Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 801-820 di 10000 Articoli:
-
Oltre la schizofrenia. I progressi delle neuroscienze per superare i preconcetti e la malattia
"Oltre la schizofrenia"""" vuole infrangere alcune credenze consolidate riguardo a questa malattia, credenze e consuetudini che sono diffuse non solo a livello popolare, ma anche a livello medico e professionale. Stefano Pananti descrive il cambiamento di prospettiva che sta avvenendo in psichiatra e psicologia riguardo alla schizofrenia e il conseguente spostamento del fulcro dell'approccio al trattamento dal controllo dei sintomi positivi della psicosi e la prevenzione delle ricadute a un approccio che dà maggiore importanza alla guarigione a livello sia sintomatico sia funzionale. Il testo si sviluppa su quattro temi principali: la tendenza verso una decostruzione della schizofrenia in fenotipi continui, con potenziali aree di sovrapposizione con altri disturbi; la visione di una malattia caratterizzata da un'ampia varietà di esiti, anche molto diversi da individuo a individuo; l'idea della schizofrenia come associata ad alterazioni nel funzionamento di specifici circuiti neurali; la consapevolezza che interventi specifici e relativamente nuovi come la terapia cognitivo-comportamentale, il training cognitivo e la neuromodulazione possano avere effetti terapeutici positivi sui circuiti neurali sottostanti ai segni e ai sintomi della schizofrenia." -
Lesioni cutanee croniche. Gestione e trattamento
Le ferite croniche sono segnali di situazioni cliniche molto diverse e le strategie terapeutiche implicano diversi livelli di competenza e di specializzazione. Il volume prevede una prima parte schematica ed essenziale di orientamento diagnostico con cenni fisiopatologia delle lesioni e sulle cause sistemiche (diabete, patologie autoimmuni, scompensi cardiocircolatori etc). I capitoli centrali sono dedicati al trattamento: gestione delle concause (l'infezione ed i relativi sintomi: calore, rossore, dolore), le diverse modalità di preparazione del ""fondo"""" della ferita (la rimozione del tessuto morto per facilitare la guarigione) e terapia (le medicazioni avanzate e biottive)."" -
The ICU book. Terapia intensiva. Principi fondamentali
La quarta edizione dell'ICU Book mantiene le caratteristiche che lo hanno reso per 23 anni il testo di riferimento in Rianimazione e Terapia Intensiva: un libro dal taglio pratico, clinico, con un'intelligente organizzazione per problemi. Gli argomenti sono svolti tenendo presente la concreta operatività dell'Unità di Terapia Intensiva e non come accade in altri volumi secondo la classica suddivisione per malattia o per organo. Questa edizione è stata riorganizzata e completamente riscritta e presenta molte novità sia nella forma che nei contenuti. Nuova grafica a quattro colori per consentire una lettura più agevole. 246 illustrazioni originali e 199 nuove tabelle. 5 capitoli totalmente nuovi su argomenti di grande rilevanza: ""Cateteri vascolari"""", """"Esposizione occupazionale"""", """"Metodiche di ventilazione alternative"""" (con i software di nuova generazione per il controllo dei presidi), """"Pancreatite e insufficienza epatica"""", """"Sindromi tossiche non farmacologiche"""". Particolarmente significativo l'aggiornamento di alcuni capitoli: nuovi protocolli per il paziente con BPCO e per il paziente asmatico; l'uso dei colloidi e cristalloidi in rianimazione."" -
Aulton. Tecnologie farmaceutiche. Progettazione e allestimento dei medicinali
Il volume tratta la progettazione di forme farmaceutiche il cui scopo è ottenere una risposta terapeutica prevedibile per un determinato principio attivo incluso nella formulazione che possa essere prodotta su larga scala e di qualità riproducibile. La formulazione dei principi attivi in forme farmaceutiche richiede l'interpretazione e l'applicazione di un ampio bagaglio di informazioni e conoscenze provenienti da numerose aree di studio. Nel volume viene dedicato spazio alle nozioni chimico-fisiche e a quegli aspetti della microbiologia che riguardano direttamente la progettazione, la produzione e la distribuzione delle forme farmaceutiche. -
Fisiologia
Il volume di Linda Costanzo è un testo che tratta di fisiologia di base e che descrive i principali concetti di fisiologia sia a livello cellulare sia a livello di organo. Il testo è sintetico e schematico e offre una visuale d'insieme della fisiologia. Gli argomenti sono trattati in maniera esaustiva anche nella semplicità del volume e con equilibrio fra i temi affrontati. Sono trattati sia i fondamenti chimico-biologici (trasporto di membrana, eccitabilità cellulare, trasduzione del segnale ecc.) sia le funzioni d'organo e dei sistemi. In particolare sono enfatizzati i meccanismi integrativi e le relazioni tra i diversi sistemi. In ciascun capitolo sono presentati dei box con casi clinici che trattano degli aspetti patologici, particolarmente importanti per gli studenti di farmacia. La chiarezza espositiva e i diagrammi che spiegano in maniera semplice i principi fisiologici sono ulteriori punti di forza di questo testo. Infine, al termine di ogni capitolo sono riassunti i punti chiave e sono presenti domande di autovalutazione a risposta aperta (con soluzione). -
Trattato di chirurgia laparoscopica. Apparato digerente, surrene e obesità
I progressi della chirurgia generale nell'ultimo decennio sono stati incalzanti e hanno portato a notevoli cambiamenti nell'ambito della patologia chirurgica sia per quanto riguarda la diagnosi sia per quanto attiene alla strategia di trattamento, alla tecnica dell'intervento chirurgico e alle sue modalità di esecuzione. Il Trattato di chirurgia Laparoscopica mette a disposizione del lettore tutti gli elementi di valutazione per adottare la migliore strategia di trattamento per i suoi pazienti. Gli autori sono partiti dalla tradizionale suddivisione sistematica che sostiene la chirurgia specialistica, considerando separatamente il tratto gastro-intestinale superiore, quello epatobiliare e pancreatico, il colo-proctologico ed endocrino (limitatamente al surrene). La chirurgia bariatrica è stata affrontata separatamente per le sue peculiarità che la mantengono distinta nell'ambito del tratto gastro-enterico superiore. Il volume inoltre considera gli elementi di base della patologia e della tecnica chirurgica, a partire dall'anatomia chirurgica e dalla sistematica clinica, nel cui contesto particolare attenzione è stata riservata all'oncologia chirurgica, già terreno di cambiamenti molto rilevanti nell'ultimo periodo e destinata ad avere un ruolo preminente nella nostra attività clinica futura. Uno spazio utile, ancorché essenziale, è stato dato all'esame delle indicazioni, all'esemplificazione dell'algoritmo diagnostico, alla preparazione e al posizionamento del malato. -
Eco-color doppler. Applicazione clinica
L'obiettivo del volume è fornire le linee guida e le informazioni pratiche per l'applicazione clinica dell'eco-color Doppler, ormai indispensabile nella diagnosi delle malattie vascolari in virtù delle sue caratteristiche di indagine non invasiva, efficace e tempestiva. Il testo illustra i principi di base e le tecniche di esecuzione e di interpretazione dell'ecografia Doppler in relazione ai quadri normali e patologici del sistema vascolare periferico, degli organi addominali e degli apparati genitali maschile e femminile. In ogni capitolo, oltre alle indicazioni cliniche, all'anatomia e alle tecniche di base, vengono forniti i parametri di valutazione delle patologie e i modelli di referto e vengono evidenziati i limiti e le controindicazioni delle tecniche d'esame in modo particolarmente utile per il medico non esperto. L'impostazione è pratica e didattica, con box e tabelle che sintetizzano i concetti chiave e una ricca iconografia che favorisce la comprensione delle principali condizioni cliniche. Sono trattati anche gli aspetti più innovativi, come le applicazioni interventistiche e intraoperatorie dell'eco-Doppler, gli impianti per la dialisi e il ruolo dei mezzi di contrasto. I video online completano l'apprendimento favorendo il confronto con il contesto clinico reale. -
Manuale di psichiatria. American Psychiatric Publishing. Ediz. illustrata
Il DSM-5 ha introdotto una nuova categoria clinica chiamata ""dipendenza comportamentale"""" (esplicitamente quella dal gioco d'azzardo, implicitamente le altre, fra cui il gioco online e l'uso di Internet), ponendo esigenze di aggiornamento professionale per psicoterapeuti e psichiatri. In cosa differisce una dipendenza comportamentale da un disturbo del controllo degli impulsi? Quali sono i criteri per determinare che alcuni comportamenti sono dipendenze? Che cosa comportano tali differenze in termini di trattamento efficace? Questo è un testo sul tema delle dipendenze comportamentali (differenti dalle addiction relative a sostanze/farmaci) e si propone come punto di riferimento del settore in ambito professionale (e potenzialmente accademico). Questo lavoro spiega i criteri utilizzati per determinare la dipendenza, le prove per identificare comportamenti assortiti come dipendenze, e il trattamento evidence-based per ciascuno di essi. Si tratta di una risorsa utile e puntuale per qualsiasi professionista clinico (psicoterapeuta, psichiatra, medico) che cura le dipendenze. Rassegna delle varie dipendenze comportamentali. Definizione dei criteri diagnostici. Diagnosi e trattamento evidence-based per ogni dipendenza comportamentale."" -
Manuale pratico di ipnosi clinica e autoipnosi
Il presente manuale nasce dall'idea di rendere accessibile il linguaggio dell'ipnosi, con l'ambizione di trasmettere in maniera stimolante e immediatamente pratica, uno strumento fondamentale per i professionisti del mondo della salute e per coloro che già conoscono l'ipnosi, ma necessitano di una guida facile e di veloce consultazione. Nella parte teorica iniziale il volume ben descrive le fasi storiche dello sviluppo delle tecniche ipnotiche e ha il pregio di sistematizzare in dettaglio le varie espressioni della fenomenologia ipnotica evidenziandone le varie anime, scuole, tradizioni. La successiva parte pratica si contraddistingue per un approfondimento delle applicazioni cliniche in numerosi ambiti della medicina e psicologia sanitaria, dall'oncologia all'obesità, dalla psicosomatica all'odontoiatria, dalla sessuologia all'ostetriciaginecologia, dalle dipendenze alle ansie da prestazione. L'impostazione di questa parte è particolarmente apprezzabile perché fornisce indicazioni e vere e proprie linee-guida dell'ipnosi negli ambiti tradizionali e in nuovi campi di applicazione. -
Ecografia toracica. Diagnosi e tecniche interventistiche. Ediz. illustrata
L'ecografia toracica è un esame complementare rispetto all'imaging tradizionale di I livello che può aggiungere informazioni fondamentali e talora risolutive per la diagnosi delle malattie del torace. Il testo affronta l'aspetto diagnostico delle patologie della gabbia toracica, della pleura del polmone e del mediastino illustrando gli scenari clinici, le tecniche di esecuzione e quelle di interpretazione e refertazione. L'obiettivo del testo è un approccio consapevole e ragionato alla diagnostica ecografica e alle nuove frontiere dell'ecografia interventistica. -
L' industria delle medicine. Una storia rapida
Il volume racconta, con numerosi e interessanti dettagli, la nascita, lo sviluppo ormai bisecolare e le più recenti trasformazioni del mondo industriale del farmaco. Le carrellate storiche, rivolte al trascorrere del tempo e ai principali eventi farmaceutico-industriali che caratterizzano a livello mondiale le diverse epoche, si alternano con discese verticali nelle storie delle singole aziende, con i loro prodotti e i loro personaggi di maggior spicco. La trattazione segue un doppio binario: da un lato quello meramente cronologico dal 700 ai giorni nostri, dall'altro per ciascun periodo storico l'autore espone la storia dell'industria farmaceutica nelle diverse nazioni, soffermandosi sulle peculiarità di ciascun Paese, in un continuo intrecciarsi di scoperte scientifiche, nascita di realtà locali, per poi, nell'ultima parte del testo, confluire in un unico racconto sulle fusioni e acquisizioni che hanno caratterizzato la storia recente. -
Formazione infermieristica. Strategie per una trasformazione radicale
Il volume enfatizza l'importanza del ragionamento clinico nell'ambito del nursing. Per diventare professionisti nell'assistenza infermieristica non basta acquisire conoscenze a livello scientifico, teorico e tecnologico, ma occorre utilizzare le conoscenze nei contesti pratici collegando gli apprendimenti teorici alle situazioni reali dei pazienti e all'evoluzione clinica delle loro condizioni. Questo passaggio non è automatico né spontaneo. Richiede un adeguato ""apprendistato"""", un know-how competente calato nella realtà, che va appreso da altri professionisti in situazioni pratiche reali. Di qui l'importanza dei casi paradigmatici presentati nel volume, che illustrano il concetto di apprendimento situato con esempi molto vicini all'esperienza di qualsiasi formatore nell'ambito del nursing e stimolano gli studenti a sviluppare il senso della salienza, il ragionamento clinico e l'immaginazione clinica necessari per diventare infermieri capaci e responsabili. Il testo si inserisce nel vivace dibattito sulla formazione infermieristica offrendo a studenti e professionisti spunti e riflessioni per un radicale rinnovamento."" -
Memo-vet. Medicina del cane e del gatto
MEMO Vet è una guida tascabile che aiuta il medico veterinario a definire i processi patologici, a interpretare i dati clinici e a stabilire la migliore terapia. Gli argomenti sono suddivisi per apparati e sistemi d'organo ed ogni capitolo presenta i sintomi i segni clinici, le diagnosi differenziali la descrizione delle patologie e i protocolli terapeutici consigliati. Sezioni specifiche sono inoltre dedicate all'oncologia, all'anestesiologia e alla medicina complementare. -
Reparto dermocosmetico. Guida all'uso
L'offerta di prodotti dermocosmetici è disponibile in un numero sempre più ampio di canali di vendita. Chi sceglie di rivolgersi alla farmacia vuole trattamenti efficaci, ma anche una consulenza a 360 gradi. Come può il farmacista valorizzare la propria attività in un mercato estremamente competitivo? Grazie a un'attenta analisi delle opportunità e delle competenze della farmacia, questa guida all'organizzazione di un reparto dermocosmetico fornisce al lettore: Informazioni per strutturare e gestire il reparto all'interno della farmacia; Consigli per la scelta e il posizionamento del dermocosmetico, includendo aspetti pratici di assortimento, criteri di selezione di marche e classi di prodotto; Approfondimenti sulle aree di competenze del farmacista e del responsabile di reparto nonché le caratteristiche di una comunicazione efficace per la visibilità del reparto dermocosmetico e la fidelizzazione della clientela; Modelli ed esempi pratici di comunicazione verbale, scritta e multimediale ed esempi di organizzazione eventi a tema; Interviste e testimonianze di storie di successo. -
Sessuologia medica. Trattato di psicosessuologia, medicina della sessualità e salute della coppia
Il volume mira a superare il dualismo tra mente e corpo, tra cultura e natura, tra psicologia e medicina, e descrive la sessuologia come un unicum. Gli autori, grazie al contributo di numerosi esperti, affrontano le diverse tematiche (dalla disfunzione erettile al vaginismo, dall'anorgasmia al desiderio sessuale ipoattivo, dall'eiaculazione precoce all'ipolubrificazione, passando per il transessualismo, le strategie di seduzione, l'omosessualità e la bisessualità, la biologia della bellezza e dell'innamoramento, e molte altre ancora) trattandole con un atteggiamento culturale olistico ed eclettico, sempre solidamente radicato sulla verità scientifica documentata e documentabile. La principale area di interesse sessuologico è quella relativa ai sintomi della coppia, con le loro componenti mediche, psicologiche e comportamentali; da ciò deriva una gestione delle problematiche da parte dello specialista che non può essere né esclusivamente medica, né soltanto psicologica. La seconda edizione è arricchita da 66 nuovi contributi e con un ampliamento della sezione sulla sessuologia medica. Non solo: presenta al lettore anche elementi sia della psicosessuologia sia la medicina della sessualità. Il tutto è corredato da strumenti didattici online come test di autovalutazione, questionari psicometrici e casi clinici. -
Mindfulness in psicoterapia. Tecniche integrate
Negli ultimi dieci anni, tra i professionisti della salute mentale, è esploso l'interesse per la meditazione mindfulness. Non solo la mindfulness ha trovato un posto nella psicoterapia tradizionale, ma attualmente è l'area della pratica clinica che si sta sviluppando con maggior rapidità. Il volume di Pollak, Pedulla e Siegel fornisce linee guida precise su come inserire pratiche di mindfulness adeguate alle caratteristiche del terapeuta, del paziente e della situazione clinica, secondo una logica di trattamento individualizzato a seconda della situazione e delle esigenze. Il testo offre molti spunti estremamente utili, nella loro semplicità e concretezza, per approcciare la pratica della mindfulness in funzione del rapporto tra adeguatezza (caratteristiche personali, problemi clinici, contesto terapeutico) ed efficacia della pratica. Gli autori spiegano chiaramente alcuni ambiti differenziati di pratica, quali la concentrazione dell'attenzione, l'attenzione diffusa, l'amorevole gentilezza, la compassione e l'equanimità e descrivono in modo dettagliato le pratiche e la loro sequenzialità. Un ulteriore aiuto su come operare nel concreto è dato dai casi clinici che accompagnano la descrizione teorica. -
Infermieristica in cure palliative
Questo libro è stato costruito sulla base delle core competence dell'infermiere in cure palliative e intende rispondere a una effettiva necessità di formazione per tutti gli infermieri che si trovino ad assistere ammalati e familiari nelle fasi avanzate di malattia. Gli autori, a partire dalle evidenze, integrate con l'esperienza, hanno illustrato la metodologia di valutazione dei bisogni, gli strumenti per affrontare in maniera olistica i bisogni fisici, sociali, spirituali e psicologici del malato e della famiglia. Sono state delineate competenze di base e avanzate per orientare il lettore/studioso nel proprio percorso di apprendimento e nel fronteggiare la complessità di queste situazioni assistenziali ineluttabili. Ogni capitolo è organizzato in modo da facilitare la lettura e rendere il testo fruibile a diversi livelli: box a colori mettono in evidenza gli obiettivi di apprendimento e i concetti principali e invitano a una elaborazione personale dei contenuti. Casi clinici proposti sotto forma di storie concludono le sezioni come spunti di approfondimento. -
Manuale di chimica farmaceutica. Progettazione, meccanismo d'azione e metabolismo dei farmaci
Questo volume affronta lo studio della chimica farmaceutica con una visione originale e unica, ponendo l'accento sui principi generali che guidano la progettazione di farmaci e analizzandone il loro meccanismo d'azione da un punto di vista chimico organico. L'intento di questo volume è far adottare al lettore/studente un approccio razionale ai processi chimici che regolano l'azione dei farmaci in modo da comprendere il funzionamento dei farmaci a livello molecolare. -
Farmacoeconomia. La valutazione economica dei farmaci
La sempre maggiore attenzione alla spesa sanitaria, con il verticale aumento della domanda, le conseguenti misure restrittive e la necessità di allocare risorse nel modo più efficiente impongono di assegnare il giusto valore al farmaco nel prezzo e nella rimborsabilità, in termini assoluti e di confronto con farmaci simili di analogo profilo o verso altre prestazioni sanitarie alternative. Nel corso degli ultimi anni sono state sviluppate e affinate numerose tecniche e metodologie per identificare quale tra i farmaci utilizzabili in alternativa per una specifica indicazione e patologia ha il migliore rapporto tra costi che richiede e risultato per il paziente. Ecco allora la farmacoeconomia, insieme di strumenti indispensabili per misurare quanto vale un farmaco in rapporto ai benefici che offre, sia in senso assoluto sia in confronto ai competitori. Questo volume intende fornire gli strumenti di realizzazione, valutazione e interpretazione di ricerche farmacoeconomiche. -
L' informatore farmaceutico 2014. Medicinali
Il volume è il pratico e agevole strumento di lavoro quotidiano del professionista della salute. ""L'informatore Farmaceutico. Medicinali 2014"""" riporta per ogni farmaco in commercio in Italia: classe farmacoterapeutica; posologia; descrizione delle confezioni; modalità di dispensazione; classe SSN, nota AlFA e prezzo. La consultazione è agevolata dalle pratiche schede dei farmaci equivalenti che riportano le informazioni commerciali e rimandano alla """"Posologia"""" della molecola equivalente. L'indice delle Sostanze Medicinali che racchiude un dettagliato elenco dei principi attivi e l'indice ATC (Classificazione Anatomica Terapeutica Chimica) rendono ancora più semplice ed immediata la ricerca dei farmaci.""