Sfoglia il Catalogo Olio_Centonze
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 261-280 di 330 Articoli:
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - I.G.P. Sicilia - Bottiglia Fangotto Fiori di Campo 500ml - Confezione da 1 Bottiglia
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all'uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia. CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 40.55
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - I.G.P. Sicilia - Bottiglia Fangotto Galletto 500ml - Cartone da 6 Bottiglie
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all'uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia. CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 243.32
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - I.G.P. Sicilia - Bottiglia Fangotto Galletto 500ml - Confezione da 1 Bottiglia
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all'uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia. CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 40.55
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - Biologico - Bottiglia Barocco Green Diamond 500ml - Confezione da 1 Bottiglia
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione. Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell'epoca. CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 49.11
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - Biologico - Bottiglia Barocco Four - Leaf Clover 500ml - Confezione da 1 Bottiglia
Durante il Barocco, Caltagirone divenne famosa per la produzione di mattoni in ceramica, chiamati maioliche, decorati con motivi floreali e geometrici.I maestri ceramisti calatini erano molto abili nel creare forme e disegni elaborati, utilizzando diverse tecniche di decorazione. Le maioliche di Caltagirone erano molto apprezzate per la loro bellezza e durata ed erano un importante elemento decorativo per tutte le case siciliane, infatti venivano utilizzate per ornare i saloni delle feste, le architravi e finanche le facciate esterne degli edifici dell'epoca. CONTIENE | Olio Biologico, Monocultivar Nocellara del Belice PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 49.11
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - I.G.P. Sicilia - Bottiglia Fangotto Alalunga 500ml - Cartone da 6 Bottiglie
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all'uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia. CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 243.32
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - I.G.P. Sicilia - Bottiglia Fangotto Gozzo a Vela 500ml - Cartone da 6 Bottiglie
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all'uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia. CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 243.32
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - I.G.P. Sicilia - Bottiglia Fangotto Gozzo a Vela 500ml - Confezione da 1 Bottiglia
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all'uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia. CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 40.55
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - I.G.P. Sicilia - Bottiglia Fangotto Puledrino 500ml - Cartone da 6 Bottiglie
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all'uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia. CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 243.32
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - I.G.P. Sicilia - Bottiglia Fangotto Puledrino 500ml - Confezione da 1 Bottiglia
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all'uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia. CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 40.55
-
Centonze - Olive Nere Infornate - Salamoia - Vaso 314ml - Cartone da 18 Vasi
La Nocellara del Belice è l'unica oliva italiana tra le oltre 550 varietà che si distingue per ben due riconoscimenti D.O.P., da olio e da mensa, si caratterizza per l'ottimo rapporto polpa/nocciolo ed un discreto contenuto di zuccheri. La drupa assomiglia ad una noce e talvolta raggiunge dimensioni molto voluminose, il suo colore è verde intenso e muta in rosso vinoso con il maturare. La polpa croccante ed il sapore leggermente agrodolce ne fanno una vera e propria regina tra le cultivar da tavola. Preparate seguendo un antichissimo metodo tramandato da generazioni, sono un companatico eccellente da utilizzare sulle insalate o in accompagnamento a qualsiasi formaggio.
EUR 152.15
-
Centonze - Olive Verdi Intere - Salamoia - Busta 500g - Cartone da 18 Buste
La Nocellara del Belice è l'unica oliva italiana tra le oltre 550 varietà che si distingue per ben due riconoscimenti D.O.P., da olio e da mensa, si caratterizza per l'ottimo rapporto polpa/nocciolo ed un discreto contenuto di zuccheri. La drupa assomiglia ad una noce e talvolta raggiunge dimensioni molto voluminose, il suo colore è verde intenso e muta in rosso vinoso con il maturare. La polpa croccante ed il sapore leggermente agrodolce ne fanno una vera e propria regina tra le cultivar da tavola. Raccolte a mano nei primi di Ottobre e lavorate in giornata seguendo il Metodo Castelvetrano, che le ha rese famose in tutto il mondo, sono laperitivo perfetto !
EUR 169.16
-
Centonze - Olive Denocciolate - Salamoia - Busta 500g - Cartone da 18 Buste
La Nocellara del Belice è l'unica oliva italiana tra le oltre 550 varietà che si distingue per ben due riconoscimenti D.O.P., da olio e da mensa, si caratterizza per l'ottimo rapporto polpa/nocciolo ed un discreto contenuto di zuccheri. La drupa assomiglia ad una noce e talvolta raggiunge dimensioni molto voluminose, il suo colore è verde intenso e muta in rosso vinoso con il maturare. La polpa croccante ed il sapore leggermente agrodolce ne fanno una vera e propria regina tra le cultivar da tavola. Raccolte a mano nei primi di Ottobre e lavorate in giornata seguendo il Metodo Castelvetrano, che le ha rese famose in tutto il mondo, sono l'aperitivo perfetto!
EUR 193.73
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - Riserva Blend - Bottiglia Capri 500ml - Cartone da 6 Bottiglie
Varietà Olive: Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla Anno di Raccolta: 2024-2025 Aspetto: Colore verde intenso con riflessi giallo oro Aroma: Speziato ed erbaceo, netto e persistente Gusto: Sapore fruttato medio-leggero Scadenza: 18 mesi dal confezionamento Varietà Olive: Blend di Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla Speziato ed erbaceo, netto e persistente. Sapore fruttato medio-leggero, rotondo e pieno. Grande equilibrio con retrogusto di pomodoro, mandorla e carciofo. Ideale su tutto il pesce ma anche sulle minestre di legumi, le carni rosse, i formaggi e tutti i piatti a base di verdure. Olio Riserva imbottigliato su ordinazione in bottiglia Capri da 0,50l.
EUR 115.60
-
Centonze - Olio Extra Vergine di Oliva - I.G.P. Sicilia - Bottiglia Fangotto Calciatore 500ml - Cartone da 6 Bottiglie
La storia della produzione dei Fangotti ha radici antiche e si perde nel tempo. Si narra che questo particolare piatto in ceramica sia stato realizzato per la prima volta proprio a Caltagirone, dove gli abitanti erano molto abili nel lavorare l'argilla per creare oggetti utili all'uso quotidiano. Con il passare del tempo, i Fangotti diventarono sempre più popolari ed iniziarono ad essere utilizzati anche al di fuori della città calatina diventando in breve tempo conosciuti in tutta la Sicilia. CONTIENE | Olio I.G.P. Sicilia - Nocellara del Belice, Cerasuola, Biancolilla PACKAGING | Fatto a mano a Caltagirone
EUR 243.32
-
Centonze - Olive Nere Infornate - Salamoia - Vaso 314ml - Confezione da 3 Vasi
La Nocellara del Belice è l'unica oliva italiana tra le oltre 550 varietà che si distingue per ben due riconoscimenti D.O.P., da olio e da mensa, si caratterizza per l'ottimo rapporto polpa/nocciolo ed un discreto contenuto di zuccheri. La drupa assomiglia ad una noce e talvolta raggiunge dimensioni molto voluminose, il suo colore è verde intenso e muta in rosso vinoso con il maturare. La polpa croccante ed il sapore leggermente agrodolce ne fanno una vera e propria regina tra le cultivar da tavola. Preparate seguendo un antichissimo metodo tramandato da generazioni, sono un companatico eccellente da utilizzare sulle insalate o in accompagnamento a qualsiasi formaggio.
EUR 25.36
-
Centonze - Olive Verdi Schiacciate - Salamoia - Vaso 314ml - Cartone da 18 Vasi
La Nocellara del Belice è l'unica oliva italiana tra le oltre 550 varietà che si distingue per ben due riconoscimenti D.O.P., da olio e da mensa, si caratterizza per l'ottimo rapporto polpa/nocciolo ed un discreto contenuto di zuccheri. La drupa assomiglia ad una noce e talvolta raggiunge dimensioni molto voluminose, il suo colore è verde intenso e muta in rosso vinoso con il maturare. La polpa croccante ed il sapore leggermente agrodolce ne fanno una vera e propria regina tra le cultivar da tavola. Preparate seguendo un antichissimo metodo tramandato da generazioni, sono un perfetto antipasto da servire con un filo dolio o da aggiungere ad insalate fantasiose.
EUR 148.37
-
Centonze - Olive Verdi Schiacciate - Salamoia - Vaso 314ml - Confezione da 3 Vasi
La Nocellara del Belice è l'unica oliva italiana tra le oltre 550 varietà che si distingue per ben due riconoscimenti D.O.P., da olio e da mensa, si caratterizza per l'ottimo rapporto polpa/nocciolo ed un discreto contenuto di zuccheri. La drupa assomiglia ad una noce e talvolta raggiunge dimensioni molto voluminose, il suo colore è verde intenso e muta in rosso vinoso con il maturare. La polpa croccante ed il sapore leggermente agrodolce ne fanno una vera e propria regina tra le cultivar da tavola. Preparate seguendo un antichissimo metodo tramandato da generazioni, sono un perfetto antipasto da servire con un filo dolio o da aggiungere ad insalate fantasiose.
EUR 24.73
-
Centonze - Coppia Busiate - G. Duro & G. Antico - Busta 500g - Confezione da 1 Coppia di buste per tipo
-
Centonze - Sugo alla Norma Siciliano - Vaso 280g - Cartone da 18 Vasetti
Il Sugo alla Norma è un piatto di origine catanese. Questa salsa porta in tavola i sapori e i profumi della Sicilia grazie agli ingredienti rigorosamente selezionati e tenuti insieme dal nostro Olio Extra Vergine di Oliva Centonze. E' una pietanza molto semplice che darà alle vostre ricette un tocco di sicilianità. Il suo sapore ha sedotto chiunque sia stato sull'isola o lo abbia assaggiato ai quattro angoli del mondo. Pronto all'uso, basterà riscaldarlo a bagnomaria per pochi minuti ed unirlo in padella con le nostre mezze Maniche di Grano Duro dopo averle scolate al dente.
EUR 188.06