. Flavio, clown terapeuta, cerca di trovare le risposte decifrando gli occhi di chi ha di fronte. Claudia, oncologa infantile, le cerca attraverso l'anima dei suoi piccoli pazienti. -
La ragazza col genio. In quarantena
Questo libro è nato durante la quarantena che a marzo 2020 ha chiuso in casa gli italiani per mesi. È il racconto di come M. sia sopravvissuta all'isolamento, alla paura e all'apatia. Messa a dura prova, convinta di aver perso la creatività, riesce a ritrovare la via d'uscita dentro di sé; quel Genio che sembrava svanito stava solo sonnecchiando in attesa di essere tirato fuori dalla lampada. Nasciamo e moriamo con un Genio, un talento, la risorsa più grande a cui possiamo attingere nei momenti bui. Sta a noi scoprirlo, accettarlo e permettergli di stravolgerci la vita... A volte è necessario attraversare l'Inferno per trovarlo, ma ne vale sempre la pena, perché un Genio inespresso è una vita vissuta a metà. -
I miei semplici pensieri
Dopo aver pubblicato un primo libro di poesie, ha deciso di farne un secondo di aforismi. Esprime le sue emozioni anche attraverso brevi frasi che, come nelle poesie, sono in rima. In questo libro ogni persona potrà rispecchiarsi in uno o più aforismi che sembrano parlare del lettore e del suo stato d'animo. Così come nelle poesie, anche nelle frasi che scrive, mette nero su bianco le emozioni che prova nelle diverse situazioni della vita, quelle che vivono tutti anche se in tempi, in luoghi e con persone differenti. -
Le parole di un uomo
Scrive per cercare di dimenticare le amarezze della vita che hanno colpito la sua famiglia, e non per perseguire il successo in campo letterario. -
I fiori di ruggine
Immagina di arrivare a Milano ed essere un altro. Qui lo scenario è quello di cose che bruciano, sotto un cielo cyberpunk, dove architetti anarco-liberisti senza nome minano in segreto cripto-valute e poi tengono saggi di danze sacre e ricerche spirituali. Ti ritroveresti anche tu a parlare delle tue interiorità come se fossero metropoli, o a solcare i marciapiedi la notte, sentendoti prigioniero più di un intreccio di circuiti a transistor che di una città. Che se la guardi dall'alto sembra davvero l'interno di un computer, con schede e piastre in surriscaldamento. Qui si fanno esperimenti con cose nuove, come le relazioni aperte, la nuova musica pop, la nuova musica punk, l'amicizia a breve termine. Qui puoi provare a corrodere tutto quello che non va, appiccando falò notturni, o seminando in segreto i fiori di qualcosa che, quando sboccerà, farà tutto arrugginire. -
Destinazione Londra: ultima chiamata
Un viaggio con un punto di vista particolare, quello su una Londra scoperta a cinquant'anni tra incanti e amarezze. Una parentesi di vita vissuta con la voglia di ricominciare in una città complicata e, spesso, crudele. Una metropoli che illude i più giovani espatriati di farne parte e finanche quelli più vecchi a cui lascia ""tirare le somme...""""."" -
Il sogno
"Quando nella vita è tutto semplice, è facile avere dei sogni. Anzi, è impossibile non averne. Del resto, tutti ne hanno..."""". Questo è quel che accade anche a Vito, architetto milionario che, però, vede sfumare il suo. Alcuni scienziati gli svelano quanto hanno avuto modo di appurare durante un viaggio in Africa. Ed è a quel punto che Vito, col resto della squadra, si trova """"catapultato ai margini di un conflitto..."""": in una realtà ben diversa rispetto a quella a cui è abituato e, a dire il vero, """"appartiene da sempre..."""". Un'inquietante verità verrà a galla e inevitabili saranno le indagini che ne conseguiranno. Eppure """"il solo capire e, invero, sapere a Vito non basta..."""". Del resto, quando sai le cose e non puoi fare nulla per cambiarle ti senti """"inutile..."""". Addirittura una guerra ti sembra poca cosa quando """"il tuo tempo non scorre più come prima..."""" Vito, in effetti, troverà i suoi avversari ma questi sono """"molto diversi da quelli ricercati e immaginati..."""". Poi, inaspettatamente, Vito incontra l'amore: per una donna anch'ella diversa da lui e con alle spalle un """"trascorso a dir poco tormentato..."""". Pertanto, """"strane conoscenze si tramuteranno in nuove amicizie..."""". Mentre, nell'incredulità di miti e leggende, vecchie usanze dimenticate renderanno lui stesso diverso. Perché """"è quando tutto si mescola che la vita condotta fino a quel momento diviene un ostacolo..."""". Perché, ad onore del vero, """"non potevi aver dubbi quando pregavi in una sola maniera...""""; di contro, """"è solo quando le fedi e le culture si scontrano che ti rendi conto che i soldi non contano nulla..."""". Perché """"quando rischi la vita e hai paura anche solo di dormire; oppure quando ti svegli e non sei sicuro di averlo fatto, guardandoti allo specchio senza riconoscerti e temendo financo le mosche..."""", tutto diviene diverso: ti rendi conto che """"sei umano..."""". Questo accade """"quando tutto si trasforma in un sogno...""""." -
Pensieri e parole di un malato di mente
"Perché questo libro? Sono frasi, pensieri e aforismi che nel corso degli anni ho espresso, cercando di esprimere dei concetti che ritenevo importanti in quel dato momento. Molte frasi e pensieri sono l'esternazione di un disagio personale molto profondo, altre le ritengo delle percezioni che mi passavano per la mente e che probabilmente vagavano nell'etere, pronte ad essere captate da chi come me ha una buona intuizione nel catturare concetti di saggezza che non ritengo mie ma sono solo un tramite dei messaggi che l'universo continuamente ci invia."""""