Sfoglia il Catalogo feltrinelli016
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3741-3760 di 10000 Articoli:
-
Il mandolino blues. Dal Mississippi al Mediterraneo. Radici, contaminazioni e stili moderni. Con 24 video online
In questo libro, dedicato a uno strumento comunemente associato a tutt'altro contesto, gli autori ci accompagnano in un percorso ricco e appassionante che ne mostra la sorprendente versatilità, nella convinzione che il blues non è solo un genere ma anche e soprattutto un linguaggio che ritroviamo ovunque nella musica moderna Dopo aver fornito i necessari elementi storici, teorici e tecnici per riconoscere e definire questo linguaggio lasciano che sia il mandolino a parlare in 24 brani che coprono diverse articolazioni del blues e vari generi musicali che ne sono influenzati. Quindi Country-Blues e Chicago, ma anche Bluegrass, Rock, Jazz, Funky, mostrando le potenzialità dello strumento anche in territori dove è difficile incontrarlo comunemente. Nel libro è compreso il link ai 24 video dei brani analizzati, realizzati con tre telecamere, e alle relative basi per esercitarsi nei vari stili. Tra colpi di plettro e misurate dosi di fingerpicking e slide gli autori si rivolgono ai mandolinisti e anche ai neofiti dello strumento per invitarli a sperimentare il personalissimo carattere del mandolino in un mondo musicale articolato e stimolante. -
Fingerstyle life. Manuale di chitarra fingerstyle. Con video online
Con questo manuale l'autore vuole fornire una visione a 360 gradi sulle tecniche fondamentali della chitarra Fingerstyle, fornendo, dopo tanti anni di attività artistica, la sua personale visione dello stile dal punto di vista polifonico, attraverso esercizi, studi, brani originali e arrangiamenti, il tutto accompagnato da preziosi video che evidenziano ogni posizione e movi- mento delle mani. ""Fingerstyle Life"""" è la sua impronta, un percorso progressivo ed entusiasmante che vi farà amare ancora di più questo strumento."" -
Bouzouki Tecniche di Base
Lo strumento che prendiamo in considerazione in questo manuale è un bouzouki a quattro corde doppie. Una delle sue peculiarità è rappresentata dal fatto che i due ""cantini"""" doppi sono corde dello stesso spessore e vengono accordate all'unisono, mentre le due corde più basse sono di spessore diverso e vengono accordate su due ottave, similmente a una dodici corde. Io preferisco montare in alto la corda di spessore inferiore in modo da avere un suono più squillante nella pennata in giù. Tutti gli esercizi, le scale e i brani che troverete in questo manuale si riferiscono al bouzouki a quattro corde doppie, accordato con LA-RE-LA-RE (ADAD), partendo dalla corda più bassa. Questa è l'accordatura aperta più diffusa. È una accordatura che si trova spesso anche nel bouzouki irlandese e che consente di eseguire arpeggi e di accompagnare il canto o altri strumenti con una sonorità originale e facilmente riconoscibile. Accordato in questo modo, lo strumento diventa caratteristico nelle sonorità e adatto ad accompagnare il canto. Soprattutto nella musica cantautoriale italiana (Fabrizio De André, Mauro Pagani), questa rimane l'accordatura più frequente."" -
Umana dimensione. Nove brani originali per chitarra Fingerstyle
Il disco ""Umana dimensione"""" e il relativo libro di spartiti sono parte di un progetto artistico di parole, musica e immagini che connette in unico flusso narrativo quattro diverse opere realizzate da Luca Francioso. Oltre alla musica di """"Umana dimensione"""", il progetto comprende il libro di poesie """"Scenari diVersi"""" e i due disegni """"La forma della cenere""""."" -
Approfondimento del chitarrista curioso
«Il ""Manuale di sopravvivenza del chitarrista curioso"""" è nato con l'intento di racchiudere in un piccolo volume molto materiale utile a insegnanti e alunni. In seguito ho pensato alla necessità di approfondire alcuni degli argomenti in esso trattati e ho realizzato un secondo volume. Oltre alla teoria e alla tecnica standard, anche qui ho voluto enfatizzare l'aspetto creativo corredando la teoria di esercizi ed esempi piuttosto """"alternativi"""". Con questo intento, ad esempio, ho cercato di sviluppare argomenti di base (scale maggiori, minori, pentatoniche, arpeggi, chord melody) seguendo prospettive non scolastiche. Una piccola nota tecnica: in questo approfondimento troverete spesso cenni ad alcune scale modali. Essendo un argomento trattato in molti dei maggiori manuali di chitarra, ho preferito riassumerlo nel Capitolo 9 con una piccola guida, senza aggiungere esercizi specifici. Per quello che riguarda la notazione adottata: dopo molti ripensamenti ho deciso di attenermi alle convenzioni più comunemente usate nei manuali di armonia. In particolare, nei testi troverete i nomi delle note e delle tonalità in italiano, mentre le sigle degli accordi saranno sempre in inglese.» (l'autore)"" -
Schiavi per la musica
È il 1860 e l'ultima nave schiavista sbarca sulle coste americane. È l'inizio di un viaggio che dalla fine della schiavitù ci conduce sulle tappe cruciali della nascita della musica nera. Dai campi di cotone fino al concerto del Carnegie Hall ""From Spirituals to Swing""""."" -
Zingarom. Con album e spartiti
"Zingarom"""" è una raccolta di nove racconti scritti da Luca Francioso, ispirati alle melodie e ai titoli dell'omonimo album di Reno Brandoni. Storie di uomini erranti, in bilico tra mente e cuore, si intrecciano in un'opera di parole e musica di due artisti che da vent'anni condividono amicizia e progetti." -
Le stelle si stanno spegnendo
Qual è il mistero che accompagna le stelle, perché brillano sempre più forte? Lo scoprirà un bambino nel suo breve cammino regalandoci una serenità che altrimenti non sarebbe raggiungibile. Età di lettura: da 6 anni. -
Il manuale di Eugenio
Come faccia Eugenio a conquistare le donne, è un mistero per chiunque lo conosca. Non è certamente l'avvenenza il suo punto forte; eppure, qualcosa di lui attrae il gentil sesso. Sarà Eugenio stesso a rivelare ad Arturo, Tommaso e Giovanni i segreti dei suoi successi amorosi, proponendo una scrupolosa analisi del suo manoscritto, ""Il manuale di Eugenio""""."" -
Il terrorismo jihadista
"Un volume dove chi si interessa di terrorismo di matrice islamica e di jihad può trovare quanto serve per maturare una buona conoscenza... l'autore ci spiega le dinamiche globali legate alla violenza politica e al terrorismo, quelle proprie dell'ascesa e del successivo declino dello Stato Islamico (IS), quelle riferibili alle varie forme di terrorismo esistenti, partendo da dati consolidati e dal contesto sociale, storico e geopolitico""""" -
L' albero e la stazione di servizio
"Talvolta percorro il corridoio che dal mio ufficio porta a una uscita laterale e mi affaccio dal vetro della portafinestra. Mi piace guardare il mondo fuori, ma da dentro. Al di là del vetro c'è un muretto scalcinato, una rete metallica, una strada piuttosto larga, una stazione di servizio. Lontano si vede il cimitero del paese. Di fronte, dall'altra parte della strada, c'è un albero. Me ne sto lì a osservare, di nascosto. La vista non è propriamente bella, ma neanche brutta. È vera. La strada è trafficata, vi passano autoveicoli di tutti i tipi e poi moto e camion. Come in tutte le strade, suppongo. Ogni tanto uno di questi mezzi entra nell'area di servizio per rifornirsi. Il carburante è ovviamente necessario per la locomozione ma il suo odore è forte, penetrante, sgradevole; trasportato dal vento arriva fin dentro, nel mio ufficio. Anche all'aperto, l'aria sembra viziata. Spero che il benzinaio non mi veda mentre me ne sto qui a guardare. Magari spengo la luce. L'unico elemento naturale, in questo assiduo viavai di macchine, è quell'albero che, da solo, s'accolla il compito di purificare l'ossigeno di tutta la zona. La sua è un'impresa ingrata. Talvolta percorro il corridoio che dal mio ufficio porta all'uscita laterale, mi affaccio dal vetro della portafinestra, guardo quell'albero e penso: mi somiglia.""""" -
The book of style. Impeccabili ad ogni occasione d'uso
"Dopo aver vissuto a Milano e all'estero, il mio desiderio è sempre stato quello di tornare a casa mia e di riuscire a fare qualcosa di speciale per la mia città. Così, sono rientrata a Torino, dove mi sono lanciata in questo business! (...) Questo progetto collega diversi ambiti; arrivando dal mondo milanese del Fashion Design & Styling, sono molto devota all'attività di Consulenza d'Immagine e di Personal Shopping che offriamo all'interno della nostra realtà. Dato il successo registrato con il nostro servizio Bridal (che consiste nel guidare la scelta dell'abito da sposa e sposo), abbiamo voluto estendere il servizio anche alla vita di tutti i giorni; in questo senso, parallelamente all'attività in studio, teniamo costantemente aggiornato il Fashion Blog presente sul sito con gli ultimi trend emergenti in campo di moda, wedding, e bon ton. Per quanto riguarda la pianificazione degli eventi, ciò che forse ci distingue maggiormente è il nostro approccio all'evento. (...) Se c'è una cosa che ho davvero trattenuto nel cuore dal mio periodo londinese, è questa particolare attenzione al dettaglio: tutto deve essere in linea con il tema e con lo stile predefinito, attraverso un meticoloso studio del colore! Ecco, per concludere, forse, non dovrei più chiamarci """"agenzia"""" bensì Atelier, un termine che ha un qualcosa di magico! E il mio Atelier vuole essere proprio questo: un """"laboratorio"""" propulsore di idee, un centro di consulenza, mirato a soddisfare sia le esigenze più tangibili che i sogni e i desideri più effimeri dei clienti che si rivolgono a noi! (...) Ho lavorato sodo per costruire un'immagine vincente e quasi eterea, con un'aura di lusso, di magnificenza, di sicurezza e serietà, principali pilastri di questa attività.""""" -
La caduta degli immutabili
In questo secondo romanzo, ambientato nell'ultimo scorcio del secolo XV tra le alte montagne di un immaginoso settentrione italico, l'autore svolge la narrazione attraverso un gioco di rimandi tra i tormentati eventi in cui il dotto medievale protagonista del romanzo è trascinato - in seguito ad un malaugurato, o piuttosto... benefico, cedimento alla tentazione della carne - e il travaglio intellettuale e spirituale che con quegli eventi si intreccia. Il male, il dolore, la verità...: in un tardo medioevo popolato di santi e di demoni, di umili e prepotenti, nel mezzo delle feroci lotte locali tra la parte papale e quella imperiale e della grande rivolta contadina guidata dal folle esorcista rivoluzionario, lo scavo interiore del tribolato viaggiatore si snoda sul filo di un sottile gioco intellettuale che miscela rigore e inganno logico o deduzione fantasiosa, scoprendo, al punto più alto, la superiore dignità del dubbio. -
Lo specchio
"Avete mai pensato a quante cose uno specchio potrebbe raccontarci? Immaginate quest'oggetto nell'ascensore, chiuso in un angusto spazio, spesso solo, ma avete idea di quale pozzo d'informazioni possa essere?"""". Un semplice specchio diventa la voce narrante in questo romanzo: posto all'interno di un prestigioso palazzo di Torino, trascorre quasi ottant'anni ad ascoltare, osservare e carpire nuove informazioni, testimone silente dei segreti, degli intrighi, delle passioni e dei tradimenti di chi abita ai diversi piani. Giorno dopo giorno, impara a conoscere i membri della famiglia Fasano, una dinastia di donne forti che hanno sofferto, amato, odiato, ognuna di loro in modo diverso in epoche differenti. Le loro vite sono scandite da eventi tragici, menzogne e ipocrisie, i loro cuori animati da sentimenti nobili ma anche crudeli. In un susseguirsi di vicende dai risvolti imprevedibili, in cui qualcuno non è realmente chi vuole far credere, lo specchio assiste a eventi misteriosi e azioni criminali... chi è il responsabile delle sparizioni e degli omicidi che si stanno verificando?" -
Neve d'agosto
Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 i tedeschi considerano l'Italia un paese occupato. L'esercito italiano è allo sbando. Ninì ha quasi venti anni. È cresciuta a Nettuno - ormai teatro di aspri scontri - portata dalla corrente di un quotidiano ineluttabile. Giuse è un giovane marinaio scampato miracolosamente all'affondamento dell'incrociatore Trieste. Viaggia contro corrente per tornare al suo paese d'origine. Storia vera di fuggiaschi, profughi e accoglienza. Il racconto descrive l'intreccio di due destini che si inseguono in un'Italia devastata dalla Seconda guerra mondiale. -
Oltre il velo della neve
Nessuna vita vissuta da una donna è uguale a un'altra. Proprio come quella delle donne protagoniste di queste pagine: ognuna con il proprio percorso, ognuna con il proprio destino. Un trasloco, un qualsiasi pretesto per dare una svolta alla propria vita, e si scopre di essere finalmente tornata a casa, per riappropriarsi di un pezzetto della propria infanzia e volare verso il futuro con una nuova consapevolezza. Rosi è tormentata da un rimorso che non le dà tregua: se solo avesse capito prima, se solo fosse stata più vicina alle persone che amava, forse il destino sarebbe stato diverso e non così crudele. Donne che continuano ad amare nonostante il tempo e la lontananza dai propri cari, donne vittime, dal cuore ferito, che sanno rinascere più forti di prima, donne coraggiose che si aspettano sempre il meglio dal futuro. ""Vivila in pieno, non lasciarti trascinare nel buio, c'è sempre un dopo, un domani, dopo il buio arriva la luce, dopo la luna arriva il sole, dopo il vento arriva la quiete. È il ciclo della vita, vivila con la mente sana e non risparmiare il tuo cuore, donalo più che puoi. Così la tua anima volerà in alto e quando arriverà la tua ora, non avrai rimorsi o paura. E se credi come me in questa grande meravigliosa avventura, un domani deciderai di tornare per un'altra esperienza che non è altro che una nuova vita""""."" -
L' uomo del tempo
Chi è l'uomo apparso dal nulla nella cameretta del giovane Leonard? È alto, ha una lunga barba, un bastone e un misterioso mantello nero. Sembra quasi un sogno, ma quell'uomo, Palif, è il signore del tempo ed è lì per portare Leonard con sé nel suo mondo e cercare di salvare il tempo. Il ragazzo scopre di essere uno degli eletti chiamati da diversi universi per compiere un'importante missione: ritrovare e distruggere il Libro della verità contenente i segreti dell'universo, che può dare a chi lo possiede un potere e un controllo illimitati. Dopo un iniziale smarrimento, Leonard si ritrova a far parte di un esercito di ragazzi dal cuore puro, che hanno solo bisogno di risvegliare i loro poteri nascosti. Non può fare altro che accettare il proprio destino, così si sottopone, insieme a loro, a un duro allenamento sia fisico che mentale. Proprio quando sono più vulnerabili, però, e abbassano la guardia, qualcuno li tradisce ed è pronto a colpirli... di chi potranno fidarsi? La strada del destino è costellata di oscure caverne e oggetti misteriosi, ma i ragazzi andranno avanti fino alla battaglia finale, che richiederà sangue freddo e persino un estremo sacrificio. -
Donne legate
Katia e Irene sono due donne, due amiche, socialmente ed economicamente realizzate ma che nascondono segreti e insoddisfazioni: Katia convive con un uomo sessualmente malato dal quale non riesce a prendere le distanze e Irene è intrappolata in un matrimonio freddo e senza amore dal quale cerca di scappare attraverso il sesso a pagamento. Due donne diverse ma legate dallo stesso bisogno: l'amore. Il secondo romanzo di Marta Colombo, ""Donne legate"""", ci costringe ad affrontare perversioni e deviazioni mai confessate o vissute facendoci inevitabilmente chiedere quale sia il confine. È un viaggio attraverso il lato oscuro del sesso e i suoi potenziali effetti devastanti."" -
Otto anime
Le guerre e il dolore per i popoli delle Terre Bianche sono lontani mentre una veloce nave giunge al porto di Madek, portando con sé coraggio, onore e nobili sentimenti. Due eroi di quelle battaglie sono finalmente di ritorno alle proprie case, alle proprie vite ma, nonostante tutto sembra esser tornato alla normalità, qualcosa in quei luoghi è molto cambiato. Il tempo ha lasciato le sue cicatrici e il seme del Male è sempre pronto a rinascere nelle debolezze degli uomini. I giorni del riposo non sono ancora giunti e per Mogal e Norgus ci sarà una nuova sfida in bilico tra la vita e la morte. Un fantastico viaggio dalle tinte rosse come il fuoco della passione e del sangue, nere come le tenebre dei demoni del passato e d'argento come l'acciaio delle armi, delle corazze e degli scudi infranti. Un viaggio tra la luce e l'oscurità, che lascerà il segno nel cuore degli eroi e di tutti i viaggiatori pronti all'avventura e ai colpi di scena, in cui il coraggio e i nobili ideali saranno messi a dura prova affinché il Bene trionfi sul Male. -
Fiori misti
L'8 settembre 1943, storica data dell'armistizio tra l'Italia e le forze di liberazione, ha inizio il diario del militare Giuseppe Fazzari, un emozionante resoconto dell'inferno nel quale si è trovato coinvolto durante la prigionia nei campi di concentramento tedeschi. Giuseppe è di Bella di Nicastro (ora Lamezia Terme), ha solo ventiquattro anime con un linguaggio semplice e tocchi di elevata umanità ricorda i maltrattamenti e i patimenti vissuti in quel buio periodo, ma anche le sue speranze di riappropriarsi del suo futuro, di riabbracciare i propri cari, di avere la possibilità di amare ed essere amato. Dietro l'angolo, purtroppo, vi è ad attenderlo un amaro, crudele destino. Demetrio Russo completa la fotografia di quegli anni con una carrellata di storici personaggi lametini, come ""Donna Rosina"""", (alias Cirrilla), una signora modesta e umile che si lascia incantare dall'illusione di una vita migliore al di là dell'oceano, """"Migni-Mogni"""", sordomuto presente dietro a ogni feretro nei cortei funebri cittadini e che si diverte a prendere in giro i suoi compaesani, il professor Diego Menniti, medico di grossa levatura scientifica e presunto superstizioso, e tanti altri.""