Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8401-8420 di 10000 Articoli:
-
Bossman
Le giornate in ufficio non sono mai state cos' appassionantirnrn«Sexy, travolgente e romantico» - GoodreadsrnrnÈ durante il peggior appuntamento della sua vita che Reese incontra per la prima volta Chase Parker. Lei è nascosta nel corridoio del bagno di un ristorante e sta disperatamente chiamando la sua migliore amica perché la salvi da quella serata da incubo. Mentre lui, affascinante, brillante e sfacciato quel tanto che basta, sta ascoltando tutto. Dopo qualche battuta tagliente, i due tornano ai rispettivi tavoli. Reese è molto infastidita, eppure non può fare a meno di spiare di nascosto l'indisponente sconosciuto, seduto all'altro capo della sala. Quando improvvisamente lui si alza e si presenta al tavolo di Reese, è convinta che voglia smascherarla; invece, a sorpresa, lui si siede e, fingendosi un amico d'infanzia, si unisce a lei e al suo accompagnatore, che ancora non ha smesso di parlare della madre. D'un tratto la cena prende tutta un'altra piega. Ma, a fine serata, Reese è decisa comunque a ignorare l'interesse e l'attrazione verso l'intraprendente sconosciuto e a non rivederlo più. È convinta che sia un addio. In fondo, quante possibilità ci sono di imbattersi di nuovo in Chase Parker in una città di otto milioni di persone? Ma soprattutto... quante probabilità ci sono che lui finisca per essere il suo capo un mese dopo? La vita saprà sorprendere Reese con una tentazione irresistibile e una struggente prova d'amore. -
Ma liberaci dal male
Una ragazza in fuga. Uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Roma. Un viaggio nell'arte che illumina gli angoli bui dell'anima.rnrn""D'Orazio è un ricercatore: se ne avverte il gusto e l'impronta in ogni pagina"""" - Corriere della Serarnrn""""Roma è piena di luoghi segreti e Costantino D'Orazio ce li descrive con narrazione quanto mai accattivante"""". - La repubblicarnrnAlle prime luci dell'alba, mentre Roma sta ancora dormendo, una giovane donna si gode per l'ultima volta la bellezza mozzafiato dei monumenti, i rumori della città eterna, l'invadente ironia di un centurione che ha appena iniziato la sua recita quotidiana. Anche lei, di lì a poche ore, dovrà cambiare i suoi abiti e calcare un nuovo palcoscenico. Non è una fede profonda a spingerla in questo viaggio, ma la ricerca della serenità: quella che si può trovare solo tra le spesse mura di un convento di clausura, dove la vita scivola senza imprevisti e senza paure. O almeno, così crede lei. Accolta nella piccola comunità monastica dei Santi Quattro Coronati, Virginia cerca di adeguarsi ai rituali, alla preghiera e al silenzio. Ma è un silenzio carico di tensione, dove risuonano, insistenti, pensieri e ricordi che sperava di lasciarsi alle spalle insieme al suo passato. Una quiete apparente, che amplifica la stonatura di certi dettagli intorno a lei: ferite sul corpo e nel viso delle suore, piccoli tic che loro cercano di celare, ma non sfuggono al suo occhio vigile e inquieto. Tra queste nuove e indecifrabili compagne, Virginia cerca conforto nell'arte, di cui è appassionata sin da bambina grazie ai racconti di suo padre: il monastero dei Santi Quattro è una continua sorpresa, ma persino l'arte sembra suscitarle soltanto nuovi interrogativi. Soprattutto quando in convento arriva un giovane studioso, che coinvolge la ragazza nella ricerca di una stanza segreta, custodita gelosamente da secoli nell'angolo più oscuro del convento. Il sospetto e la reticenza delle monache non fermano Virginia, che è convinta di trovare lì le risposte a tutte le domande che sente pesare su quel luogo e sulla sua vita. Come se il monastero proteggesse un enigma indicibile, il cuore del male. L'arte si tinge di suspense nel primo romanzo di Costantino D'Orazio. Una storia di finzione ambientata in un luogo reale, uno dei più affascinanti segreti di Roma, dove il mistero accresce la magia della pittura. Una storia in cui esplorare l'arte equivale a esplorare la vita."" -
Non ti lascerò cadere
«Sei in ogni mio respiro è tra i miei dieci libir preferiti di sempre, e Non ti lascerò cadere è il seguito!» - Jamie McGuire (autrice de Uno Splendido disastro)Blythe McGuire è riuscita ad affrontare il proprio inferno personale, e ora può finalmente guardare in faccia il futuro. Un futuro ormai inevitabilmente intrecciato a quello dei fratelli Shepherd. Con Chris, condivide un'incredibile storia d'amore. Dopo anni di incertezza e stabilità, tra le sue braccia ha trovato la pace e la tranquillità. Con Sabin, invece, condivide un'intensa amicizia, che sta diventando ogni giorno più complicata e presto verrà messa alla prova. Perché se Blythe e Chris, insieme, sono riusciti a restare a galla in mezzo alla tempesta, è Sabin ora a rischiare di annegare, sopraffatto da un passato difficile che ancora lo ossessiona. Il suo tormento minaccia di trascinare tutti e tre in acque pericolose. E anche se Blythe è riuscita a superare il proprio dolore e salvare se stessa, salvare Sabin potrebbe essere, per lei, la sfida più grande di sempre. -
La mia luce sei tu. Shake my colors . Vol. 1
Un'amicizia senza confini, un'amore inaspettato e travolgente, un sogno per cui viverernrn«La storia d'amore che ha già conquistato le lettrici» - WattpadrnrnLaura ha diciassette anni e ama il pattinaggio più di ogni altra cosa. È solo lì, sul ghiaccio, che si sente davvero se stessa. Perché fin da quando è nata non può vedere i colori e il mondo è spesso una trappola in bianco e nero. Paolo è l'unico a capire cosa ciò significhi per lei. Sono cresciuti insieme in un paesino sul lago di Como e sanno tutto l'uno dell'altra. Ma un giorno, dietro il bancone di un pub, Laura vede Geo, che ha qualche anno più di lei, un passato misterioso e uno sguardo che la fa vacillare. Non riesce a vedere il colore di quegli occhi, eppure sa che da quell'incontro la sua vita non sarà più la stessa. -
La dieta Vigor
Un approccio rivoluzionario che migliaia di persone stanno già applicando con successo ed enormi benefici. Mangiare a sazietà senza ingrassare, controllare con il cibo gli interruttori del metabolismo, trasformare gli zuccheri in energia.rnrnrnStudioso insaziabile, ricercatore, curioso di tutte le discipline che riguardano la salute, il dottor Fabrizio Duranti in trent'anni di attività e di sperimentazione ha accumulato conoscenze documentate e ideato soluzioni sempre più avanzate per il benessere psicofisico. In questo libro, frutto di anni di lavoro, spiega un approccio rivoluzionario che migliaia di persone stanno già applicando con successo ed enormi benefici. Mangiare a sazietà senza ingrassare, controllare con il cibo gli interruttori del metabolismo, trasformare gli zuccheri in energia e non in tessuto adiposo, ottimizzare le performance mentali, gestire le emozioni sono solo alcuni degli obiettivi assicurati da questa strategia. Adatto a chi vuole dimagrire o restare in forma, ad atleti e sportivi, a giovani «in evoluzione», a persone mature che desiderano prolungare l'efficienza fisica e mentale, a chiunque voglia preservare salute e longevità, questo metodo è completo e flessibile, capace di soddisfare le esigenze più diverse e far ottenere miglioramenti straordinari in poche settimane. Alla dieta VIGOR, basata su un'alternanza calibrata di alimenti che, senza rinunce né privazioni, amplificano il rendimento del nostro organismo e regolano la produzione degli ormoni, unisce una serie di efficaci strumenti quali un'integrazione personalizzata, un'attività fisica su misura a seconda degli obiettivi e potenti tecniche mentali per raggiungere il massimo dei risultati. Un libro pieno di risposte e informazioni che aumenta la nostra conoscenza e consapevolezza per fare le scelte giuste in materia di salute. -
L' intelligenza segreta del corpo
In questo libro l'autrice spiega come imparare ad ascoltare i sintomi e le nostre emozioni, come interpretarli, come alimentarsi nel modo giusto, riposare al meglio, recuperare energia fisica e mentale... Con un piano in 28 giorni e una serie di test.rnrn«Iniziando ad ascoltare il linguaggio del tuo corpo, scoprirai il segreto del benessere. Svilupperai il sesto senso che permette di circondarsi di persone che ci influenzano positivamente, e l'intelligenza del corpo sarà per te un talismano. Ti ammalerai più di rado, perché coglierai i primi sintomi. Se vuoi gioia, vitalità e longevità, tendi l'orecchio e ascolta il tuo corpo.»rnrn Ti capita di essere spesso stanca o ansiosa? Di avere mal di testa? Hai allergie o eruzioni cutanee? Se hai anche uno solo di questi sintomi è probabile che anche tu, come molte donne, soffra di esaurimento fisico cronico, una condizione che è legata anche al sovrappeso, alla pressione alta e alla mancanza di energia. La dottoressa Rachel Carlton Abrams, tra i massimi esperti della medicina integrata, ha messo a punto in anni di studi e attività sul campo un metodo per insegnare alle donne a interpretare questi messaggi del corpo. Soprattutto la parte femminile dell'umanità, infatti, possiede una particolare sensibilità e una profonda saggezza fisica che, se allenate con l'aiuto di test e suggerimenti, risvegliano la straordinaria capacità innata di ascoltare e risolvere disagi e disturbi. Uno strumento diagnostico eccezionale per intuire qual è la strada per guarire fisicamente ed emotivamente. L'autrice propone un programma in 28 giorni, testato su migliaia di pazienti, per migliorare diverse aree del nostro benessere: sonno, energia, controllo del peso, equilibrio emotivo. Con la saggezza del corpo individueremo i nostri personali bisogni e aumenteremo salute e longevità. -
Il magico potere dei numeri. Il metodo coreano che migliora memoria, sonno, energia
Dieci minuti al giorno: una terapia naturale che potenzia la salute agendo sul cervello.«La lettura dei numeri è un nuovo modo per promuovere la salute psicofisica e ripristinare l'equilibrio mente-corpo. È un metodo semplice che può essere adottato da tutti» - Cho Hee-Yeon, Direttore dell'Ufficio scolastico di Seul«Questo libro non offre solo un rimedio per i problemi di salute, ma anche un metodo per restituire armonia alla vita. Non soltanto la cura per una malattia, ma una strategia generale di autoaiuto e sviluppo umano» - Pae Yeong-Sun, Professore emerito dell'Università di YeungmanrnI codici numerici sono alla base della medicina orientale e, recentemente, un nuovo sistema di ricerche, basato sulla neurologia e la bioingegneria, ha dimostrato il loro collegamento con il sistema nervoso. Secondo questi studi, i numeri funzionano come segnali che stimolano le diverse aree del cervello e i circuiti sensoriali e cognitivi che le collegano con i vari organi, modificando e rivitalizzando le connessioni neurali. Ecco perché è possibile agire sui più diffusi disturbi influenzati dallo stato emotivo, quali stress, insonnia, irritabilità, mal di testa, fatica oculare, stanchezza. Con dieci minuti di lettura al giorno per trenta giorni, seguendo semplici regole sulla posizione, il respiro, il ritmo da mantenere durante l'esercizio, si può migliorare in modo sorprendente e durevole la nostra salute fisica e psichica. Una terapia naturale e priva di controindicazioni, che il libro presenta con il programma completo dell'attività quotidiana. Un metodo efficace e accessibile a tutti, con percorsi specifici per ritrovare sonni profondi e riposanti, vincere lo stress, potenziare la memoria e la capacità di concentrazione, aumentare l'energia, disintossicare la pelle, ristabilire quell'equilibrio fra mente e corpo che è alla base del vero benessere. -
Il linguaggio segreto del cibo. 42 scoperte rivoluzionarie sull'alimentazione
Perché ci piace quel che ci piace? Perché i piatti rossi ci aiutano nella dieta? Perché una grande intesa col partner fa ingrassare? La psicologia ci rivela informazioni sul nostro rapporto con il cibo. rnrnOrdinare un dessert, scegliere uno yogurt fra i tanti esposti, resistere o cedere al desiderio di un caffè… Secondo un recente studio scientifico, ogni giorno prendiamo circa duecento decisioni che riguardano l'alimentazione, e nella maggior parte dei casi non ne siamo consapevoli. Perché ci piace quel che ci piace? Perché ci facciamo incantare da consigli assurdi e mangiamo troppo? Perché nel nostro rapporto col cibo entrano in gioco le tradizioni famigliari, i condizionamenti ambientali e sociali, i miti dietetici, le suggestioni del marketing e, soprattutto, le emozioni. Influenze nascoste che determinano le nostre abitudini alimentari e sono difficili da conoscere e da controllare. Partendo dalle più aggiornate ricerche di psicologia comportamentale, biologia e neuroscienze, le autrici ne mettono a fuoco ben quarantadue, rivelando verità sorprendenti sul ruolo che la psiche e il cervello svolgono sul gusto e sul nostro modo di mangiare. Scopriamo così come l'umore incide sull'appetito, come la circonferenza del ristoratore condiziona la nostra ordinazione, e perché la passione per la cucina rende più unite e felici le coppie. Ma impariamo anche ad avere successo in un pranzo di lavoro, a vincere le tentazioni quando facciamo la spesa, a orientarci nella giungla dell'alimentazione. Un libro istruttivo, curioso, divertente – bestseller in Germania – che ci aiuta a decifrare il linguaggio segreto del cibo per imparare a mangiare in modo più razionale e intelligente. -
Il cammino dell'acqua. A piedi da Milano a Roma lungo il corso dimenticato dei fiumi
L'ultima luce del giorno, quella che allunga le ombre sulla polvere, è la più preziosa. La sola a svelarti il mistero del camminare, a dare un senso a quell'istinto ottimista e avventuriero di appoggiare un piede davanti all'altro per scoprire cosa ci sarà oltre quel ponte, quelle case, quella collina.rnrnCosa spinge un uomo a riempire uno zaino e percorrere a piedi quasi novecento chilometri da Milano a Roma? Sulle spalle l'essenziale, davanti nessun sentiero, nessun compagno, nessuna prenotazione, affidandosi all'antica leggerezza del viandante. Dopo anni di itinerari predefiniti, Riccardo Finelli ha deciso di uscire dalle strade battute e tracciare il proprio cammino, seguendo una via dimenticata: il corso dei fiumi, che un tempo muovevano uomini, merci e mulini, e oggi scorrono pigri e abbandonati. Dal Naviglio Pavese al Tevere, passando per il Po, il Trebbia e l'Elsa riaffiora un'Italia di piccoli centri e borghi arroccati, malinconica, generosa e accogliente. Ne fanno parte Alessio, che tiene faticosamente in piedi l'oasi di Alviano; Lino, erede di una generazione di barcaioli che parla ancora la grammatica dell'acqua; o Francesca, che ogni giorno si muove sulle sponde che uniscono Lunigiana e Garfagnana. Ma un viaggio è fatto soprattutto di osservazione lenta e minuziosa, lunghi silenzi, sospensione di giudizio. In questo spazio di solitudine e libertà, emerge la vera vocazione del camminatore: non raggiungere la meta ma esplorare la strada, riscoprire località cancellate dalle mappe, prendersi il piacere di deviare verso la bellezza insospettata dell'ordinario. In questo libro, Finelli ci invita a seguirlo e a ritrovare quell'istinto vagabondo e transumante che per millenni ha accompagnato l'umanità. -
La dieta anti-cancro. I cibi che aiutano a prevenire e curare i tumuri
In questo libro sono spiegati quali cibi è opportuno scegliere per prevenire l'insorgere della patologia e quelli che potenziano le terapie e riducono lo sviluppo del tumore. -
Sulla ricchezza. Se l'Italia non vuole il benessere, è perfetta così
Un pamphlet che va dritto al punto su economia, meritocrazia, burocrazia, oppressione fiscale, sviluppo e, sì, ricchezza. Finalmente.rnrn«Quando un italiano vede passare una macchina di lusso, il suo primo stimolo non è averne una anche lui, ma tagliarle le gomme» - Indro Montanellirnrn«Ci sono persone che possono spendere 10 o 20 mila euro al giorno quando sono in vacanza, ma a questi turisti non bastano cascine e masserie, prati e scogliere»: servono alberghi di lusso sul mare, servono strade, aeroporti, infrastrutture, servizi impeccabili, porti. Apriti cielo. Le parole di Flavio Briatore rivolte a un gruppo di imprenditori e amministratori locali sono risuonate come se avesse bestemmiato in chiesa. Eccola l'Italia che arranca e che sprofonda con tutti i suoi tesori artistici e paesaggistici, l'Italia che non riesce a sfruttare e valorizzare le innumerevoli risorse che la natura e la storia le hanno donato. Perché serve a poco vantarsi di avere il maggior numero di siti Unesco rispetto a qualunque altro Paese, se poi da quell'immane patrimonio ricavi la metà della Francia. Perché gli stranieri che vengono a trovarci passano sempre meno tempo da noi, e lasciano sempre meno soldi. Però guai a parlare di lusso, che non fa pugni con le vacanze di massa ma ci potrebbe andare a braccetto. Guai a parlare di grandi manifestazioni, bloccate per impedire gli affari dei cosiddetti palazzinari. Guai a parlare di grandi opere, che dovrebbe essere un simbolo per collegare, unire, accorciare le distanze, invece diventano l'emblema del «non siamo in grado di realizzarlo». Eccola l'Italia che si arrende ancora prima di combattere, che rimane ferma ai box e che non prova neppure a scendere in pista. Il Paese nel quale la ricchezza e il benessere non sono obiettivo collettivo da raggiungere, un premio del lavoro, ma una colpa da nascondere. L'invidia sociale come malattia mortale dell'italiano, come diceva Indro Montanelli. Ma alla fine i conti non tornano, per tutti, se nel turismo l'Italia non ha che un terzo degli occupati diretti della Germania. E se il nostro Mezzogiorno, con i suoi innumerevoli patrimoni dell'umanità, più di tutto il Regno Unito messo insieme, incassa la miseria di 3 miliardi di dollari contro i 45 dell'Inghilterra. Il turismo, ovviamente, non è che un aspetto di questa analisi, ma pure una perfetta cartina di tornasole Se non è il benessere, l'occupazione, la crescita e, sì, la ricchezza ciò che questo Paese vuole per se stesso, allora «siamo perfetti così», dice Briatore. In caso contrario, bisogna cambiare. E in fretta, perché mentre noi polemizziamo immobili con le nostre deprimenti diatribe sui decimali di PIL, gli altri corrono.rnCon la collaborazione di Carmelo Abbate. -
Noi ciclisti salveremo il mondo
Il manifesto di tutti quelli che pedalanornrnUn'entusiasmante pedalata nelle città più «ciclabili» del mondo come Copenaghen e Oslo, arricchita da storie vere di ciclisti appassionati e falsi miti da sfatare, uno sguardo pieno di curiosità, informazioni, verità su come la bicicletta può davvero cambiare il mondo.rnrnPedalare non inquina, non fa rumore, non crea ingorghi, non fa male agli altri e fa benissimo a se stessi! In questo libro imperdibile per chiunque ami la bicicletta, Peter Walker riflette sulla problematica situazione del traffico nelle città, non solo per l'inquinamento, i costi ambientali, le malattie legate alla sedentarietà, ma anche per il numero impressionante di morti e feriti a causa degli incidenti. E poi dimostra, con competenza e umorismo, come un uso maggiore delle due ruote sia la chiave per ridurre notevolmente tutti questi problemi. La bicicletta aiuta a mantenersi sani e in forma più a lungo, l'economia riceve un impulso notevole, grazie anche ai risparmi sulla spesa sanitaria, la qualità dell'aria migliora, le vittime della strada diminuiscono e si contribuisce a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. Un'entusiasmante pedalata nelle città più «ciclabili» del mondo come Copenaghen e Oslo, arricchita da storie vere di ciclisti appassionati e falsi miti da sfatare, uno sguardo pieno di curiosità, informazioni, verità su come la bicicletta può davvero cambiare il mondo. -
Fegato felice. Un programma per disintossicare l'organismo e diventare più magri, più sani, più longevi
Un programma di 4 settimane per: disintossicare il fegato, perdere peso, prevenire diabete, malattie cardiovascolari e tumori, recuperare energia e vitalità.rnrnLe tossine, i grassi nascosti nei cibi, le abitudini sedentarie: lo sapevate che danneggiano il fegato ben più dell'alcol? Accumuliamo subito peso, ci sentiamo stanchi e affaticati, la pelle perde luminosità, l'umore è fuori controllo. Pochi ne sono consapevoli, ma dal buon funzionamento del fegato dipende quello di tutti gli altri organi, quindi il nostro benessere complessivo, fisico e mentale. Purtroppo un'alimentazione e uno stile di vita inadeguati possono comprometterlo, danneggiando seriamente la nostra salute. Molti di noi sono a rischio e neppure lo sanno. Ne è prova la sempre più diffusa sindrome del fegato grasso, che a sua volta favorisce l'insorgere di cirrosi, diabete, tumori e malattie cardiovascolari (tra cui infarti e ictus). Non basta mettersi a dieta per fermare questo processo, serve una strategia specifica che si prenda veramente cura di noi. Basandosi sulle più recenti scoperte scientifiche, la dietologa Kristin Kirkpatrick e l'epatologo Ibrahim Hanouneh hanno preparato un programma completo di quattro settimane, incentrato su un regime alimentare sano, esercizi mirati e semplici cambiamenti nelle nostre abitudini. Un piano dettagliato - corredato di gustose ricette - che vi permetterà di prevenire e contrastare le malattie epatiche e di invertire il processo degenerativo del fegato, ritrovando la forma e l'energia perdute. -
Mentre il tempo brucia
Una ragazza senza passato. Una verità da cercare a ogni costo. Anche se il tempo brucia. rnrn«Mary Higgins Clark è la regina dei romanzi gialli» - Io Donnarnrn«La grande dame del thriller americano» - Los Angeles Times Book Reviewrnrn«Una narratrice impeccabile» - The Washington Post Book WorldrnrnA ventisei anni, Delaney Wright ha già bruciato le tappe della sua carriera di giornalista. Sta per diventare una vera e propria star, perché è lei a occuparsi del processo più discusso del momento e sarà sempre lei a lanciare le ultime notizie sul caso al telegiornale più visto della giornata. Dovrebbe essere una ragazza felice, quindi, ma le soddisfazioni professionali non riescono a distoglierla da un pensiero fisso, quasi un'ossessione ormai. Delaney, infatti, desidera con tutte le sue forze scoprire la vera identità della madre biologica, che non ha mai conosciuto. Gli unici che sanno la verità, ma che hanno deciso di tenere il segreto, per il momento, sono Alvirah e Willy Meehan, i due maturi coniugi che si sono trasferiti a New York dopo aver vinto un'enorme somma di denaro alla lotteria. Al processo, intanto, l'imputata Betsy Grant, che è accusata di aver ucciso il ricchissimo marito malato di Alzheimer, rifiuta il patteggiamento, ben decisa invece a provare la propria innocenza. In ballo c'è una grossa eredità, e anche il suo figliastro Alan Grant non vede l'ora che tutto finisca: deve mantenere l'ex moglie e i figli, per non parlare della montagna di debiti che ha contratto con creditori tutt'altro che pacifici. Il corso della giustizia però prende una piega imprevista: le prove contro Betsy sembrano diventare schiaccianti, e Delaney rimane la sua unica salvezza, la sola persona che le crede. Mentre il tempo brucia. Una ragazza senza passato. Una verità da cercare a ogni costo. Anche se il tempo brucia. -
Il bello viene oggi
La magia crea le emozioni, rnle fa nascere da zero, rnsuscita stupore, rnti fa credere nell’impossibile, rnti fa sognare in un mondo reale: rnnon esiste arte più bella.rnrn«Non hai manualità, non farai nienternnella vita.» È il giorno del compleannorndi Jack e il padre, vedendo che nonrnriesce a sistemare il suo motorino, lornrimprovera così. La frase arriva in unrnmomento buio: la scuola non va, conrni compagni non lega, ha tanti sognirnche non lo portano da nessuna parte.rnE allora? La risposta arriva inattesarnnell’estate di Lignano: Jack si imbatternin un giovane mago che si esercitarnper strada, conquistandosi lo sguardorne lo stupore di tutti. Questo vogliornfare, regalare attimi di meraviglia,rndecide Jack, e inizia a leggere, studiare,rnprovare e riprovare senza sosta.rnDella scarsa manualità si dimentica,rne in poco tempo si rivela bravo, anzirnbravissimo, e inizia un grande cambiamentornche gli dà forza e fiducia.rnApre anche un canale YouTube, cherndiventa presto un punto di riferimento.rnIn questo libro Jack Nobile per larnprima volta racconta tutto di sé: l’infanzia,rnl’amore, le cadute, il legame visceralerncon la sua arte, e le tante cose,rnsemplici e profonde, che ha imparatorne che potranno motivare tutti noi. Perrnesempio, che sapersi ascoltare è l’unicornmodo per dare il meglio di sé ognirngiorno. E in più ci regala il segretorndei cinque giochi che lo hanno fattorninnamorare della magia… perché sirnsa, la passione è contagiosa! -
Il libro maledetto
Un professore segnato da una passione fatale. Uno studente che ha scoperto troppo. Un vecchio manoscritto intriso dalla sostanza del male rnrn«Si legge come una suspense ma, al tempo stesso, solleva interrogativi sulla forza distruttiva del pensiero e sul confine sottile tra verità e menzogna» - Noordhollands Dagbladrnrn«Il romanzo rende onore al suo titolo: quando lo avrete terminato, vi resterà un senso di inquietudine di cui non riuscirete a liberarvi» - Passie Voor BoekenrnrnDurante una lezione universitaria, uno studente coglie alla sprovvista il professore di lettere, Mickel Backman, chiedendogli di un libro che nessuno avrebbe mai dovuto nominare: una raccolta inedita di poesie scritte a inizio Novecento. Il giovane autore, tale Leander Granlund, non conobbe mai il successo come poeta, ma divenne tragicamente noto come assassino, accusato di aver avvelenato sposi e invitati a un banchetto di nozze, e poi l'editore che si era rifiutato di pubblicarlo. Un retroscena dai contorni oscuri, una fitta trama di passione e follia perdurata nel tempo, perché i versi misteriosi sembrano non aver mai cessato di riversare la loro influenza funesta su chiunque ne sia entrato in possesso. Lo studente - Pasi, un tipo tormentato e sfuggente - è convinto che il professore sappia molto di più di quanto non voglia ammettere, e non ha alcuna intenzione di abbandonare la ricerca su quel poeta maledetto. Dopotutto, che male può fare un manoscritto scomparso da decenni? Non sa che entrarne in possesso è come mettere piede all'inferno. O forse è proprio il richiamo di quell'abisso ad attirarlo. Fino a quando non ne vedrà il fondo. Da un giovane autore acclamato come il nuovo fenomeno della narrativa nordica, una storia di passione e ossessione, tradimento e vendetta. Un viaggio da brivido nel cuore oscuro della letteratura, là dove i libri possono distruggerti anziché salvarti. -
Conta fino a dieci
Un gioco innocente. Due bambini scomparsi. Una verità zavorrata sul fondo. Dove, forse, dovrebbe restare.Una storia di sconcertante attualità. Il nuovo romanzo shock di Paolo Cammilli.rnrnFortunato, Diletta, Rosa, Nino, Pietro, Salvatore. Sei bambini chiusi in un cerchio, come per proteggersi. Sette anni il più grande, quattro e mezzo la più piccola. A quell'età, il nascondino è una cosa seria. Chi conta è da solo, ma chi si nasconde sfida il buio. A quell'età, la morte non esiste e non la trovi nemmeno se la cerchi, al massimo con la morte ci giochi. A quell'età, il sole splende senza pensare alla notte. Eppure Nell'isolato numero 4, un palazzo popolare del comprensorio Cielo Rosso, a sud di Catania, scompaiono due bambini, a pochi mesi l'uno dall'altro. Un incubo che si ripete. Già dieci anni prima era sparita una bambina, poi ritrovata in fin di vita lungo i binari della ferrovia che lambisce i palazzi. Un solo elemento, macabro e beffardo, accomuna i tre casi: i piccoli si perdono nel buio mentre stanno giocando a nascondino. Nessuno ha visto niente, nessuno sa niente. O forse troppo. Centinaia di famiglie, impantanate nella miseria, hanno e fanno paura. Le indagini, mollicce e pavide, imboccano vicoli ciechi e marciscono come le ringhiere dei ballatoi. Oscar Baldisserri, un quarantacinquenne senza capo né coda che viene catapultato fra quelle squallide muraglie di cemento, è l'unico a farsi delle domande. Perché tutta quella violenza e rassegnazione senza spiragli sul futuro sono incomprensibili per chi al Cielo Rosso non ci è cresciuto. In un'inarrestabile discesa nel degrado ambientale, sociale, umano della provincia italiana più ambigua, grazie all'aiuto di un bambino taciturno e di Matilde, che accenderà in lui una passione tenera e spietata, Oscar solcherà gli argini della sua coscienza pur di strappare al silenzio la verità. Conta fino a dieci è molto più di un thriller. È il filo sottile che salda silenziosamente la vigliaccheria al riscatto, la vendetta al perdono, le tenebre a un bruciante raggio di sole. Ma soprattutto è la storia potente e splendida di un uomo come tutti noi che, sbattuto nella periferia della vita in cerca di un assassino, finirà per trovare se stesso. -
La piccola libreria dei cuori solitari
Può sbocciare l'amore tra una lettrice romantica e un cinico appassionato di thriller?rnrnrnNel cuore di Londra c'è una piccola libreria chiamata Bookends. Per quanto vecchia e malandata, è sempre stata un fantastico mondo di storie e di sogni per Posy Morland, sin da quando era bambina. rnrnFino a farle da casa e da famiglia. Ma ora che l'anziana proprietaria, Lavinia, è morta lasciandole in eredità il negozio, Posy si ritrova a fare i conti con la realtà insieme ai colleghi: restano solo pochi mesi per pagare i debiti, rilanciare la libreria e scongiurarne la chiusura. Posy avrebbe già un piano: farne il paradiso dei romanzi d'amore, il punto di riferimento per tutte le lettrici romantiche. Ma il nipote di Lavinia, Sebastian, imprenditore senza scrupoli, è convinto che puntare tutto sui gialli sia la strategia vincente sul mercato. Mentre tra i due la battaglia si fa sempre più accesa, Posy sfoga la propria collera nella scrittura. Pagina dopo pagina, intesse una trama di ambientazione ottocentesca dove tra i protagonisti – identici, guarda caso, a lei e Sebastian – scatta inaspettatamente la passione. E se la fantasia fosse già realtà? Nella vita, come nel romanzo, starà a Posy scegliere il finale. -
Amori e pregiudizi nella libreria dei cuori solitari
Una libraia che si fida dei romanzi ma non dell'amore. Un fidanzato perfetto, ma solo per finta. Una trama che nemmeno Jane Austen avrebbe saputo sbrogliarernrn«Una piacevolissima commedia romantica.» - Prima MagazinernrnNon potrei mai amare un uomo che non ha letto Orgoglio e Pregiudizio.rnrnVerity Love, ragazza introversa in un mondo di estroversi, ama starsene nascosta nell'ufficio sul retro a gestire i conti della piccola libreria Happy Ever After – già conosciuta come Bookends prima che diventasse il paradiso dei romanzi d'amore – nel cuore di Londra. Felicemente single e grande fan di Jane Austen, a un appuntamento al buio preferisce di gran lunga un buon libro, da godersi in poltrona, accoccolata sotto una coperta in compagnia del suo gatto Strumpet. Per mettere a tacere le amiche e colleghe della libreria, che cercano in tutti i modi di accasarla, si è inventata un fidanzato immaginario. Finché, arrivato il momento di presentarlo, a causa di un equivoco si ritrova a implorare un perfetto sconosciuto di prestarsi al gioco. Lui è Johnny e il destino vuole che abbia a sua volta bisogno di una finta fidanzata, come copertura per un misterioso amore impossibile. E così, stretto un insolito patto, Verity e Johnny iniziano a vestire i panni della coppia felice, presenziando a brunch, compleanni, matrimoni, per la gioia di amici e parenti. Tempo: un'estate. Regola: non innamorarsi l'uno dell'altra. Ma proprio Verity, così determinata a non cadere nella rete dell'amore, rischia di ritrovarsi alle prese con il peggior caso di cuore spezzato della storia. E allora, per la prima volta, nemmeno il suo adorato Orgoglio e pregiudizio potrebbe riuscire a consolarla… -
Cuori di carta. The Heartbreakers. Vol. 2
Non aver paura di seguire il tuo cuore come le note di una canzone. rnrnIl futuro di Felicity è già stato pianificato nei minimi dettagli. Da quando la sorella maggiore Rose è andata via, le aspettative della madre pesano tutte sulle sue spalle, e Felicity fa del suo meglio per non deluderle. Lavora duramente per avere ottimi voti e risparmiare denaro per le tasse universitarie. Ma le cose migliori della vita, spesso, sono quelle non programmate. Felicity ancora non lo sa. Una sera, però, a un ballo in maschera per beneficenza, un affascinante sconosciuto dagli occhi grigi le rovescia addosso il suo bicchiere. Felicity non immagina che quell'incontro possa avere un seguito. Né tantomeno che il goffo e misterioso ragazzo con il viso mascherato sia Alec, membro della famosissima band degli Heartbreakers. Eppure, quando, nella camera della mamma, Felicity trova alcune lettere che custodiscono tra le righe uno scioccante segreto di famiglia, sarà proprio Alec a sedersi accanto a lei per accompagnarla in un incredibile viaggio on the road alla ricerca di sua sorella. Che sia la strada giusta per trovare la felicità, e magari anche l'amore?