Sfoglia il Catalogo ibs000
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6181-6200 di 10000 Articoli:
-
Lettera ad Edgardo. L'altra metà di me stesso
"Episodi di vita buffi e non vissuti con il mio cane Edgardo che nei suoi 17 anni di vita mi ha fatto diventare una persona migliore. Ogni padrone innamorato come me si riconoscerà nel mio libro scritto con sincerità e passione. È inserita anche una raccolta di aforismi e frasi celebri che hanno come protagonista il cane, l'unico essere al mondo che ama voi più che se stesso.""""" -
Loretrè
Dopo ""Libro Zero"""" e """"Eris"""", questo è il terzo giallo con protagonista Pietro Lo Re, giovane ingegnere-chitarrista, responsabile dell'ufficio tecnico di un comune siciliano. Ancora una volta il professionista, con la sua amica Silvia - proprietaria di una boutique, esperta nell'uso delle armi - e la sua compagna Anna - insegnante di lettere - si troverà costretto a fronteggiare, a rischio anche della propria vita, un sistema di potere corrotto che vorrebbe spadroneggiare in Sicilia."" -
Scemo chi legge
Perchè insultiamo? Cosa ci spinge a farlo? Quali vantaggi ne otteniamo? Come viene percepito l'insulto da chi lo subisce e da chi lo ascolta? L'insulto verbale viene qui analizzato sotto aspetti linguistici strettamente legati a quelli psicologici e sociali. Sono esposte le differenze che esistono tra insulto, parolaccia, ingiuria e diffamazione, anche con esempi giuridici. La nascita di incomprensioni che comportano insulti involontari; l'uso dell'autoinsulto; cosa succede a livello neurale e come costruiamo e identifichiamo le frasi insultanti. -
Haiku. Energia in tre versi
L'Haiku è nato in giappone nel XVII secolo. Trae la sua forza dalle suggestioni della natura e delle stagioni, rappresentando in questa estrema brevità le emozioni nell'animo dell'haijin (il poeta). Deriva dal Tanka componimento poetico di diciasette sillabe. Basho, uno dei massimi poeti haiku, dopo aver letto una composizione del discepolo Kikaku, gli disse: ""Hai la debolezza di voler stupire. Cerchi versi splendidi per le cose lontane; dovresti trovarli per le cose che ti sono vicine."""""" -
La cattiva storia
"La cura è un viaggio, per questo si fa storia da sé. E come ogni storia, ha una sua origine o un suo prologo, che si snoda fra immagini evocate dalle parole. Una seconda raccolta che fa da prequel a """"La cura del forte"""" (2010) e offre un primo epilogo possibile al racconto di una salvezza socialmente intima.""""" -
Era settembre
"Amo la poesia come si amano i limpidi mattini, le giornate buone, gli incontri che cambiano il corso della vita. La amo, come si amano i silenzi. Grazie allo splendore delle parole poetiche, è nato il desiderio di accostarmi alla scrittura, con passo leggero, trovando il coraggio di mettere a nudo l'anima. Questo libro narra l'amore, i suoi desideri, le sue pene, gli abbandoni. Poiché l'amore è bisogno. Il bisogno è mancanza. La mancanza, dolore.""""" -
La donna nella storia filatelica italiana
I francobolli non sono solo cartevalori postali: essi raccontano la storia di un Paese, rispecchiandone usi e costumi in ogni epoca. Così le figure femminili riprodotte sui francobolli italiani, commentati in queste pagine dalle origini fino all'anno 2010, riflettono cultura, importanza e stato sociale della donna nella nostra storia e tradizione, celebrando imprese femminili grandi e piccole. Un approccio femminile alla filatelia, un' occasione per conoscere un po' di più il nostro mondo. -
Nostra patria è il mondo intero!
Gli ultimi mesi della vita di Camillo Berneri, ""l'anarchico più espulso d'Europa"""", andato a Barcellona per combattere i fascisti ed assassinato da sicari stalinisti durante la controrivoluzione stalino-catalanista del maggio 1937. Con uno sguardo d'insieme sull'intero gruppo di libertari italiani che ruotavano intorno al periodico """"Guerra di Classe"""", edito, in italiano, nella Barcellona rivoluzionaria del 1936-37. Una pagina tragica della """"piccola guerra civile"""" (all'interno del campo antifascista) nell'ambito della più ampia guerra civile spagnola."" -
La porta di vetro
Carla, giovane medico di Firenze, rivive con rimpianto il passato. Tutto sembrava finire con la morte del marito, ma gli eventi la porteranno in un mondo sconosciuto. -
Il sogno prestato
"Io ti regalo il mio Sogno e qualunque cosa farai io sarò sempre a fianco a te"""". """"Canto l'Amore, la Gioia, il Dolore e la Speranza. Canto la Vita..."""". È la storia di un uomo che conobbe il """"pescatore"""", il quale cambiò la sua Speranza...""""" -
Il piccolo soldatino
"Piccole tracce di memoria di una vita dura e lontana nel tempo, ritrovate e trascritte per farle rivivere ancora, almeno un pochino... Una storia vera, una autobiografia mai finita, un manoscritto ritrovato dopo tanto tempo. La testimonianza di sé di un prossimo che non c'è più, ma ha incrociato, per poco, la mia vita.""""" -
Parole nere
"Annegare tra le acque di un lago di inchiostro nero per poi riemergere e risvegliarsi senza fiato dopo un lungo sonno. """"Parole Nere"""" è un viaggio dentro l'anima vissuto da uno scrittore e dalla sua penna; il dramma dell'abbandono, la scomparsa della donna amata, il rifugiarsi dentro la parte più intima e nascosta del proprio cuore aggrappato ai ricordi e alle immagini di un passato che forse non è mai esistito ma che continua a tormentarlo con violenza.""""" -
Pensieri dall'anima
"Solo pensieri e non poesie, solo sensazioni, emozioni, estemporaneità. Sentimenti che popolano l'anima di ognuno, che segnano il tempo e lasciano tracce indelebili nel cuore e nella mente di tutti coloro che amamo l'amore.""""" -
Racconti di disperata poesia
"Cinquanta brani di poesia moderna e senza metrica, illustrata da immagini e fotografie dello stesso autore. Il tema è semplicemente il tutto e nulla di più; nelle sue rappresentazioni umane, disumane, favolose, oniriche, mitologiche, terribili, meravigliose.""""" -
Tutto ciò che credevo impossibile
Fin da quando era bambino, Francesco ha un sogno. Un sogno troppo grande che egli stesso definisce impossibile da realizzare. All'età di diciassette anni crede di scoprirsi omosessuale, ma l'incontro fortuito con Sara, una ragazzina più piccola di lui, gli stravolge completamente la vita. Insieme a Sara, Francesco vive una storia d'amore tanto bella e intensa quanto difficile che lo porterà infine a scoprire che, forse, in questa vita niente è davvero impossibile. -
Le storie di Mizar
"Personaggi fantastici, racconti surreali in uno spaccato del Sud estremamente reale, tutto visto attraverso gli occhi e la mente di una bambina. Un affresco, dove folle di personaggi, colori e profumi alleggeriscono e sfumano la realtà cruda degli ultimi anni cinquanta.""""" -
Viverla o chiuderla?!
Viverla o chiuderla? Amare o fuggire? Chi non ha mai avuto questo dubbio? Chi non ha avuto un piccolo grande amore lasciato in sospeso? Quella porta mai chiusa davvero? E chi non ha perso un grande amore per aver enfatizzato un sogno!? Arianna cresce con questo dubbio... si scontra ... imparando l'arte della pazienza di fronte a questa bellissima follia irrefrenabile che è l'amore. -
Le ali dei gabbiani
Alcune persone si incontrano per lasciarsi e ritrovarsi sotto nuove forme nel vortice imprevedibile della vita. Una continua ricerca di stabilità e nello stesso tempo un desiderio irrefrenabile di libertà. -
Il vento tra le mani
Lisa, sposa e madre bambina, conosce la passione amorosa e il sentimento materno solo nell'età matura, scegliendo la propria casa, il nucleo familiare e l'attività lavorativa al di fuori delle mura domestiche. Barbara, impulsiva e superficiale, cresce, non per gli insegnamenti materni, ma per l'affetto e la saggezza dell'anziana domestica che sa farle superare le frustrazioni di un amore respinto e apprezzare i veri valori della vita. Conteso dalle due donne il giovane Marco, frastornato e incapace di approfondire i propri sentimenti, di far chiarezza sulle proprie pulsioni, segnato com'è dalla tragica infanzia. Accanto ai protagonisti il paese, con i pregiudizi e le complicità, i drammi e la solidarietà. -
Come foglie al vento
"Personaggi. Esseri umani con problemi d'affrontare e risolvere. Problemi che si rimandano, si nascondono, si dimenticano. Problemi che ritornano come foglie al vento. Esseri umani, come tutti noi nel quotidiano della vita."""""