Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7761-7780 di 10000 Articoli:
-
La notte del Battista. Solstice
1789. La rivoluzione in Francia è all'apice e, nella splendida e fumosa Parigi del tardo '700, ci sono Pier, un giovane con nobili origini locali e Cassandra, regina di Dormera, il mondo parallelo situato al centro dell'universo magico. Per amore di Pier, Cassandra è venuta meno al giuramento che vieta agli abitanti del suo pianeta di svelare l'esistenza di Dormera ai terrestri ed ora è minacciata di morte dalla sua gente. Per questo si rifugia a Parigi, ma il caos che c'è sulla terra è lo stesso che c'è nel suo mondo. La condanna di Cassandra è inevitabile! In punto di morte la regina confida una litania e il suo grande segreto a Erasmus (il più importante mago di Dormera), ma... I grandi maghi non immaginavano che la morte della regina avrebbe scatenato una maledizione su Dormera! Solo dopo 200 anni sulla Terra, a sconvolgere tutto, ci sarà la nascita di Hasna. -
Il respiro leggero dell'Africa
L'arrivo di un telegramma inviato dal consolato del Ghana sconvolge la vita di Luca, un giovane bancario di Bergamo che passa la vita tra il tennis e le ragazze. Luca scopre così che il proprio padre, da sempre ritenuto morto tanti anni prima, si era trasferito in Ghana dove aveva costruito un impero economico in diversi settori commerciali e solo recentemente era deceduto citandolo nel testamento. In Africa Luca si troverà proiettato in una inaspettata realtà che farà crollare tutte le sue certezze. Il tennis, il lavoro in banca, la vita spensierata e gaudente perderanno interesse e Luca prenderà decisioni che lo porteranno a cambiare definitivamente la sua vita. -
L' Italia postunitaria (1861-1903). Dalla proclamazione del Regno d'Italia alla crisi di fine secolo
La proclamazione, il 17 marzo 1861, del Regno d'Italia, rappresentò l'inizio della vicenda unitaria del Paese. I primi quindici anni del nuovo Stato videro al potere la Destra storica, la quale fu chiamata a dare forma alle strutture politico-economiche e amministrative della nazione e, contemporaneamente, a fronteggiare il disagio della popolazione meridionale e il fenomeno del brigantaggio ad esso collegato. L'ascesa al potere della Sinistra storica nel 1876, se da un lato fu accompagnata da timidi tentativi riformatori, dall'altro segnò, soprattutto sotto i governi di Francesco Crispi, lo sviluppo di una politica autoritaria e coloniale da parte di Roma. La disfatta di Adua (marzo 1896) mise fine alla parabola politica di Crispi, mentre l'ulteriore peggioramento delle condizioni di vita delle classi più povere fece riesplodere le tensioni sociali che, acuite dalla diffidenza e dalla repressione dei poteri politici verso le ""forze sovversive"""", avrebbero condotto alla """"crisi di fine secolo""""."" -
La pallina gialla e rossa
Marta è una donna molto fragile. Sin da piccola le è stato tolto tutto: la morte prematura e improvvisa della madre quando aveva solo tre anni, una sorellina di cinque anni labile e un papà anche lui con problemi di salute. Sbattuta in un collegio, viene separata anche dalla sorella, a cui regala la sua unica consolazione: una ""pallina gialla e rossa"""", magica, regalatale da una suora. Ma la sua storia nasconde una tragica verità, che verrà a galla solo dopo molti anni di dolore e ricerca, vissuti tra infiniti fantasmi e la scoperta di essere anche malata di tumore..."" -
L' uomo nuovo sarà Mapuche
"L'uomo nuovo sarà Mapuche"""" è la narrazione di un risveglio coscienziale ed ecosofico, culmine di un processo d'individuazione psichica, attraverso il quale l'uomo può ritornare allaproto-spiritualità della Gran Mapu, l'Anima Mundi, la Gran Madre Cosmica. Un gruppo di cittadini europei, nel corso di un viaggio di studio in Argentina, entra in contatto con una comunità Mapuche e partecipa a una cerimonia di guarigione realizzata in un luogo consacrato agli antenati dei """"figli della terra"""". Il rituale, condotto da due sciamani, diverrà luogo fisico e psichico di rivelatorie analogie culturali tra fisica quantistica e cosmovisione Mapuche, così come di sconcertanti corrispondenze tra passato e futuro, tra sonno e veglia. Neoindigenismo, planetarismo, animismo, energetismo e multidimensionalità della vita, si intrecciano e si rincorrono in questo racconto mistico dalla spiccata sensibilità poetica, capace di disvelare la vocazione astro-tellurica dell'uomo." -
... E pensare che a malapena scrivevo cartoline
Questa esperienza letteraria è nata e cresciuta durante la parentesi lavorativa come tassista: l'incontro di un universo umano composto di mille personaggi, alternato a momenti di solitudine, ha permesso di maturare esperienze composite che hanno affinato percezioni e sentimenti che probabilmente restavano sopiti nel profondo dell'anima. Il tassista è come il confessore (senza voler essere blasfemo!), accade che in pochi minuti si possa condividere con perfetti sconosciuti aspetti e problematiche di vita che i protagonisti mai avrebbero creduto di potere confidare ad alcuno. La parte poetica invece è essenzialmente personale, frutto probabilmente dell'esperienza di scambio con il mondo conosciuto. -
Pensieri sfocati
Questo libro non parla d'amore. Parla di vita. E della vita fa parte anche l'amore, ovviamente. Sono poesie, piccoli frammenti di vita quotidiana, di sogni, di oscurità personale, di come si può arrivare a toccare il fondo e di come, difficilmente, si riesce a piccoli passi ad iniziare a rialzarsi. ""So benissimo cosa significa voler morire"""", alzarsi al mattino fa male, respirare fa male. In questa raccolta sono unite le piccole gioie e i grandi dolori di una ragazza con un disturbo psichiatrico. Sfoghi, per lo più, scritti per se stessa, scritti per mettere nero su bianco parole impronunciabili, emozioni e desideri impossibili da provare."" -
Strumenti di giustizia amministrativa
Questo studio presenta un'analisi dei diversi rimedi proponibili dal cittadino contro le pubbliche amministrazioni per illegittimo o mancato esercizio del potere pubblico. Partendo dai ricorsi amministrativi prosegue con la trattazione delle azioni esperibili in sede giurisdizionale, civile e amministrativa (secondo la struttura del Codice del processo amministrativo). -
Adamah. Oltre i confini della mente
Consigliato a un pubblico 18+. Nel corso della sua esistenza, permanenza sulla Terra, dalla preistoria a oggi, l'essere umano ha sempre manifestato l'esigenza di esprimere, raccontare, la propria ""coscienza divina"""", navigando oltre i confini della logica attraverso l'arte, la meditazione e in alcuni casi le religioni. Persone come gli artisti, i filosofi e i maestri hanno spesso cercato risposte alle domande """"chi siamo?"""" e """"da dove veniamo?"""". Questo è """"Adamah"""", parola ebraica composta dal simbolo A-dam (confine, limite, recinto) e il simbolo ah (oltre) che, insieme, assumono il magico e misterioso significato di """"oltre i confini"""". Un romanzo dove vengono narrate le esperienze di Denny, un ragazzo semplice ma profondo, che lo vedranno costretto ad affrontare un risveglio di coscienza sempre più importante e consapevole fino a fargli mettere in discussione ogni tipo di certezza e credenza. Ciò che credi di sapere di te, non è nulla se credi di essere solo il tuo nome o la tua professione."" -
Il mortale e la dea
Vi siete mai chiesti come sarebbe poter vivere un amore che vada al di là di ogni ragione razionale? Derek è un semplice mortale e Miriam una bellissima dea. Poco alla volta, i due giovani si innamorano e arrivano al giorno delle nozze. Ma purtroppo, non sempre le cose vanno come vorremmo. Qualcosa da quel lontano giorno è cambiato fra gli esseri umani e gli Dei. Quale sarà la ragione del loro rancore verso i mortali? 500 anni dopo, la storia sembra ripetersi fra il giovane Nick e la dea Cièlo. Tra sguardi fugaci e intensi inizieranno con l'essere solo amici e a poco a poco si avvicineranno l'uno all'altra, stretti da un legame molto più profondo di ciò che credono. -
Nanadù. Vento sulla terra
È pensiero comune confondere il fato col destino. Nanadù è un ragazzo che si appresta ad affrontare il mondo e il proprio destino ma soprattutto si ritroverà ad affrontare se stesso e il fato. Nato nella famiglia più nobile della tribù, il padre, capo cacciatore, ripone grandi aspettative in lui e pretende che un giorno prenda il posto che oggi è il suo, aspettative da cui non può sottrarsi ma che rischiano di schiacciarlo. Al proprio fianco ha il nonno, anziano del villaggio, che con infinita saggezza lo incoraggia a seguire la propria natura, e la madre che, sostenendolo e consigliandolo con amore e dolcezza, cerca di farlo crescere in modo naturale. Dopo la cerimonia che segna il passaggio dall'infanzia alla maturità, Nanadù si troverà a prendere delle difficili e importanti decisioni che lo porteranno lontano dalla propria famiglia e dalla terra natia. Tradirà i sogni del genitore, sotto la spinta del destino che sente doversi compiere. Partirà per un lungo viaggio durante il quale vivrà avventure affascinanti e drammatiche che ne faranno un uomo forte e consapevole; troverà amici e alleati, affronterà draghi e mostri fino a rischiare la vita. -
Finance, company and crisis, everything you need to know. Ediz. italiana
Il seguente elaborato passa in rassegna i principali modelli teorici riguardanti la struttura finanziaria delle imprese, con l'obiettivo di individuare le variabili che impattano la relazione tra equity e debito, guardando successivamente ai riscontri empirici delle stesse. Oggetto del primo capitolo sono la teoria del trade-off, che contrappone i costi e benefici relativi ad una certa scelta, la pecking order theory, incentrata sulle problematiche di asimmetria informativa, la free cash flow theory, legata ai problemi di agenzia e collegata alle operazioni di leverage buy-out degli anni '80, e la teoria del ciclo di vita del prodotto. Nel secondo capitolo, invece, l'attenzione è sulle tematiche relative all'incompletezza contrattuale e la trattazione verte sull'assegnazione dei diritti residuali di controllo in base al verificarsi di segnali contingenti. Il terzo capitolo, infine, prende in esame tre differenti modelli empirici, con l'obiettivo di fornire riscontri pratici sulle tematiche oggetto di discussione. Viene analizzata l'evoluzione del leverage delle imprese, richiamato il modello di Modigliani-Miller ed in particolare il teorema relativo alla politica dei dividendi. -
Oltre lo sguardo. L'amore incondizionato
Romanzo ambientato negli anni Settanta del secolo scorso. È la storia di tre donne che percorrono gli studi universitari insieme nella facoltà di Medicina nella città di Modena. Col trascorrere degli anni, una volta laureate e specializzate in campi diversi, decidono di mettere in pratica gli studi fatti come medici dei poveri e così decidono di lasciare l'Italia e affrontare le vicissitudini sociali nei luoghi prescelti. Una si reca in Africa, l'altra in India e la terza, per motivi di salute, è costretta a restare in Italia. Restano in contatto attraverso lo scritto che settimanalmente s'inviano narrando avvenimenti specifici dei rispettivi luoghi. -
L' età leggendaria
"L'età leggendaria"""": rievocazione dell'epoca e dell'ambiente dell'infanzia di chi racconta e della vita che vi si viveva, forse simile un po' dovunque, visti dallo stesso non col senno di poi ma col suo sentimento di allora, quando per lui il mondo era nuovo e ancora tutto da scoprire. Quindi come leggenda, appunto; senza con questo nulla togliere, però, alla concreta realtà di persone, luoghi, oggetti, fatti, e nell'idea che il passato, come il presente e il futuro, costituisca parte integrante del nostro consistere." -
Il Big Bang. Ipotesi sugli accadimenti prima e dopo
Il racconto, riguarda l'ipotesi di eventi che possono aver contraddistinto sia le fasi ante Big Bang, che quelle successive al fenomeno universale. Il punto cruciale è l'origine dell'energia, che ha poi dato luogo all'immane esplosione ed alla formazione dell'Universo. S'ipotizza un divino, non meglio conosciuto, che dà origine al fenomeno di costituzione dell'Universo. Lo stesso divino, è l'autore delle principali leggi universali che contraddistinguono il Cosmo. Nel corso dell'opera si vedrà, con esempi reali, che alcune leggi autoreferenziali derivate dalle principali, contengono errori soprattutto per quello che riguarda i viventi, intesi come tutto ciò che ha vita nell'Universo, in particolare per gli umani. In un altro pianeta, più evoluto della Terra, le religioni create dagli stessi uomini per dare un senso alla loro esistenza, sono ormai superate, è la scienza che guida gli umani, i quali, contrariamente a quanto possa sembrare a prima vista, sono alla fine meno legati alla modalità dell'avere rispetto ai terrestri che utilizzano, spesso in modo improprio, i dogmi religiosi con il reale scopo di sottomettere le masse e fomentare odio reciproco. -
Come dirlo a mio padre
Daniel, nato e cresciuto in un paese del Sud America, racconta come fu difficile vivere la sua infanzia e adolescenza in mezzo a una società che giudicava la sua omosessualità come un brutto vizio, una perversione, un fallimento dei suoi genitori nella sua educazione. La cosa che lo mortificava di più era che suo padre la pensasse allo stesso modo, per questo motivo la frase ""come dirlo a mio padre"""" appariva spesso nella sua mente, cercava il modo e le parole giuste per dargli meno dolore possibile. Ci fa partecipi con delicatezza della sua prima e segreta storia d'amore sognando il giorno in cui dare libertà alla sua anima femmina soffocata per anni, fa delle rinunce importanti per inseguire il suo sogno il quale era semplicemente un suo diritto, essere se stesso e amare liberamente."" -
Il cane & il gatto. «Le virtù e le favole»
È oramai opinione corrente che gli animali siano dotati di sensibilità e che, perciò, soffrano per violenze ed angherie. In realtà, superando Esopo e Fedro, gli animali pensano, parlano e giudicano. Sono dei racconti quelli proposti sui comportamenti dei cani e dei gatti tanto a noi vicini. Sono animali umanizzati, hanno una coscienza, si pongono dei problemi di fedeltà all'uomo, meditano intorno alla luna, stabiliscono amicizie con altri animali... Durante la lettura siamo avvolti da un mondo magico che, tuttavia, ci aiuta a conoscere meglio i nostri amici a quattro zampe e a riflettere anche sul nostro comportamento nei loro riguardi. Nel racconto ""Adamo e il gatto"""" è sottolineata la caratteristica più rilevante del gatto: """"L'indipendenza esistenziale"""" da ogni vincolo con l'uomo. Seguono racconti in cui avvengono confronti sui diversi comportamenti tra il gatto e il cane, evidenziando, contrariamente ai soliti pregiudizi, quanto spesso siano solidali tra loro. Ma qualche racconto come """"L'opportunismo"""" diviene anche una metafora politica del comportamento umano."" -
L' inaspettato
Questo libro è nato come ringraziamento a due persone speciali che hanno amato Elektra sin dal primo momento che l'hanno conosciuta, nonostante proprio in quel momento avessero perso il loro unico figlio hanno sempre fatto per lei tutto quello che farebbero due genitori; lei li ha ricambiati ed è grazie a loro che, ora come ora, ha trovato lo spiraglio di luce che non riusciva a raggiungere. In questo libro si vuole raccontare una storia, fatta di alti ma anche di tantissimi bassi; nella vita sono tante le cose che ci accadono, belle o brutte che siano, le dobbiamo accettare. Ricordando a tutti che è bello nella vita donare, è meraviglioso fare tutto ciò che il cuore ci dice di essere, è bello amare e crescere costantemente ogni giorno sempre di più. Questo libro vuole dire a tutti quelli che vivono dei momenti di enorme tristezza, che in ogni momento, quando meno ce lo si aspetta, può accadere qualcosa d'inaspettato. Proprio come è accaduto a Elektra. -
La mia vita in versi liberi
"'La mia vita in versi liberi'"""" è un libro di poesie che esprime emozioni vissute in prima persona, una vita in cui passato e presente sono stati segnati da persone che mi hanno regalato attimi positivi e negativi, un'esistenza il cui tempo trascorso ha rubato la mia adolescenza in modo sfuggente."""" (L'autore)" -
La strage dei nobili ad Alcara nel 1860 e la battaglia del grano
"Questo libercolo è rivolto alle generazioni odierne, perché riflettano sulle misere condizioni di vita in cui si dibatteva il proletariato contadino, in un borgo del Sud, a partire dal governo dei Borboni, poi dei Savoia e quindi del Duce, il maestro elementare di Predappio, espulso due volte dal collegio per rissosità e insubordinazione verso i superiori. Il proletariato si risollevò da quello stato di miseria e di fame solo dopo il secondo conflitto mondiale, quando crollò l'impero del male, con la disfatta dei due carnefici demoni: Mussolini e Hitler, ovvero """"Morsolino e Tiletti"""", come diceva mia nonna. Da allora l'Europa, pacificata e unita, ha goduto di settant'anni di pace, di prosperità, di democrazia, di libertà. Ora, però, si sentono nuovamente in giro per l'aria incitamenti all'odio, al rancore tra i popoli, [...]. Il libro è stato scritto a scopo didattico-educativo, se è vero che la Storia è maestra di vita (Historia magistra vitae), secondo l'antico assioma."""""