Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7201-7220 di 10000 Articoli:
-
His smile. Ediz. italiana
Beatrice è una ragazza di diciassette anni. Izaura è la sua migliore amica, si conoscono dalla prima elementare e adesso che sono entrambe al penultimo anno di liceo, si sentono più forti e unite. Sono entrambe fidanzate da poco, quando Bea conosce il fidanzato della sua amica. Le piace sin da subito e, spesso, si ritrova a pensarlo. Anche se sa di sbagliare, lo bacia. Le emozioni provate sono fortissime e lo fa ancora. Fino a quando decide di darci un taglio. Ma è possibile stare lontano dalla persona che si ama? È possibile sconvolgere tutto, un'amicizia durata anni, per lui, per Brian? -
Immersi nel sacerdozio di Cristo
Col sacramento dell'Ordine il sacerdote viene immerso nel sacerdozio di Cristo. Siamo invitati a seguire Gesù con Pietro e gli altri apostoli, percorrendo le vicende salienti della sua passione raccontate nei vangeli e, guidati dalle parole della consacrazione eucaristica, veniamo gradualmente portati a comprendere la portata di questa immersione nel suo sacerdozio e nel suo sacrificio, entrando in intima unione col Signore. Nei suoi sentimenti troviamo la chiave per apprezzare questo prezioso Ministero nella Chiesa e vedere in esso la misteriosa presenza e azione di Gesù sacerdote. -
Lettera ad un pedofilo
Consigliato ad un pubblico 16+. Il saggio presenta l'urlo di dolore e di rabbia che prorompe nel cuore per gli orrendi abusi commessi nei confronti dei nostri figli. La lettera non affronta il problema della pedofilia, ma è rivolta al potenziale lettore pedofilo, perché abbia la percezione dell'essere obeso di violenza e divorato da desideri in decomposizione nella ricerca di un perverso piacere. Le parole, forti e decise, hanno l'intento di provocare la coscienza alterata dell'orco, in un crescendo di rabbia, ma lasciano spazio al dialogo. ""Lettera a un pedofilo"""" è dedicato a tutti i bambini vittime di molestie."" -
Mentre tutto scorre. Il viaggio alla scoperta di se stessi
Una vita di sofferenze, di pressioni, di delusioni continue. È questa la vita del protagonista, Edoardo, che, in quelli che dovrebbero essere gli anni migliori della propria vita, sta affrontando numerose battaglie e sfide, senza speranza di successo. Edoardo ha un grande sogno: la felicità, e farà di tutto per inseguirla, senza fermarsi davanti a nulla e nessuno. Il romanzo nasce come una forte reazione dell'autore ad una propria sfida interiore, tra la disperazione e la solitudine, una mancanza di felicità che era tangibile nella vita di tutti i giorni. Il protagonista, così come l'autore, reagisce e prende in mano la propria vita, cercando di fare di quest'ultima l'arma migliore che possa avere a disposizione. -
Rosso melograno
Se tutte le azioni dell'Essere senziente dovessero essere partorite da un raziocinio irrepugnabile, molte delle sue libertà naturali marcirebbero inesplorate. La storia di ""Rosso melograno"""" raccontata da una saga familiare portata alla trasversalità, per quanto opinabile, rappresenta come tante altre, un tassello di vita liberamente vissuta, di cui il cammino dell'umanità non potrebbe che accettarne il carico. Protagonista involontaria Michelle, dal carattere audace e volitivo, turbata da una atipica predisposizione comportamentale."" -
Senza legami e senza oneri
È una breve, ma intensa storia che racconta la vicenda di un gruppo di barboni postesi volontariamente ai margini del contesto sociale per una scelta di libertà. La figura di Pietro, il protagonista, spicca per umanità, coraggio, altruismo e saggezza. Essi hanno rinunciato a tutto per essere liberi come l'aria che respirano, come il vento che a volte li trascina, come gli uccelli, i quali non seminano, non raccolgono, non hanno granai e vengono nutriti ugualmente. Vivono, giorno dopo giorno, di speranza e di fiducia. Sperano di non ammalarsi e hanno fiducia nel prossimo, tra i quali c'è sempre quell'anima pia pronto ad aiutarli. -
Rocchetta in versi. Tra immagini spazio e tempo
"Rocchetta in versi"""" è una raccolta fotografica di scorci caratteristici e bucolici di un piccolo ma affascinante borgo del subappennino Dauno, Rocchetta Sant'Antonio, situato tra Basilicata e Campania. La bellezza di tale luogo suscita nell'autrice versi poetici, ricchi di tradizioni, speranze e autentici sentimenti di appartenenza che, stimolano chi legge a visitare tale territorio ricco di cultura e scenari mozzafiato da scoprire e vivere, non soltanto con il senso della vista ma, anche, semplicemente immaginando..." -
Emotion (emozioni istantanee). Ediz. a colori
Una pittura generata da un fluire spontaneo e leggero accompagna la vita di Francesco Marella. Emozioni metabolizzate e fuse in un proprio linguaggio che si palesano nelle varie opere prodotte. Racconti che viaggiano nel tempo e nella memoria dell'autore. Una pittura che racconta porzioni e momenti di vita vissuta, un'introspezione dentro se stesso da parte dell'autore che si materializza in immagini semplici e genuine. Attraverso i suoi dipinti l'autore ci fa sentire la sua voce, a volte persuasiva, a volte incerta in una composizione dai mille colori che esalta i sentimenti e le emozioni. Molti sono i temi oggetto di questi componimenti, come tante sono le emozioni che la vita ci regala quotidianamente. Racconti impressi su vari supporti che parlano di fanciullezza in cui l'autore si abbandona come in un incantesimo, racconti di casa, di famiglia, che viaggiano nel tempo vissuto sotto forma di ricordi, che ritornano a parlare. I dipinti sono semplici e diretti e, proprio per questo, arrivano dritti e immediati al fruitore colpendo per la loro immediatezza. -
Come le more. La spinosa bellezza del cuore
"Come le more"""" è una raccolta di poesie scritte a Milano che vanno dal 2003 al 2017. Quindici anni di una vita narrata dall'osservatorio speciale dell'anima. La dolcezza della nostalgia, mista ad un acre sentimento del reale, tesse la struttura poetica dell'intero libro, supportandone tutte le tematiche ed in particolare quelle che esprimono i sentimenti della vita, dell'amore e della natura. L'amore è declinato in ogni suo aspetto rivelandosi in situazioni e momenti diversi. Un corollario di pensieri, sensazioni ed emozioni, conseguente a questi temi fondamentali, si articola nella raccolta rendendola omogenea e variegata nello stesso tempo. La raccolta è corredata di una selezione di foto artistiche prodotte dal fotografo Giuliano Cardaci, ex alunno dell'autrice che ha immaginato per il suo libro un possibile felice binomio fotografia-poesia." -
Lacrime di luglio
Il libro ""Lacrime di luglio"""" è articolato in trenta poesie, che trattano il rimpianto per una donna perduta e la solitudine che questa perdita ha portato nella vita del narratore. I componimenti sono stati scritti tutti nelle notti di luglio."" -
Sospetti incrociati
"Sospetti incrociati"""" è un romanzo un po' particolare per le vicende spiacevoli, ma interessanti, per le cadute e le rinascite del protagonista. Il romanzo è più giallo che rosa, più thriller che giallo. Il protagonista, Federico, è stato, in certe circostanze, salvato da un giovane alto e biondo. Uscito dal tunnel della droga e non solo, si mette alla ricerca di Colui che lo potrà salvare. I vecchi amici vorrebbero trascinarlo nel fango, ma ormai, forte della sua fede, ci riusciranno?" -
La speranza è nell'anima
L'anima non si vede, non si tocca, ma fa rumore. Il rumore crea insofferenza e ci spinge ad aprire la porta del nostro sentire più intimo e personale, così facendo l'animo si calma, esterna il sentire con argomenti che spaziano tra la nostra esistenza passata, il vivere presente e un incognito futuro. L'amore per le cose semplici della vita, sentimenti nostalgici per un passato che non torna, l'affetto sincero per chi abbiamo amato e perduto, la disperazione che accompagna ogni uomo nei momenti bui della vita e il senso di rispetto per una natura unica, imponente al cospetto della quale siamo meno di niente. Tutto questo e altro ancora il lettore è chiamato a scoprire nella raccolta. -
Aforismi e chiacchiere vacanti
"Aforismi e chiacchiere vacanti"""" è un viaggio alla scoperta delle emozioni. È un intreccio perfetto che raccoglie la miriade di sensazioni che rendono unica la vita, partendo dal dolore fino ad arrivare alla beatitudine dello spirito. È la percezione di un mondo attraverso il quale l'essere umano tende a riconoscersi e a fare del suo percorso un capolavoro." -
Le avventure di cane Bill
"'Le avventure di Cane Bill' è una raccolta di storie dedicata ai miei figli e ai miei futuri nipoti. Bill è un cane abile ed estremamente intelligente che affiancherà la vita dei suoi padroni con fedeltà e coraggio. Nei suoi viaggi fantastici conoscerà tanti animali e abitanti del bosco intrecciando così le loro vite. Un viaggio nella natura e nella fantasia adatto a tutte le età."""" (L'autore)" -
LegAmi. Il fratello mancato
Quella raccontata da Paolo Tolu è una storia semplice, l'ambientazione contadina, la modestia dei personaggi, la frugalità della vita che si dipana nell'Italia postbellica degli anni '50, fanno del romanzo autobiografico dell'autore un racconto familiare da un nonno al nipote. L'intento dell'autore è quello di dare una testimonianza di vita, pur con gli artifici letterari e le finzioni dovute. Tolu vuole raccontare la sua nazione, le difficoltà vissute in quel particolare frangente storico-politico, i luoghi che gli sono cari e soprattutto i suoi affetti. Nel romanzo si dipanano le avventure di personaggi reali: il figlio e la nuora e il nipote Marco, che s'intercalano ad altri personaggi inventati, per colorire una storia domestica e dare ritmo alla vicenda. Il titolo, ""LegAmi"""", sottolinea i valori più profondi fra consanguinei, presenti anche nella complessa realtà di oggi."" -
Candida albicans. Cos'è, come riconoscerla, come curarla
Una ricerca scientifica completa sulla Candida Albicans e una descrizione dettagliata sui risultati ottenuti per la cura definitiva di questa patologia così compromettente causata da un fungo che sembra vivere ""felicemente"""" nel nostro organismo e che si appropria dello stesso nel momento in cui, per effetto di un abbassamento delle nostre difese organiche e del nostro sistema immunitario, degenera in maniera tale da rendere la vita estremamente difficile ai pazienti indifesi al punto estremo da generare forme cancerogene pericolosissime e irreversibili. L'autrice, attraverso una ricerca durata oltre due anni e nella consapevolezza di voler fornire elementi utili per capire la causa di questa infezione, con questo manuale di facile lettura, descrive l'ABC della patologia e le cure naturali per sconfiggerla. Cure basate sulla sua esperienza personale e di altri pazienti a lei conosciuti e seguiti dalla stessa autrice. Il volume contiene anche una attenta e valida analisi della Candida Albicans secondo una scientifica interpretazione del Dr. Tullio Simoncini."" -
Venti di poesia
"Venti di poesia"""" ti porta improvvisamente a quei dialoghi animati che tante volte avvengono fra sé e sé. Il passato scorre veloce, quel desiderio di aver troppo vissuto ti invade, ma finché resterà un attimo di vita ci sarà ancora tanto da compiere e si può tutto ricominciare. """"Venti di poesia"""" dunque è una raccolta molto più di quanto la semplicità del verso possa far supporre. Nell'opera l'amore ha certo sempre il primo posto." -
Nicotera. Dagli albori al XX secolo
Non si dedicano tanto tempo, tanti sforzi e tanta passione alla storia di una città, ovvero di Nicotera, se non si è profondamente immersi in quella storia e in quel passato, fino a decifrarne ogni traccia, grazie all'aiuto delle molte testimonianze di una storia che ritorna a vivere; memorie collettive di una città pulsante, che attraversa il tempo e i suoi mutamenti. Vari sono gli argomenti trattati, tutti con dovizia di particolari; lunghe sono le sequenze descrittive in cui si toccano le piccole cose dell'umanità. Un testo che scava nella profondità del cuore di Nicotera, di una terra di cui si percepisce l'anima. -
Mondo vegetale per 100 nazioni. Simbologie tra storie e leggende fiorite
"È noto che ogni nazione è rappresentata dalla propria bandiera, che riprende colori e forme che ne distinguono il singolo concetto; ma ogni nazione si avvale anche di altre importanti simbologie come animali, alberi e fiori. Ho scelto il fiore e l'albero, un simbolo che talvolta, oltre a essere coltivato e in uso nel luogo, dà vita a storie che si perdono lontano nei tempi, ispirate agli dei, a religioni e quant'altro. Attraverso le pagine da me composte e disegnate (spinta da un racconto del prof. Giuliano Tessera) ho dato corpo a un universo non affrontato e sconosciuto a molte persone. Ho scelto 100 nazioni, pensando al multiplo di 10 che è secondo Pitagora un numero perfetto."""" (L'autrice)" -
Il silenzio delle rondini
Gino e Sandro sono due fratelli che rincorrono, come tanti, per tutta la vita il successo negli studi e nel lavoro ma, quando entrano nella terza età, si ritrovano diversi da come da bambini sognavano di diventare. Il senso di ciascuna vita matura poco a poco nei contrasti duali del vivere quotidiano tra unioni e distacchi e nell'eterno rapporto spazio-tempo. Le rondini tornano ogni anno, ma ogni anno ce ne accorgiamo meno e, dopo molto tempo, con l'avanzare dell'età, il loro arrivo ci appare quasi insignificante rispetto ai problemi ed alle attenzioni che la vita ci costringe ad avere. Il romanzo si svolge attraverso il racconto di alcuni episodi che daranno un curioso brio alle rispettive vicende e che al termine decreteranno la vera natura duale di ciò che Dio ci ha dato cioè l'essere soggetti e oggetti di chi ci osserva da vicino negli infiniti contrasti duali del mondo (luce-buio, bene-male etc.).