Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8301-8320 di 10000 Articoli:
-
La tana di Buddy
Consigliato ad un pubblico 16+ Quante volte, nella vita, si sente dentro il desiderio di far le valigie e scappare via? Magari cambiando paese, nome, identità... per una nuova vita, sperando in qualcosa di migliore. È quello che accade ai protagonisti di questa storia. Jesse, una ragazza di trent'anni, ha lasciato la sua famiglia e il suo paese in cerca di un posto in cui vivere, libera dal suo passato tormentato; Jacko, un giovane artista con una vita all'apice del successo, che crolla inesorabilmente di fronte ad uno dei dolori più grandi da lui vissuto; Buddy, un simpatico omaccione, che farà da spalla al destino di questi due ragazzi, grazie al suo locale, La Tana. -
Storie tra l'essere e il non-essere
Quattordici episodi nei quali il protagonista si è trovato a correre sull'esile filo che separa la vita dalla morte. Episodi di vita vissuta nelle peregrinazioni del narratore in varie parti del mondo. Avventure di mare e di montagna, in Paesi esotici o in circostanze estremali, alternate a insolite esperienze di vita cittadina. Il tutto visto con l'occhio attento di uno scienziato appassionato della natura. Si percorre l'arco dell'intera esistenza, dalla gioventù all'inaspettata fine, il rientro nel non-essere. -
La pute sacrée
Galeotto fu un pomodoro. È infatti a causa dell'ortaggio, accidentalmente fuoriuscito dalla borsa della spesa di Carla, che nelle vie del centro di Milano avviene l'incontro con Luigi. Da questa predestinata situazione, i due protagonisti iniziano il loro percorso lungo una via iniziatica tra sesso tantrico e sentimento romantico, verso la sintesi tra amor sacro e profano, alla ricerca dell'esperienza dell'orgasmo cosmico e dell'elevazione all'estasi divina. Attraverso le discipline sapienziali orientali e le relative tecniche metafisiche, i due amanti utilizzano il piacere come alta meditazione e osservatorio interiore per la costruzione di se stessi. -
Miss unique
Ho scelto di parlare di chi mi manca, di chi non ho mai avuto e di chi, probabilmente, mai avrò. Questo libro si sviluppa come un percorso che va dall'esterno verso l'interno. Si parte dalla riflessione sulle macro-tematiche della società moderna con opinioni su argomenti quali il sessismo, le utopie del Terzo Millennio o lo sviluppo di movimenti come quello LGBTQ+. Si passa attraverso riferimenti alla cultura pop e alle icone intramontabili, per arrivare all'approdo finale, rappresentato dalle micro-tematiche delle verità dei sogni e dell'inconscio. -
Mimina; la gatta investigatrice
Scrivere questo libro mi ha portato a capire che so poco o niente di medicina. Molte cose me le ha spiegate il veterinario che cura i miei animaletti. Dopo essermi cimentato con racconti brevi, poesie, favole e le avventure di Girolyn, ho scoperto adesso il fascino dei romanzi. Chiunque legga questo libro, spero abbia un animale nella sua vita a cui può raccontare tutto e di cui può essere certo che tiene tutto per sé senza andare a spifferare altrove i fatti vostri. -
Praticare il perdono
Il perdono ci apre a nuove possibilità di vita. In quanto atto intimo, che giova principalmente a chi lo compie, il perdono consente di scoprire gli effetti positivi che l'offesa avrà prodotto nella propria vita. Il perdono, quindi, è solo l'ultimo atto che comporta un lungo cammino, che conduce al benessere personale attraverso un radicale cambiamento di prospettiva. In tal senso il perdono si pratica con costanza e perseveranza, per restituire a noi stessi la quiete interiore che meritiamo passando per una rievoluzione personale. -
Dolore nel silenzio
Le poesie di questo libro abbracciano il dolore dell'anima e lo racchiudono in un angolo del cuore. Questa raccolta vuole essere empatica per chiunque attraversi un momento di sconforto cercando di fornire un lieve sollievo. In ogni alba c'è un nuovo giorno che risorge. -
Da quel momento mi sentii medico
Dopo ogni battaglia combattuta, c'è sempre stato almeno un attimo in cui mi sono guardato dentro, e ho pensato ""Era destino che fossi lì in quel momento, non un altro. Io dovevo essere lì a decidere di colui che avevo davanti, io ho deciso il suo destino, la sua strada"""". Il racconto di quarant'anni passati in Ospedale, guidati dalla passione per il proprio lavoro, a partire dai primi anni Settanta, attraverso vicende tragiche, vicende di amicizia, vicende fatte di lotte, vicende fatte di scelte, all'ombra dei cambiamenti della Medicina e della Sanità lungo quattro decenni."" -
Storia di una rinascita
La vita di Teresa Giordano viene stravolta quando ha da poco compiuto 31 anni e scopre di avere un cancro al seno, a causa del quale è costretta a subire un intervento chirurgico molto drastico, che oscura parte della sua bellezza e sembra voglia strapparle tutta la sua femminilità. Seguono cure infernali ma, ad ogni modo, necessarie per dare luce ad un futuro che ogni giovane donna ha diritto di conquistarsi. Spesso sembra essere difficile poter credere che un domani possa rivelarsi roseo e sereno per chi, come lei, è soggetta ad effettuare cure e controlli costanti. Tuttavia a differenza degli altri, l'autrice può oramai affermare, con assoluta certezza, di riuscire a vivere con il doppio dell'energia tipica di altri trentenni, consapevole che oltre quella siepe colma di insidie e ombre c'è tutta la bellezza di chi ha colto il senso profondo di questa giovane esistenza che, seppur ingiusta, a volte, va pienamente vissuta e lodata. -
Elementi della vita
Credere, vivere, spiegare. Le avversità ritornano indietro e le aspirazioni si portano oltre, forse troppo in là per essere colte a pieno, ma è questo che si crede. Si ha solo ciò in cui si crede. Sereni vuoti accolgono l'immenso, il far uscire fuori l'emozioni, perché il bene soffia le correnti del vivere. La vera necessità di vivere la natura nel cogliere le vere regole dell'esistere, concretamente, interpretare con estrema semplicità il perché del tutto, nello spiegare le formule insistenti che confondono. -
Immagini del tempo
"Immagini del tempo"""" è la storia di Elly e delle sue amiche. Tra ironia, divertimento, trasporto, passione e curiosità il lettore verrà a conoscenza di questo mondo attuale, ricco di sogni. Un viaggio tra le righe di episodi entusiasmanti, disavventure, emozioni, felicità condivise, stupore. Dalla durezza del mondo si potrà sempre trovare la chiave della resilienza. Questo romanzo parla di un viaggio dove il lettore può decidere di essere protagonista o spettatore, scoprendo sogni, vita, desideri e intriganti storie. Che ruolo scegli?" -
Rokki, deadly demons
Era in atto una guerra per la supremazia. La forza dei demoni aveva preso il sopravvento e l'umanità si trovava a vivere nel terrore. Le sacche di resistenza formatesi per tentare di contrastare l'avanzata demoniaca erano state spazzate via con facilità. Dalle rovine di una città, però, si alzò il grido disperato di un uomo: non avrebbe accettato la sconfitta e, utilizzando lo stesso potere dei suoi nemici, avrebbe iniziato una battaglia senza esclusione di colpi contro gli invasori e la forza che mina la sua stessa umanità. -
Le storielle di nonno Mau
Un libro dedicato a tutti i bambini, per far loro compagnia, per un loro sorriso, per stimolare la loro fantasia. Un libro pensato per i bambini ma che diverte anche i grandi. L'autore si immedesima nei pensieri dei bambini e sviluppa le storielle in modo semplice e fantasioso. Immaginare il sorriso di un bambino che ascolta una sua storiella è la felicità per lo scrittore. Età di lettura: da 6 anni. -
Odissea. Ulisse: politico, manager, leader
Mito? Eroe? Oppure Uomo, che si appresta a misurarsi con la Politica, il Management, la Leadership? Tempeste e sfide imprevedibili sono lo scenario nel quale Ulisse si esercita a scalare il percorso tortuoso dal Sapere al Saper Far Fare. Maestro di Stratagemmi, usa ""sei cappelli per pensare"""" le cose giuste nel momento opportuno, guidato da una Mente (Atena), aperta su nuovi orizzonti. Naviga oltre gli ostacoli del Cigno Nero e le trame di divinità volubili e senza tempo. Come in Mercati altamente volatili. Nel XXVI Canto della Commedia, quando per """"cercare virtù e conoscenza"""" si spinge verso un """"folle volo"""", ricorda Steve Job, in """"Stay foolish, stay hungry"""". Il misterioso Omero e l'ancor meno noto Pisistrato (Tiranno illuminato e vero, ovvero uno che aveva il Potere di decidere tra le lotte delle fazioni), attraverso Ulisse, ci trasportano da un mondo arcaico e anarchico, senza regole, a quello moderno della Polis, del Demos, del Diritto. Comincia così la nuova odissea della nostra civiltà. E Ulisse/Udeis non merita meno fascino di Aragorn, né Omero meno di Tolkien, mentre la terra di mezzo è un mare, dove è difficile tenere la rotta, anche per un marinaio che sa dove vuole andare."" -
Un diavolo che si chiama Angelo
Diverse reazioni e interpretazioni degli stessi fatti da parte di ognuno in ragione del proprio comodo. Gli interventi misteriosi: alcuni li attribuiscono a un diavolo, altri a un angelo. Vi è mai capitato? -
La Cinquecento blu
"Le cinque ore di viaggio da Milano a Roma, furono come una lunga seduta dallo psicanalista. Stefano cercò di fare un'autoanalisi cruda ed impietosa di tutta la vicenda, si chiese cosa si aspettava che accadesse, e dovette convenire che quello che era accaduto era la soluzione più giusta!"""" """"Certamente l'amarezza era profonda, ma aveva vissuto una vicenda pulita, aveva provato, e continuava a provare, un sentimento profondo, amava una persona, amava una donna! L'amava e l'avrebbe amata, sempre, in ogni momento, in qualsiasi circostanza! Un sentimento suo, intimo, incancellabile! E questo nessuno glielo poteva impedire!""""" -
Un mondo inerme
Un viaggio emozionante vissuto in prima persona durante la pandemia, ricco di istanti brevi e intensi. Raccontato con semplicità e con un pizzico d'ironia, quanto basta per rendere la lettura evasione. Una sorta di memoria per ricordare la sfida epocale che stiamo vivendo. Una pellicola in bianco e nero, al rallentatore, in cui il lettore si identificherà diventando protagonista. -
Stralci d'amore
"Stralci d'amore"""" non è solo una raccolta di dediche e di pensieri ma un invito alla condivisione e alla partecipazione con appunti e pensieri intercambiabili, momenti da ricordare e ritrovare nel tempo." -
Politica, inferno o paradiso
Al cinquantesimo anno (1970/2020) di attività politica della Famiglia Presutto, l'autore ha ritenuto essere giunto il momento di ""mettere nero su bianco un racconto autobiografico dell'attività politica svolta ad oggi..."""". Un racconto semplice, improntato sulle sole sensazioni ed esperienze."" -
La leggerezza dell'essere
Le poesie di Paola Adami desiderano manifestare il modo di comunicare agli altri i messaggi intrappolati nella ragnatela della sua mente, restando sempre attenta ad adattare i mezzi espressivi alla realtà della vita, senza forzature, con senso di libertà e di amore. Scrivere, del resto, è uno sfogo mentale.