Sfoglia il Catalogo feltrinelli039
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5121-5140 di 10000 Articoli:
-
La gabbia
È l'estate del 2015. Piero, Vanni e Marcello sono tre cinquantenni fiorentini, benestanti e amici da una vita. Sposati e padri ciascuno di un'unica figlia, sono tutti e tre in crisi esistenziale, convinti di vivere dentro una gabbia costruita da loro stessi. Mentre cercano un modo per evadere, i rispettivi matrimoni naufragano e uno dei tre, Marcello, si decide a lasciare la famiglia e il lavoro per recarsi in Grecia, in una sperduta isoletta dell'Egeo, insieme a una giovane trentenne spagnola di cui si è perdutamente innamorato. Gli altri due, incapaci di mollare tutto a loro volta, sono convinti che l'amico sia andato lì per aprire una gelateria, impresa per la quale gli hanno prestato una notevole somma di denaro. Un paio di settimane dopo la sua partenza i due scoprono che, invece della gelateria, Marcello ha comprato una barca a vela per fare il charterista nell'Egeo, insieme alla nuova fiamma. Decisi a riprendersi la somma prestata all'amico, partono a loro volta per la Grecia, ma a Mykonos, a causa dell'incontro con tre donne sconosciute, succedono alcuni fatti, imprevisti e violenti, che li porteranno a riconsiderare le loro vite. -
La via della luce
"La via della luce"""" è un viaggio che inizia dentro, nel profondo dell'anima. Laura è alla ricerca di se stessa e dei mille perché urlati dalla sua mente. Percorrerà molte strade, a volte in salita, a volte in discesa. Troverà amici che l'accompagneranno per un breve tratto, fra cui una piccola barboncina color dell'argento. Quando però dovrà attraversare la porta dell'aldilà sarà sola, perché per entrarvi si deve essere disposti anche a morire e lei, pur di conoscere la verità, è davvero pronta a tutto. Laura però non ha paura, ha capito che questa vita è solo un sogno e prima o poi tutti saremo costretti a svegliarci." -
Non è lui
"Avevo conosciuto il vero amore, lo amavo più di me stessa... Un amore che credi esista solo nei film, una storia che ancora oggi, a distanza di anni, mi fa scoppiare il cuore dalla nostalgia. Io, una ragazza del sud con tanti sogni nel cassetto, dicevo sempre alla mia amica del cuore: «Troverò il mio principe azzurro, ci ameremo per sempre come nelle fiabe...». Ma si sa, i sogni nel cassetto di solito sono fatti per rimanere tali, e io sono sempre stata una grande sognatrice fin da bambina, e non mi sarei arresa tanto facilmente alla realtà."""" Dopo """"Dolore"""" va di scena il secondo atto. E questa volta è Giusy che parla, che racconta, che descrive come si sente una donna alla ricerca spasmodica del suo Lui. Un romanzo a tratti duro, a tratti dolce, a tratti ingenuo, un autore che racconta semplicemente la vita." -
Un' emozione all'angolo del cuore
In ogni parola, in ogni frase c'è quel tocco dedicato all'amore, amore che si ritrova anche nei primi versi di ""Ti cercherò""""... Ti cercherò nel silenzio della sera fra Alberi verdi e fiori colorati Nei campi di grano e papaveri allegri Nel sorriso di un bambino In occhi sconosciuti simili ai tuoi Ti cercherò... L'amore prevale su tutto e inonda il Mondo nella sua gioia infinita, è un canto all'amore puro nella sua essenza più profonda che fa sognare senza rumore nel cuore di chi legge."" -
Non voglio morire
Esistono realtà delle quali l'informazione e i media arrivano a malapena ai margini, limitandosi a riportare semplicemente fatti di cui non si può o non vuole denunciare l'appartenenza ad un disegno generale del potere ""Non voglio morire"""", con la sua cruda verità, rispetta la vita reale e ci conduce per mano nella lotta tra bianco e nero, tra bene e male, amore e vendetta, amicizia ed odio. Non c'è spazio alcuno che indulga su compromessi o sfumature. Troppa violenza? Benvenuti nel mondo reale, da scoprire in queste pagine che trasudano sentimenti veri. Pagine che donano brividi di orrore, ma anche di gioia."" -
Io non ho le prove
"Io non ho le prove"""" non è un libro che affronta problemi o suggerisce soluzioni, piuttosto prende di mira malcostumi e cattive consuetudini, nel tentativo di convogliarci sopra l'attenzione del lettore. Potremmo dire che è un libro che tira i sassi nello stagno ma non leva via la mano, nella speranza che i cerchi che si formano sulla superficie, facciano venire la voglia di discutere su quello che succede appena sotto il pelo dell'acqua. Le piccole storie di tanti protagonisti si intersecano fra loro a Parvenze e a Pasticci. La prima è una città capoluogo di provincia; il secondo è un paesone-satellite nato dal quasi nulla che era il tutto nell'armonico mondo contadino che ha soppiantato. La speculazione li ha uniti in un tessuto urbanistico e politico senza soluzione di continuità. Lo stagno dove vengono lanciati i sassi è il lago di Parvenze. Lo forma una grande ansa del fiume proprio lì, all'altezza della città, dove rallenta fino a sembrare fermo; fino a dare la sensazione che osservi, allibito, cosa succede a Parvenze e nei suoi paraggi..." -
Sold out. Dietro le quinte: segreti e verità delle tournée degli anni 80
Dall'autore di Generazione Tenax, il nuovo romanzo-verità sulle tournèe degli anni '80 di Cult, Killing Joke, Talk Talk, Psychedelic Furs, Neon, Marillion, Claudio Baglioni, John Foxx, Latoya Jackson, Public Enemy e Afrika Bambaataa fino ai rave di Atahualpa e Adamsky. Aneddoti, segreti e curiosità dal mondo dello show business e dei concerti, dietro le quinte dei sogni e dei tabù di un'intera generazione. -
Il sogno del ragno. Via da Sparta
Nulla è scontato. Se oggi il mondo fosse dominato da Sparta tutto sarebbe diverso. Attraverso il violento e spietato impero di Sparta, che, in un universo divergente e alternativo, ai giorni nostri domina metà del pianeta, la schiava Aracne fugge all'inseguimento di un sogno, della libertà e della vita per sé e per il bambino che porta in grembo. Nell'impero di Sparta, oggi, in metà del mondo, uomini e donne vivono separati, sesso e amore sono divisi da come li conosciamo, persino gli abiti sono considerati un lusso inutile, i malati e i vecchi vengono uccisi, il denaro e le comodità moderne non esistono, la guerra non ha mai fine, l'arte è quasi inesistente, la meccanica è ai suoi inizi, l'elettronica non è neanche immaginabile, ma la genetica ha fatto grandi passi avanti e Sparta persegue la selezione della razza. Riuscirà una ragazza di diciassette anni, violentata e condannata a morte, a trovare la sua strada per salvare se stessa e suo figlio in fuga attraverso un mondo ostile che non conosce? Riuscirà, nella capitale sotterranea di questo impero, una ricca studentessa a realizzare il suo sogno di una città diversa? -
Nonostante te
Ester è una ragazza come tante, vive una storia d'amore contrastata, che la vede rinchiudersi sempre di più negli spazi dettati dal suo lui. Si sente umiliata, capisce che quel ruolo di crocerossina, tanto caro a molte donne, non significa altro che rinunciare alla propria dignità. L'autrice affronta la patologia più vigliacca ed efferata, paura atavica e la definitiva sconfitta. Con la leggerezza illuminata da uno spiraglio di speranza. -
Noblesse
Il marchese Rambaldi è un nobile ricco pisano, a cui tutti in un modo o nell'altro vorrebbero farla pagare per la sua arroganza e presunzione. Tra questi il cugino conte Alfonso, caduto in disgrazia, la governante Amelia, che viene cacciata da Rambaldi, il fattore Bernardo, disonesto e poco raccomandabile, il conte Molinari, che vuole vendicare un torto subito e un professionista che va a completare la schiera dei suoi nemici. -
Quella strana coppia. L'ambiguo rapporto fra l'italiano Togliatti e il regime stalinista
Questo saggio costituisce una sintesi riccamente documentata e ampiamente argomentata sull'ex segretario del Partito comunista Palmiro Togliatti. In esso, con piglio critico, l'autore rilegge i rapporti tra il Pci e lo Stato sovietico, anche alla luce della documentazione reperibile dopo il crollo dell'Urss. Un particolare accento è posto sulla figura di Togliatti, sui suoi stretti legami con Stalin e sulle sue molteplici, reali o apparenti, contraddizioni. -
Gold love death
A Gold Hill, capitale economica della Confederazione e snodo cruciale del passaggio di tutto l'oro dalle miniere dello stato, si muovono una serie di personaggi spinti dalla brama di potere, ricchezza o prestigio sociale. Mr. Bennet, lo stolto governatore; il gentile sindaco Mason; Wilson Slifer, l'amato prete ma uomo dal misterioso passato; l'affascinante Nora Tuckett, segretaria del governatore e custode di un terribile segreto; il giovane e ambizioso sceriffo Bill McMannan. Fanno da contorno ambigui malviventi che si fronteggiano fra loro per il predominio sui traffici d'oro. Su tutti spicca il fantomatico Alchimista, il più ricercato e temuto bandito della contea che sta preparando il colpo più importante della sua carriera criminale. Un thriller ambientato in un vecchio West immaginario, dove tutti sono corrotti o corruttibili in un inquietante parallelismo con i fatti di cronaca dei giorni nostri. -
La lista di Clelia
Dopo un incidente, Clelia decide di rimettere ordine nella sua vita e ristabilire il giusto equilibrio nei suoi affetti. Affronta così il rapporto contrastante con l'ex marito, la figlia adolescente e quello con i suoi genitori. Accanto a lei, la presenza di Mikaela che sembra sapere più di quanto dica... -
Il mistero di Branca Doria
Partendo dall'Inferno di Dante, dove Branca Doria è citato come autore di un tradimento così grave da strappargli l'anima dal corpo mentre è ancora vivo, si ripercorre la vita del condottiero, signore di Genova nel XIII-XIV secolo, intrecciando la sua oscura vicenda personale con quella dell'Italia medievale. -
SquiLibri
Sono storie molto diverse tra loro, quelle che leggerete in questa raccolta. Alcune sono romantiche, altre crude, alcune persino macabre e truci o addirittura fantastiche. Ogni autrice ha scelto per il proprio racconto voce e stili originali. Sarete invasi da una sensazione di leggerezza, come sospesi a mezz'aria, in preda a un'inquietudine piacevole, indecisi se affrontare un viaggio fantastico tra scenari surreali o restare con i piedi piantati per terra, persino turbati dallo stile crudo e diretto di alcune scrittrici. -
Il mistero delle due isole. Judit
Dopo la morte di Marshall, il Regno ha conosciuto anni di pace e rinascita, ma l'Oscurità si nasconde anche nei luoghi più luminosi. Judit e i suoi amici si troveranno ad affrontare un nuovo viaggio e un nuovo nemico. Fra misteri, antichi segreti e nuove amicizie si snoda il loro cammino verso le misteriose Due Isole. Con il secondo capitolo della saga ""Judit"""", Jacopo Rosolini definisce i contorni di una minaccia più grande, che solo l'amicizia, l'amore e la purezza d'animo saranno in grado di sconfiggere."" -
La scelta
Che succede al ristorante Caplet, nel cuore di Reggio Emilia? Riuscirà la Maitre a riprendersi le attenzioni del titolare, attraente vitellone poligamo, allontanando una rivale troppo giovane ed esotica per non scatenare la sua gelosia? Un Telamone di marmo di Carrara, osserva curioso l'evolversi della storia, ragionando con il suo amico Cristoforo, un colto piccione, su come sia difficile sopravvivere con un pesante architrave sulle spalle e troppa inciviltà che offende il buon vivere quotidiano; curiosi, spiano le vite umane che si snodano tra la piazzetta e i vicoli del centro scoprendo presto un losco progetto di persecuzione. L'aiuto del Telamone sarà fondamentale per risolvere un caso che diventa giudiziario e si colora di giallo, con un epilogo inaspettato e commovente. -
Apnea. I misteri del Gargano
Il Gargano è terra di miti, favole, leggende. È terra di incontri, dove il mare viene abbracciato a strapiombo dall'aspra montagna, ma anche un luogo la cui autenticità è messa continuamente a rischio dalla modernità dissacrante che non esita a scavalcarne gli usi, le tradizioni e lo spirito religioso. Attraverso 24 racconti, l'autore delinea i contorni sbiaditi di un Gargano che non c'è più, e che sopravvive solo nella memoria di chi vive per conservarne il ricordo. Il risultato è un abbraccio appassionato a un mondo estremamente intriso di tradizione e sacralità, inclusivo di una critica serrata ai suoi aspetti più nascosti e contraddittori, che contribuisce a restituire nel complesso un affresco vivace di quella che è stata ed è per molti la tradizione garganica. -
L' angelo dell'aria. Guardiani
Se qualcuno avesse detto a Linda, Samuel, Daniele e Marina che un giorno si sarebbero trovati ad essere il perno di una guerra millenaria tra schieramenti opposti lo avrebbero preso in giro come solo quattro adolescenti sanno fare. Tuttavia dopo gli accadimenti di Dicembre è impossibile negare la realtà: loro sono i Guardiani degli Elementi e il trofeo più ambito da Custodi e Sicari. A sconvolgere il precario equilibrio delle loro vite c'è anche un nuovo arrivato: Alexandre Dukas. Potranno fidarsi di lui, mentre impareranno a scegliere dove far pendere l'ago della bilancia tra attacchi, giochi di potere e segreti, nell'estate più lunga della loro vita? Le forze che li vogliono stanno radunando gli eserciti, ma non è ancora detta l'ultima parola. -
Cuori precari. Il caffè delle ragazze
Innamorarsi non è più facile a quarant'anni che a venti. Anzi! E le ciuffe, amiche per la pelle e compagne di vita, lo sanno bene. Viola, Carlotta, Elena, Giovanna e Camilla inseguono l'amore e lo fanno con ironia, sagacia e cuore, scontrandosi con paure e incertezze, ma ridendoci su nei loro luoghi più intimi: una cabina armadio e il magazzino di un locale. Ilaria Dalle Luche Jones disegna un'amicizia di quelle destinate a durare, facendo ridere e appassionare alle vicende di cinque donne coraggiose, forti, ma soprattutto umane.