Sfoglia il Catalogo feltrinelli007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5901-5920 di 10000 Articoli:
-
Manuale di sopravvivenza al matrimonio. Istruzioni pratiche per il vostro giorno più importante (e per sopravvivere)
Guida all'organizzazione del matrimonio: un'agenda che, grazie alla scansione temporale che parte da dodici mesi prima fino al grande giorno stesso, permette di seguire con serenità i vari step necessari. Fornitori, vesti, appuntamenti, appunti, i giusti consigli e le domande da porre per non incappare in errori, sviste o problemi che potrebbero mettere a rischio la riuscita del giorno più bello della vostra vita. Pratica e anche interessante, è farcita di interessanti racconti e dettagli sulle tradizioni, usanze e racconti che caratterizzano il matrimonio in Italia. Come sono nati? Come si sono modificati? Quali i riti scaramantici tanto cari ai nostri nonni? Insomma, tutto quello che serve per organizzare il matrimonio perfetto! -
Over the politics. Populismi, sovranismi e regionalismi nel mondo globale
Respingere le oligarchie capitaliste e gli oscuri reazionarismi è un'urgenza che le forze democratiche, di fronte alle macerie della post-politica, dovranno prima o poi affrontare. Fuso il populismo di sinistra postclassista/antimarxista, il bioregionalismo estrapolato dalle teorie di Murray Bookchin, filosofo dell'ecologia sociale e gli insegnamenti di Chantal Mouffe ed Ernesto Laclau, viene così proposta una ricetta innovativa che appare nel complesso come un inno alla fratellanza dei popoli del Mediterraneo, di cui viene auspicata una rinascita econazionale, popolare, socialista e radicalmente democratica. -
Dietro le sbarre. Relazioni affettive e sessualità reclusa dei detenuti
Quanti diritti ha un carcerato? Contano solo la sicurezza e l'ordine pubblico oppure anche la funzione rieducativa della pena e il valore della persona? Angela de Sensi svela il modo di rapportarsi coi sentimenti dei detenuti, a partire dal rapporto con le famiglie, con le vittime dimenticate ed innocenti, i bambini, per arrivare al rapporto col partner sia preesistente che intramurario. Si prende quindi in considerazione l'istituzione delle love rooms, luoghi dove coltivare i propri affetti lontano da sguardi indiscreti. Le celle dell'amore sono sono tornate all'attenzione pubblica con una proposta di legge basata sulla Convenzione Europea dei diritti dell'Uomo secondo cui ""il comportamento sessuale è considerato un aspetto intimo della vita privata"""". Il Consiglio dei Ministri europeo raccomanda agli Stati membri un'attenzione al quesito che in Italia rimane ancora totalmente ignorato."" -
Foodporn
Alessio Zanna è un giovane solitario ossessionato dalla cucina: venera i grandi chef, star della televisione, e prova a emularne le ricette che guarda compulsivamente su Youtube. Anaffettivo e dissociativo, cerca di mascherare le sue fobie sociali in una Roma sciatta e contraddittoria, specchio di un mondo nel quale un terremoto ancora in atto fa crollare valori condivisi e istituzioni. Il lavoro alienante, il machismo, il nichilismo, lo spettro delle dipendenze, la difficile ricerca di un proprio pensiero critico, l'insolente rapporto con il Sacro e con un'infanzia a dir poco traumatica sono solo alcuni degli ingredienti che rendono Alessio Zanna uno squisito condensato del millennial in salsa italica. Eppure, non del tutto rassegnato, rimane stoicamente alla ricerca di sé stesso, dalla Puglia delle origini a un lowcost per l'isola di Londra fino alla scelta cruciale tra amore e autodistruzione, crescita e paura del passato che torna nei panni del terrificante Tonio Sassetti. -
La scienza dell'anima. La crisi epistemologica della psicoterapia tra psicologia e fenomenologia
La psicoterapia è immersa, oggi più che mai, in una profonda crisi di fondamento epistemologico. Da una parte v'è il pensiero fenomenologico che ribadisce l'impossibilità della psicoterapia di porsi come scienza naturale mentre dall'altro, con le sue ricerche empiriche in ambito psicologico, la stessa scienza naturale fatica a trovare una risposta alla domanda che chiede intorno al principio di possibilità della psicoterapia. Questo testo si pone l'obiettivo di comprendere, tramite una genealogia storica, come si è giunti a tal punto, evidenziando quali pregiudizi noetici si sono venuti a creare. -
I misteri dell'arte. Storia e diagnosi delle opere più controverse
Cerchi un libro capace di far intendere l'arte, la sua storia, la sua evoluzione, la sua analisi in poco tempo lasciandoti pieno di strumenti e curiosità? Eccotelo tra le mani! Con semplicità e chiarezza, si svelano non solo l'indispensabile conoscenza ma anche i misteri, gli intrighi e gli equivoci che compongono i dipinti e le sculture più famose. Esaminando il contesto socio-culturale e portando anche illustri e curiosi esempi, si prendono in esame i punti salienti che hanno caratterizzato i grandi maestri: cosa ha scaturito in loro la scintilla e perché una pennellata è stata data in un modo e non in un altro? Un saggio che così diviene un prontuario per approcciarsi, ricordarsi e approfondire la storia più bella dell'umanità: quella dell'Arte. -
Il terrorista inesistente
Una storia vera. Un terrorista. Un attentatore palestinese che scoprirà i motivi che l'hanno portato a eseguire, nel 1985, l'attentato a Fiumicino che è costato la vita a 13 persone. Una storia che potrebbe essere vera quella romanzata che parla di un intreccio politico e sociale: i servizi segreti useranno quindi una loro agente per scoprire le verità di questo ""terrorista inesistente"""". Un lavoro lungo e incessante porterà il terrorista, per anni sottoposto a restrizione forzata, a raccontare la sua storia senza freni, da quando era bambino e viveva nei campi profughi, passando all'arrivo all'aeroporto di Fiumicino fino alla consapevolezza di oggi. Una vicenda dolorosa che, a distanza di decenni, continua a nascondere molte verità."" -
Il cinema dei fratelli Nolan. Ri(e)voluzione della fantascienza filmica
Un'analisi critica, un viaggio esplorativo nell'universo di Christopher e Jonathan Nolan, i due cineasti più innovativi in grado di rivisitare i temi e le caratteristiche propri di alcuni i generi, come fatto in Inception, Interstellar e nella serie TV Westworld. Una riproposizione anticonvenzionale dei due autori inglesi che vede gli archetipi principali della fantascienza protagonisti di una sperimentazione cinematografica senza precedenti in grado di dimostrare che i generi non costituiscono un qualcosa di codificato ma, piuttosto, un mezzo attraverso cui riscrivere le regole della narrazione filmica. -
Cosenza napoleonica (1806-1815)
Nel 1799 dai pezzi di una terra martoriata, teatro misero pieno di privazioni, nasce la cosiddetta Repubblica napoletana sotto l'ala dell'infallibile Napoleone. Ma tra i territori più avversi dell'intero meridione ci fu la Calabria, in particolare i territori cosentini che opposero una ferocia resistenza al dominio francese. Nel volume Mattia Pezzi ci propone un quadro della Cosenza napoleonica, attingendo e citando i documenti relativi ai processi della Commissione Militare e della Corte Criminale francese che testimoniano le raccomandazioni di Napoleone a suo fratello Giuseppe Bonaparte, re di Napoli: «non avere pietà e non perdonare nessuno e distruggi le case dei capi villaggio». -
Il Risorgimento in Calabria. Dalla prima campagna francese al latitante Luigi Muraca
Dalla prima campagna francese all'unità italiana. Il contributo dei calabresi nella storia nazionale del Risorgimento è troppo spesso bistrattato, dimenticato e relegato a fenomeni di criminalità e brigantaggio. Ma, partendo da un quadro generale, si portano all'attenzione aspetti nuovi e inattesi sia sul ruolo del Mezzogiorno e in particolare della Calabria in un periodo storico dominato da falsi miti storici e assediato ferocemente da un revisionismo storico che la trattazione tenta di rompere attraverso la contestualizzazione e ricerca storica. -
Follia in scena
Quattro testi teatrali: un testo contro la violenza sulle donne e tre commedie ""folli"""" intrise da un estro poetico. Le quattro opere teatrali apparentemente scollegate tra di loro sono legate, in realtà, dall'incomunicabilità umana. Tra incomprensioni, paure e assurdità invitano a riflettere su quei nostri comportamenti che inevitabilmente condizionano spesso la nostra quotidianità. L'opera ci permette di osservare personaggi in cui ognuno di noi può cogliere una parte di sé. Prefazione di Gianvito Casadonte."" -
Teencontro. Valorizzazione sociale, dall'idea al progetto
"Teencontro"""": un progetto di prevenzione per l'insorgenza di comportamenti a rischio di adolescenti e preadolescenti del Comune di Cosenza. Ma anche un libro che ne raccoglie la testimonianza: si ottiene un percorso esplorativo pensato per osservare stili educativi e dinamiche emotive che vanno ben oltre lo stigma teorico. Si avrà una visione innovativa dell'intreccio profondo tra teoria e pratica, di modelli psico-educativi basati su evidenze scientifiche con approcci originali e che così hanno trovato una chiave d'espressione dell'identità e del mondo dei ragazzi coinvolti con registri alternativi emersi grazie ai tanti laboratori che hanno composto il progetto." -
Nella testa del campione. Il potere della mente per vincere nel calcio (e nella vita)
Il mondo del calcio nasconde tante insidie, tanti ostacoli, tante difficoltà. Saperle affrontare e superare con il giusto approccio significa ottenere la vittoria. Sia che tu sia un aspirante giocatore, un allenatore o un professionista affermato, hai bisogno di raggiungere il tuo obiettivo: dopo decenni di esperienza, uno tra i Mental Coach più importanti in Italia, colui che ha assistito diverse squadre di alto livello, spiega le tecniche per vincere nella propria testa prima che sul campo e svela i segreti che hanno portato al successo le sue squadre. Sandro Corapi, famoso per le sue tecniche motivazionali e la capacità di ottimizzazione delle performances, offre la ricetta che ha utilizzato con grandi campioni del calibro di Klose, Candreva, Keita, Hernanes, Felipe Anderson, Michaël Ciani, Alessio Cerci e tanti altri ancora. Prefazione Simone Inzaghi. -
La casa non a caso. Ritornare persona dopo la povertà
L'Housing First è una politica finalizzata al contrasto della grave emarginazione adulta, proposta con successo in diversi Stati europei, oltre che in alcuni Comuni italiani. Partendo dagli studi del Premio Nobel A. Sen e della filosofa M. Nussbaum, il saggio analizza tutti gli elementi giuridici, sociologici e psicologici utili a fronteggiare la povertà estrema ed inquadra la casa come un diritto sociale, strumentale allo esercizio di diritti precisamente individuati che garantiscono il pieno sviluppo della personalità. Si intende così offrire ai sociologi, ai giuristi e agli assistenti sociali un volume multidisciplinare, impreziosito dalla prefazione di Monsignor Savino e dalla postfazione del docente universitario G. Marcello, allo scopo di raccogliere e valorizzare argomentazioni a favore dell'empowerment, capaci di riportare la Persona al centro dell'attenzione. -
Denis Villeneuve. La verità oltre lo sguardo
Sapersi muovere agilmente tra due modi di fare cinema, quello autoriale decisamente indie e quello mainstream più coevo all'entertainment blockbuster, è la capacità di Denis Villeneuve, regista canadese apprezzato per film come La donna che canta, Prisoners e Sicario. Così Villeneuve ha reso ben riconoscibile il suo touch, un filo rosso che collega tutte le sue opere: la ricerca della verità che prende forma, si plasma attraverso una triangolazione visiva che avviene quando sguardo del regista, obiettivo della macchina da presa e occhi dello spettatore si sovrappongono. -
Lakinion. Amore e guerra nella Magna Grecia
Sybaris e Kroton, due gemme della Magna Grecia, hanno firmato un alleanza e a sostenerla sarà Thalassa, figlia del temibile tiranno Telys di Sybaris, andando in sposa all'aitante atleta crotoniate Philippos. Conoscerà così l'antica città, splendente grazie agli insegnamenti di Pitagora, il culto della dea Hera Lacinia e l'amore per il suo sposo, in cui trova il supporto familiare che le è sempre mancato. Ma l'armonia è destinata a durare poco, quando la Storia stessa prenderà il proprio corso: cinquecento esuli sibariti, sconfitti nella rivolta contro il tiranno, cercano rifugio a Kroton, aiutati da Pitagora stesso. Ma questo significa guerra con Telys e la sua Sybaris: trenta ambasciatori, tra cui la stessa Thalassa moriranno, trucidati dal tiranno e i suoi soldati. Una guerra, un amore distrutto e una sapiente penna si mescolano a nomi mitici e storici, ad avvenimenti tramandati attraverso le parole degli storici antichi, facendo così rivivere la Storia davanti agli occhi del lettore. -
I ragazzi che salvarono il mondo. La vera storia degli eroi di Chernobyl
26 Aprile 1986. La centrale nucleare di Chernobyl diventa un cimitero, le radiazioni ancora oggi intossicano la regione. Ma per fortuna un pugno di coraggiosi ragazzi, mettendo a repentaglio la propria vita, salvò l'intero pianeta dal disastro. Chi sono? Chi erano prima del terribile incidente? Ma soprattutto com'è potuto accadere un disastro simile? Il viaggio alla ricerca della verità, sepolta sotto le menzogne sovietiche, è lastricato di tante parole, non solo più numeri e statistiche, ma le urla di chi si è sacrificato, di chi non ce l'ha fatta perché noi tutti vedessimo una nuova alba. Un viaggio indietro nel tempo, per non commettere gli stessi errori del passato. -
La ragazza delle pulizie
Deborah ha diciannove anni e un passato turbolento. Dopo aver trascorso l'adolescenza in centri di accoglienza da cui ha più volte tentato di fuggire, oggi come ragazza delle pulizie nella villa dei coniugi Garavello. Non sa che Sergio Garavello, commercialista di professione, ricicla denaro per conto del boss Massimo Andriolo. Quando due scagnozzi di Andriolo, Samuel de Santi detto il Gigante e Cesare Lauro detto il Professore, consegnano 5 milioni di euro al commercialista ed escogitano un piano per impadronirsene, Deborah, ricattata dai due col fratellino che vive in una famiglia adottiva, vede l'occasione di una svolta. Innamoratasi del ladruncolo Fabian, il suo tentativo di ingannare i due criminali innesca una scia di sangue che le farà rischiare quanto ha di più caro al mondo. -
Cesare. L'uomo che cambiò Roma
74 a.C. Un giovane rampollo della famosa gens Iulia diventa ostaggio di alcuni pirati nel suo viaggio verso Rodi. Da lì parte la più famosa scalata sociale mai avvenuta: seguendo le gesta di Caio Giulio Cesare e ripercorrendo la sua vicenda umana, politica e militare fino alla sua tragica fine, potremo assistere alla storia di un Uomo che ha lasciato una traccia indelebile nella storia del mondo occidentale. -
Tre minuti a mezzanotte
In un orologio ipotetico di ventiquattr'ore, dove la prima ora corrisponde alla nascita della civiltà e l'ultima alla sua morte, ai terrestri e ai blunoriani, gli abitanti di un pianeta di nome Blu Noor ad anni luce di distanza da noi, mancano tre minuti a mezzanotte. A rivelarglielo è una razza aliena di gran lunga più sviluppata, proveniente da una galassia ancor più lontana. Una volta scoperto di non essere soli nell'universo, cosa faranno i terrestri? E i blunoriani? E gli alieni sono davvero pacifici come sembrano?